• Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 27, 2023
  • Categoria dell'articolo:PC
  • Tempo di lettura:35 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Miglior notebook

Miglior notebook 2023, quale scegliere?

I notebook sono computer portatili che sono progettati per essere facilmente trasportati e utilizzati ovunque. Sono dotati di uno schermo pieghevole, di una tastiera e di un touchpad, e possono essere utilizzati per svolgere una vasta gamma di attività, come navigare in Internet, lavorare con i documenti, guardare film e ascoltare musica.

Sono ideali per chi ha bisogno di un computer portatile per lavorare in viaggio o per chi vuole avere un computer sempre a portata di mano. Esistono molti modelli di notebook disponibili sul mercato, con diverse caratteristiche e specifiche tecniche, quindi è importante fare una valutazione accurata delle tue esigenze prima di scegliere quale acquistare.

La società odierna in tutti i suoi più vari aspetti, è stata catapultata nell’era digitale, in cui un computer ormai fa una grossa differenza, ed è inevitabile. Il lavoro, la vita scolastica-accademica, i servizi pubblici e privati, la routine: ogni cosa richiede l’uso di un pc.

Ma qual è il computer che tutti di più apprezzano per il il suo rapporto qualità-prezzo, che permette loro di svolgere qualsiasi attività con semplicità ed efficienza? Ovvio, il notebook.

Sicuramente ne avrete già sentito parlare: è il computer portatile più noto al mondo. Non si può rimanere senza notebook, in quanto non è possibile rinunciare alla sua praticità e comodità.

Ad ogni modo, non tutti conoscono il notebook, né tanto meno le sue specifiche e funzionalità. Ecco una guida completa alla sua esplorazione, dove vi proporremo una classifica dei migliori modelli che, al momento, sono disponibili in commercio.

Continuando a leggere, riuscirete a capire come mai il notebook è così tanto ambito rispetto ad altre tipologie di computer.

Scopri le differenze tra notebook e ultrabook.

I migliori notebook

I migliori notebook del 2023 sono:

  1. HP Chromebook 14a-na0004sl
  2. Acer Aspire 3 A315-58-36BT
  3. Lenovo IdeaPad 3
  4. HP 255 G8
  5. HUAWEI MateBook D 15

HP Chromebook 14a-na0004sl

Il notebook HP Chromebook 14a-na0004sl è un dispositivo versatile e potente, ideale sia per l’utilizzo professionale che per il tempo libero. Una delle caratteristiche tecniche più interessanti di questo prodotto è il processore Intel Celeron di decima generazione, che garantisce un’elevata velocità di esecuzione delle operazioni. Inoltre, il notebook è dotato di una memoria RAM di 4 GB e di uno spazio di archiviazione di 64 GB, che permettono di gestire senza problemi anche le attività più impegnative.

Un altro punto a favore del notebook HP Chromebook 14a-na0004sl è la sua autonomia: con una sola carica, è in grado di garantire fino a 10 ore di utilizzo consecutivo. Inoltre, il display Full HD da 14 pollici offre un’immagine nitida e definita, perfetta per lavorare o guardare film e serie TV.

Un altro vantaggio di questo prodotto è la sua sicurezza: il sistema operativo ChromeOS garantisce una protezione avanzata contro virus e malware, permettendo di utilizzare il notebook in tranquillità. Inoltre, il notebook HP Chromebook 14a-na0004sl è dotato di una webcam e di un microfono integrati, perfetti per le videoconferenze e le chiamate online.

In sintesi, il notebook HP Chromebook 14a-na0004sl è un prodotto versatile e potente, dotato di un processore Intel Celeron di decima generazione, di una memoria RAM di 4 GB e di uno spazio di archiviazione di 64 GB. Grazie alla sua autonomia di 10 ore e al display Full HD da 14 pollici, è perfetto sia per l’utilizzo professionale che per il tempo libero. Inoltre, il sistema operativo ChromeOS garantisce una protezione avanzata contro virus e malware, e la webcam e il microfono integrati sono perfetti per le videoconferenze e le chiamate online.

