• Home
  • Come
  • Come sbloccare una persona su Facebook?
Come sbloccare una persona su Facebook

Come sbloccare una persona su Facebook?

Facebook ha in molti sensi rivoluzionato la socialità e il rapporto tra soggetti. Questo potente social network conduce ormai da anni una campagna volta alla protezione di una sana comunità sul web. Ecco perché il buon Mark Zuckerberg pensò bene di inserire la possibilità di bloccare un soggetto sul proprio profilo. Ciò permette di non visualizzare più i contenuti che quest’ultimo pubblica né di avere rapporti diretti tramite messaggi etc etc. Grazie a questa possibilità ci si sente subito più tranquilli e la propria quotidianità sul social può continuare.

A tutti, infatti, è capitato di cercare su Google come bloccare una persona su Facebook per alcuni fraintendimenti. In alcuni casi, fortunatamente, queste incomprensioni vengono chiarite e suggeriscono di eliminare il blocco. In questa guida vedremo come sbloccare una persona su Facebook in modo semplice e veloce. Dapprima vedremo quali condizioni comporta lo sblocco di un profilo per avere una chiara visione di tutte le opzioni. Poi vedremo la procedura completa sia da PC che da smartphone. Analizzeremo inoltre anche la casistica che prevede un reciproco blocco da parte dei due utenti.

Sbloccare una persona su Facebook: cosa significa

Prima di procedere con le operazioni di sblocco, vediamo prima cosa comporta lo sblocco. Questo per essere certi di quello che si va ad attivare o disattivare. Sbloccare una persona sul celebre social network dà la possibilità all’utente sbloccato di visualizzare i propri contenuti. Detto questo, infatti, l’utente avrà la facoltà di interagire con quello che si pubblica. Commenti e reazioni quindi saranno di nuovo attive, anche se solo su quelli pubblici, ovviamente. L’utente in questione potrà inoltre ricontattare chi lo sblocca tramite messaggi o re-inviare una nuova richiesta di amicizia. Con il blocco, infatti, l’utente viene automaticamente rimosso dalla propria lista degli amici.

Sbloccandolo, però, quest’ultimo non verrà reinserito ma occorrerà una volontà da parte dei due utenti per diventare di nuovo amici. Il primo aspetto da ricordare, quindi, riguarda proprio l’impossibilità di sbloccare una persona senza cancellarla dai propri amici. Non è possibile quindi mettere una sorta di stand-by alle proprie amicizie. A seguito dello sblocco, si dovrà procedere con l’invio di una richiesta d’amicizia quindi. C’è da considerare che l’utente sbloccato, non riceve alcuna notifica dell’avvenuto sblocco. Questo permette a tutti di bloccare e sbloccare persone senza che queste lo sappiano.

Come sbloccare una persona su Facebook

La procedura è semplice. Ovviamente per sbloccare un utente bloccato in precedenza occorrerà andare nelle impostazioni del proprio account. Qui la piattaforma offre una chiara visuale degli utenti che sono stati bloccati nel tempo. Dopo aver individuato il profilo in questione occorrerà cliccare sul pulsante di sblocco. C’è da ricordare come a seguito di quest’operazione sarà impossibile bloccarlo di nuovo per le successive 48 ore. Vediamo quindi come si fa!

Sbloccare una persona da smartphone

È sicuramente l’opzione più gettonata in quanto più semplice. Sbloccare un amico da smartphone è relativamente semplice. L’app di Facebook è stata scritta in modo chiaro in ogni sua voce. Ecco perché basta recarsi alle impostazioni del proprio account per accedere alla lista dei propri amici e anche degli utenti bloccati. Questa procedura è valida su entrambi i sistemi operativi mobile: Android e iOS. Avviando l’app Facebook infatti basta cliccare sul pulsante menu e scegliere la voce Impostazioni e privacy. Nella schermata che appare, pigiare nuovamente su Impostazioni.

Si accede quindi alla sezione relativa a tutte le impostazioni di tutela della propria identità sul social. Nella sezione Privacy infatti sarà presenza la voce Bloccare qualcuno. Qui si accede finalmente alla lista di tutti gli utenti bloccati. Dopo aver individuato l’utente da sbloccare basterà cliccare sul pulsante Sblocca per due volte. Ora occorre confermare per la seconda volta e la persona in questione sarà sbloccata.

Sbloccare una persona su Facebook da PC

Da PC, la piattaforma di Facebook non varia molto rispetto alla disposizione delle opzioni su mobile. Collegandosi alla homepage di Facebook, dopo aver eseguito l’accesso, basterà accedere al proprio account. In alto a destra c’è una freccia che punta verso il basso. Cliccando su quest’icona occorre scegliere l’opzione Impostazioni e privacy dal menu a tendina che si apre e andare su Impostazioni. Nella schermata alla quale si accede verrà visualizzata la sezione dedicata agli account bloccati nel tempo. La sezione è appunto quella denominata Bloccare qualcuno situata nella barra laterale in basso a sinistra.

Cliccando qui si verrà reindirizzati alla sezione Gestisci i blocchi. Giunti qui basta cliccare sulla voce Blocco di utenti. A questo punto basta scegliere l’account da sbloccare e cliccare appunto su Sblocca e confermare l’operazione. In questo modo l’utente, che in teoria non sa né del blocco né nello sblocco, potrà scriverci messaggi e visualizzare i contenuti pubblicati. Qualora si accorga di non essere più un nostro amico, potrà inviarci nuovamente una richiesta d’amicizia.

Sbloccare un utente che ci ha bloccato

In tanti casi, il blocco all’accesso dei propri contenuti viene eseguito da entrambi gli utenti. Alcune volte questo accade in contemporanea mentre in altri casi viene eseguito in risposta al blocco eseguito dall’altro utente. In una situazione come questa, ovviamente la procedura di sblocco non varia. Occorrerà recarsi in Impostazioni e privacy e nuovamente in Impostazioni. Qui basterà cliccare su Bloccare qualcuno e selezionare l’utente da sbloccare.

Dopo aver cliccato su Sblocca e dato conferma l’utente è sbloccato. Com’è facile intuire, quando si sta sbloccando un utente che ci ha bloccato a sua volta, la procedura dev’essere reciproca. Occorre infatti che anche l’utente sbloccato faccia lo stesso con il proprio account. Facebook non mette a disposizione dell’utente un canale per convincere l’utente a farsi sbloccare a scopo di tutela di chi blocca. Ecco perché per convincerlo occorrerà contattarlo tramite altri canali di comunicazione o tramite un amico in comune.

Ti potrebbe interessare anche


Michele Guglielmi

Scrivo di tecnologia, da sempre appassionato di tutto ciò che riguarda l'innovazione e il vivere smart.

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap