Migliore bici elettrica 2022, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Qual è la migliore bici elettrica del 2022? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare la miglior bicicletta elettrica.
Tutto quello che c’è da sapere prima di comprarne una! Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- La migliore del 2022
- Come usarla?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Offerte
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori bici elettriche, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Scopri la migliore bici elettrica pieghevole.
Cos’è e a cosa serve?
Secondo la normativa europea 2002/24/CE la bicicletta elettrica, o e-bike, è per definizione una bici dotata di pedalata assistita.
Si tratta di una bicicletta che aiuta l’azione della pedalata (di qui il termine “pedalata assistita”) grazie alla presenza di un motore elettrico ricaricabile.
Nella percezione generale la bici elettrica è assimilata ai motorini, ma la realtà è ben diversa perché il motore si attiva solo quando si azionano i pedali, inoltre questi sono dotati di un sensore che limita la pedalata assistita se la velocità supera i 25 km/h e che blocca l’assistenza quando si smette di pedalare.
La bici elettrica può avere diversi usi: per aiutare a pedalare soprattutto in città per andare a lavoro senza sudare o ancora per raggiungere luoghi con difficile accessibilità, ad esempio a causa di salite impegnative.
La bicicletta elettrica è una grande comodità per muoversi agilmente nelle città molto trafficate giacché può accedere anche alle aree pedonali.
L’e-bike è consigliata anche per agevolare l’esercizio fisico nelle fasce d’età più avanzate; inoltre è un mezzo ecologico molto efficiente ad emissione zero.
Leggi anche: miglior monopattino elettrico.
La miglior bici elettrica del 2022!
Ti presentiamo una classifica dei 10 migliori modelli di bici elettriche disponibili online:
Bici elettrica pieghevole:
City bike elettrica:
Mountain bike elettrica:
Scopri anche il:
Miglior cardiofrequenzimetro senza fascia
Come usarla?
La bici a pedalata assistita ha gli stessi vantaggi di un velocipede, quindi si può utilizzare su piste ciclabili, aree pedonali e zone a traffico limitato.
È esente dall’obbligo di assicurazione, dalla targa e da qualsiasi tipo di patente, non è necessario nemmeno indossare il caso durante l’utilizzo, anche se è sempre consigliato.
Però per mantenere questi vantaggi deve rispettare il codice della strada, il quale prevede che il motore non possa superare i 250 Watt e che la pedalata assistita debba interrompersi quando vengono superati i 25 km/h di velocità, in caso contrario diventa paragonabile ad un ciclomotore e quindi soggetto a sanzioni civili e penali.
Ma come si usa? Una volta saliti bisogna regolare il rapporto e la potenza di erogazione del motore tramite il computer sul manubrio, quindi il motore distribuisce la potenza in base a quanta forza si imprime nella pedalata.
Le bici elettriche sono molto utili soprattutto in salita per ridurre lo sforzo, in tal caso basta impostare il cambio su un rapporto agile e poi stabilire il livello di assistenza, normalmente in base ai vari modelli questo varia da 3 a 4 livelli, e semplicemente si pedala in modo continuativo e regolare per far sì che il motorino dia assistenza continuativa riducendo lo sforzo fisico.
Scopri anche il
miglior skateboard elettrico
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Sul mercato ci sono diverse tipologie di e-bike, prima di acquistarne una bisogna capire qual è l’uso che si andrà a fare.
Se l’utilizzo è per la città serve un modello comodo che può anche caricare la spesa, se invece l’acquisto è per il tempo libero, per andare in collina è meglio orientarsi su una eMTB.
Se viaggiate spesso con i mezzi pubblici e avete necessità di trasportarla con voi potete orientarvi verso un modello pieghevole.
Anche la scelta del motore dipende dall’utilizzo: il collocamento del motore nel mozzo è ideale per chi fa percorsi pianeggianti perché la trazione è diretta sulla ruota; il motore centrale è per chi fa spesso salite e viaggia su terreni sconnessi; il motore a rullo è molto leggero rispetto agli altri e si può estrarre.
Per quanto riguarda la batteria la scelta stabilisce l’autonomia, la solidità e la manovrabilità della bicicletta.
La batteria più diffusa e migliore è quella al litio che assicura ottime performance con un peso davvero basso.
Per quanto riguarda il posizionamento è meglio che la batteria si trovi vicino al terreno in posizione centrale così in curva lo spostamento sarà agevolato e sui terreni sconnessi la zona della bicicletta che rimane immobile è proprio quella centrale.
Quindi sì alla batteria sul tubo al posto della borraccia, da evitare i modelli che hanno la batteria sul manubrio perché la bici ne risulta sbilanciata e la sterzata è più difficile.
Alcuni modelli hanno la batteria nel mozzo col motore, l’estetica è sicuramente più pulita però la ruota posteriore ne è appesantita.
Ci sono modelli che permettono di montare la batteria a parte, portandola nello zaino e collegandola al connettore, questo permette di avere una bici molto manovrabile, ma di contro avrete un peso di minimo 2 chili in più sulle spalle.
Il peso di una bicicletta elettrica è maggiore rispetto ad una normale quindi è meglio scegliere un modello con i freni a disco che riescono a frenare ottimamente in tutte le condizioni.
I freni a disco si consumano meno e consentono di percorrere distanze maggiori.
I comandi quasi sempre sono sul manubrio, alcuni display sono rimovibili, questa è una comodità in più se si percorrono terreni a rischio caduta per evitare rotture.
L’autonomia di una bici elettrica dipende dall’energia della batteria, oltre che da fattori esterni come il vento contrario, il peso sulla bici, il livello di assistenza che si setta, il dislivello del percorso, la pedalata, la temperatura esterna, infatti col freddo le batterie durano meno.
Le batterie hanno una potenza che varia da un minimo di 200 Wh (Wattora) a massimo 600 Wh.
Le prime consentono di percorrere fino a 40 km, le seconde danno un’autonomia fino a 100 km.
Scopri il miglior monoruota elettrico
I migliori marchi:
Ecco alcuni dei migliori marchi di bici elettriche disponibili online:
Bici elettriche NCM:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Revoe e-bike, Citybike. Nera, cerchi in lega, 26'', velocità massima 25 km/h, 45 Km di autonomia | 832,32 € | Vedi l'Offerta |
Bici elettriche BIWBIK:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
BIWBIK - Bicicletta elettrica Boston (Bianco, 12 Ah) | 999,00 € | Vedi l'Offerta |
Bici elettriche Moma Bikes:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Momo Design Venezia, Bicicletta elettrica a pedalata assistita Unisex Adulto, Nero, Unica | 699,00 € | Vedi l'Offerta |
Bici elettriche Atal:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Atala Cavalletto Centrale Doppio Nero Bici Epoca - R - Bacchetta - Elettrica - City * BARILEMOTO * | 13,50 € | Vedi l'Offerta |
Bici elettriche Revoe:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
REVOE I- rius Fat 26, Bicicletta elettrica Unisex Adulto, Nero, 26' | 843,72 € | Vedi l'Offerta |
Bici elettriche Macwheel:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bluewheel 27,5 pollici E-Bike 14,4Ah - Qualità tedesca - App in linea con direttive UE, Motore a... | 1.739,00 € | Vedi l'Offerta |
Bici elettriche HITWAY:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
HITWAY Bicicletta Elettrica Pieghevole 20" Fat Tire Bici Elettrica Mountain Bike Adulto,Batteria... | 999,99 € | Vedi l'Offerta |
Domande degli utenti:
Che cos’è una bici elettrica?
Secondo la normativa europea 2002/24/CE la bicicletta elettrica, o e-bike, è per definizione una bici dotata di pedalata assistita. Si tratta di una bicicletta che aiuta l’azione della pedalata (di qui il termine “pedalata assistita”) grazie alla presenza di un motore elettrico ricaricabile. Approfondisci…
Quanto costa bici elettrica?
Il costo di una bici elettrica varia in base al modello, alla marca e alla batteria. I prezzi variano dai 700€ per i modelli più economici ai 4.000€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzi e offerte.
Quali sono le migliori bici elettriche?
Esistono innumerevoli modelli di bici elettriche. Per scoprire i migliori leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con gli ultimi modelli: classifica.
Offerte e prezzi:
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare una bici elettrica per la spiaggia o per il tuo giardino:
- Telaio In acciaio
- Motore 250W nella ruota posteriore
- 6 Livelli di assistenza
- Display LCD con 5 modalità
- Autonomia da 35-45 km
- Ruote da 20" con freni a disco
- MOUNTAIN BIKE ELETTRICA PIEGHEVOLE - Il telaio della bicicletta elettrica pieghevole Vivi è realizzato in lega di alluminio leggera, che è facile da trasportare e riporre dopo la piegatura. L'intera vettura adotta cavi impermeabili e staccabili, rendendo più facile e conveniente la sostituzione degli accessori. Le ruote antiscivolo da 26 pollici e il sedile e la parte anteriore regolabili in altezza rendono la guida facile e confortevole.
- SISTEMA ELETTRICO POTENTE - Dotato di motore silenzioso senza spazzole da 250 W e batteria agli ioni di litio rimovibile da 36 V 8 Ah, la forte potenza rende più facile la salita e l'accumulo intelligente di energia in discesa può prolungare la durata della batteria, la velocità massima può raggiungere 25km/h. La batteria di grande capacità può essere caricata completamente in 4-6 ore, abbastanza per soddisfare le esigenze degli spostamenti quotidiani.
- SISTEMA FRENANTE AVANZATO - La mountain bike elettrica Vivi è dotata di trasmissione professionale Shimano a 21 velocità, che può regolare la velocità in base alle esigenze. I freni a doppio disco anteriori e posteriori possono frenare rapidamente e in modo stabile durante la frenata di emergenza per garantire una guida sicura. I doppi ammortizzatori evitano grandi urti, che possono prolungare la vita della carrozzeria e rendere la guida più facile e confortevole
- EBIKE NILOX J1 Plus: Il moderno che si mescola con il classico, la eBike Nilox J1 Plus combina perfettamente il dinamismo di una bicicletta a pedalata assistita allo stile di una bici tradizionale
- CON PEDALATA ASSISTITA: Ecologica e adatta ai percorsi urbani, con pedalata assistita attivabile dal comando sul manubrio, raggiunge i 25 km/h grazie al motore brushless High Speed da 250W di potenza
- IL MASSIMO DEL COMFORT: Affronta ogni viaggio al massimo della comodità grazie al telaio ripiegabile, al cesto anteriore e al porta pacchi posteriore, con ruote da 20”, luci LED e sella ergonomica
- IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145 36V, 13Ah, 468Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 100 km di autonomia in modalità ECO
- IL CAMBIO: Cambio Shimano Tourney RD-TY300 che permette di selezionare facilmente 7 velocità, adatto per qualsiasi tipo di strada