Slow cooker

Slow cooker: il migliore del 2023, prezzi offerte e guida all’acquisto.

Se sei alla ricerca di un elettrodomestico da cucina versatile e comodo da utilizzare, un crock-pot o slow cooker potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno. Questo strumento è in grado di cucinare lentamente i tuoi cibi preferiti, permettendoti di preparare gustose ricette senza dover passare troppo tempo in cucina. Inoltre, la cottura lenta può essere particolarmente adatta a alcune pietanze, come stufati, zuppe e carni che richiedono una cottura a bassa temperatura per risultare morbide e tenere. In questo articolo, esploreremo i migliori prodotti disponibili sul mercato, analizzando le loro funzionalità e le loro prestazioni per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze culinarie.

I migliori slow cooker del 2023

  1. Crockpot ‎CSC052X-01
  2. Crock-Pot ‎SCCPBPP605-050
  3. Electrolux Esc7400
  4. BEPER BC.510
  5. Russell Hobbs 25630-56

Crockpot ‎CSC052X-01

Il Crockpot CSC052X-01 è un slow cooker, ovvero una pentola per la cottura lenta a bassa temperatura che permette di cucinare in modo semplice e sano, mantenendo il gusto e i nutrienti degli ingredienti.

La pentola ha una capacità di 4.7 L, adatta per cucinare fino a 5-6 porzioni, ed è di forma rotonda, con finitura nera. Grazie alla sua grande capienza, è possibile adagiare comodamente qualsiasi tipo di ingrediente all’interno, anche quelli più voluminosi come arrosti, polli interi o stufati.

La pentola interna è realizzata in materiale ceramico, estraibile dalla base e utilizzabile anche in forno, il che la rende molto versatile. Inoltre, è lavabile in lavastoviglie, il che la rende facile da pulire.

Il coperchio in vetro con cerniera è agganciato alla pentola e permette al vapore in eccesso di essere lentamente espulso, mantenendo una temperatura costante all’interno della pentola. In questo modo, gli ingredienti vengono cotti in modo uniforme e mantenendo tutto il loro sapore e la loro consistenza.

Il Crockpot CSC052X-01 ha due impostazioni di cottura: Low per la cottura tradizionale a bassa temperatura, che richiede almeno 6-8 ore, e High per una cottura più rapida, che richiede almeno 4 ore. Inoltre, è dotato della funzione Warm, che permette di mantenere il cibo caldo una volta terminata la cottura.

La pentola è dotata di un display digitale e di un timer countdown, che permette di programmare le ore di cottura desiderate. Una volta raggiunte le ore impostate, il Crockpot CSC052X-01 passa automaticamente alla funzione Warm, mantenendo il cibo caldo fino al momento del consumo.

Crock-Pot ‎SCCPBPP605-050

Il Crock-Pot SCCPBPP605-050 è un slow cooker dalla capacità di 5.7 L, adatto per cucinare fino a 6-8 porzioni, ed è caratterizzato da una finitura in argento e una forma ovale che permette di adagiare comodamente qualsiasi tipo di ingrediente. La pentola interna è in materiale ceramico estraibile dalla base, utilizzabile anche in forno e lavabile in lavastoviglie, mentre il coperchio in vetro permette di vedere cosa cuoce in pentola e il vapore in eccesso viene lentamente espulso, mantenendo la temperatura costante.

Il Crock-Pot SCCPBPP605-050 ha due impostazioni di cottura: Low per la cottura tradizionale a bassa temperatura, che richiede almeno 6-8 ore, e High per una cottura più rapida, che richiede almeno 4 ore. Inoltre, è dotato della funzione Warm per il mantenimento in caldo al termine della cottura. La pentola è dotata di un display digitale e di un timer countdown, che permette di programmare le ore di cottura desiderate e di passare automaticamente alla funzione Warm al termine della cottura. In sintesi, il Crock-Pot SCCPBPP605-050 è un’ottima scelta per chi cerca un’ampia capacità di cottura e una pentola facile da pulire e versatile.

