Migliori telecamere IP 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Negli ultimi anni, l’industria della sorveglianza è stata testimone di una notevole evoluzione grazie all’avvento delle telecamere IP (Internet Protocol). Queste innovative soluzioni hanno rivoluzionato il modo in cui garantiamo la sicurezza delle nostre case, uffici e attività commerciali. Con una crescente domanda di sistemi di sorveglianza intelligenti e di facile accesso, le telecamere IP si sono affermate come le preferite da professionisti della sicurezza e utenti domestici.
In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato, prendendo in considerazione diverse caratteristiche e funzionalità che le rendono eccezionali. Dalle straordinarie risoluzioni video alla visione notturna avanzata e alle opzioni di monitoraggio remoto, questi sistemi di monitoraggio offrono molto più di una semplice registrazione delle attività circostanti.
Oltre a fornire una dettagliata panoramica delle caratteristiche tecniche, esamineremo anche il design e la facilità d’uso, considerando l’integrazione con le reti domestiche o aziendali esistenti e l’accesso tramite smartphone e dispositivi mobili. Esploreremo anche le opzioni di registrazione e archiviazione dei dati, garantendo che ogni utente possa trovare la soluzione ideale per le proprie esigenze specifiche.
Che tu sia un proprietario di una casa alla ricerca di un sistema di sicurezza affidabile, un imprenditore desideroso di proteggere il tuo luogo di lavoro o semplicemente un appassionato di tecnologia, questo articolo ti fornirà una panoramica completa delle migliori sul mercato, aiutandoti a prendere una decisione informata per aumentare la sicurezza e la tranquillità nella tua vita quotidiana.
Le migliori del 2023
- ctronics 650C
- FLM B083M2RPGW
- TP-Link Tapo C310
- Imou IPC-A22EP
- ANTELA Yi iot
ctronics 650C
La Ctronics 650C è una telecamera di sorveglianza esterna altamente avanzata, caratterizzata da una combinazione di funzionalità innovative. Dotata di doppio obiettivo, il sensore A cattura dettagli in primo piano, mentre il sensore B offre una visione panoramica. La risoluzione ad alta definizione 2.5K 4MP (2560×1440P) insieme alle capacità di pan e tilt di 355° e 90°, garantiscono una visione chiara e dettagliata.
La telecamera offre funzioni di tracciamento automatico e rilevamento umano, riducendo i falsi allarmi e focalizzandosi sui movimenti delle persone e degli oggetti. Grazie al supporto Wi-Fi a doppia banda (2,4 GHz e 5 GHz), l’accesso remoto tramite smartphone o computer è semplice e affidabile. La Ctronics 650C dispone anche di una visione notturna a colori fino a 20 metri, consentendo una chiara visibilità anche di notte.
Con una classificazione di impermeabilità IP66, la telecamera è adatta per l’installazione in esterni e funziona in modo affidabile anche in condizioni climatiche estreme. La versatilità di montaggio a parete o a soffitto offre la libertà di posizionare la telecamera in luoghi strategici, come parcheggi, cortili e aree aperte. Dotata di altoparlante e microfono integrati, la Ctronics 650C consente anche la comunicazione bidirezionale con i visitatori esterni.
FLM B083M2RPGW
La FLM B083M2RPGW è una telecamera di sicurezza altamente funzionale, progettata per garantire una protezione affidabile sia per uso interno che esterno. Dotata di un’applicazione dedicata chiamata ICSee, disponibile sia sull’Apple Store che sul PlayStore, offre una comoda interfaccia in lingua italiana per un facile utilizzo e controllo.
Questa telecamera supporta gli aggiornamenti software, garantendo che il dispositivo sia costantemente aggiornato con le ultime funzionalità e miglioramenti. La sua posizione consigliata per l’utilizzo è sia in interni che in esterni, grazie alla classificazione IP66, che assicura una resistenza affidabile agli agenti atmosferici.
La FLM B083M2RPGW può essere fissata comodamente a parete o a soffitto per una posizione ottimale di monitoraggio. Essa è dotata di un microfono integrato, consentendo all’utente di ascoltare in tempo reale le registrazioni audio dalla telecamera tramite lo smartphone. Inoltre, presenta casse audio integrate che consentono una comunicazione bidirezionale, permettendo all’utente di parlare dallo smartphone e trasmettere direttamente alla telecamera.
