Migliori fitball 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
La fitball, conosciuta anche come palla da fitness o Swiss ball, è diventata negli ultimi anni un elemento imprescindibile nell’arsenale di attrezzi per il fitness e il benessere. Questa grande palla gonfiabile, originariamente sviluppata come strumento terapeutico per la riabilitazione, si è rapidamente diffusa in palestre, studi di yoga e fisioterapia in tutto il mondo. La sua versatilità la rende adatta a una vasta gamma di esercizi, che vanno dalla tonificazione muscolare alla miglioramento della stabilità e della postura.
Ma la fitball è molto più di un semplice attrezzo da allenamento: è un mezzo che può trasformare il modo in cui ci alleniamo, offrendo una serie di benefici sorprendenti per il corpo e la mente. In questo articolo, esploreremo le origini della fitball, i suoi molteplici utilizzi e i vantaggi che offre a chiunque desideri migliorare la propria forma fisica e il proprio benessere generale. Scoprirete come questa semplice palla possa diventare un potente strumento nella vostra routine di allenamento e come potrete sfruttarla al massimo per ottenere risultati straordinari.
Le migliori del 2023
Che cos’è e a cosa serve?
La fitball è, sostanzialmente, un pallone di gomma che viene riempito d’aria e che per via delle sue caratteristiche e materiali è molto flessibile.
Per questo motivo, è uno degli attrezzi principali in palestra e viene definita ”palla da ginnastica”, potendola usare per molti esercizi fisici.
Strutturalmente, la palla è completamente vuota all’interno e si gonfia tramite un’apposita valvola, come le camere d’aria delle bici.
L’utilizzo principale della fitball – talvolta chiama anche palla svizzera o gym ball – è quello relativo al fitness.
Storicamente, le sue origini risalgono alla fine degli anni 90 in America, ottenendo un successo mondiale.
Se utilizzata correttamente, questo strumento è in grado di allenare la forza, la mobilità e flessibilità articolare e la propriocezione, una particolare, ossia la capacità di stare in equilibrio e migliorare il movimento degli arti del corpo.
In ogni caso, i protocolli per utilizzare al meglio la fitball sono molti e variano sostanzialmente dalla parte del corpo che si vuole allenare: esempi sono il crunch o sit-up o il push-up.
Scopri anche i
migliori attrezzi per addominali
Come si usa?
Per allenarsi correttamente con la fitball è necessario conoscere quali esercizi si vogliono mettere in pratica per migliorare il proprio corpo.
Fra i benefici di allenarsi con una fitball, infatti, c’è quello di allenare più di una fascia muscolare in un colpo solo, più di quanti se ne allenano con un singolo esercizio.
Fra gli allenamenti consigliati con la fitball ci sono:
Addominali: i quali possono essere eseguiti sdraiandosi sulla fitball, appoggiando schiena alla palla e le gambe a terra, sollevandosi con le braccia cercando di non curvare la schiena. Se ripetuto 15 volte per tre serie, aiuterà a sviluppare il busto e gli addominali.
Braccia: per eseguire plank o piegamenti utilizzando la fitball per supportare le gambe: in questo caso, la palla va messa fra gli stinchi e i piedi quando si eseguono i piegamenti.
Interno coscia e pettorali: per usare la fitball per questi esercizi è necessario sdraiarsi sulla schiena, inserendo la palla fra le gambe, sollevando il bacino e comprimendola. Per i pettorali, invece, con due pesi da 2 o 4 kg, bisogna appoggiare la schiena alla palla ed eseguire il movimento, chiudendo le braccia davanti al petto.
Scopri anche la
miglior cintura tonificante
Guida all’acquisto e caratteristiche
Sul mercato esistono tanti modelli e marche di fitball, le quali possono variare in dimensione ed elasticità senza però mancare di essere buoni prodotti.
In linea generale, le miglior fitball sul mercato devono rispettare determinate caratteristiche per poter essere utilizzate ottenendo molti benefici.
Innanzitutto, il diametro della fitball deve essere compreso fra 35 e 85 cm, con materiale anti scivolo sul dorso.
Ormai i materiali della fitball sono tutti in PVC, quindi per fare un’acquisto corretto è bene informarsi sui gonfiaggio ideale per gli esercizi che si vogliono svolgere. Infatti, più elastica è la mescola del pvc e più sarà possibile gonfiare la palla.
Una fitball ad alta possibilità di gonfiaggio permette una migliore esecuzione degli esercizi che richiedono un piano d’appoggio duro e rimbalzante. Di contro, come per gli esercizi sull’interno coscia, minore è il gonfiaggio e meno sarà dura la palla, perdendo però in qualità di rimbalzo.