Acer Aspire 3 A315-58-36BT

Il notebook Acer Aspire 3 A315-58-36BT è un prodotto dalle ottime prestazioni, adatto a chi cerca una soluzione potente e affidabile per il lavoro e il divertimento. Tra le principali caratteristiche tecniche di questo notebook spicca il processore Intel Core i3 di decima generazione, che garantisce velocità e fluidità nell’esecuzione delle operazioni. Inoltre, il notebook è dotato di 8 GB di RAM, che permettono di gestire facilmente anche le attività più impegnative, come il multitasking o il gaming.

Un altro vantaggio del notebook Acer Aspire 3 è il suo display Full HD, che garantisce immagini nitide e dettagliate, adatte a chi cerca una visualizzazione ottimale per guardare film o lavorare con le immagini. Inoltre, il notebook è dotato di una buona autonomia, grazie alla sua batteria a lunga durata che permette di lavorare per ore senza dover ricaricare.

Inoltre, il design del notebook Acer Aspire 3 è elegante e sottile, perfetto per chi cerca un prodotto che si adatti facilmente alla propria vita mobile. Inoltre, il suo peso contenuto lo rende facile da trasportare, rendendolo ideale anche per chi viaggia spesso.

In sintesi, il notebook Acer Aspire 3 A315-58-36BT è un prodotto dalle ottime prestazioni, adatto a chi cerca una soluzione potente e affidabile per il lavoro e il divertimento. Grazie al suo processore Intel Core i3 di decima generazione, alle 8 GB di RAM e al display Full HD, questo notebook offre un’esperienza di utilizzo fluida e soddisfacente. Inoltre, il suo design elegante e sottile, unito alla buona autonomia, lo rendono ideale per chi cerca un prodotto facile da trasportare e adattabile alla propria vita mobile.

Lenovo IdeaPad 3

Il notebook Lenovo IdeaPad 3 è un prodotto dalle ottime prestazioni, adatto sia per l’utilizzo professionale che per il tempo libero. Una delle sue caratteristiche principali è il processore AMD Ryzen 5 4500U, che garantisce velocità e fluidità durante l’utilizzo. Inoltre, la sua scheda grafica AMD Radeon Graphics permette di godere di giochi e video ad alta definizione senza alcun intoppo.

Il display del Lenovo IdeaPad 3 è un altro punto di forza del prodotto: con una risoluzione Full HD, offre immagini nitide e colori vividi, perfette per lavorare o per guardare film e serie TV. La tastiera retroilluminata, inoltre, rende facile lavorare anche in ambienti poco luminosi.

Altre caratteristiche degne di nota sono la memoria RAM da 8 GB e il disco rigido da 256 GB, che garantiscono uno spazio di archiviazione sufficiente per tutti i file e le applicazioni necessarie. Inoltre, la batteria a lunga durata permette di lavorare o divertirsi per ore senza dover ricorrere al caricabatterie.

In sintesi, il notebook Lenovo IdeaPad 3 è un prodotto dalle ottime prestazioni, adatto sia per l’utilizzo professionale che per il tempo libero. Offre un processore veloce, una scheda grafica potente, un display Full HD e una tastiera retroilluminata. Inoltre, la memoria RAM da 8 GB e il disco rigido da 256 GB garantiscono uno spazio di archiviazione sufficiente e la batteria a lunga durata permette di lavorare o divertirsi per ore senza dover ricorrere al caricabatterie.

HP 255 G8

Il notebook HP 255 G8 è un prodotto dalle ottime prestazioni, adatto a chi cerca un computer portatile per l’uso quotidiano. Una delle caratteristiche tecniche principali di questo prodotto è il processore AMD Ryzen 3 3250U, che garantisce una buona velocità di elaborazione dei dati. Inoltre, il notebook è dotato di 4 GB di RAM e di un hard disk da 256 GB, sufficienti per archiviare tutti i file e le applicazioni necessarie.