La telecamera è dotata di un sensore di movimento che rileva automaticamente la presenza all’interno della stanza, aumentando la sicurezza e riducendo potenziali falsi allarmi. Con una combinazione di funzioni avanzate e un’applicazione dedicata, la FLM B083M2RPGW si presenta come una scelta ideale per garantire un monitoraggio sicuro e affidabile degli ambienti interni ed esterni.
TP-Link Tapo C310
La TP-Link Tapo C310 è una telecamera di sorveglianza all’avanguardia che offre prestazioni e funzionalità eccezionali per la sicurezza degli ambienti domestici o aziendali. Grazie alla sua straordinaria risoluzione video da 3 MP, cattura immagini nitide e cristalline, consentendo di visualizzare ogni dettaglio in modo chiaro e preciso.
Con la visione notturna avanzata, questa telecamera garantisce una portata di visione fino a 30 metri anche al buio totale, offrendo una sicurezza 24 ore su 24. Il rilevamento del movimento e le notifiche avvisano tempestivamente l’utente quando la telecamera rileva un movimento, consentendo di essere sempre informati sugli eventi importanti.
Per aumentare la sicurezza, la TP-Link Tapo C310 dispone di un allarme sonoro e luminoso che può essere attivato per spaventare i visitatori indesiderati. Inoltre, con l’audio bidirezionale tramite microfono e altoparlante integrati, è possibile comunicare in tempo reale con chiunque sia davanti alla telecamera.
Questa telecamera offre anche un’opzione di archiviazione locale sicura con una scheda microSD, consentendo di conservare fino a 128 GB di video da 3 MP per un facile accesso alle registrazioni video. Inoltre, la compatibilità con i comandi vocali di Google Assistant e Amazon Alexa permette un controllo senza mani, offrendo un’esperienza di utilizzo ancora più pratica e intuitiva.
Imou IPC-A22EP
La telecamera Imou IPC-A22EP è un’ottima soluzione per la sicurezza interna, offrendo una serie di funzioni avanzate e prestazioni eccellenti. Dotata di un obiettivo per la visione notturna infrarossa e una risoluzione video di 1080p, la telecamera garantisce immagini chiare e dettagliate, anche di notte. La sua ampia copertura visiva orizzontale di 355° e rotazione verticale di 85° permette una vista panoramica a 360°, consentendo di posizionarla in modo strategico per monitorare l’intera stanza.
Grazie all’intelligenza artificiale e agli algoritmi avanzati, la telecamera è in grado di rilevare il movimento umano, eliminando falsi allarmi causati da insetti, animali domestici o luci. Ciò garantisce una notifica tempestiva al telefono solo quando è necessario, consentendoti di concentrarti solo su eventi rilevanti.
La telecamera Imou IPC-A22EP offre una protezione continua 24/7 e permette di impostare zone specifiche per la rilevazione, evitando notifiche inutili. In caso di rilevamento, la telecamera attiva una potente sirena per spaventare eventuali intrusi.
Con l’audio bidirezionale, la telecamera consente di comunicare con chiunque si trovi nella stanza, sia per ascoltare i suoni in modo chiaro, sia per confortare i bambini o gli animali domestici. È possibile condividere il video con la famiglia e gli amici, consentendo fino a 6 utenti collegati contemporaneamente.
Per l’archiviazione dei dati, la telecamera offre opzioni flessibili: i video possono essere salvati su Cloud o su schede Micro SD fino a 256 GB, garantendo una protezione sicura dei dati e della privacy. Inoltre, c’è la possibilità di nascondere l’obiettivo della videocamera tramite l’app, per evitare la rivelazione del movimento quando si è a casa.
ANTELA Yi iot
La ANTELA Yi iot è una telecamera di sicurezza avanzata che offre prestazioni eccellenti per la sorveglianza domestica o aziendale. La telecamera è in grado di registrare immagini chiare e fluide in risoluzione 1080p Full HD e garantisce una visione notturna fino a 9 metri di distanza. Questo dispositivo può funzionare sia con reti Wi-Fi a 2,4 GHz che a 5 GHz, garantendo una connessione stabile e affidabile.
Grazie alla funzione di rilevamento del movimento, riceverai notifiche push con video direttamente sul tuo smartphone tramite l’app YI IOT ogni volta che viene rilevato un movimento. Tutti gli avvisi verranno registrati in base alla data, consentendoti di controllare facilmente gli eventi rilevanti.
