• Ultima modifica dell'articolo:Novembre 5, 2022
  • Categoria dell'articolo:Elettrodomestici
  • Tempo di lettura:23 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Macchina per lo zucchero filato

Migliore macchina per lo zucchero filato del 2023, prezzi e offerte.

Lo zucchero filato oltre che essere un prodotto particolarmente amato da piccoli e grandi per il suo sapore, è anche sinonimo di divertimento e di festa non fosse altro che fino a qualche anno lo si poteva gustare soltanto al Luna Park o in una festa patronale. Oggi lo si può produrre facilmente anche a casa grazie alle macchine per lo zucchero filato. Vediamo alcune delle migliori macchine per lo zucchero filato e come effettuare una scelta ottimale rispetto alle proprie esigenze.

Miglior macchina per lo zucchero filato

Miglior macchina per lo zucchero filato del 2023

La miglior macchina per lo zucchero filato del 2023 è la Gadgy ® ‎GG0612_SML, di seguito ti presentiamo una selezione dei migliori modelli per ottenere un buonissimo zucchero filato direttamente a casa tua!

  1. Gadgy® ‎GG0612_SML
  2. Gadgy® GG0771
  3. GOURMETmaxx 07329
  4. Ariete 2973
  5. VBENLEM

Gadgy® ‎GG0612_SML

Gadgy GG00612_SML è una macchina per preparare lo zucchero filato a casa che si caratterizza per un design in stile vintage in colore rosso e bianco e con una struttura solida e funzionale. Inoltre, viene proposto in confezione completo di accessori molto utili come il misurino per poter utilizzare il giusto quantitativo di zucchero e di eventuali coloranti alimentari e 10 bastoncini di colore bianco e rosso per preparare lo zucchero filato. Il motore ha una potenza di 500 W e il peso complessivo dell’articolo è di 1,6 kg. Questo modello di Godgy può essere utilizzato anche per la preparazione delle caramelle dure di diversa forma e colore.

Gadgy® GG0771

Gadgy GG00771 è un prodotto molto ricercato nelle forme perché simula, con le dovute proporzioni, il vecchio carretto delle macchine per lo zucchero filato che un tempo si vedeva al Luna Park oppure al circo. Le sue dimensioni sono estremamente contenute perché è una sorta di cubo con lato 28,5 cm e con un peso complessivo di 1,4 Kg il che lo rende semplice da trasportare da una parte all’altra. La struttura esterna è realizzata in plastica di colore rosso e bianco e il motore ha una potenza di 500 W.

GOURMETmaxx 07329

Si tratta di una macchina per la preparazione dello zucchero filato essenziale nelle forme con un colore rosso che si alterna al bianco. Non è ingombrante perché è comparabile ad un cubo di lato pari a 27,5 cm e il peso complessivo di 1,5 kg. Durante il suo utilizzo la rumorosità è accettabile mentre la potenza del motore è di 500 W, al pari di altri prodotti dello stesso segmento. Da segnalare che dispone di una cavo di alimentazione lungo circa 80 cm.

Ariete 2973

La macchina per lo zucchero filato realizzata da Ariete è una soluzione che si presenta con delle linee molto ricercate che offrono un bellissimo colpo d’occhio. La struttura, comunque in plastica, è solida e dispone al suo interno di un misuratore per la dose corretta di zucchero semolato e 4 coni di plastica già in dotazione per poter preparare un ottimo prodotto finale anche dal punto di vista estetico. Un altro aspetto interessante riguarda le dimensioni che sono leggermente più contenute rispetto ai propri competitor come del resto dimostra il peso di 1,25 kg e una potenza del motore che si attesta a 450 watt. Anche questo dispositivo può essere utilizzato per la preparazione delle caramelle dure che tanto piacciono ai bambini.