Il display del notebook HP 255 G8 è di buona qualità, con una risoluzione di 1366×768 pixel, che garantisce immagini nitide e dettagliate. Inoltre, il notebook è dotato di una webcam e di un microfono integrati, perfetti per le videoconferenze.

Un altro vantaggio del notebook HP 255 G8 è la sua autonomia, che raggiunge le 7 ore con una sola carica, permettendo di utilizzare il computer per diverse ore consecutive senza doverlo ricaricare. Inoltre, il notebook è leggero e facile da trasportare, con un peso di circa 1,8 kg.

In sintesi, il notebook HP 255 G8 è un prodotto dalle ottime prestazioni, dotato di un processore veloce e di una buona quantità di RAM e di storage. Il display è di buona qualità e il notebook è dotato di webcam e microfono integrati, perfetti per le videoconferenze. L’autonomia è buona e il peso è leggero, rendendo il notebook facile da trasportare.

HUAWEI MateBook D 15

Il notebook HUAWEI MateBook D 15 è un prodotto dalle elevate prestazioni, dotato di un processore AMD Ryzen 5 3500U e 8 GB di RAM, che garantiscono una velocità di esecuzione fluida e senza intoppi. La sua scheda grafica AMD Radeon Vega 8 è in grado di offrire un’ottima qualità visiva per guardare film o giocare.

Il display FullView da 15,6 pollici con risoluzione Full HD rende questo notebook ideale per lavorare o per il tempo libero, offrendo un’esperienza visiva coinvolgente. La sua tastiera retroilluminata e il touchpad sensibile facilitano l’utilizzo del notebook anche in condizioni di scarsa luminosità.

Il MateBook D 15 è anche dotato di una fotocamera frontale a scomparsa, che garantisce la privacy durante le videoconferenze o quando non viene utilizzata. Inoltre, la sua batteria a lunga durata permette di lavorare o divertirsi per ore senza dover ricaricare il dispositivo.

Il design sottile e leggero del MateBook D 15 lo rendono facile da trasportare ovunque, perfetto sia per l’uso in casa che in viaggio. Inoltre, il suo sistema operativo Windows 10 offre un’interfaccia intuitiva e facile da usare.

In sintesi, il notebook HUAWEI MateBook D 15 è un prodotto dalle elevate prestazioni, dotato di un processore AMD Ryzen 5 3500U, 8 GB di RAM e scheda grafica AMD Radeon Vega 8. Il suo display FullView da 15,6 pollici con risoluzione Full HD rende questo notebook ideale per lavorare o per il tempo libero, offrendo un’esperienza visiva coinvolgente. La tastiera retroilluminata e il touchpad sensibile facilitano l’utilizzo del notebook, mentre la fotocamera frontale a scomparsa garantisce la privacy. Il design sottile e leggero e la batteria a lunga durata rendono il MateBook D 15 perfetto sia per l’uso in casa che in viaggio.

Che cos’è e a cosa serve?

Il termine notebook è utilizzato per indicare quello che oggi chiamiamo computer portatile. Esatto, è semplicemente un sinonimo più tecnico, che si alterna, specialmente negli USA, a laptop. Si tratta dunque di un dispositivo che di norma gode di piccole dimensioni, molto semplice da portare con sé in ogni luogo.

Questo computer portatile è utilizzato soprattutto per usufruire di strumenti, servizi o programmi basati sulla navigazione in internet e sulla redazione, archiviazione, gestione di documenti. Un notebook lo si può definire un basico tutto-fare. Infatti sono ideati per utilizzi non specifici e per lavori di durata piuttosto limitata. Di questi computer in commercio ve ne sono molti e di marchi diversi, nonostante siano stati sovrastati dall’introduzione dei cosiddetti tablet.