Electrolux Esc7400

L’Electrolux Esc7400 è una Slow Cooker dotata di un’ampia capacità di 6,6 litri, che la rende perfetta per cucinare qualsiasi quantità di ingredienti e porzioni di ricette. Grazie alla cottura lenta, gli ingredienti mantengono intatte le loro proprietà nutritive, rendendo i piatti più saporiti e salutari. Il corpo della pentola è realizzato in acciaio inox, mentre le maniglie sono in alluminio pressofuso, garantendo una maggiore solidità e stabilità.

Inoltre, il coperchio in vetro permette una visibilità ottimale dei cibi in cottura. L’Electrolux Esc7400 dispone di programmi di cottura predefiniti Low/Medium/High, ideali per cucinare i cibi a temperature diverse e personalizzare la cottura in base alle esigenze. Inoltre, dispone di altri programmi come Zuppe, Buffet e Keep Warm, che permettono di utilizzare la pentola in diverse modalità a seconda delle necessità. La potenza di 235W permette una cottura costante e uniforme, garantendo un risultato sempre perfetto. In sintesi, l’Electrolux Esc7400 è una scelta ideale per chi cerca una pentola di alta qualità, con una grande capacità di cottura e programmi predefiniti per cucinare i cibi in modo preciso e personalizzato.

BEPER BC.510

Il BEPER BC.510 è uno slow cooker digitale dal design moderno e dalle funzionalità avanzate. Grazie alla sua tecnologia a cottura lenta, è possibile cucinare una vasta gamma di piatti, dalla carne alle verdure, dai dolci ai piatti salati, mantenendone inalterati i sapori e le proprietà nutrizionali. La sua capacità di 4,5 litri lo rende ideale per famiglie di 5-6 persone. Dotato di un display digitale, è facile da impostare grazie alle tre impostazioni di cottura e alla possibilità di programmare il timer da 30 minuti a 16 ore. Inoltre, il coperchio in vetro permette di controllare la cottura in ogni momento, mentre la pentola interna in ceramica può essere utilizzata anche in forno e lavata in lavastoviglie per una maggiore praticità.

Russell Hobbs 25630-56

Il Russell Hobbs 25630-56 è un dispositivo di cottura 3 in 1 che offre la possibilità di cucinare a bassa temperatura con la tecnologia sous vide, di cuocere lentamente con la slow cooker e di cucinare con la sonda di temperatura intelligente. La sonda della temperatura è integrata nel manico del dispositivo e permette di regolare costantemente la temperatura dell’acqua, che può variare da 38° a 91° gradi. Il display digitale a microprocessore con led permette di monitorare e impostare la temperatura e il tempo di cottura. La capacità di 6,5 litri è sufficiente per cucinare fino a 6 porzioni, mentre la pentola interna in ceramica è rimovibile e lavabile in lavastoviglie per una facile pulizia. Il coperchio in vetro temperato ha una chiusura ermetica e rende il dispositivo facile da trasportare. La potenza di 350 watt assicura una cottura uniforme e precisa.

Slow cooker elettrici

Gli slow cooker elettrici, o Crock-Pot, sono elettrodomestici molto popolari e utilizzati in tutto il mondo per cucinare in modo lento e sano. Si tratta di un tipo di pentola a cottura lenta, che permette di preparare diversi tipi di piatti, come stufati, zuppe, carni e verdure, semplicemente posizionando gli ingredienti nella pentola e lasciando che la cottura proceda lentamente.

Sono composti da una pentola di terracotta o ceramica, posta all’interno di un involucro elettrico che permette di regolare la temperatura e la durata della cottura. La pentola può essere rimossa dalla base elettrica, il che rende più facile pulire e conservare la pentola stessa.

La caratteristica principale è la loro capacità di cucinare a temperature molto basse e costanti, generalmente tra i 70 e i 90 gradi Celsius. Questo tipo di cottura è ideale per cuocere lentamente i cibi, permettendo di mantenere il loro sapore, nutrizionalità e morbidezza, senza perdere il loro valore nutrizionale.