Per scegliere la miglior fitball sul mercato, inoltre, è necessario tenere conto anche della colorazione – perché anche l’occhio vuole la sua parte -oltre che il peso supportato.
Per molti esercizi, infatti, sarà necessario sedersi sulla palla, con il rischio di romperla. Comprare una fitball con resistenza massima di 300kg è la cosa migliore da fare, permettendoti di utilizzarla anche come sedia o in ufficio, anche lontana dai classici allenamenti.
Infine, per scegliere la misura della miglior fitball è necessario tenere in conto le proprie caratteristiche personali quali altezza, lunghezza delle gambe e lo scopo di utilizzo, una situazione che può essere ottemperata anche tramite un maggiore o minore gonfiaggio, perdendo però in elasticità.
Dimensioni e capacità di peso (h3)
Le dimensioni contano: Una delle prime cose da tenere in considerazione è la dimensione della Fitball. Queste palle sono disponibili in varie dimensioni, solitamente misurate in centimetri (ad esempio, 55 cm, 65 cm, 75 cm). La scelta delle dimensioni dipenderà in gran parte dall’altezza dell’utente. Una Fitball di dimensioni adeguate permetterà un allenamento comodo ed efficace. Inoltre, verificate la capacità di peso dichiarata dal produttore. Assicuratevi che la Fitball possa sostenere il vostro peso corporeo senza deformarsi o scoppiare durante gli esercizi.
Ecco le caratteristiche principali da considerare prima dell’acquisto
Materiale e qualità
La robustezza è essenziale: La qualità del materiale è cruciale per la durata della Fitball. La maggior parte delle Fitball è realizzata in PVC resistente, ma è importante verificare che il materiale sia privo di ftalati e altre sostanze chimiche nocive. Controllate se la Fitball è priva di ftalati e conforme alle normative di sicurezza. Inoltre, cercate quelle con una superficie antiscivolo per evitare scivolamenti durante gli esercizi.
Pompa inclusa
La comodità della pompa: Molte Fitball sono vendute con una pompa per gonfiarle. Questo può essere un vantaggio significativo, poiché vi permette di gonfiare la palla in modo rapido e senza dover acquistare ulteriori accessori. Assicuratevi che la pompa inclusa sia di buona qualità e adatta per la Fitball.
Design e colore
Un tocco di stile: Sebbene la funzionalità sia il fattore principale, il design e il colore della Fitball possono influenzare la vostra scelta. Alcune persone preferiscono opzioni colorate o trasparenti, mentre altre prediligono colori neutri. La scelta dipende dai vostri gusti personali e da come intendete utilizzare la palla.
Marca e recensioni
Fidarsi delle marche rinomate: Dare un’occhiata alla marca del produttore è una buona idea. Le marche rinomate spesso offrono maggiore affidabilità e qualità. Inoltre, leggere le recensioni dei clienti online può fornire preziose informazioni sulla soddisfazione degli acquirenti precedenti e sulla durata del prodotto.
Prezzo
Un budget ben ponderato: Il prezzo è sempre un fattore importante da considerare. Le Fitball sono disponibili a diverse fasce di prezzo, ma cercate di bilanciare il vostro budget con la qualità. Evitate di optare per le opzioni più economiche se ciò significa compromettere la durata e la sicurezza del prodotto.
Scopri anche la
Miglior cyclette
Le migliori marche
- Fitball PROIRON
- Fitball TOPLUS
- Fitball REEHUT
- Fitball BODYMATE
- Fitball MANTRA SPORTS
- Fitball Mind Body Future
Scopri anche i
migliori attrezzi per allenamento in casa
Domande degli utenti:
Qual è la miglior fitball?
Per scoprire la miglior fitball leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori modelli disponibili online: classifica.
Quanto costa una fitball?
Il costo varia in base alla marca e al modello. I prezzi vanno dai 10€ per i modelli più economici ai 40€ per i top di gamma. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: classifica e prezzo.
Ti potrebbe interessare anche
Miglior fitness tracker
Fitness tracker: il migliore del 2023, comapra prezzi, e leggi la guida all’acquisto. I…
Miglior cintura tonificante
Cintura tonificante: la migliore del 2023, comapra prezzi e leggi la guida all’acquisto. Se…
Miglior orologio fitness
Orologio fitness: miglior prezzo online dei migliori del 2023, guida all’acquisto. L’orologio fitness, noto…