Honor Magic 4 Pro: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online
HONOR Magic 4 Pro è uno di quei dispositivi che al primo tocco ci si può innamorare. Elegante, raffinato, ergonomico e particolare, grazie soprattutto alle caratteristiche che lo rappresentano. Uno smartphone completo che lo colloca tra i migliori dispositivi top di gamma del 2022.
Da quando HONOR si è scissa con HUAWEI, sta realizzando sempre più prodotti all’avanguardia, i quali non fanno mancare nulla agli utenti finali. Un device di primo ordine, dal software rodato e dal modulo fotografico ricco di potenzialità.
Caratteristiche tecniche
HONOR Magic 4 Pro è dotato di specifiche tecniche importanti, utili per renderlo uno dei più preferiti dal pubblico. Innanzitutto, possiede un display LTPO OLED in Full HD+, una delle tecnologie più amate dal pubblico, che si contraddistingue con la possibilità di ottenere un refresh rate fino a 120 Hz, utile quando si gioca o pe scorrere le immagini in maniera abbastanza fluida.
Essendo un top di gamma, il Magic 4 Pro è logicamente dotato di sensore per l’impronta digitale e di un sensore biometrico 3D Sonic di seconda generazione, fondamentali in caso di sblocco del device o per altre operazioni sensibili. Inoltre, la memoria del dispositivo ha due versioni: una da 8 Gb di RAM con 256 Gb di archiviazione interna, l’altra da 12 Gb di RAM e 516 di memoria interna.
La batteria è da 4.600 mAh, dotata di ricarica rapida da 100W cablata e da 50W se la ricarica è in wireless. Il chip è il Qualcomm Snapdragon 8 di prima generazione, uno dei più veloci mai creati negli ultimi tempi, mentre il sistema operativo nativo è il Magic UI 6.0 completamente basato sulle peculiarità di Android 12. Possiede la tecnologia 5G, il Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.2 per una connessione internet veloce ed accurata.
Infine, c’è la possibilità di inserire doppia SIM all’interno del telefono. Lato fotocamera la principale e l’ultragrandangolare sono da 50 Mp, la tele da 64 Mp con uno zoom digitale fino a 100x e i video possono essere riprodotti in 4K HDR 10 anche a 60 fps. Pesa circa 215 grammi.
Scheda tecnica:
Specifiche tecniche:
Peso | 209 g |
Dimensioni | 163.6 × 74.7 × 9.1 mm |
Marca | Honor |
Sistema operativo | Android 12 |
CPU | Qualcomm SM8450 Snapdragon 8 Gen 1 |
GPU | Adreno 730 |
Frequenza processore | 3 GHz |
RAM | 8 GB |
ROM | 256 GB |
Connettività
SIM | nanoSIM |
Dual SIM | SI |
Bluetooth | 5.2 |
Jack audio | NO |
Porta USB | USB Type-C 3.1 |
Display
Display | LTPO OLED |
Dimensione | 6,81 pollici |
Risoluzione | 1312 x 2848 pixel |
Frequenza aggiornamento | 120 Hz |
Fotocamere
Risoluzione – Fotocamera principale | 50 megapixel |
Apertura focale – Fotocamera principale | ƒ/1.8 |
Stabilizzatore ottico – Fotocamera principale | NO |
Risoluzione video – Fotocamera principale | 4K – 3840 x 2160 pixel |
Seconda Fotocamera | Grandangolare |
Risoluzione – Seconda Fotocamera | 50 megapixel |
Apertura focale – Seconda Fotocamera | ƒ/2.2 |
Terza Fotocamera | Zoom 3.5X |
Risoluzione – Terza Fotocamera | 64 megapixel |
Apertura focale – Terza Fotocamera | ƒ/3.5 |
Batteria
Batteria | 4.600 mAh |
Ricarica rapida | Sì, 100W |
Ricarica wireless | Sì, rapida 100W |
Prestazioni
Punto di forza di questo device è sicuramente il suo refresh rate fino a 120 Hz, uno dei migliori in ambito di fluidità delle immagini, nonché una delle caratteristiche più importanti che riguardano un telefono cellulare degli ultimi tempi.
Giocare con il Magic 4 Pro è un vero piacere: le immagini, come già anticipato, scorrono che è una bellezza, senza mai generare micro lag, mentre in fatto di audio possiede un doppio speaker che fornisce la giusta pressione sonora rendendo l’esperienza ancora più avvolgente. La GPU Adreno 730 permette dei processi di risoluzione elevati, e grazie anche al suo display lo spettacolo è assicurato.
In termini di autonomia, HONOR Magic 4 Pro ha una ricarica da 100W che in un solo quarto d’ora raggiunge il 50% partendo da zero, mezz’ora per una ricarica completa (i suoi 4.600 mAh permettono all’utente finale di usarlo per un’intera giornata prima di scaricarsi). Infine, in caso di utilizzo di alcune app anche abbastanza pesanti, il Magic 4 Pro fa molto bene il suo dovere, senza preoccupare minimamente l’utilizzatore il quale non deve temere riscaldamenti eccessivi e molto altro ancora.
Display
Il look design di HONOR Magic 4 Pro è tipico degli smartphone futuristici, presentando bordi curvi già presenti in alcuni modelli da tempo. È certamente un aspetto esterno che può piacere a molti, ma non a tutti. Il display curvo, infatti, potrebbe risultare d’intralcio nel momento in cui si vuole usare il touch screen ai lati.
