Domotica fai da te, ecco come fare!
Domotica, negli ultimi anni si è sentito parlare molto di questo termine.
Con domotica si intendono tutti quei dispositivi in grado di rendere la nostra casa intelligente e automatizzata, gestibile anche da remoto.
Impianti di connessioni, Wi-Fi, assistenti digitali (come Alexa, una delle soluzioni più diffuse) sono tutti dispositivi che permettono la realizzazione di una casa domotica.
Gli impianti domotici presenti nelle nostre case sono sistemi automatizzati connessi ad una centralina. È proprio questo dispositivo che ci permette di gestire il tutto comodamente tramite il nostro smartphone.
Il costo per avere una casa domotica è piuttosto alto, i prodotti in commercio presentano prezzi abbastanza alti.
In questo articolo ti spiegheremo com’è possibile realizzare la domotica fai da te, in modo da avere le comodità di una casa smart ma ad un prezzo più contenuto!
Realizzare un impianto domotico partendo da zero non è un’impresa fattibile se non si è un esperto del settore. I processi alla base di questi prodotti intelligenti richiedono la conoscenza di software speciali. Quello che invece cercheremo di fare è di offrire delle alternative facilmente installabili che vi permetteranno di avere una casa smart senza troppi costi aggiuntivi.
Kit domotici fai da te
I kit domotici sono facilmente reperibili online. Il loro vantaggio è quello di evitare i costi (e i tempi) d’installazione, in quanto vi è la possibilità di installarli in autonomia. Questo è il modo più semplice ed economico per rendere domotica la vostra casa.
Questi kit comprendono sistemi completi plug-and-play e wireless, in questo modo si facilita l’installazione.
Grazie alla loro struttura modulare, quando si decide di acquistare uno di questi kit fai da te, vi è la possibilità di espanderli ulteriormente, utilizzando dei singoli componenti compatibili.
In questo modo si avrà la possibilità di un impianto personalizzato in base alle esigenze, realizzando in modo economico un sistema di controllo in grado di gestire la parte elettrica della casa.
Solitamente per montare tutti i pezzi di un kit ci vuole all’incirca un’ora.
Elementi per realizzare una smart home
Per realizzare una casa domotica vi è la necessità di avere:
- Sensori: vi sono diverse tipologie di sensori, quelli della temperatura, della luce, del movimento, del fumo, dell’umidità ecc..
- Controller: per avere la gestione da remoto, può essere il proprio smartphone, un computer o un controller apposito
- Attuatori: dimmer, interruttori di luce, motori ecc..
Vi è anche la necessità di avere un sistema di comunicazione tra le varie componenti con un opportuno standard.
Gestione della vostra smart home
Dopo aver acquistato ed installato il vostro kit per avere una casa domotica vi è la necessità di connettere e gestire il tutto da remoto.
Connettere la vostra casa è molto semplice, serve solamente installare un software sul proprio dispositivo mobile e collegare gli apparecchi all’unità centrale.
Per collegare tutte le funzioni e gli elettrodomestici bisogna configurare il controller centrale collegandolo ad una presa, scollegando i dispositivi da controllare da remoto. A questo punto bisogna collegare alla presa gli adattatori che servono da modulo di controllo, ricollegando gli apparecchi ai propri adattatori.
Per controllare il tutto bisogna scaricare sul proprio telefono il programma di home automation del produttore del kit di domotica acquistato e sincronizzare il telefono al computer. Avviata l’applicazione avrete modo di vedere tutte le funzionalità che potete controllare tranquillamente da remoto.