Miglior NVR 2023, guida all’acquisto.
Utili a registrare il segnale proveniente dalle telecamere di sorveglianza, gli NVR sono parte integrante in un buon sistema di video sorveglianza. In questa guida all’acquisto abbiamo elencato le caratteristiche che dovrai analizza prima di acquistarne uno.
Qual è il migliori NVR del 2023? Scoprilo in questa classifica dei migliori prodotti disponibili sul mercato, confronta i prezzi e i migliori modelli disponibili online.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2023
- Differenze tra NVR e DVR
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Tabella comparativa:
Cos’è e a cosa serve?
Un NVR non è altro che un dispositivo utilizzato per poter registrare un segnale video che arriva da videocamere IP facenti parte di un sistema di sorveglianza.
NVR, quindi, è l’acronimo di “Network Video Recorder,”. La sua peculiarità è il supportare, esclusivamente, una precisa tipologia di telecamere, quelle IP.
Questa caratteristica differenzia i sistemi NVR dai comuni registratori DVR che, invece, riescono a supportare solamente le telecamere analogiche.
Grazie alla possibilità di funzionamento con le telecamere IP, i dispositivi NVR consentono di attribuire il totale delle risorse alle attività di codifica e decodifica dell’IP.
È possibile acquistare diverse tipologie di NVR presenti sul mercato. Naturalmente, oltre alle caratteristiche, varia anche il prezzo. Occorre scegliere le caratteristiche più consone alle proprie esigenze in modo accurato. Quelle principali sono:
- la presenza del supporto ONVIF che garantisce la compatibilità di qualsiasi marca di telecamera che funzioni seguendo il protocollo IP;
- la presenza del “PoE (Power Over Ethernet)” che consente di poter alimentare l’NVR attraverso l’utilizzo del cavo ethernet;
- la possibilità di installare telecamere con risoluzione pari o maggiore a 2 megapixel;
- la quantità di canali, ovvero il totale delle telecamere installabili nello stesso momento;
- compatibilità con gli standard H.264 e H.265 che riguardano la compressione.
Quelle elencate sono le caratteristiche più importanti che consentono di capire quali sono le differenze tra un NVR dalle prestazioni elevate da modelli meno performanti. La scelta dipende, ovviamente, dal tipo di sistema di video sorveglianza che si vuole realizzare.
Scopri anche le
migliori videocamere di sorveglianza
I migliori del 2023
Scopri il
miglior kit videosorveglianza
Differenze tra NVR e DVR.
Abbiamo accennato alla principale differenza tra DVR e NVR. Vediamole, adesso, più nello specifico.
DVR è un acronimo che sta per “Digital Video Recorder”. In questo caso, i dati registrati vengono immagazzinati direttamente su dei supporti fisici, ovvero i tradizionali Hard Disk. Questo processo avviene, naturalmente, dopo al conversione digitale. L’Hard Disk può essere sia interno che esterno.
L’NVR, invece, registra in rete i video che vengono codificati dalla telecamere IP. Proprio per questo motivo è necessario, in questo caso, dotarsi di telecamere apposite, quelle IP per l’appunto, che abbiano un’uscita ethernet che consenta la connessione a internet.
Tramite l’NVR, inoltre, è possibile registrare con livelli IPS superiori. Le telecamere utilizzabili, poi, hanno solitamente funzioni più avanzate come, ad esempio, il rilevamento del movimento.
Quindi, la differenza principale tra questi due sistemi è il procedimento di immagazzinamento delle immagini registrate. Inoltre, questi due sistemi si differenziano anche per diversi tipi di limitazioni.
Scopri anche il
miglior videocitofono smart wifi
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Uno dei più grandi vantaggi di acquistare un sistema NVR, anziché un DVR, è la possibilità di poter alimentare le telecamere e la ricezione del segnale tramite un solo cavo, cioè quello di rete.
Infatti, le moderne videocamere IP hanno la possibilità di essere alimentate tramite il cavo ethernet. I sistemi NVR, quindi, sono molto flessibili proprio per la possibilità di installare l’impianto utilizzando una sola tipologia di cablaggio.
I sistemi DVR, invece, prevedono l’attacco di ogni singola telecamera alla presa elettrica. Altro grande vantaggio dei sistemi NVR è la possibilità di avere una rete che espandibile senza difficoltà.
Inoltre, se la strutturazione e il posizionamento dell’impianto non ci soddisfa possiamo modificare, in modo semplice e rapido, la configurazione di tutta l’installazione senza che siano necessari grandi sforzi.
Per quanto riguarda l’attenzione durante l’acquisto di un sistema NVR, è importante prestare cura, in particolare, alla risoluzione. Per gli NVR, infatti, ci sono diversi standard di risoluzione: VGA, HD e FULL HD.
Ad esempio, se si acquista un NVR da 16 canali VGA sarà possibile sfruttare l’impianto esclusivamente con telecamere IP VGA. Ne useremo, quindi, metà nel formato HD e solo quattro in FULL HD.
Bisogna sottolineare che le telecamere IP possono essere configurate ed è possibile selezionare il formato di registrazione. Però, per poter sfruttare al massimo il sistema NVR, in base all’impianto di sorveglianza che si vuole realizzare, occorre tenere conto di questa importante variabile.
Scopri anche il
miglior spioncino digitale
I migliori marchi:
NVR Reolink:
NVR ANRAN:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ANRAN 2K HD 3MP Kit di Telecamere di Sorveglianza per Esterni WiFi, 8CH 5MP NVR con 4X 3MP... | 319,99 € 289,99 € | Compra ora! |
2 |
|
Tenda NVR 8 Canali, 4K PoE NVR Videoregistratore di sorveglianza, Trasmissione a 250m, H.265+, IEEE... | 114,93 € | Compra ora! |
NVR SmartSF:
Domande degli utenti:
Quanto costa un NVR?
Il costo varia in base al modello, alle caratteristiche e alla marca. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.