Hanno subito un vero e proprio boom di vendite per circa un decennio, dal 2007 al 2017. Continuano ad essere prodotti, ma vi sarà sempre la competizione tra notebook e ultrabook.

I migliori per pollici:

Notebook 11 pollici

I notebook da 11 pollici sono un’opzione compatta e leggera per chi cerca un computer portatile per il lavoro, lo studio o il tempo libero. Sono dotati di schermi di piccole dimensioni, che li rendono facili da trasportare e utilizzare in movimento. Nonostante le loro dimensioni ridotte, questi notebook sono generalmente molto potenti e offrono prestazioni simili a quelle dei modelli più grandi. Inoltre, hanno una durata della batteria superiore a quella dei notebook più grandi, il che li rende ideali per l’uso in viaggio o in situazioni in cui non si ha sempre accesso a una presa di corrente. Se stai cercando un computer portatile compatto e leggero, un notebook da 11 pollici potrebbe essere la scelta perfetta per te.

Notebook 12 pollici

I notebook da 12 pollici sono computer portatili di piccole dimensioni, ideali per chi cerca un dispositivo che sia facile da trasportare e utilizzare in movimento. Questi notebook sono dotati di schermi di piccole dimensioni, solitamente compresi tra 12 e 13 pollici, e sono spesso leggeri e facili da maneggiare. Sono perfetti per chi viaggia spesso o ha bisogno di un computer portatile da utilizzare in spazi ristretti, come ad esempio in un ufficio o in un aula. I notebook da 12 pollici sono solitamente più compatti e leggeri dei loro cugini da 14 o 15 pollici, ma hanno anche meno spazio per il disco rigido e potrebbero avere meno capacità di elaborazione. Nonostante ciò, sono comunque in grado di soddisfare le esigenze di molti utenti, sia per l’uso quotidiano che per lavoro.

Notebook 13 pollici

I notebook da 13 pollici sono una scelta popolare tra gli utenti che cercano una soluzione di computing portatile e leggera. Con uno schermo di dimensioni medie, questi notebook offrono un buon compromesso tra portabilità e visualizzazione.

Sono ideali per chi ha bisogno di portare il proprio computer in viaggio o in ufficio, ma vuole anche avere uno schermo di dimensioni adeguate per lavorare o guardare film. Inoltre, i notebook da 13 pollici di solito sono più leggeri e più facili da trasportare rispetto ai modelli da 15 o 17 pollici. Tieni presente che, mentre questi notebook sono leggeri e portatili, potrebbero non offrire la stessa potenza di elaborazione di un modello più grande.

Notebook 14 pollici

I notebook da 14 pollici sono una buona opzione per chi cerca un dispositivo portatile ma con uno schermo leggermente più grande rispetto ai tradizionali laptop da 13 pollici. Offrono un buon equilibrio tra portabilità e dimensioni dello schermo, rendendoli ideali per l’uso quotidiano come strumento di lavoro o per il tempo libero. Solitamente sono dotati di una buona autonomia della batteria e di caratteristiche hardware adeguate per soddisfare le esigenze di molti utenti. Se stai cercando un notebook da 14 pollici, ci sono diverse marche e modelli tra cui scegliere, ognuno con le proprie caratteristiche e prestazioni uniche.

Scopri i migliori notebook per gaming.

Notebook 15 pollici

I notebook da 15 pollici sono una popolare scelta per chi cerca una soluzione di lavoro o intrattenimento mobile. Offrono una buona quantità di spazio per lo schermo, rendendo più facile visualizzare documenti, guardare film o giocare ai videogiochi. Sono anche abbastanza portatili da poter essere trasportati facilmente, ma non sono così piccoli da rendere difficile digitare o utilizzare il touchpad. Se stai cercando un notebook che offra un buon equilibrio tra portabilità e spazio per lo schermo, un modello da 15 pollici potrebbe essere la scelta giusta per te.

