Come recuperare file su PC Windows?
Se hai file memorizzati sul tuo PC. E per qualche motivo, il disco rigido del tuo PC risulta danneggiato o hai eliminato file dal tuo PC per errore, ecco una guida su come recuperare file su PC Windows.
Ci sono davvero pochi software per il recupero dati PC che servono a ripristinare solamente i file cancellati dal PC.
Recupera con cronologia file (solo per Windows 10)
Il primo metodo da provare per recuperare i file dal PC è di recuperarli dalla cronologia dei file sul tuo PC. Ma come prima cosa devi aver abilitato il sistema per il backup dei file eliminati o meno. E per verificare tale funzione, devi andare direttamente su:
- “Impostazioni”, poi su “Aggiornamento e sicurezza” e infine su “Backup”.
Qui devi dare conferma se l’opzione “Esegui automaticamente il backup dei miei file” è abilitata o meno. Solo se è già attiva puoi recuperare i file dalla cronologia dei file, altrimenti no.
Adesso, per eseguire il ripristino dei file del PC dalla cronologia dei file, devi scegliere prima la cartella che vuoi recuperare. Quindi fai “clic destro” sulla cartella selezionata e poi scegli “Cronologia” e “Precedente”. Ora scegli il file e premi il pulsante “Ripristina”.
Recupera versioni precedenti
Il secondo metodo che puoi usare per il ripristino del file su PC è ripristinare le versioni precedenti del tuo sistema. Ma anche qui, prima di usare questo metodo, devi aver abilitato “Cronologia file” sul sistema o creato un punto di ripristino.
Puoi procedere con il recupero della versione precedente del PC, devi prima scegliere la cartella che vuoi e “fare clic con il tasto destro” su di essa. Quindi scegli “Proprietà” e poi il pulsante “Ripristina versione precedente”. E Windows alla fine ripristina la versione precedente dei file.
Inoltre, esiste un’altra opzione in cui basta solo creare una nuova cartella con lo stesso nome di quelle eliminate. Per cui, “fai clic con il pulsante destro del mouse” sulla cartella appena creata, scegli “Proprietà”, poi “Ripristina versione precedente” e infine “Ripristina”. In questo modo sei in grado di ripristinare la versione precedente dei tuoi file persi.
Utilizzo di Ripristino configurazione di sistema
Questo è il terzo metodo che puoi usare per recuperare i file persi sul PC. Ma prima di fare uso di questo metodo, devi assicurarti di aver abilitato Ripristino configurazione di sistema in Windows 10. In caso contrario, abilita prima tale opzione sul sistema, quindi segui i passaggi per il ripristino del sistema:
- premi “Windows” e apri il menu “Start”;
- vai su “Pannello di controllo”;
- seleziona “Sistema e sicurezza”;
- scegli “Sistema”;
- fai clic su “Protezione del sistema”;
- Infine, fai clic sull’opzione “Ripristino configurazione di sistema”.
Ora puoi vedere il pulsante “Ripristino configurazione di sistema” che non risponde, quindi per fare clic su di esso, puoi fare clic sul pulsante “Configurazione” nella stessa schermata della finestra. Poi scegli la tua opzione secondo il requisito, fai clic su “Applica” e quindi su “OK”.
Controlla il backup su cloud
È possibile fare anche uso dei servizi di archiviazione cloud come Dropbox, Google Drive o Onedrive ecc. Se mantieni i file e documenti archiviati sui server cloud, hai la possibilità di recuperare i file persi da questi server di archiviazione.
Per recuperare i tuoi file, devi solo accedere a quel server di archiviazione cloud in cui hai già caricato i tuoi dati. Quindi scegli i file e fai clic sul pulsante “download”. Così, i file sono scaricati nuovamente sul tuo PC.
Trova i file di backup di Word
Se devi recuperare dei file di Word, puoi fare quanto segue:
- Puoi cercare i file mancanti nella cartella in cui li hai salvati l’ultima volta;
- Puoi cercare i file che hanno l’estensione del nome file .wbk;
- Trova i file temporanei;
- L’altro modo per recuperare i file persi è di cercare il file temporaneo, vai nella barra di ricerca del tuo sistema, digita .tmp e premi il pulsante Invio. Qui trovi i tuoi file temporanei.
Recupera con il software di recupero
Recupera file, foto, audio, musica ed e-mail persi o cancellati da ogni tipo di dispositivo di archiviazione in modo efficace, sicuro e completo con il software di recupero. Supportano il recupero dei dati da cestino, disco rigido, scheda di memoria, unità flash, fotocamera digitale e videocamere.
Supportano anche il recupero dei dati da eliminazione improvvisa, formattazione, danneggiamento del disco rigido, attacco di virus, arresto anomalo del sistema in diverse situazioni. Per cui, vediamo un esempio su come recuperare file persi su PC tramite software.
Scarica un software sul tuo PC e segui i passaggi per fare una scansione approfondita del disco rigido del tuo PC. Poi, devi assicurarti di sapere da dove proviene il file perso, scegli la posizione e fai clic su “Avvia”. Dopodiché il software avvia la scansione completa. Di solito ci vogliono solo pochi minuti per completare la scansione.
Una volta terminata la scansione, è possibile vedere in anteprima tutti i file recuperabili. Scegli i tuoi file specifici e recupera i file persi con un clic.
Suggerimenti per il recupero dei file del PC
Mentre cancelli tutti i tuoi file importanti, immagini, video e altri documenti, devi fare il backup di tutti i file facendo uso dello strumento di backup e di ripristino. È possibile cercare e trovare strumenti di backup e ripristino su Internet.
Altrimenti è possibile anche eseguire il backup di tutti i file importanti su un disco rigido separato o su degli altri dispositivi per l’archiviazione, come un’unità flash o anche un disco rigido esterno. Devi sempre tenere un antivirus sul tuo PC.
In conclusione
Se tieni il tuo PC in un luogo caldo, è possibile che si surriscaldi e si blocchi molto. E il risultato è uno spegnimento immediato, quindi questo danneggia il PC e provoca la perdita di file dal PC.
Inoltre, tieni il tuo PC lontano dalla polvere. Perché questa si deposita sulla scheda madre e il risultato è che si surriscalda ed è necessario uno spegnimento improprio.
Ti potrebbe interessare anche:
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV?
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV? La guida completa. Le cuffie Bluetooth sono diventate sempre più popolari grazie alla loro…
Come registrare una chiamata su Android?
Come registrare una chiamata su Android? Nonostante il settore della tecnologia, e in particolare quello degli smartphone, sia in perenne…
Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Come cancellare mail in blocco su Gmail? Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole…
Come collegare cuffie Bluetooth al PC?
Come collegare cuffie Bluetooth al PC? Le cuffie Bluetooth stanno diventando sempre più popolari per l’ascolto dell’audio sul PC. La…