VBENLEM

Più austera ed essenziale nelle forme, la macchina per lo zucchero filato Vbenlem è un prodotto professionale che garantisce qualità e alta affidabilità. Infatti, dispone di un motore che ha una potenza di 900 W, ha un peso di ben 11 kg e le sue dimensioni sono comparabili a quelle di un cubo di lato pari a 55 cm. Può contenere fino ad un massimo di 113 g di zucchero filato e richiede un tempo necessario per il riscaldamento di circa 6 minuti. In ragione delle sue caratteristiche e delle potenzialità può preparare 2 porzioni di zucchero filato ogni 60 secondi.

Cos’è e a cosa serve?

La macchina per lo zucchero filato è un dispositivo che permette per l’appunto la produzione dello zucchero filato grazie alle caratteristiche elettroniche di cui dispone. In particolare, utilizza una pompa ad aria motorizzata insieme a un elemento riscaldante con un disco rotante con dei fori.

L’aria viene soffiata dalla pompa attraverso l’elemento riscaldante in maniera tale che arrivi calda e permetta di sciogliere lo zucchero e l’acqua creando così la miscela perfetta per avere quella caratteristica ragnatela di zucchero che avvolge il bastoncino che viene immerso nell’elemento rotante. In pratica quando il liquido tocca prima il disco rotante forma dei figli di zucchero soffice che poi si vanno a inserire su bastoncino per creare il caratteristico prodotto finale. Uno schema funzionale semplice ma efficace.

Come fare lo zucchero filato a casa?

Le macchine per lo zucchero filato pensate per le esigenze domestiche sono particolarmente semplici nell’utilizzo grazie alle ricerche e sperimentazioni effettuate da importanti marchi che hanno investito nel settore. Non sono richieste particolari competenze ma soltanto un minimo di attenzione affinché il dispositivo riesca a raggiungere la temperatura adeguata per sciogliere lo zucchero e fare in modo che si creino i fili nell’elemento rotante. In parole povere, bisognerà accertarsi di aver inserito lo zucchero nel disco rotante e che sia presente l’acqua nel dispositivo.

Dopo aver controllato, si può avviare cliccando il tasto di accensione e attendere che la macchina arrivi alla temperatura utile per sciogliere lo zucchero semolato. Quando ci si accorge che la temperatura è quella giusta allora si prende il bastoncino e lo si posiziona nell’elemento rotante senza il contatto fisico, aspettando che i fili di zucchero si avvolgono lungo di esso. Se si vuole ottenere un risultato ancora più soddisfacente si può utilizzare del colorante alimentare da inserire nell’elemento rotante quando la temperatura raggiunta sia ottimale in maniera tale da ottenere un colorito particolare come il rosa, l’azzurro e tanti altri.

Macchina zucchero filato
Macchina zucchero filato

Le più vendute nel 2023

Ecco una selezione dei modelli più venduti online nel 2023

Guida all’acquisto e caratteristiche da valutare

Dimensione

Ci sono diverse questioni da prendere in considerazione per valutare la miglior tipologia di macchina per zucchero filato. Innanzitutto, occorre calcolare l’ingombro del dispositivo. Solitamente i modelli pensati per le esigenze domestiche sono assimilabili ad un cubo di circa 27 oppure 28 cm di lato. In questo modo si può inserire il prodotto in ogni spazio e magari portarlo con sé anche in un’occasione speciale a casa di amici e conoscenti. Si pensi ad esempio a un bellissimo party o a una festa di compleanno in giardino con i bambini che ne saranno felicissimi.

Peso

Tra i vari fattori che vanno valutati in fase di acquisto della macchina per zucchero filato c’è anche il peso. L’obiettivo è di trovare il giusto equilibrio tra peso e resistenza del prodotto. Acquistare un prodotto eccessivamente leggero potrebbe significare disporre di scarsa qualità dei materiali e rischio alto di danneggiamenti nel tempo. Dall’altro lato il peso non deve essere eccessivo altrimenti si rischia di avere dei problemi per spostare da una parte all’altra oppure per portarlo con sè. Grossomodo il peso di una macchina a uso casalingo varia tra un mimo 1,2 kg e un massimo di 1,6 kg. Pesi superiori fanno riferimento a prodotti che non vanno bene per un uso casalingo ma per delle esigenze professionali.

Design

Negli ultimi anni si sta ponendo grande attenzione del design. I costruttori, infatti, hanno voluto proporre sul mercato una tipologia di prodotto che rispecchi un po’ quella che era la tradizione della produzione dello zucchero filato riportando alla mente le splendide serate che ci trascorrevano nel corso degli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta e Ottanta al Circo oppure al Luna Park. Si tratta quindi di un design vintage che letteralmente sta spopolando anche perché permette al prodotto di essere un ulteriore elemento di arredo in casa. Solitamente per gli amanti dello stile vintage le soluzioni sono in colore rosso con richiami di bianco. Le scritte sono esattamente di quel carattere tipico del secondo dopo guerra.

Materiali

Anche nel caso delle macchine per la preparazione dello zucchero filato, i materiali sono importantissimi perché indicano la loro qualità e la capacità di durare nel tempo. Il miglior compromesso tra qualità e peso contenuto è dato da una particolare tipologia di plastica dura che consente di avere rigidità e resistenza inoltre capace di non soffrire le alte temperature che vengono create dall’apposito elemento riscaldante. È importante non risparmiare sulla qualità dei materiale visto perché ci si potrebbe ritrovare con un prodotto che soffre l’alta temperatura oppure che al primo urto presenta danni e problemi.

Consumo

Il consumo energetico in questo genere di dispositivi è abbastanza secondario perché quasi tutte le macchine per la preparazione dello zucchero filato dispongono di un motore di circa 500 W ossia il 25% di un phon da casa, giusto per dare un’idea dei consumi contenuti. Quindi meglio non lesinare sulla potenza perché ci si potrebbe ritrovare con un macchinario che richiede molto tempo per ottenere la temperatura adeguata per sciogliere lo zucchero e questo significa attendere parecchio (i bambini non sempre sono pazienti). Visto anche l’uso che se ne fa in casa della macchina, possiamo dire che un motore superiore ai 500 W non sarebbe un problema a patto che la qualità sia quella giusta.

Facilità utilizzo

La facilità di utilizzo è un altro importante aspetto che molto spesso viene sottovalutato. Non tutti sono bravi con i dispositivi che permettono la preparazione del cibo in casa per cui meglio acquistare per una macchina che disponga soltanto del tasto di on/off e non prevede delle particolari difficoltà nel creare lo zucchero filato. Meglio scegliere un prodotto che richieda soltanto il posizionamento del bastoncino nell’elemento rotante e di cliccare sul tasto per l’accensione. Dunque nello scegliere il dispositivo è importante tenere in considerazione questo elemento per non ritrovarsi con un prodotto troppo complesso e poco soddisfacente per le proprie esigenze.

I migliori marchi

Macchina zucchero filato Gadgy®

Macchina zucchero filato GOURMETmaxx

Macchina zucchero filato Ariete

Macchina zucchero filato VBENLEM

Domande degli utenti

Qual è la migliore macchina per lo zucchero filato?

Per scoprire il miglior modello per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di selezione dei migliori prodotti disponibili sul mercato: le migliori.

Quanto costa una macchina per lo zucchero filato?

Il prezzo può variare molto in base al modello, alla marca, ma soprattutto in base alle caratteristiche ed a eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.

Quali sono i migliori marchi di macchina per lo zucchero filato?

Tra le migliori marche troviamo: Gadgy®, GOURMETmaxx, Ariete, VBENLEM.

Come fare lo zucchero filato a casa?

Fare lo zucchero filato a casa è più semplice di quanto tu possa pensare, ti basterà acquistare una macchina per lo zucchero filato e munirti di un po’ di zucchero e un po’ d’acqua. Scopri come care leggendo: Come fare lo zucchero filato a casa?

Altri prodotti interessanti:

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!