Inoltre, sono molto versatili e possono essere utilizzati per preparare molti piatti differenti, come zuppe, stufati, carni, pesce, riso, verdure e addirittura dolci. Molti modelli hanno anche funzioni aggiuntive, come la possibilità di programmare la cottura in modo da avere il pasto pronto al momento giusto o la funzione di mantenere il cibo caldo per diverse ore dopo la cottura.

Sono anche molto sicuri da usare, poiché la bassa temperatura di cottura implica un rischio molto basso di scottature e incendi. Tuttavia, è importante leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso e rispettare le linee guida per garantire un utilizzo sicuro e appropriato.

Perché comprare uno slow cooker?

Ci sono diversi motivi per cui vale la pena comprare uno slow cooker:

  1. Risparmio di tempo: permette di cucinare i cibi lentamente e senza bisogno di supervisione continua, permettendoti di dedicare il tuo tempo ad altre attività.
  2. Cottura uniforme: grazie alla cottura lenta, gli ingredienti cuociono uniformemente e mantengono i sapori e i nutrienti.
  3. Aromi intensi: la cottura lenta permette agli aromi dei cibi di svilupparsi e diffondersi, dando ai piatti un sapore intenso e ricco.
  4. Versatilità: è adatto a cucinare una vasta gamma di piatti, dalle zuppe ai dessert, e può essere utilizzato per preparare pasti per tutta la famiglia o per conservare le porzioni per il giorno successivo.
  5. Economia: utilizza meno energia rispetto ad altri elettrodomestici da cucina e consente di utilizzare tagli meno costosi di carne, poiché la cottura lenta li rende morbidi e gustosi.

Scopri i roner con cottura Sous Vide

Che cos’è?

Lo slow cooker è un elettrodomestico da cucina che permette di cuocere lentamente i cibi a bassa temperatura. È composto da un recipiente di cottura in ceramica o metallo, dotato di una copertura ermetica, e una resistenza elettrica che riscalda il contenitore. La cottura lenta consente di cucinare i cibi in modo uniforme, mantenendo i sapori e i nutrienti. Inoltre, il crock-pot è particolarmente utile per cucinare piatti come stufati, zuppe, carni e verdure, che richiedono una cottura a lungo termine per risultare morbidi e gustosi. Grazie alla sua praticità e versatilità, è diventato uno degli elettrodomestici da cucina più amati dalle persone che amano cucinare comodamente a casa propria.

A cosa serve?

Lo slow cooker serve a cucinare lentamente i cibi a bassa temperatura, conservando i sapori e i nutrienti. La cottura lenta è particolarmente utile per cucinare piatti come stufati, zuppe, carni e verdure, che richiedono una cottura a lungo termine per risultare morbidi e gustosi. Inoltre, il crock-pot o slow cooker è molto versatile e permette di cucinare una vasta gamma di piatti, dalle zuppe ai dessert. Grazie alla sua praticità e semplicità d’uso, il crock-pot è diventato uno degli elettrodomestici da cucina più utilizzati dalle persone che amano cucinare comodamente a casa propria, senza dover passare troppo tempo ai fornelli. Inoltre, è perfetto per le persone che hanno poco tempo a disposizione o che desiderano preparare i pasti in anticipo e conservarli per il giorno successivo.

Come si usa lo slow cooker?

  1. Scegli il recipiente di cottura: è dotato di un recipiente in ceramica o metallo, che può essere rimosso dalla base e facilmente lavato. Scegli il recipiente più adatto alle tue esigenze culinarie.
  2. Prepara gli ingredienti: taglia gli ingredienti a pezzi della dimensione desiderata e mettili all’interno del recipiente di cottura.
  3. Aggiungi il liquido: la maggior parte delle ricette richiedono l’aggiunta di liquidi come acqua, brodo o vino. Il liquido è importante per creare vapore all’interno del recipiente di cottura e cuocere uniformemente gli ingredienti.
  4. Seleziona la temperatura: ha diverse impostazioni di temperatura a cui è possibile cucinare, come ad esempio bassa, media o alta. Scegli la temperatura più adatta alla tua ricetta.
  5. Seleziona il tempo di cottura: il tempo di cottura dipende dal tipo di ricetta e dalla temperatura scelta. La maggior parte delle ricette richiede un tempo di cottura compreso tra 4 e 8 ore.
  6. Lascia cuocere: una volta impostata la temperatura e il tempo di cottura, copricon il coperchio ermetico e lascia cuocere gli ingredienti.
  7. Controlla la cottura: durante la cottura, è possibile controllare gli ingredienti per assicurarsi che cuociano uniformemente e che il liquido non si esaurisca. Se necessario, è possibile aggiungere ulteriore liquido o mescolare gli ingredienti.
  8. Servi: una volta terminata la cottura, spegni e servi i tuoi piatti caldi.

