• Ultima modifica dell'articolo:Aprile 29, 2023
  • Categoria dell'articolo:Come
  • Tempo di lettura:12 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Come salvare i messaggi da WhatsApp?

Come salvare i messaggi da WhatsApp?

Salvare i propri messaggi e tutto ciò che ci si scambia nelle proprie chat è oggi il primo passo per evitare spiacevoli inconvenienti. L’esigenza di avere un backup delle proprie applicazioni è da sempre lo step di sicurezza più importante. Questo concetto vale soprattutto per le applicazioni di messaggistica come WhatsApp. In tanti casi ci si trova a cambiare smartphone o a dover recuperare le proprie chat da altri dispositivi senza sapere come fare.

Ecco perché sapere come salvare i messaggi da WhatsApp è di vitale importanza oggi. Come accade spesso in questi casi, i passi da compiere sono pochi e non richiedono particolari abilità o conoscenze. Quando ci sono i propri dati di mezzo è però necessario conoscere tutte le opzioni disponibili. Ecco perché abbiamo racchiuso in questa guida per salvare i messaggi da WhatsApp tutte le migliori strade per farlo. Nei capitolo che seguiranno verranno esposti tutti i metodi per mettere al sicuro le proprie chat sulla maggior parte dei sistemi operativi.

Come salvare i messaggi da WhatsApp (Google Drive)

Come accade per innumerevoli altri servizi, Google Drive è da sempre la soluzione giusta in tutte le occasioni. La certezza offerta dai server di Google ha nel tempo convinto tutti che Drive è sempre la prima soluzione su cui puntare. Per la salvaguardia delle proprie chat di WhatsApp si può oggi sfruttare il comodo servizio offerto da Google. È ovvio che questo metodo è indicato per dispositivi Android. È l’applicazione stessa di WhatsApp che invita ogni utente a salvare tutto su Google Drive tramite un semplice backup. Sfruttando Google Drive è possibile quindi salvare una copia di tutto quello che è presente nelle proprie chat in modo da poterla ripristinare su qualsiasi altro dispositivo.

È il metodo migliore per migrare le proprie chat da uno smartphone ad un altro senza perdere un singolo dato. Quando si eseguono questi passaggi la sicurezza è tutto e Google lo sa bene. Ecco perché queste operazioni sono garantite dalla crittografia end-to-end che permette di proteggere tutto quello che viene salvato. Per sfruttare questo servizio basta recarsi sull’app di WhatsApp e andare in Impostazioni. Qui occorre scegliere la sezione Chat e successivamente Backup delle chat. Nella schermata che appare si nota subito che il backup che l’app esegue, di default, non è crittografato e quindi potenzialmente a rischio.

È possibile quindi attivare una crittografia a 64 cifre che protegga i dati rendendoli inaccessibili persino a Google. Quest’operazione poggia la sua sicurezza su una password da impostare a garanzia della crittografia. Occorre ricordare che persa questa password sarà impossibile ripristinare il backup che protegge. Fatto questo è possibile tornare alla schermata precedente per eseguire effettivamente il backup e salvare i messaggi WhatsApp con Google Drive. L’app presenta un facile pulsante Esegui backup che permette di avviare la procedura in modo semplice e veloce.

Le opzioni di backup

WhatsApp crea inoltre un salvataggio in locale di tutto quello che viene creato nell’app. Il tempo che impiega per salvare tutto in server dipenderà dalle opzioni selezionate e quindi dalla grandezza del backup. Per una più facile gestione del proprio spazio in Google Drive, WhatsApp permette di inserire o meno i video nel proprio backup. Nel secondo caso infatti il salvataggio risulterà decisamente meno pesante. È un’opzione valida nel caso in cui i propri 15GB di spazio stiano per terminare. Nel caso si sfrutti un altro servizio di backup per la propria galleria, si può quindi disabilitare il salvataggio dei video.

In questa sezione è possibile scegliere anche la cadenza temporale con la quale effettuare automaticamente il salvataggio. L’aggiornamento del backup quindi può essere impostato su quotidiano, settimanale e mensile. Alternativamente si può scegliere l’opzione solo quando effettui il backup stesso. In questo caso l’app effettuerà un salvataggio unicamente quando verrà cliccato il pulsante Esegui il backup. L’ultima opzione disponibile è quella relativa alla scelta del canale dati con il quale eseguirlo. È possibile salvare tutto solo quando si è sotto rete Wi-Fi o anche tramite rete dati.

Come salvare i messaggi da WhatsApp (iCloud)

Come per il mondo Android, anche i dispositivi Apple godono di un servizio dedicato al salvataggio dei dati. Creare un backup delle proprie chat su iPhone ad esempio è molto semplice. Dopo aver avviato l’app di WhatsApp, basta recarsi in Impostazioni in basso a destra. Qui occorre selezionare Chat e successivamente Backup delle chat proprio come su Android. Giunti in questa schermata basterà cliccare sul pulsante Esegui il backup adesso per effettuare subito un salvataggio. Occorre ricordare che per effettuare quest’operazione è necessario che iCloud abbia accesso a WhatsApp.

Per fare questo occorre andare nella impostazione di iPhone. Qui cliccare sulla sezione relativa al proprio ID Apple. Nella schermata che appare bisogna recarsi nella sezione dedicata al proprio abbonamento iCloud. Di default Apple concede 5GB di spazio su cui poter salvare tutti i propri dati. In molti casi però questo spazio risulta insufficiente per salvare un backup di WhatsApp.

Ecco perché Apple mette a disposizione diversi piani che includono rispettivamente 50GB, 200GB e 2 TB di spazio. In iCloud è possibile visualizzare la seconda sezione titolata appunto App che utilizzano iCloud. Cliccando su Mostra tutto apparirà una lista di tutte le app, sia di sistema che installate, che stanno salvando dati. Scorrendo fino a WhatsApp occorrerà abilitare l’app al salvataggio dei dati su iCloud.

Come salvare i messaggi da WhatsApp (PC)

È possibile effettuare un salvataggio dei propri dati operando completamente da PC? Al momento, gli aggiornamenti e la gestione delle politiche sui backup di WhatsApp non permettono di farlo. I vari servizi disponibili per PC, WhatsApp Web e WhatsApp Desktop, non presentano funzioni di questo tipo. È possibile salvare su PC un backup di WhatsApp precedentemente creato su smartphone. Nel caso si abbia un dispositivo Android e si operi con un PC che monta Windows basta collegare i due dispositivi tramite USB. Comparirà la scelta delle opzioni di trasferimento file. Dopo aver scelto trasferimento di file (MTP) comparirà su Questo PC lo smartphone.

In questo caso basta andare nel percorso Memoria interna condivisa/ Android/ media/ com.whatsapp / WhatsApp/ Databases. Giunti qui basterà copiare tutto il contenuto della cartella in un percorso sicuro sul PC. Se si utilizza un Mac servirà un software scaricabile ufficialmente: Android File Transfer. Dopo averlo installato basta copiare il contenuto della stessa cartella menzionata in precedenza nella posizione che si preferisce. Per ripristinare il backup su un altro smartphone Android basterà copiare i file contenuti in quella cartella all’interno dello smartphone.

Recandosi su WhatsApp e cliccando su Ripristina backup lo smartphone cercherà il file nella memoria caricandolo automaticamente. Se si utilizza un iPhone con un PC che monta Windows occorrerà usare iTunes. Dopo aver collegato l’iPhone al PC occorre avviare iTunes. Qui l’Phone potrebbe richiedere l’autorizzazione alla comunicazione. Dati i permessi, iTunes riconoscerà l’iPhone tramite l’icona in alto.

Cliccando su Riepilogo e Questo computer basterà cliccare sulla spunta e su Effettua backup adesso. Se invece si utilizza un Mac e un iPhone basterà collegare i due dispositivi e utilizzare il Finder. Recandosi nella scheda Informazioni generali del dispositivo, basta cliccare su Effettua il backup di tutti i dati di iPhone su Mac e confermare l’operazione.

Come salvare i messaggi WhatsApp su un altro dispositivo

Per ripristinare il proprio backup di WhatsApp da uno smartphone su un altro, ci sono due strade. La prima è quella che sfrutta Google Drive o iCloud rispettivamente per Android e iOS. In questo caso basterà effettuare il backup sul vecchio dispositivo per poi installare WhatsApp ex novo sul nuovo smartphone. Nella registrazione, immettendo il medesimo numero e account, l’app richiamerà il backup effettuato in precedenza installandolo nel nuovo smartphone. La seconda strada è quella di salvare il backup in locale su un PC. Tutto consiste nel salvare il proprio backup sul PC per poi fare copia e incolla sul nuovo smartphone. Il percorso da memorizzare è quello esposto nel paragrafo precedente.

Come salvare i messaggi WhatsApp da Android ad iOS

Per salvare tutte le chat da uno smartphone ad un altro con la medesima piattaforma bastano pochi passaggi. Ma per passare tutto da Android ad iOS? Il problema principale risiede infatti nell’incomunicabilità tra Google Drive e iCloud. Benché in passato quest’operazione fosse soddisfatta pienamente solo da software di terze parti a pagamento, oggi esiste una soluzione ufficiale che permette di fare tutto gratis. L’app è Passa ad iOS e permette di fare un backup sul dispositivo Android e installare tutto su iOS successivamente. Qualora questo metodo non dovesse funzionare, è possibile sfruttare Dr.Fone. Con questo software per PC è possibile collegare lo smartphone Android per eseguire un backup in locale che il programma provvederà ad installare su un iPhone successivamente.

Ti potrebbe interessare anche

Michele Guglielmi

Scrivo di tecnologia, da sempre appassionato di tutto ciò che riguarda l'innovazione e il vivere smart.