Miglior router Wi-Fi portatile 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Un router Wi-Fi portatile, noto anche come “hotspot portatile” o “punto di accesso mobile”, è un dispositivo innovativo che sta rivoluzionando la connettività wireless. Con la crescente dipendenza dalla connessione internet in ogni aspetto delle nostre vite, avere accesso a una rete affidabile e veloce ovunque ci troviamo è diventato essenziale. I router Wi-Fi portatili offrono una soluzione ideale per rispondere a questa esigenza, consentendoci di creare una rete wireless privata e sicura, anche quando siamo lontani da casa o dall’ufficio. In questa guida, esploreremo in dettaglio i vantaggi e le funzionalità di questi dispositivi innovativi, spiegando come funzionano, come configurarli e come possono migliorare la nostra connettività in modo significativo. Che tu sia un viaggiatore appassionato, un lavoratore remoto o semplicemente alla ricerca di una connessione affidabile in situazioni di emergenza, un router Wi-Fi portatile potrebbe essere la soluzione di cui hai bisogno per restare sempre connesso con il mondo digitale.
I migliori del 2023
Che cos’è e a cosa serve?
Tantissime persone utilizzano i termini router e modem come sinonimi, sebbene possano sembrare tali in realtà tecnicamente svolgono due ruoli differenti.
Il modem ha la capacità di modulare i segnali digitali che provengono dal computer e trasformarli in impulsi analogici, sviluppati per essere trasmessi su una linea telefonica.
Un router invece ha il compito di smistare i pacchetti dati che viaggiano sul web a più dispositivi contemporaneamente, come un tablet, uno smartphone oppure delle luci intelligenti.
Come è facile dedurre, un router wifi portatile non è altro che un dispositivo capace di smistare i pacchetti dati, ma che invece di essere installato in casa e alla corrente elettrica, può essere trasportato ovunque si desideri utilizzandolo per navigare sul web.
Negli ultimi anni, sempre più persone lo utilizzano per il loro lavoro in mobilità, infatti, un router wifi portatile consente di avere ottime prestazioni sfruttando una SIM telefonica, svincolandosi dal macchinoso utilizzo dell’hotspot con lo smartphone.
Come funziona?
Un router wifi portatile ha un funzionamento diverso da un router tradizionale, anche se condividano lo stesso obiettivo.
Un router tradizionale, cioè quello che viene installato in ufficio o a casa alla presa elettrica, basa il suo funzionamento sulla ricezione di informazioni dalla Wide Area Network (connessione WAN) e le veicola ai diversi dispositivi, svolgendo il compito di controllare che i pacchetti di dati inviati siano conformi e non corrotti.
Un router wifi portatile, sebbene riesca a ottenere lo stesso risultato, non ha né un’alimentazione alla presa elettrica né un cavo WAN per recepire le informazioni. Come funziona quindi?
La ricezione dei dati e la possibilità di permettere ai dispositivi di connettersi al web sono date da una SIM al suo interno.
Scegliendo un provider telefonico, compatibile con il router wifi portatile, è possibile navigare sul web ovunque si desideri se c’è segnale dalla BTS di riferimento. Non tutti i router funzionano però nello stesso modo, in base alle tipologie è possibile usufruire di caratteristiche specifiche.
Scopri il miglior router Wi-Fi 6
Guida all’acquisto e caratteristiche.
I vantaggi di portare sempre con sé un router wifi portatile sono infiniti, dalla comodità di potersi connettere ovunque si desideri, a una rete di emergenza nel caso in cui la rete internet di casa non funzionasse. Ma quali sono le caratteristiche da ricercare per non sbagliare acquisto?
- Categoria: i router wifi portatili vengono differenziati dalla categoria. Ogni router è identificato con una nomenclatura precisa detta CAT, variabile da LTE CAT 0 a LTE CAT 21. Maggiore è il numero della categoria e migliore sarà il router. Incrementeranno anche il costo e le bande aggregabili. Si consiglia almeno un CAT 7 per ottenere buone prestazioni.
- Estensione wifi: non tutti i router hanno la stessa estensione del wifi, verificare quanti metri riesce a coprire.
- Dimensioni: sebbene i router di questa tipologia siano molto compatti, è opportuno scegliere un prodotto che sia piccolo e leggero, ma non scadente.
- Batteria: la portabilità è un vantaggio rilevante, ma scegliere un router con una batteria poco duratura lo renderebbe un acquisto marginale. Optare per una batteria capiente è sempre la scelta migliore.
- Brand: alcuni router wifi portatili sono brandizzati, cioè presentano il marchio di uno specifico provider telefonico. In molti casi tali prodotti sono compatibili solo con il provider riportato in evidenza.
- Doppia SIM: i router wifi portatili più performanti dispongono di un doppio vano SIM, molto utile per chi ha più gestori e non vuole mai restare senza connessione a internet. Verificare il formato della SIM per non riscontrare problemi di compatibilità.
- VPN: negli ultimi anni sempre più utenti utilizzano router portatili con la loro VPN (Virtual Private Network), scegliere un prodotto con un software già compatibile all’inserimento dei dati della VPN può essere particolarmente utile per una navigazione sicura quando si è in mobilità.
Scopri la miglior saponetta Wi-Fi
I migliori marchi.
- Router wifi portatile TP-Link
- Router wifi portatile Tenda:
- Router wifi portatile D-Link
- Router wifi portatile NETGEAR
Domande degli utenti:
Qual è il miglior router wifi portatile?
Per scoprire il miglior modello per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori prodotti disponibili sul mercato: classifica.
Quanto costa un router wifi portatile?
Il prezzo può variare molto in base al modello, alla marca, ma soprattutto in base alle caratteristiche. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.
Quali sono i migliori marchi di router wifi portatile?
Tra le migliori marche troviamo: TP-Link, Tenda, D-Link, NETGEAR.
Ti potrebbe interessare anche:
Telecomando universale per smart TV Samsung, guida all’acquisto
Telecomando universale per smart TV Samsung, guida all’acquisto Se sei tra coloro che possiedono una…
Approfondisci Telecomando universale per smart TV Samsung, guida all’acquisto
Migliori webcam da gaming
Migliori webcam da gaming Dicembre 2023 Quali sono le webcam ideali per il…
Migliori cuffie per tv
Migliori cuffie per tv 2023, guida all’acquisto. Le cuffie per la TV sono un…