Saturimetro da dito professionale certificato Med Linket AM801, caratteristiche, recensione e prezzo.
Con gli oltre 15 anni di esperienza acquisita nel settore, l’azienda MED LINKET immette sul mercato il suo ultimo affidabile ed innovativo derivato tecnologico nell’ambito della salute: il Pulsossimetro Med Linket AM801. Ecco nello specifico tutte le sue caratteristiche ed informazioni utili.
Cos’è e a cosa serve?
Il MED LINKET AM801 è un saturimetro professionale da dito certificato per la saturazione periferica.
Questo pulsossimetro e pletismografo ha 5 funzioni in 1: oltre a fornire una lettura continua e non invasiva della percentuale di ossigeno presente nel sangue, misura anche parametri quali la temperatura corporea, le pulsazioni del cuore e valutazioni dei volumi polmonari.
Inoltre è dotato di un sensore per la misura dell’Indice di perfusione, cioè quell’indice che permette di indicare l’intensità della pulsazione nell’esatto punto in cui viene posizionato il sensore e così verificarne l’affidabilità della misurazione. La misurazione è reputata affidabile anche con un valore di questo indice debole (0,1%).
Il MED LINKET AM801 può analizzare la saturazione periferica con grande accuratezza su più di 10.000 tipi di pelle differenti, rendendolo così particolarmente adattabile e di largo utilizzo. Si ottengono risultati affidabili sia nel caso lo si utilizzi negli adulti sia in bambini oltre i 12 anni.
Il saturimetro della MED LINKET usufruisce di un moderno sistema di tracciamento e raccolta dati utilizzando un sensore che segnala i suddetti parametri vitali (la frequenza cardiaca, il livello di ossigenazione del sangue e la temperatura corporea).
Questo dispositivo è fondamentale per tutti quei soggetti che purtroppo, soffrendo di problemi respiratori, hanno necessità di tenere continuamente sotto controllo tali valori o per identificare in anticipo eventuali condizioni di scarsa ossigenazione del sangue (ipossia).
L’azienda MED LINKET ha creato un ottimo prodotto che permette di tenere sotto controllo il proprio stato di salute in qualsiasi momento e comodamente anche in casa propria, senza la stretta necessità di un’assistenza medica.
Come funziona?
Il meccanismo del pulsossimetro MED LINKET AM801 è a clip, simile ad una pinzetta, da apporre sul dito indice o medio. Per avviare la misurazione, è necessario fare innanzitutto 3 azioni:
- inserire correttamente in direzione opposta come indicato nel vano batteria 2 pile AAA (mini-stilo), necessarie per il suo funzionamento;
- nel caso di misurazione della temperatura collegare correttamente il sensore nella porticina coperta da un gommino e far aderire il sensore sul corpo;
- “pinzare” la falange del paziente.
A questo punto il diodo luminoso contenuto nel suo interno trasmette la luce attraverso il dito fino al punto di ricezione dei dati collocato sul lato opposto, cioè sul polpastrello del dito. Tutto ciò avviene in tempi brevissimi, ottenendo così tutti i dati richiesti in modo molto rapido i quali vengono visualizzati quasi immediatamente sul luminoso display.
Questo display OLED a colori facile da leggere si spegne da solo dopo 8 secondi nel caso in cui non venisse rilevata la lettura. Esso presenta nella sua parte alta un tasto multifunzione a forma di cuore che permette di sceglierne la modalità d’uso e la visualizzazione dello schermo.
Il filo con la sonda della temperatura corporea, invece, va applicato nella zona ascellare, inguinale o sulla fronte, a seconda della lunghezza dal cavo applicato sul corpo grazie ad un adesivo fornito nel suo interno.
