Come togliere la sincronizzazione dell’iPhone da iPad?
Può capitare di trovarsi con la sincronizzazione attiva tra iPhone e iPad, quindi, come fare per risolvere questo problema? Prima di tutto, dobbiamo togliere tutti i dispositivi che sono associati su iPhone o computer per rimuovere iPhone da iPad.
In questa guida cercheremo di spiegare e di scoprire come possiamo farlo tramite l’uso di programmi specifici.
FoneLab iOS Unlocker
FoneLab permette di sbloccare lo schermo dell’iPhone, ma consente anche di rimuovere l’ID Apple oppure la sua password, inoltre, toglie il tempo dello schermo o il passcode con la restrizione in secondi.
Seguiamo i passaggi per disconnettere l’iPhone da iPad su iPhone, prima di tutto serve uscire dall’iPhone per disconnettere iPhone da iPad, perché altrimenti non si può vedere l’elenco di tutti i dispositivi associati su di un iPhone, iPad o iPod touch.
Ma, se si vuole rimuovere un dispositivo iOS che è associato va usato il dispositivo che si vuole rimuovere, in questo modo:
- Sbloccare l’iPhone, entrare Impostazioni > iTunes e App Store;
- Fate clic su Accedi e poi inserite il vostro ID apple;
- Premete sul vostro ID apple, scegliete Visualizza ID Apple;
- Andate su iTunes nella sezione Cloud, fate tap su Rimuovi questo dispositivo;
- Dopodiché sempre su iTunes nel cloud, fate clic su Gestisci dispositivi, se non trovate dei dispositivi che sono associati al vostro ID Apple, non vedrete questa sezione;
- All’interno della pagina Gestisci dispositivi, fate clic su Rimuovi a destra del dispositivo che avete intenzione di rimuovere.
Come fare per disconnettere iPhone da iPad con Impostazioni
Altro metodo semplice, se siete in possesso di un altro dispositivo iOS con il vostro ID Apple, potrete andare a rimuovere l’ID Apple. Per farlo dovete recarvi su Impostazioni > nome del dispositivo.
Scorrete di conseguenza verso il basso per fare accesso al dispositivo che volete disconnettere, fate tap sopra e vedrete che vi verrà chiesto di inserire la password dell’ID Apple e rispondere alle domande di sicurezza. Fatto tutto, toccate su Rimuovere dal conto.
Come disconnettere iPhone da iPad con Trova la mia app
Se utilizzate trova la mia app, vedrete che sul vostro iPhone potrete tenere traccia delle posizioni dei vostri dispositivi e potrete gestirli in questo modo:
- Aprite Trova il mio app su ogni tipo di dispositivo iOS, accedete al vostro account ID Apple;
- Scegliete il vostro dispositivo dall’elenco e fate tap su Cancella questo dispositivo sul computer.
Come disconnettere iPhone dall’iPad sul computer
Ci sono alcuni utenti che preferiscono fare la disconnessione del proprio iPhone dall’iPad sul computer. Vediamo subito come si fa per disconnettere iPhone dall’iPad togliendo i dispositivi associati:
- Aprite iTunes e fate accesso con l’ID apple;
- Dal menu della barra che si trova nella parte superiore dello schermo del PC o nella parte superiore della finestra, dovete scegliere Profilo > Visualizza il mio account;
- Inserite la vostra pass, quindi clic su Accedi, e dopo su Vedere l’account.
Tenete presente che state facendo uso di macOS Catalina e tutte le versione seguenti, dovreste fare questa operazione tramite l’app Music su Mac. Comunque, come passi dovrete scaricare il firmware del vostro dispositivo e una volta terminato dovete fare clic sul pulsante Sblocca per fare la rimozione dell’ID Apple da iPhone.
Se volete annullare la sincronizzazione dell’iPhone dal computer togliendo la sincronizzazione automatica di iTunes potrete farlo, ma prima dovete rimuovere le due funzioni principali che sono usati dalla maggior parte delle persone, ovvero iMessagge e FaceTime. In caso contrario non potrete disconnettere l’iPhone dall’iPad, se prima non si disattivano queste due funzioni principali.
Come togliere iMessage da iPad e altri dispositivi
Quando state utilizzando il vostro iPad e vedete spuntare i messaggi che ricevete sull’iPhone dovrete disconnettere il dispositivo. Questo perché iMessage è stato ideato al fine di funzionare con tutti i dispositivi della Apple, in modo da essere onnipresente. Ecco perché è possibile mandare e ricevere iMessage sia da iPhone, iPad, iPod touch che Mac.
Ma se voglio limitare iMessage solo a iPhone? Come posso fare per disconnettere iPhone da iPad per non fare la sincro di iMessage? Questo non è difficile, ma è comunque opportuno capire al meglio come rimuovere la sincronizzazione con i dispositivi.
Per cui, se volete iMessage spunti sul vostro iPad o su altri dispositivi iOS, potrete seguire i passaggi seguenti per rimuovere iMessage in modo che possa consentire a iMessage di essere disconnesso dall’iPad. Prima di tutto, la disattivazione di iMessage si può fare tramite l’interruzione di iMessage stesso, che significa? Basta disattivare la spunta di iMessage su un dispositivo che state usando:
- Così si disattiva iMessage solo su quel dispositivo;
- Per cui, dovete sbloccare iPhone e iPad;
- Andate su Impostazioni e poi su Messaggi;
- Fate tap sulla disattivazione dell’interruttore per iMessage.
Tenete presente che si tratta in ogni caso di una soluzione generale, per cui se disattivate iMessage, non sarete più in grado di inviare alcun iMessage. Inoltre, esiste un’altra opzione che va ad impedire al vostro ID Apple di risultare associato al vostro account iMessage. Così facendo, gli iMessage non verranno inviati ai dispositivi con cui l’ID Apple fa da ricevitore iMessage:
- Sbloccate il vostro iPhone;
- Andate su Impostazioni e poi aprite Messaggi;
- Fate tap su Invia Ricevi;
- Selezionate la vostra e-mail per l’identificativo utente per iMessage e fate tap per deselezionarlo.
Fate attenzione perché dovrete sempre assicurarvi che il vostro iPad non abbia il numero associato al vostro iMessage. Per verificare questa cosa, basta andare su Impostazioni > Messaggi > Invia Ricevi. Al termine, l’iPad andrà ad interrompere la ricezione dei messaggi.
Noterete che questa operazione andrà a disattivare ogni tipo di avviso per i messaggi, quindi tenendo presente che il vostro iPad riceverà solo iMessage ed è quello che volevate provare a rimuovere o disabilitare, questo vi potrà finalmente aiutare a risolvere la domanda ed infine ad essere riusciti a disconnettere iPhone da iPad.
Ti potrebbe interessare anche:
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5?
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5? La PS5, la potente console di gioco di nuova generazione di Sony, offre un’esperienza…
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV?
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV? La guida completa. Le cuffie Bluetooth sono diventate sempre più popolari grazie alla loro…
Come registrare una chiamata su Android?
Come registrare una chiamata su Android? Nonostante il settore della tecnologia, e in particolare quello degli smartphone, sia in perenne…
Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Come cancellare mail in blocco su Gmail? Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole…