• Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 9, 2023
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
Al momento stai visualizzando Sony Bravia 65X95K

Sony Bravia 65X95K: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Il nuovo televisore Sony Bravia XR 65X95K è entrato rapidamente nel mercato degli elettrodomestici, portando una ventata di novità a dimensioni ridotte.

Con un rapido colpo di mano sostituisce il pur sempre buon televisore Sony X95J, e mostra il massimo della potenzialità della tecnologia Mini LED, rendendola tra le più luminose del mercato grazie alla nuova retroillumanzione e alla funzione di attenuazione locale.

Sempre acquistabile con Google TV preinstallato, sarà molto apprezzata dai gamer italiani. Ma andiamo a vedere con ordine le sue caratteristiche.

Caratteristiche tecniche

Chi ricorda il televisore Sony Z9D troverà che questo 65X95K può essere considerato come un suo diretto successore.
Le caratteristiche tecniche sono rapidamente riassumibili in:

  • Dimensione schermo: 65 pollici
  • Risoluzione: 16:9 / 3840×2160
  • Tecnologia pannello: LED LCD
  • Classe di efficienza energetica per la gamma dinamica ampia (HDR): G
  • Tasso di frequenza di aggiornamento dell’immagine: 100 Hz (valore predefinito)

Tra gli elementi più caratteristici troviamo senza dubbio la tecnologia MiniLED, un sistema di retroilluminazione XR Backlight Master Drive e ben 36 zone di oscuramento orizzontale e 12 verticale (quasi 432 zone per la versione da 65 pollici).

Il nuovo algoritmo di attenuazione riesce ad evitare eccessive sovraesposizioni, soprattutto rispetto alla concorrenza (stando alle dichiarazioni di Sony all’ultimo CES 2022).

Questo modello presenta anche l’X-Wide Angle, la tecnolgia che migliora gli angoli di visione: una tecnologia innovativa che rende più immersiva la visione, anche se abbassa leggermente il contrasto immagini.

Una nota di merito va sicuramente al lato eco-friendly di questo televisore. Progettato per ridurre al minimo possibile le emissioni ambientali, Sony ha deciso di automatizzare il controllo della retroilluminazione, in modo da consentire l’efficientamento energetico (che varia in base alle immagini che vengono visualizzate), il display la cui luminosità varia per risparmiare energia e la modalità di disattivazione dell’immagine anche senza mettere in stand by il televisore.

Tecnologia e funzioni

Un passo avanti a livello tecnologico, grazie all’inserimento di supporti quali XR Contrast Booster 15 (che accentua i picchi di luce e lavora sulle ombre per renderle ancora più dark), l’XR Backlight Master Drive (che elimina quasi completamente i riflessi e gli aloni) e l’X-Anti Reflection (che rende pienamente visibile l’immagine scura anche in ambienti molto luminosi o sotto la luce del solte).

Uno degli aspetti tecnologici vincenti è senza dibbio l’XR HDR Remaster, grazie alla quale sarà lo stesso televisore 65X95K a individuare l’oggetto sullo schermo, analizzarlo, e regolare il contrasto in modo da fornire all’utente delle immagini totalmente immersive e realistiche. Anche la precisione diventa uno dei maggiori punti di forza: la tecnologia Bravia XR, infatti, riesce a regolare in completa autonomia la tonalità, la saturazione e la luminosità dei colori, rendendo di fatto questo televisore uno dei maggiori player per quanto riguarda la resa cromatica delle texture.

Altro elemento da tenere in considerazione è la tecnologia Samsung Acoustic Multi-Audio. In sostanza, il televisore Sony 65X95K prevede l’utilizzo di altoparlanti posizionati in modo da rendere migliore la capacità di suono sinistro/destro, oltre ad integrarsi con i bassi posizionati sul retro. Il telecomando, in dotazione, utilizza il microfondo incorporato per calibrare la stanza e restituire il miglior suono possibile.