Caratteristiche
Ecco le sue caratteristiche di fabbrica:
- le dimensioni sono 6.1 x 3.4 x 3.05 cm;
- il suo peso è di 31.75 g;
- si alimenta con 2 batterie di tipo mini stilo (non incluse);
- i materiali con i quali è realizzato e la loro robustezza lo rendono adatto per essere utilizzato per persone anziane;
- il suo sensore di movimento lo rende perfettamente appropriato anche per i malati di Parkinson;
- il display centrale su cui leggere tutte le informazioni è di grande semplicità ed adatto per gli utenti di qualsiasi età;
- è adattabile alla lettura da diverse angolazioni e l’illuminazione dello schermo può essere regolato nelle modalità diurna o notturna;
- il materiale di superficie è conforme alle norme ISO 10993-5:2009 e ISO 10993-10:2010 e non provoca alcun danno o effetto di tossicità al contatto col paziente.
Il Pulsossimetro MED LINKET AM801 è un prodotto certificato CE (Comunità Europea) e clinicamente testato avendo superato diverse certificazioni ISO inerenti la sua funzionalità.
L’American Clinical Laboratory da anni verifica l’efficacia di questo pulsossimetro professionale da dito per saturazione dell’azienda MED LINKET. I suoi sensori della saturazione hanno ricevuto molteplici riconoscimenti dal National Health System britannico.
Inoltre è fornito di un pratico pieghevole di istruzioni (in lingua inglese) che segue l’utente nella fase di approccio ed uso del dispositivo. In esso si trova anche un codice QR che conduce ad un video dimostrativo per il suo uso preparato esclusivamente dall’azienda produttrice.
Tra le caratteristiche più importati è doveroso citare l’alta precisione dello strumento:
- SpO2: 90%-99%, ±2%; dal 70% all’89%, ±3%
- Frequenza del polso: ±3 bpm
Temperatura: da 25 ℃ a 45 ℃ (da 77 ° F a 113 ° F): ± 0,1 ℃
Il pulsossimetro MED LINKET AM801 può fornire un valore accurato e affidabile sia nel normale livello di ossigeno nel sangue che nel basso livello di ossigeno nel sangue, mentre la maggior parte dei pulsossimetri venduti online mostra solo la precisione per l’intervallo SpO2 del 90%-99%.
Dimensioni prodotto | 6,1 x 3,4 x 3,05 cm; 31,75 grammi |
---|---|
Marca | MED LINKET |
Composizione materiale | Il materiale di superficie è conforme alla norma ISO 10993-5:2009, ISO 10993-10:2010 e non presenta alcun danno o tossicità per la persona in contatto. |
Produttore | MED LINKET |
Numero modello articolo | AM801 |
Precisione | SpO2: 90%-99%, ±2%; dal 70% all’89%, ±3% Frequenza del polso: ±3 bpm Temperatura: da 25 ℃ a 45 ℃ (da 77 ° F a 113 ° F): ± 0,1 ℃ |
Algoritmo brevettato | Garantire misurazioni accurate in condizioni di perfusione e agitazione deboli (0,1%). |
Tecnologia e funzioni
Le principali funzioni del saturimetro da dito professionale certificato Med Linket AM801 sono:
- SpO2
- Temperatura corporea
- PR (frequenza del polso)
- PI (indice di perfusione)
- Pletismografia
La tecnologia che sta alla base del funzionamento del MED LINKET AM801 è l’ossimetria digitale o saturimetria. Essa consiste nella misurazione della quantità di ossigeno presente nel sangue arterioso tramite l’uso di una strumentazione elettronica chiamata appunto ossimetro o saturimetro.
Questo strumento ha, inoltre, la caratteristica unica di misurare la temperatura corporea che solitamente è uno tra i primi segnali di infezione. Tramite il sensore posizionato su di una superficie, ne fornisce una lettura accurata e precisa.
Una funzione degna di nota di cui è possibile avvalersi di questo modello di saturimetro è la segnalazione di superamento del limite soglia. Nel momento in cui esso rileva variazioni di saturazione, temperatura corporea o frequenza cardiaca, trasmette immediatamente informazioni utili ad un centro di emergenza prima che tali valori diventino pericolosi per l’organismo del paziente.
Un’altra funzione particolarmente importante che lo rendere estremamente adattabile è l’anti-shake: con l’uso di chip giapponesi ed un’esclusiva combinazione di algoritmi, le misurazioni accurate possono essere eseguite con un impostazione statica e dinamica.
Questa funzione consente di effettuare misurazioni di saturazione dell’ossigeno nel sangue precise anche nelle persone anziani con particolare tremito, ad esempio affette da morbo di Parkinson. Inoltre, col MED LINKET AM801 è possibile eseguire misurazioni affidabili perfino mentre si cammina, senza la stretta necessità essere fermi o essere seduti.
Una delle funzioni più utili ed apprezzate è sicuramente quella definita come “Ricordo oltre il limite” grazie alla quale l’utente può impostare i limiti di valore superiore e inferiore per SpO2, frequenza cardiaca, temperatura corporea, lo strumento ricorderà quindi all’utente di eseguire un’azione se il valore è superiore o inferiore ai limiti e il numero del valore scorrerà anche sul Schermo OLED.
Vantaggi e svantaggi
Tra i suoi vantaggi ci sono assolutamente:
- versatilità d’uso;
- lettura subitanea dei dati;
- materiali robusti, ben assemblati e certificati ISO che non provocano alcun danno o effetto di tossicità al contatto col paziente;
- lettura della temperatura corporea e proiezione della curva pletismografica aggiuntive alle finalità base;
- ampio display luminoso orientabile in 4 direzioni impostabile nelle modalità giorno e notte per una migliore lettura dei dati;
- adatto per persone anziane, adulti, adolescenti e bambini di età superiore ai 12 anni.
Tra i suoi svantaggi, invece, ci sono:
- non è presente una custodia dove poter collocare e conservare accuratamente il pulsossimetro;
- segnalazione sonora migliorabile;
- manuale d’uso in lingua inglese pieghevole con tutte le istruzioni per l’utilizzo (comunque per chi non conoscesse bene l’inglese, l’azienda MED LINKET mette a disposizione on-line il manuale aggiornato e tradotto anche in lingua italiana).
Design
Il Pulsossimetro MED LINKET AM801 è un perfetto parallelepipedo con con la superficie che visualizza i dati di forma rettangolare. Il suo design arrotondato, senza angoli con bordini smussati e sottili di colore azzurro, lo rendono particolarmente piacevole anche alla vista.
È corredato di un cavo lungo circa 80 centimetri che può essere posizionato comodamente ed anche di un laccetto che permette di trasportare con sé il pulsossimetro facilmente.
Certificati e conformità
Classificazione attrezzatura | Standard sicurezza: IEC 60601-1:2012, EMC: IEC 60601-1-2:2014 |
Tipo di protezione | Alimentazione interna (batterie) |
Grado di protezione | Type BF Applied part |
Pannello frontale ed etichettatura | ISO15223-1 |
Pulsossimetro | ISO 80601-2-61:2011 |
Termometro | ISO 80601-2-56:2009 |
Compatibilità | Materiali superficiali conformi con ISO 10993-5:2009, ISO 10993-10:2010 e non contengono sostanze pericolose o tossiche al contatto. |
Prezzo
Manuale Italiano
Per scoprire tutte del caratteristiche tecniche del prodotto ti presentiamo il manuale compelto in italiano del MED LINKET AM801: manuale utente in italiano.
Opinioni degli utenti
Sono davvero molte le persone che hanno scelto di acquistare il MED LINKET AM801 per le loro esigenze mediche. Molti l’hanno definito un ottimo prodotto dal facile utilizzo, assolutamente consigliato. Alcuni hanno apprezzato in modo particolare il display per la sua chiarezza e leggibilità non influenzate dalla luce esterna essendo leggermente incurvato all’altezza dell’inserimento del dito.
Tra gli aspetti evidenziati apprezzati ci sono l’affidabilità delle misure del battito cardiaco e della saturazione, oltre che il suo semplicissimo uso e i materiali che compongono il prodotto che risultano essere ben realizzati nei dettagli. Diversi hanno espresso soddisfazione anche per l’imballaggio di giusta grandezza, facile da aprire e curato.
Med Linket AM801 | Vedi Offerta |