Scopri anche i multicooker

Guida all’acquisto

Prima di acquistare uno slow cooker, ci sono alcune caratteristiche importanti da considerare per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze e preferenze. Ecco le principali caratteristiche da tenere in considerazione:

Capacità

La capacità del crock-pot è un fattore importante da considerare in base alle proprie esigenze e alla dimensione della propria famiglia. Possono avere una capacità che va da 1,5 a 8 litri. Se sei una famiglia numerosa, potresti optare per un modello più grande per poter preparare porzioni più grandi di cibo. Tuttavia, se sei una persona che vive da sola o in coppia, potresti scegliere un modello più piccolo per non sprecare cibo o energia. In generale, è sempre meglio scegliere un modello leggermente più grande del necessario, in modo da poter preparare porzioni extra per i pasti futuri o per ospiti.

Materiali

I materiali con cui è realizzato sono importanti perché influenzano la qualità della cottura e la durata dell’elettrodomestico. La pentola interna in ceramica smaltata è la scelta più comune poiché consente una cottura uniforme e mantiene meglio il calore rispetto ad altre pentole in acciaio o alluminio. La ceramica smaltata è anche facile da pulire e non si graffia facilmente. Inoltre, è importante considerare la qualità dei materiali esterni, come la maniglia e il coperchio, per garantire un uso sicuro e duraturo.

Potenza

La potenza dello slow cooker è importante perché influisce sulla velocità di cottura e sulla qualità del cibo. Di solito hanno una potenza compresa tra i 200 e i 400 watt. Un modello più potente potrebbe ridurre i tempi di cottura, ma potrebbe anche consumare più energia e generare più calore, il che potrebbe essere un problema durante l’estate o in cucine più piccole. D’altra parte, uno slow cooker meno potente potrebbe richiedere più tempo per cucinare i cibi, ma può essere una scelta migliore per coloro che cercano di risparmiare energia e denaro.

Termostato

Il termostato è una caratteristica importante da considerare in quanto regola la temperatura di cottura. Gli slow cooker possono avere uno o più livelli di temperatura, a seconda del modello. Alcuni modelli hanno solo la funzione di accensione/spegnimento, mentre altri offrono diverse opzioni di temperatura, come bassa, media e alta. In generale, più opzioni di temperatura offerte sono migliori, perché permettono di regolare la temperatura in base alla ricetta che si sta preparando. È importante considerare anche la precisione del termostato, in modo da poter avere il controllo sulla temperatura di cottura e ottenere risultati uniformi.

Timer

consente di programmare l’inizio della cottura e il tempo di cottura, il che può essere utile se si desidera avere il cibo pronto a un determinato orario o se si vuole cucinare durante la notte o mentre si è fuori casa. Alcuni modelli di slow cooker offrono la possibilità di impostare il timer per un massimo di 24 ore. In questo modo, si può programmare la cottura in anticipo e tornare a casa con il cibo già pronto. È importante considerare anche la precisione del timer, in modo da poter avere il controllo sul tempo di cottura e evitare il rischio di cucinare troppo a lungo o troppo poco.