Interessante senza dubbio è la Game mode, ovvero la modalità gioco. Tra i pochi produttori di TV a cui interessa davvero come vengono presentati i giochi per console su un televisore, Sony ha deciso di lasciare i colori il più naturali possibili anche i modalità gaming, senza sovraesporre o sovrasaturare la visione.

Schermo: tra i migliori plus di 65X95K

Durante l’utilizzo, scopriamo che lo schermo di questo televisore è tra gli elementi distintivi.
Poiché l’SDR, generalmente, non costringe l’X95K a flettere le sue zone di attenuazione miniLED, sia i film che i giochi sembrano piacevoli e molto equilibrati, con colori accurati e toni di grigio.

Per la visione di sport, i televisori LCD eccellono grazie alla loro elevata luminosità a schermo intero che può essere mantenuta per l’intera partita senza attenuazione.

Il processore video di Sony rimane uno dei migliori per l’elaborazione video generale e l’upscaling, nonché per funzioni più specifiche come la riduzione delle bande di colore e la gestione e uniformità del movimento. Proprio qui troviamo la tecnologia Smoothing 4K HR, pensata per evitare l’effetto banding nelle immagini. Ciò vuol dire che le sfumature, anche le più sottili, sono riprodotte fedelmente, restituendo immagini totalmente nitidie e con le migliori tonalità nonostante sfumature molto profonde.

Ancora, possiamo dire che l’X95K utilizza la tecnologia PWM (Pulse Width Modulation) per controllare il livello di luminosità della retroilluminazione del miniLED, in modo da evitare un eccessivo affaticamento degli occhi durante le lunghe visioni.

Scopri tutte le dimensioni TV disponibili.

Design: pulizia e semplicità

Tra gli elementi di design da segnalare, il primo è senza dubbio il triplo supporto, pensato per adattarsi ad ogni esigenza (standard per una visione classica, stretta per i mobili più piccoli e wide per aumentare lo spazio soundbar).

Anche sul bordo si è lavorato, rendendolo praticamente invisibile e togliendo, di fatto, qualsiasi distrazione visiva.

Il telecomando, poi, è stato oggetto di restyling per semplificare al massimo l’utilizzo e rendendolo comodo anche durante le visioni notturne grazie alla retroloilluminazione dei tasti.

Vantaggi e svantaggi: riepiloghiamo velocemente

La presentazione mostra come il televisore Sony Bravia 65X95K è un ottimo prodotto, con caratteristiche tecniche sopra le aspettative alla sua uscita sul mercato.

Sicuramente i princiapali vantaggi sono:

  • Colori ricchi e vibranti
  • Vivaci luci HDR
  • Dettagli a livello di luci e ombre superiori alla media
  • Suono eccellente

Gli elementi meno positivi che si possono riscontrare sono:

  • Qualche leggera sovraesposizione dei colori e dei leggerissimi aloni in alcune fasi di visione (comunque attenuate)
  • La presenza del VRR che disabilita l’oscuramento locale

Prezzo

Il prezzo della Sony Bravia 65X95K è di ed è acquistabile comodamente online!

Il prezzo può variare in base alle dimensioni:

  • Sony Bravia 65X95K da 65 pollici: ;
  • Sony Bravia 65X95K da 75 pollici: ;
  • Sony Bravia 65X95K da 85 pollici: 3.914,72 €.

Cosa ne pensano gli utenti? Le recensioni di chi lo ha provato

Il sentiment generale per questo Sony Bravia 65X95K è senza dubbio positivo. Si arriva ad una media di 4,5 / 5 su territorio italiano, e a 4 / 5 su suolo internazionale.
La qualità video, le dimensioni compatte, e soprattutto il comparto audio sono tra gli elementi valutati più positivamente.

I colori vibranti e il livello visivo raggiunto dall’HDR sono stati molto apprezzati in territorio europeo, con recensioni molto positive in ogni paese in cui sono state pubblicate opinioni e recensioni. Anche siti internazionali come BestBuy arriva ad un punteggio di 4.8 / 5, rendendo questo Sony X95K uno dei televisori più consigliati del momento.

Domande degli utenti

Quanto costa la Sony XR-65X95K?

Il costo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!