La ANTELA Yi iot offre una copertura a 360° e una funzione di tracciamento intelligente, che può essere impostata per seguire automaticamente una condizione anormale durante il monitoraggio. La telecamera può coprire ogni angolo con la sua rotazione orizzontale di 355° e verticale di 90°, assicurando una visione completa dell’ambiente.
Con l’audio bidirezionale, la telecamera è dotata di microfono e altoparlante integrati che consentono di parlare e ascoltare ciò che accade nell’ambiente monitorato. Questa telecamera supporta anche l’integrazione con Alexa e l’Assistente Google, consentendo di controllare alcune funzioni tramite comandi vocali.
L’installazione e l’utilizzo della telecamera sono semplici e intuitivi. Basta collegarla alla rete Wi-Fi, scaricare gratuitamente l’app e connettere la telecamera tramite l’app stessa. La telecamera è anche compatibile con Alexa e Google Home, offrendo un’esperienza di utilizzo ancora più pratica e intelligente.
Cosa sono e a cosa servono?
Le telecamere IP hanno drasticamente rivoluzionato il mondo della videsorveglianza di sicurezza, rendendolo più accessibile e semplice a tutti quanti abbiano un minimo di dimestichezza con internet e con i dispositivi che si possono collegare tramite a una rete gestita da un personal computer.
La possibilità di vedere direttamente in rete le immagini raccolte dalla telecamera, risulta essere il vantaggio più evidente dato che è possibile controllarle accedendo a internet.
La portabilità su diversi dispositivi garantisce una grande flessibilità e un uso che può essere esteso anche a necessità diverse da quelle legate alla mera sicurezza della propria abitazione e dei nostri averi.
Sì perché tramite una telecamera IP sarà possibile controllare – ad esempio – che i propri animali domestici non facciano caos all’interno della casa o capire se quello strano rumore che sentite di notte possa provenire dai circuiti del frigorifero o dai denti affilati di un topolino di campagna.
Una libertà di utilizzo che lascia spazio alla fantasia, ma occhio alla privacy – come sempre quando si parla di telecamere.
Scopri anche le
migliori videocamere di sorveglianza
Videocamere IP per interni.
Le videocamere IP per interni rappresentano una soluzione sofisticata e versatile per la sicurezza e il monitoraggio degli ambienti interni, fornendo una vigilanza costante e affidabile. Queste telecamere sono progettate appositamente per essere collocate all’interno di edifici, uffici o spazi domestici, offrendo una serie di funzionalità avanzate per la sorveglianza interna.
Con la capacità di catturare immagini ad alta risoluzione e di fornire una visione chiara anche in condizioni di scarsa illuminazione garantiscono una sorveglianza dettagliata e precisa. Inoltre, le telecamere possono essere integrate con funzionalità intelligenti come il rilevamento di movimento, il tracciamento di oggetti e il riconoscimento facciale, che consentono di ricevere notifiche in tempo reale in caso di eventi sospetti.
La facilità di installazione e l’integrazione con reti di computer e sistemi di sicurezza esistenti rendono questi prodotti un’opzione ideale per migliorare la sicurezza degli ambienti interni. La possibilità di accedere alle immagini e ai video da remoto tramite dispositivi mobili o computer garantisce un controllo costante sugli spazi interni, fornendo una protezione completa e una tranquillità aggiuntiva sia per gli utenti domestici che per quelli aziendali.
Videocamere IP per esterni
Le videocamere IP per esterni rappresentano una soluzione affidabile e versatile per la sorveglianza di spazi all’aperto, offrendo una protezione continua e una sicurezza avanzata. Queste telecamere sono progettate appositamente per resistere agli agenti atmosferici e alle condizioni ambientali più rigide, garantendo un funzionamento ottimale anche sotto la pioggia, il sole o temperature estreme.
Questi modelli presentano una serie di caratteristiche chiave che le rendono ideali per una vasta gamma di applicazioni, dalle residenze private alle aziende e alle strutture pubbliche. La loro resistenza agli agenti atmosferici e la protezione dagli atti vandalici assicurano che queste telecamere continuino a funzionare in modo affidabile e a fornire immagini di alta qualità, consentendo un monitoraggio costante delle aree esterne importanti.
Grazie alle funzionalità avanzate, come la visione notturna, il rilevamento di movimento e l’integrazione con sistemi di sicurezza esistenti offrono una soluzione completa e personalizzabile per soddisfare le diverse esigenze di sorveglianza all’aperto. Con la possibilità di accedere alle immagini da remoto tramite dispositivi mobili o computer, queste telecamere consentono agli utenti di mantenere un controllo costante sugli ambienti esterni, fornendo una tranquillità inestimabile sia per uso privato che professionale.
Cosa significa IP?
Il significato dell’acronimo è Internet Protocol Address ovvero un codice numerico usato da tutti i dispositivi che si connettono a una rete locale e a internet.
Il personal computer, una stampante, il vostro smartphone e soprattutto il modem hanno tutti un indirizzo IP che costituisce quindi la base perché le informazioni vengano correttamente trasmesse da mittente e ricevente.
Si tratta né più né meno di un numero di telefono fisso che permette a ogni periferica di capire quale percorso deve far fare alle proprie richieste per contattare le altre. Entrando nello specifico, gli IP si possono distinguere grazie a due classificazioni: dinamici o statici, privati o pubblici.
La prima dipende dal modo in cui vengono assegnati: ovviamente i dinamici cambiano continuamente al variare della sessione e garantiscono una maggiore privacy perché più difficilmente individuabili, mentre gli statici sono per loro natura stabili.
Gli IP possono inoltre essere privati o pubblici: i primi sono relativi a una rete locale, i secondi al web vero e proprio.
Scopri anche il
miglior spioncino digitale
Guida all’acquisto
Sono molte le caratteristiche a cui bisogna prestare attenzione prima di acquistare una telecamera IP per le proprie esigenze di videosorveglianza. Tutto deve essere ben calibrato in particolare su dove vogliamo posizionarla: vicinanza al pc e vicinanza alla rete elettrica sono le due linee guida.
Ovviamente se la distanza è considerevole dovremo procurarci una prolunga e scegliere un dispositivo wifi così da non dover lasciare lunghissimi cavi LAN in giro per la casa.
Esistono in commercio anche cavi PoE ovvero che permettono di alimentare un dispositivo tramite il cavo stesso. Altri aspetti da tenere sott’occhio per l’acquisto sono il frame rate (ovvero il numero di fotogrammi acquisti dal dispositivo ogni secondo) e la risoluzione dell’immagine.
Per quanto riguarda il frame rate considerate che deve avere un valore minimo di 30 fotogrammi al secondo (meglio se 60) per non vanificare l’obiettivo di vedere le immagini con una certa fluidità.
Stesso discorso per la risoluzione: valori inferiori a 640 x 480 difficilmente ti garantiranno quella nitidezza che stai cercando per valutare bene i dettagli (anche se poi molto dipende dalla qualità proprio schermo).
Fondamentale per ottenere un buon risultato è una connessione stabile e con valori in upload buoni perché altrimenti non sarà impossibile visualizzare bene le immagini che salteranno a causa del cosiddetto buffering.
Avendo a disposizione un’ottima connessione, tipo fibra, si può anche azzardare l’acquisto di telecamere IP Full Hd che garantiscono una qualità delle immagini incredibile.
Solitamente i dispositivi forniscono un software che dà la possibilità di registrare in tempo reale le immagini e i suoni che vengono dalla telecamere: una possibilità cruciale per andarsi a rivedere le registrazioni che abbiamo acquisito.
Ma prima di attivare il vostro servizio prestate attenzione alle opzioni di salvataggio per evitare sovrascritture indesiderate o, peggio, spazio insufficiente che vi farà perdere l’intero filmato.
Prima di effettuare l’acquisto, è fondamentale considerare attentamente alcune caratteristiche chiave che influenzano le prestazioni e la funzionalità della telecamera. In questa sezione, esamineremo in dettaglio le caratteristiche più importanti e il loro impatto nell’esperienza di sorveglianza.
Risoluzione video e qualità dell’immagine
Dettagli chiari e nitidi: Importanza della risoluzione video
La risoluzione video rappresenta uno dei fattori cruciali nel determinare la qualità delle immagini catturate dalla telecamera IP. Questa caratteristica è misurata in pixel e viene espressa orizzontalmente e verticalmente, ad esempio, 1920x1080p (Full HD) o 3840x2160p (Ultra HD o 4K). Una maggiore risoluzione consente di catturare dettagli più nitidi e una maggiore chiarezza dell’immagine.
Quando si sceglie una telecamera IP, è essenziale valutare le esigenze specifiche di monitoraggio. Per la sorveglianza di aree estese o dettagli di sicurezza critici, come il riconoscimento facciale, una telecamera con risoluzione 4K potrebbe essere la migliore scelta. Tuttavia, per un utilizzo generale e una buona qualità dell’immagine, una telecamera con risoluzione Full HD è solitamente sufficiente ed economica.
Visione notturna avanzata
Un’occhio vigile nell’oscurità: Visione notturna avanzata
La visione notturna è un’altra caratteristica fondamentale da prendere in considerazione, specialmente se si desidera sorvegliare gli spazi anche durante le ore più buie della notte. I modelli con funzionalità di visione notturna avanzata utilizzano sensori infrarossi o illuminatori IR per catturare immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Durante la selezione di un nuovo modello con visione notturna, è importante verificare la distanza massima di visione notturna supportata dalla telecamera, così come il numero di LED IR presenti. Maggiore è la distanza di visione e il numero di LED, migliore sarà la capacità della telecamera di catturare immagini di qualità durante la notte.
Angolo di visione e zoom
Mai fuori dall’obiettivo: Importanza dell’angolo di visione e dello zoom
L’angolo di visione e la capacità di zoom sono fattori determinanti per il tipo di spazio che si desidera monitorare. L’angolo di visione si riferisce all’area che la telecamera è in grado di coprire orizzontalmente e verticalmente. Un modello con un angolo di visione ampio sarà ideale per monitorare aree spaziose, come cortili o parcheggi.
D’altra parte, la capacità di zoom è essenziale per avvicinarsi a oggetti o persone distanti e acquisire dettagli più specifici. Il zoom ottico offre un ingrandimento senza perdita di qualità dell’immagine, mentre il zoom digitale utilizza l’elaborazione software per avvicinare l’immagine, ma può comportare una leggera perdita di chiarezza.
Connessione e compatibilità
Unire il mondo digitale: Connessione e compatibilità delle telecamere IP
La connettività è fondamentale per garantire un facile accesso alle immagini catturate e il controllo della telecamera. La maggior parte delle telecamere utilizza connessioni Ethernet o Wi-Fi per collegarsi alla rete locale o a Internet.
Prima dell’acquisto, è essenziale verificare se la telecamera è compatibile con il proprio sistema operativo e con i dispositivi di visualizzazione, come computer, smartphone o tablet. Alcune telecamere offrono anche integrazione con servizi di cloud storage per archiviare i dati in modo sicuro e accessibile ovunque.
Funzioni avanzate e Intelligenza Artificiale
Verso la sicurezza intelligente: Funzioni avanzate e Intelligenza Artificiale
I modelli moderni offrono funzioni avanzate e capacità di Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare l’efficacia del monitoraggio e semplificare l’analisi dei dati. Queste funzioni includono rilevamento di movimento, riconoscimento facciale, analisi dei comportamenti e molto altro ancora.
L’IA può consentire alla telecamera di inviare notifiche immediate in caso di eventi sospetti, evitando falsi allarmi e rendendo la sorveglianza più efficiente. Queste funzionalità avanzate possono variare da un modello all’altro, quindi è importante identificare quelle che meglio si adattano alle proprie esigenze specifiche di sorveglianza.
Scopri anche il
miglior videocitofono smart wifi
I migliori marchi
- EZVIZ
- Imou
- H+Y
- TP-Link
- Wansview
Vantaggi
I vantaggi delle telecamere IP sono numerosi e contribuiscono a renderle una scelta preferita sia per uso domestico che aziendale. Di seguito sono elencati alcuni dei principali vantaggi di queste telecamere di sorveglianza:
- Facilità di installazione: utilizzano una connessione di rete, sia via cavo Ethernet che Wi-Fi, eliminando la necessità di cablaggi complessi e costosi tipici delle telecamere CCTV tradizionali. Ciò semplifica notevolmente il processo di installazione e riduce i costi associati.
- Accesso remoto: una delle caratteristiche più apprezzate delle telecamere IP è la possibilità di accedere alle immagini e ai video da qualsiasi luogo tramite Internet. Attraverso un’applicazione o un software dedicato, gli utenti possono visualizzare in tempo reale o registrare le attività delle telecamere, garantendo una sorveglianza costante anche quando sono fuori casa o in viaggio.
- Qualità dell’immagine: offrono risoluzioni video molto più elevate rispetto alle telecamere CCTV tradizionali. Grazie alla tecnologia digitale, è possibile ottenere immagini chiare e nitide, permettendo di catturare dettagli importanti e riconoscere volti o oggetti anche da distanze maggiori.
- Visione notturna avanzata: molti modelli sono dotate di funzioni di visione notturna avanzata, come l’uso di LED infrarossi (IR) o sensori speciali. Questo consente di ottenere immagini di qualità anche nelle condizioni di scarsa illuminazione o durante la notte, garantendo una sorveglianza 24 ore su 24.
- Funzionalità intelligenti: possono essere integrate con funzioni avanzate di Intelligenza Artificiale (IA), come il rilevamento di movimento, il riconoscimento facciale e l’analisi dei comportamenti. Queste funzioni consentono alle telecamere di inviare notifiche in tempo reale in caso di eventi sospetti, migliorando l’efficienza e la reattività della sorveglianza.
- Flessibilità di espansione: le reti di telecamere IP possono essere facilmente ampliate e personalizzate per adattarsi alle esigenze specifiche di sorveglianza di un’area. Gli utenti possono aggiungere ulteriori telecamere e integrare sistemi di sicurezza aggiuntivi senza dover apportare importanti modifiche all’infrastruttura esistente.
- Facilità di manutenzione: richiedono meno manutenzione rispetto alle telecamere CCTV analogiche. Le configurazioni e gli aggiornamenti del software possono essere gestiti in modo centralizzato, semplificando l’intero processo di manutenzione e ottimizzando l’affidabilità del sistema.
- Accesso condiviso: possono essere facilmente condivise con più utenti autorizzati. Ciò consente a più persone, come familiari o colleghi, di accedere e visualizzare le immagini delle telecamere, aumentando la sicurezza e facilitando la collaborazione in ambienti aziendali.
Domande degli utenti:
Quanto costa una telecamera IP?
Il costo varia in base al modello, alle caratteristiche e alla marca. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.
Quali sono i migliori marchi di telecamere IP?
Tra i migliori marchi troviamo: EZVIZ, Imou, H+Y, TP-Link, Wansview.
Quali sono le principali differenze tra una telecamera IP e una telecamera CCTV tradizionale?
La principale differenza tra una telecamera IP e una telecamera CCTV tradizionale sta nella modalità di trasmissione dei dati. Le telecamere IP utilizzano la connessione di rete (Ethernet o Wi-Fi) per trasmettere le immagini e i video su Internet, consentendo l’accesso remoto e semplificando l’integrazione con altri dispositivi. D’altra parte, le telecamere CCTV tradizionali richiedono cavi coassiali per trasmettere segnali analogici verso un dispositivo di registrazione fisico.
Quali sono i vantaggi della visione notturna avanzata nelle telecamere IP?
La visione notturna avanzata offre un importante vantaggio per la sorveglianza durante le ore buie. Le telecamere IP dotate di questa funzionalità utilizzano sensori infrarossi o illuminatori IR per catturare immagini chiare anche in condizioni di scarsa illuminazione. Ciò consente di monitorare e proteggere gli spazi notturni senza compromettere la qualità dell’immagine.
Quali caratteristiche dovrebbero avere le telecamere IP per la sicurezza domestica?
Le telecamere IP per la sicurezza domestica dovrebbero avere una buona risoluzione video (preferibilmente Full HD o superiore), visione notturna avanzata, un ampio angolo di visione per coprire aree più ampie e la capacità di registrare e archiviare i dati su un dispositivo locale o nel cloud. Funzioni di rilevamento di movimento e notifiche in tempo reale sono anche molto utili per la sicurezza domestica.
Le telecamere IP richiedono abbonamenti mensili per la registrazione dei dati?
Non tutte le telecamere IP richiedono abbonamenti mensili per la registrazione dei dati. Alcuni modelli offrono opzioni gratuite di archiviazione locale tramite schede microSD o dischi rigidi collegati alla rete. Tuttavia, alcune telecamere IP possono offrire piani di abbonamento opzionali per il salvataggio dei dati nel cloud per maggiore sicurezza e accessibilità remota.
Scopri il
miglior kit videosorveglianza
Ti potrebbe interessare anche
Storia dei robot da cucina
Storia dei robot da cucina e la loro evoluzione I robot da cucina hanno rivoluzionato…
Migliore cassaforte
Migliore cassaforte del 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto. Cercare di mettere in sicurezza…
Miglior rilevatore fumo
Rilevatore fumo, il migliore del 2023, guida all’acquisto. Un rilevatore di fumo in casa…