Funzioni aggiuntive

Alcuni modelli offrono funzioni aggiuntive, come la possibilità di cuocere a vapore, di rosolare o di tenere il cibo caldo. Queste funzioni possono essere utili per preparare piatti più elaborati o per mantenere il cibo caldo prima di servirlo. Tuttavia, è importante considerare che queste funzioni aggiuntive possono aumentare il costo e potrebbero non essere necessarie per tutti.

Design e stile

Il design e lo stile possono influenzare la scelta dell’elettrodomestico. Alcuni modelli hanno un design più tradizionale, mentre altri hanno un aspetto più moderno e colorato. È importante scegliere un modello che si adatti al proprio stile e alla propria cucina, ma anche che sia facile da pulire e da riporre.

L’offerta di oggi

Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:

Pro e contro

PRO

  1. Cottura lenta e uniforme: la cottura lenta permette agli ingredienti di cuocere uniformemente e di conservare i sapori e i nutrienti.
  2. Comodità: richiede poco sforzo e supervisione, permettendoti di preparare i pasti con facilità.
  3. Versatilità: può essere utilizzato per cucinare una vasta gamma di piatti, dalle zuppe ai dessert, offrendo molte opzioni culinarie.
  4. Risparmio di tempo: permette di preparare i pasti in anticipo, risparmiando tempo prezioso durante la giornata.
  5. Risparmio di energia: utilizza meno energia rispetto ad altri metodi di cottura.

CONTRO

  1. Spazio: richiede un po’ di spazio nella cucina e nell’armadio, poiché è relativamente grande e voluminoso.
  2. Limitazioni: alcune ricette richiedono di utilizzare pentole e padelle per alcune fasi della preparazione, il che limita la versatilità.
  3. Preparazione degli ingredienti: alcuni ingredienti richiedono una preparazione preliminare, come ad esempio la marinatura, la doratura o la riduzione del liquido, prima di poter essere cucinati.
  4. Tempi di cottura: il tempo di cottura può essere lungo, il che richiede un po’ di pianificazione preventiva per poter utilizzare l’elettrodomestico in modo efficace.
  5. Consistenza: alcuni piatti possono risultare troppo morbidi o poco croccanti a causa della cottura lenta e a bassa temperatura, il che può non piacere a tutti i palati.

Domande degli utenti

Qual è il miglior slow cooker?

Per scoprire il miglior modello online leggi: classifica.

Come pulire lo slow cooker?

La pentola interna può essere lavata in lavastoviglie o a mano con acqua calda e detersivo per piatti. Il corpo dello slow cooker può essere pulito con un panno umido.

Cosa succede se lascio cuocere il cibo troppo a lungo nello slow cooker?

Se il cibo cuoce troppo a lungo, potrebbe diventare troppo morbido e la consistenza potrebbe essere compromessa. Inoltre, potrebbe esserci una perdita di nutrienti e sapori.

Posso regolare la temperatura di cottura dello slow cooker?

Sì, la maggior parte dei modelli ha impostazioni di temperatura regolabili.

Posso usare la pentola interna dello slow cooker per cuocere cibi in forno?

Sì, la pentola interna può essere utilizzata anche in forno, purché non abbia il coperchio.

Posso usare il mio slow cooker per cuocere cibi congelati?

Non è consigliato cuocere alimenti congelati direttamente nello slow cooker. Si consiglia di scongelare il cibo prima di cuocerlo.

È necessario preriscaldare lo slow cooker prima dell’uso?

No, non è necessario preriscaldare lo slow cooker. Si consiglia di iniziare a cuocere subito dopo aver inserito gli ingredienti nella pentola.

Quali alimenti sono adatti per la cottura con lo slow cooker?

Può essere utilizzato per la maggior parte dei tipi di alimenti, tra cui carne, pesce, verdure, cereali, legumi e zuppe.

Che cos’è uno slow cooker e come funziona?

Uno slow cooker è una pentola elettrica a cottura lenta che cuoce il cibo a bassa temperatura per un lungo periodo di tempo, generalmente tra le 4 e le 10 ore. Funziona riscaldando il cibo lentamente a una temperatura costante, senza mai bollire, creando un ambiente umido e che trattiene i sapori.

Ti potrebbe interessare anche


Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap