Come rendere più veloce il PC?
Se possedete un computer che ha come sistema operativo Windows, vi accorgerete che con il passare del tempo diviene più lento, soprattutto se si confronta con la velocità iniziale.
Esistono diverse cause sul fatto del perché accada, per capire meglio bisogna esaminarle ed evitare di fare errori che potrebbero compromettere il proprio PC.
Importante è fare una costante manutenzione, a volte può essere necessario cambiare delle parti, sostituendo la RAM o il disco interno, ma esistono anche dei rapidi trucchi che consentono di apportare miglioramenti al proprio PC.
In questa guida scopriremo tanti diversi modi per far tornare il PC veloce come quando era nuovo, non vi resta che proseguire nella lettura dei prossimi paragrafi.
- Rimozione programmi automatici all’avvio
- Dare il via all’avvio rapido
- Cancellare file grandi dal disco
- Cancellare file inutili e spazzatura
- Manutenzione del disco principale
- Pianificazione GPU
- Alleggerire i menu contestuali
- Fare un controllo antivirus e antimalware
- Evitare i programmi gratuiti che hanno pubblicità e adware
- Terminare velocemente programmi bloccati
- Accelerare l’arresto del computer
- Aggiornare le componenti hardware
- Reinstallare il sistema operativo
- In conclusione
Rimozione programmi automatici all’avvio
Dopo una installazione, se si consente ad un programma di procedere con l’avvio una volta che si accende Windows in modo automatico, l’avvio del proprio PC diverrà più lento. Prima di tutto, è opportuno che si disattivino tali programmi in avvio automatico, dato che molti di questi non saranno necessari da dover lasciare in background.
Dare il via all’avvio rapido
Se avete Windows 10 troverete una funzione che si chiama Avvio veloce ed essa può accelerare l’avvio del computer, questo soprattutto se si ha un PC con disco SSD o disco M.2 quale unità principale per l’archiviazione. Per cui, il consiglio è di attivarlo e provare riavviando il computer, così da verificare se parte con il prossimo avvio.
Cancellare file grandi dal disco
Quasi sempre, nel momento in cui si attua una cancellazione di file grandi nel disco (come video, musica o foto) non si riuscirà a rendere il PC più veloce. Però, non va sottovalutato l’utilizzo che il PC fa del disco, perché se si porta quasi al riempimento della sua capacità, allora il computer rallenterà sicuramente tutte le prestazioni e diventerà difficile da usare.
Cancellare file inutili e spazzatura
Con Windows 10 è possibile tenere sotto controllo quanto sia capiente il disco e cancellare file che sono inutili in modo automatico, basta attivare il Sensore memoria. Per poterlo attivare si deve aprire l’app Impostazioni, si deve andare nel percorso Sistema -> Archiviazione e attivare l’interruttore che si trova in alto.
Manutenzione del disco principale
È anche necessario deframmentare il disco fisso, questo va fatto regolarmente per riuscire a far essere veloce il sistema, dato che i file frammentati rallentano sempre il disco in lettura e in scrittura.
Se avete dischi meccanici, allora la deframmentazione va ancora fatta, mentre se avete un SSD e una delle memorie M.2 NVMe non occorre più deframmentare ma è importante ripulire le celle inutilizzate tramite una procedura che si chiama TRIM.
Pianificazione GPU
Nelle ultime versioni di Windows 10 si può velocizzare un computer che ha la scheda video dedicata tramite attivazione della nuova Pianificazione GPU. Essa ci consente di mandare alla GPU gran parte del carico che di solito viene eseguito solo dal processore, in modo da ottenere un incremento di performance.
Alleggerire i menu contestuali
Il menu contestuale che appare ogni qualvolta si prema il tasto destro del proprio mouse su di un file, ha diverse opzioni che aumentano con il crescere dei nuovi programmi installati. Il menù deve essere tenuto quanto più leggero possibile, in caso contrario ci metterà più tempo a caricarsi e rallenterà le prestazioni del PC.
Fare un controllo antivirus e antimalware
Nel momento in cui un PC viene colpito da un virus o da malware può diventare sicuramente meno veloce, ma il più delle volte non riusciamo a trovare dove sia il virus, anche perché i malware sono stati progettati apposta per non farsi vedere ed evitano di provocare rallentamenti del nostro PC. Per cui, il consiglio è quello di usare programmi appositi per scansionare il sistema.
Evitare i programmi gratuiti che hanno pubblicità e adware
Se si installano programmi gratuiti per PC Windows può capitare che essi siano spesso correlati da spazzatura o che vadano ad installare delle altre componenti pubblicitarie o programmi che sono sponsorizzati, rallentando di conseguenza il PC. Per cui, prestate sempre attenzione quando li installate nel vostro PC.
Terminare velocemente programmi bloccati
Per portare a termine un programma che si è bloccato e che impedisce al PC di procedere con le altre cose si può usare il task manager, basta premere insieme i tasti CTRL+Maiusc+Esc, troverete nell’elenco dei processi e delle applicazioni in esecuzione quella che non funziona e potrete così farlo manualmente con la forzatura.
Accelerare l’arresto del computer
Quando arrestiamo il nostro PC e notiamo che diviene lento, la cosa comincia ad essere fastidiosa, proprio come nel caso dell’avvio, soprattutto se stiamo spegnendo il computer magari dopo aver lavorato ed è opportuno verificare che esso si spenga normalmente. Nel caso in cui tutto si rallenti, possiamo procedere con l’ibernazione per poter spegnere e accendere velocemente il PC.
Aggiornare le componenti hardware
Quando si vuole aggiornare il computer con delle parti più potenti e più nuove sicuramente ci troveremo di fronte alla cosa più utile da dover fare per poter rendere finalmente il PC più veloce. Ma è opportuno prestare molta attenzione a che cosa si acquista, perché dovremo rispettare tutte le compatibilità tra le varie componenti, in modo da non dover fare inutili e costose sostituzioni.
Reinstallare il sistema operativo
In ultimo, è possibile decidere di far partire da zero il proprio computer e reinstallare Windows da capo, in questo modo si farà tornare il PC veloce come quando era appena nuovo. Con lo strumento esclusivo di Windows 10 questo processo è oramai divenuto davvero semplice, riuscendo comunque a mantenere tutti i file personali.
In conclusione
Adesso che siete a conoscenza di tutti i trucchi per poter rendere più veloce il vostro sistema del PC, sapete come fare e cosa non fare, avete davanti a voi tutti gli strumenti per riuscire a rendere fin da subito il PC veloce.
Basta che installiate pochissimi programmi aggiuntivi e che utilizziate sempre i tool che Windows 10 fornisce di base per tutti i vostri PC.
Non sempre si può portare rimedio, ma è comunque possibile modificare delle opzioni di Windows per renderlo più veloce e riuscire a caricare e fare ogni compito.
Ti potrebbe interessare anche:
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5?
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5? La PS5, la potente console di gioco di nuova generazione di Sony, offre un’esperienza…
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV?
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV? La guida completa. Le cuffie Bluetooth sono diventate sempre più popolari grazie alla loro…
Come registrare una chiamata su Android?
Come registrare una chiamata su Android? Nonostante il settore della tecnologia, e in particolare quello degli smartphone, sia in perenne…
Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Come cancellare mail in blocco su Gmail? Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole…