• Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 10, 2023
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
Al momento stai visualizzando Amazon eero

Amazon eero: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Ti presentiamo una recensione completa di Amazon eero, Router/extender mesh Wi-Fi da sfruttare per accedere a una rete mesh. Scopri le principali caratteristiche, i vantaggi ed il miglior prezzo d’acquisto online.

Indice:

Che cos’è?

Nel corso degli anni, Amazon è cresciuta in maniera esponenziale. Nata come azienda operante nell’ambito del commercio elettronico, ben presto si è dedicata alla creazione di marchi e prodotti di varia tipologia, realizzando assistenti vocali, linee d’abbigliamento, prodotti di bellezza, prodotti per la casa e quant’altro.

Tra i prodotti di recente concezione vi è anche Amazon eero, un particolare router/extender da sfruttare per accedere a una rete mesh.

Per i meno pratici, una rete mesh non è altro che una rete wireless formata da uno o più dispositivi, i quali, allacciandosi a un modem preesistente, sono in grado di ampliare la copertura del segnale Wi-Fi.

In commercio esiste una vasta gamma di dispositivi simili, ma quello di Amazon, come buona parte dei prodotti dell’azienda americana, può essere considerato uno dei migliori e più pratici.

Venendo alle caratteristiche del dispositivo, approfondite con maggior precisione nell’ultimo paragrafo della recensione, Amazon eero è in grado di offrire una connessione wireless a fronte di una copertura pari a 140 m².

Ciò significa poter vantare un segnale di rete piuttosto ampio, da sfruttare per connettersi ad internet anche da punti particolarmente distanti dalla localizzazione del modem principale.

La validità del router di Amazon deriva anche dalla grande compatibilità con qualsiasi altro dispositivo, facilitando così l’accesso alla rete da qualunque apparecchio in grado di navigare online.

La sua configurazione è eccezionalmente rapida: per attivare il router e accedere alla rete wireless sarà sufficiente attendere qualche minuto, giusto il tempo per configurare il dispositivo nelle modalità prestabilite.

Terminati i settaggi necessari per il funzionamento dell’apparecchio, l’utente potrà accedere fin da subito alla rete internet, navigando ad alta velocità e connettendo anche più dispositivi in contemporanea.

Una delle particolarità dell’Amazon eero consiste nella capacità di aggiornarsi in maniera del tutto automatica. Il sistema operativo del router, infatti, è in grado di individuare e installare gli aggiornamenti più recenti, in modo tale da garantire sempre il miglior servizio possibile all’utente.

Infine, un’ultima peculiarità del router è data dalla sua capacità nell’indirizzare il segnale wireless in maniera estremamente precisa, indipendentemente dalla tipologia di dispositivi connessi alla rete. Ciò permette di garantire una qualità del segnale sempre impeccabile, evitando che il traffico dati subisca congestioni o interruzioni di servizio.

Router Amazon eero

A cosa serve?

Come riportato in precedenza, l’utilità di una rete mesh, nonché dei dispositivi che la compongono, è data dalla capacità di ampliare la copertura del segnale wireless, in modo tale da garantire l’accesso ad internet a una gamma di dispositivi più ampia.

Leggi anche: migliori ripetitori wifi.

Ciò si traduce in un vantaggio non indifferente. Grazie a una rete mesh e a uno o più router mesh, gli utenti potranno accedere al web da distanze maggiori, potendo fare affidamento su una qualità del segnale sempre elevata. Quest’ultimo, in particolare, è uno degli aspetti che contribuisce a rendere le reti mesh decisamente efficaci.

Se le reti internet classiche funzionano attraverso la “cooperazione” tra più infrastrutture telecomunicanti, dalla fibra ottica ai collegamenti filari telefonici, la rete mesh è costituita esclusivamente da dispositivi, come Amazon eero, fungenti da ripetitori del segnale (nonché da ricevitori e trasmettitori).

La costituzione di una rete mesh, dunque, è assai più vantaggiosa rispetto alla creazione di una rete filari, composta da un numero ampio di dispositivi collegati tra loro (attraverso fili e connessioni cablate).

Gli elementi costituenti la rete mesh sono anche detti “nodi“, essendo parte integrante della rete stessa, e aventi la funzione di ampliare notevolmente il numero di punti di accesso al web.

Inoltre, trattandosi di una struttura completamente decentralizzata, la rete mesh può essere creata e costituita a piacimento, senza limiti di applicazione.

Alla base della creazione della rete vi è la semplicità: è sufficiente acquistare uno o più router per garantire un’eccezionale copertura del segnale, dovuta essenzialmente all’unico compito dei dispositivi in questione (ossia, per l’appunto, trasmettere il segnale stesso al nodo successivo).

Per quanto riguarda la sicurezza, una rete mesh risulta del tutto affidabile: ogni singolo nodo è connesso a diversi altri nodi della rete, il che significa, di fatto, che se la funzionalità di uno di questi venisse a mancare, per questioni legate a malfunzionamenti e simili, i nodi funzionanti non farebbero altro che allacciarsi ai nodi ancora funzionanti, così da poter garantire la corretta trasmissione del segnale.

Scopri anche il miglior Amazon Echo.

Pro e contro.

Come per qualsiasi altro dispositivo elettronico, anche Amazon eero può essere valutato tenendo conto dei suoi punti di forza e dei suoi punti di debolezza.

Partendo dai primi, il dispositivo va lodato innanzitutto per la sua praticità. Una volta acquistato, il router può essere attivato in maniera rapida ed estremamente semplice, senza che si debba perdere tempo nel ricaricare le batterie o nel leggere le istruzioni dell’apparecchio.

La semplicità rappresenta un altro pregio del router: Amazon eero, infatti, può essere adoperato senza problemi anche da perone poco pratiche con i dispositivi elettronici, a testimonianza della validità e della qualità del prodotto.

Altrettanto vantaggiosa è la possibilità di tenere sotto controllo il router attraverso un dispositivo portatile, che si tratti di uno smartphone o di un tablet: in questo modo si potranno esaminare tutte le caratteristiche tecniche inerenti alla funzionalità di eero.

Venendo agli svantaggi, però, va segnalato il fatto che il collegamento ai dispositivi che sfruttano il wireless a 2.4 GHz può essere effettuato esclusivamente attraverso una richiesta presso il servizio di assistenza, il quale provvederà a disabilitare in modo temporaneo la rete a 5 GHz. Si tratta di una procedura poco pratica, necessitante un miglioramento.

Scopri l’Amazon eero 6

Prezzo:

Puoi acquistare l’Amazon eero al prezzo di:
79,99 €

Puoi acquistare Amazon eero al prezzo di: 79,99 €, di seguito tutte le combinazioni ed i prezzi disponibili online, scegli la combinazione che ti occorre per scoprire eventuali offerte attive:

Caratteristiche tecniche eero

Caratteristiche tecniche:

Infine, dopo aver esaminato gli aspetti generali relativi al funzionamento del router mesh, passiamo ad analizzarne le caratteristiche tecniche, in modo tale da fornire una visione più ampia in merito al dispositivo.

Partendo dalla potenza del router, Amazon eero è in grado di offrire una copertura di segnale sino a 140 metri quadri.

Ciò vale nel caso in cui si opti per l’acquisto di un solo router. Nel caso in cui si opti per una variante combinata, invece, ad esempio acquistando tre dispositivi differenti (sempre facendo riferimento ad Amazon eero, ovviamente), la copertura aumenta in maniera noteovle, potendo garantire sino a 460 metri quadri di trasmissione del segnale.

Per quanto riguarda la configurazione del dispositivo, l’utente sarà tenuto ad effettuare il download dell’app “eero” direttamente dall’App Store di Apple o dal Play Store di Android; fatto ciò, sarà essenziale disconnettere il proprio modem e qualsiasi altro dispositivo allacciato alla sua rete, in modo tale da procedere con la scelta delle impostazioni personalizzate del router mesh.

Il controllo del dispositivo potrà avvenire anche attraverso l’applicazione, dalla quale poter verificare la qualità del segnale, il numero di apparecchi connessi alla rete e qualsiasi altro aspetto inerente al funzionamento del router.

Amazon eero è in grado di lavorare a doppia banda, potendo fornire il segnale a 2.4 GHz o a 5 GHz. Il dispositivo si dimostra perfetto per reti internet capaci di viaggiare sino a 550 megabit al secondo.

Inoltre, da non sottovalutare la presenza di due porte Ethernet, utili per creare un collegamento cablato nel caso in cui si abbiano problemi nella ricezione e nella trasmissione del segnale.

Per quanto riguarda la connettività, Amazon eero è perfettamente compatibile sia con Alexa, assistente vocale di Amazon che con l’Apple HomeKit. Oltre a ciò il dispositivo è in grado di connettersi ad altri apparecchi attraverso la connessione Bluetooth (nello standard LE 5.0).

Particolarmente interessante è l’apparato tecnologico in dotazione nel router. Amazon eero dispone di un processore quad-core (a quattro cellette) da ben 700 MHz, con tanto di memoria flash da 4 GB e memoria RAM da 512 MB.

Sul piano della sicurezza, il router è in grado di lavorare attraverso la tecnologia crittografica WPA2, utile per impedire che malintenzionati possano captare i dati relativi alla trasmissione del segnale da un nodo all’altro.

Copertura Wi-FiSet da 1: ideale per abitazioni fino a 140 m2
Set da 3: ideale per abitazioni fino a 460 m2
TipologiaRouter (si collega al modem come router principale)
Velocità della rete wirelessSet da 1: ideale per Internet fino a 550 Mbps
Set da 3: ideale per Internet fino a 350 Mbps
Connettività Wi-FiRadio Wi-Fi dual-band, 2,4 GHz e 5 GHz in contemporanea, 2×2 MU-MIMO, beamforming, IEEE 802.11 a/b/g/n/ac
Connettività via cavo2 porte Gigabit con tecnologia di auto-sensing per connettività WAN e/o LAN
Connettività Casa IntelligenteCompatibile con Alexa; Bluetooth LE 5.0, Apple HomeKit
Processore, memoria e archiviazioneProcessore quad-core da 700 MHz, 512 MB di RAM, memoria flash da 4 GB
Prezzo Amazon eero

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!