Notebook 16 pollici

I notebook da 16 pollici sono computer portatili con uno schermo di dimensioni maggiori rispetto ai tradizionali laptop da 13 o 14 pollici. Offrono una superficie di visualizzazione più ampia, il che li rende ideali per lavorare, guardare film o giocare. Sono anche dotati di potenti componenti hardware, come processori veloci e schede grafiche di alta qualità, che li rendono adatti per l’uso professionale o per il gaming. Tuttavia, questi computer portatili sono solitamente più pesanti e ingombranti rispetto ai modelli più piccoli, quindi potrebbero non essere la scelta ideale per chi ha bisogno di un dispositivo facile da trasportare.

Notebook 17 pollici

I notebook da 17 pollici sono dispositivi portatili che offrono una grandezza dello schermo ideale per chi ha bisogno di un display più ampio per lavorare o per usufruire di contenuti multimediali. Questi notebook sono generalmente dotati di potenti processori e di una buona quantità di memoria RAM, rendendoli adatti per le attività più esigenti come il gaming o l’editing video. Tuttavia, la loro grandezza rende questi notebook meno portatili rispetto ai modelli più piccoli e potrebbero essere meno adatti per chi ha bisogno di trasportare il proprio computer in giro con sé. Nonostante ciò, i notebook da 17 pollici sono una scelta ideale per chi cerca un dispositivo potente e con uno schermo ampio per lavorare o per intrattenersi.

Scopri il miglior mouse wireless.

Guida all’acquisto e specifiche tecniche.

Partiamo dalle sue dimensioni. Un notebook parte solitamente dagli 11 pollici fino ai 17. Ovvio, più piccolo è più rende l’idea di un computer veramente trasportabili con facilità. Si contraddistinguono per essere piuttosto leggeri, anche se è difficile trovarne alcuni che siano inferiori ai due chilogrammi. Infatti un notebook dai 11/13 pollici risulta perfetto per chi ha necessità di muoversi spesso. La sua autonomia, in alcuni modelli, è capace di raggiungere fino a nove ore di continuità.

Tuttavia si parte da quattro ore. La RAM va dai 4 agli 8 giga, con scheda di archiviazione che può arrivare sino a 256 giga. Sono dotati di lettore CD e DVD, cosa che, per esempio, gli ultrabook non hanno.

Inoltre generalmente possiedono almeno due porte USB. Rispetto a quest’ultimi, detengono anche un sistema di ventilazione, che rende il pc abbastanza rumoroso, ma non fastidioso. Per quanto concerne il prezzo, si può parlare di vantaggi: i notebook sono davvero economici.

È possibile acquistare un computer di questo genere a circa 200 euro come minimo, fino ad un massimo di 600. È difficile cambiare alcuni pezzi del pc, infatti è poco personalizzabile sotto questo punto di vista. Ma guardando le prestazioni buone e il prezzo a cui viene messo in vendita, questo computer è indubbiamente una valida soluzione per tutti.

Caratteristiche da valutare prima dell’acquisto:

Processore

Una delle caratteristiche principali da considerare nella scelta di un notebook è il processore. Il processore è il cuore del computer e determina la sua velocità di esecuzione delle attività. Ci sono diverse marche e modelli di processori disponibili, come Intel e AMD, e ognuno di essi ha diversi livelli di prestazioni. Se hai intenzione di utilizzare il tuo notebook per attività pesanti come il gaming o l’editing video, dovrai optare per un processore più potente. Al contrario, se hai bisogno di un notebook per attività più leggere come la navigazione web o l’elaborazione di documenti, potresti essere in grado di optare per un processore meno potente.

Memoria RAM

La memoria RAM è un’altra caratteristica importante da considerare nella scelta di un nuovo modello. La RAM è la memoria del computer che viene utilizzata per eseguire le attività in modo veloce e senza intoppi. Più RAM hai, più attività potrai eseguire contemporaneamente senza che il tuo computer diventi lento o si blocchi. Se hai bisogno di un notebook per attività pesanti come il gaming o l’editing video, dovrai optare per una maggiore quantità di RAM. Al contrario, se hai bisogno di un notebook per attività più leggere, potresti essere in grado di optare per meno RAM.

Capacità di archiviazione

Un’altra caratteristica importante da considerare è la capacità di archiviazione. La capacità di archiviazione è lo spazio disponibile sul tuo computer per memorizzare i tuoi file, come documenti, immagini, video e musica. Più spazio di archiviazione hai, più file potrai memorizzare. Se hai bisogno di un notebook per attività pesanti come il gaming o l’editing video, dovrai optare per una maggiore capacità di archiviazione. Al contrario, se hai bisogno di un notebook per attività più leggere, potresti essere in grado di optare per meno spazio di archiviazione.

Design e portabilità

Se hai intenzione di trasportare il tuo notebook in giro con te, dovrai optare per un modello più leggero e facile da trasportare. Inoltre, dovrai considerare il design del notebook e se si adatta alle tue esigenze estetiche. Ci sono molti modelli disponibili con design diversi, quindi assicurati di scegliere uno che si adatti alle tue preferenze personali.

Schermo

Ci sono diverse opzioni disponibili in termini di dimensioni dello schermo, risoluzione e tecnologia dello schermo. Se hai bisogno di uno schermo ampio per guardare film o per lavorare con più finestre aperte contemporaneamente, dovrai optare per un modello con uno schermo più grande. Se, al contrario, hai bisogno di un notebook più portatile, potresti preferire un modello con uno schermo più piccolo. Inoltre, è importante considerare la risoluzione dello schermo e se è adeguata alle tue esigenze.

Batteria

Se hai bisogno di un notebook che ti duri per tutto il giorno senza doverlo ricaricare, dovrai optare per un modello con una batteria di lunga durata. Tuttavia, se non hai bisogno di utilizzare il tuo notebook per lunghi periodi di tempo senza la possibilità di ricaricarlo, potresti essere in grado di optare per un modello con una batteria di minor durata.

Connettività

Un ultimo fattore da considerare è la connettività. Assicurati che il modello che stai valutando abbia tutte le porte e le connessioni di cui hai bisogno, come porte USB, HDMI, Ethernet e Wi-Fi. Inoltre, considera se il notebook è dotato di Bluetooth per la connessione di dispositivi come mouse e tastiere senza fili. Se hai bisogno di un notebook con una connessione veloce e stabile, dovrai optare per un modello con Wi-Fi di ultima generazione.

Scopri i migliori PC per studenti.

Notebook: qualità a buon prezzo

Un notebook è un’alternativa a computer impegnativi: si possono svolgere moltissime attività, anche lavorative senza alcun problema.

Si differenzia comunque per essere veloce e pratico, nonché facilmente trasportabile. Adatto a chi viaggia molto e a chi ha bisogno del computer per azioni di routine.

La qualità non è male, ma dipende dai modelli: alcuni detengono performance letteralmente sorprendenti.

Con un piccolo investimento è possibile ottenere un buon computer portatile, con cui, finalmente, migliorare la propria quotidianità ed eliminare le barriere che il mondo ‘fisico’ ormai apporta contro quello digitale.

Adesso concentriamoci sui migliori modelli presenti, facendo attenzione al rapporto qualità-prezzo di ognuno di essi.

Scopri anche il miglior zaino porta PC.

Domande degli utenti:

Qual è il miglior notebook?

Per scoprire il miglior modello per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori prodotti disponibili sul mercato: classifica.

Quanto costa un notebook?

Il prezzo può variare molto in base al modello, alla marca, ma soprattutto in base alle caratteristiche. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: classifica e prezzo.

Quali sono i migliori marchi di notebook?

Tra le migliori marche troviamo: HUAWEI, Apple, CHUWI, Acer, HP, Lenovo

Qual è la differenza tra notebook e ultrabook?

Per scoprire tutte le differenze leggi: notebook vs ultrabook.

Ti potrebbe interessare anche:

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!