Essendo un OLED LTPO da ben 6,81 pollici, presenta una risoluzione in Full HD+ ed un refresh rate da 120 Hz per ottime prestazioni ed ottima visibilità. La luminosità dello schermo è abbastanza alta, riuscendo ad offrire all’utilizzatore una visibilità sbalorditiva persino all’esterno sotto la luce solare. In fatto di pulizia, lo schermo riduce al minimo gli aloni lasciati dalle impronte delle dita grazie soprattutto al suo trattamento oleofobico.
I colori sono molto concentrati, data dalla tecnologia HDR10+ tipica persino di alcuni modelli di TV di ultima generazione (quindi per un film va molto bene, essendo anche i neri perfetti e profondi). Sul fronte è presente un foro in alto a sinistra mentre più giù c’è un foro ovale invisibile agli occhi umani in cui presiedono i sensori d’immagine.
Fotocamere
Lato fotocamere, il Magic 4 Pro è di certo uno dei migliori modelli di questi tempi, caratterizzato prima di tutto dal suo iconico modulo posteriore, il quale non è solo un fattore estetico ma rende migliori le foto che vengono scattate, grazie anche alla sua fotocamera principale da 50 Mp da 1,56 pollici con apertura f/1.8. Gli scatti di giorno sono notevoli, tendendo su temperature calde. Il Magic 4 Pro garantisce una buonissima luminosità, anche di notte (poco rumore) e HDR preciso.
È abbastanza preciso per la messa a fuoco, bilanciato con un miglior contrasto. Riguardo alla fotocamera grandangolare, anch’essa è da 50 Mp con un sensore piccolo da 1/2,5 pollici ed un campo visivo da 122 gradi, capace di catturare nell’obiettivo tutto ciò che ad occhio nudo difficilmente riuscireste a vedere. La telescopica è da 64 Mp con lo zoom ottico fino a 3,5x e digitale fino a 100x (immagini abbastanza chiare e nitide anche zoommando).
La fotocamera anteriore è suddivisa in due parti, con una da 12 Mp con apertura f/2.4 (utile per girare anche video in 4K a 60 fps).
Durata batteria
Uno dei punti di forza di questo smartphone è di sicuro la sua autonomia. Per un’intera giornata sotto anche stress elevati la batteria dura senza problemi, evitando di preoccupare l’utente in caso di scaricamento del device. Con tale dispositivo c’è la possibilità di ricaricarlo in mezzora con un caricatore da 100W, mentre in 15 minuti il 50%.
Possiede la ricarica wireless, la quale copre una carica da almeno 50W. Anche sotto stress, utilizzando app pesanti o giochi abbastanza grandi sotto il peso delle dimensioni dei dati, lo smartphone di casa HONOR sta al passo coi tempi, senza dare alcun tipo di problema di surriscaldamento del device che potrebbe derivare dalla batteria.
I 4.600 mAh sono importanti per un top di gamma come Magic 4 Pro, il quale, al contrario di tanti altri dispositivi che ne soffrono il calo di autonomia, garantisce una perfetta autonomia durante tutta la giornata, sia per usarlo in ambito lavorativo sia in fatto di hobby/relax.
Design
Il design di HONOR Magic 4 Pro è particolare: display curvo, fotocamera posteriore modulare ampia (simile a quella di un HUAWEI Mate 40 Pro) e bello da tenere in mano. Potrebbe dare un po’ di fastidio il fatto che sia un po’ pesante (215 grammi) ma che equivale al peso giusto e specifico tipico di un top di gamma. Le dimensioni sono da 163,6X74,7X9,15 mm che, come già detto, al primo tocco farebbero innamorare chiunque, anche a chi, magari, storcerebbe il naso dinnanzi uno smartphone dai bordi curvi.
Il retro del dispositivo è particolare in quanto le colorazioni sono Black, per offrire un impatto estetico più elegante, e Cyan, una rappresentazione del modello più chiara. Sicuramente uno di quei device che fa sempre la sua figura sia a livello lavorativo sia per passatempo (d’altronde, è un Pro, un vero top di gamma).
Pro e contro
Pro
- Ricarica rapida
- Bordi arrotondati
- Ottimo comparto fotocamere
Contro
- Prezzo alto
I veri punti di forza di HONOR Magic 4 Pro sono da ricercare soprattutto nel suo utilizzo. Il refresh rate fino a 120 Hz per immagini fluide, memoria RAM da 8 o 12 Gb, batteria ampia e capiente in base alle dimensioni del suo display, il quale copre gran parte della superficie.
Tra i contro, se proprio bisogna dirlo, potrebbe essere il fatto che non a tutti piacciono i bordi curvi, oppure il fatto che sia un po’ pesante tenerlo in tasca o in mano, ma, come già affermato, per un top di gamma questa è la normalità. Risulta essere un po’ scivoloso, come la maggior parte dei device di ultima generazione (con una buona cover il problema si risolve subito).
Prezzo
Opinioni degli utenti
Alcuni consumatori che hanno acquistato HONOR Magic 4 Pro hanno constatato come il dispositivo sia abbastanza reattivo e veloce, dall’autonomia buona, efficiente. Inoltre, a molti è piaciuto avere tra le mani un device dai bordi curvi, ad altri purtroppo no. Per altri utenti, la fotocamera non sembra essere tra le migliori sul mercato, nonostante presenti delle caratteristiche di notevole importanza.
Domande degli utenti:
Quanto costa l’Honor Magic 4 Pro?
Il costo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzo e offerte.