Miglior Amazon Echo del 2023! Quale scegliere?
Qual è il miglior amazon Echo del 2023? Scopri quale amazon Echo acquistare per la tua casa! Leggi la classifica dei migliori modelli disponibili e un raffronto per caratteristiche e prezzi di tutti i modelli di assistente vocale Alexa, scopri quale scegliere per la tua casa!
INDICE:
- Miglior Amazon Echo del 2023
- Quali sono le varianti
- Che cos’è un Amazon Echo?
- I più venduti nel 2023:
- Differenza tra Amazon Echo e Alexa.
- Quale modello scegliere?
- Echo Pop
- Echo Dot 5
- Echo Dot 5 con orologio
- Amazon Echo Show 15.
- Amazon Echo Dot 4.
- Amazon Echo 4.
- Echo Buds 2ª generazione.
- Echo Show 8 di 2^ generazione.
- Amazon Echo Show 10.
- Echo Show 5 di 2^ generazione:
- Amazon Echo Studio.
- Amazon Echo Dot 3.
- Amazon Echo Flex.
- Amazon Echo Show 8 di 1^ generazione.
- Amazon Echo Show 5.
- Amazon Echo Auto.
- Prezzi:
- Amazon Echo o Amazon Echo Dot? Quale scegliere?
- Amazon Echo o Amazon Echo Plus? Quale scegliere?
- Echo Dot o Echo Plus? Quale scegliere?
- Amazon Echo 4^ generazione o 3^ generazione?
- Amazon Echo 2^ generazione o 3^ generazione, le differenze!
- Amazon Echo o Echo Show? Quale scegliere?
- Domande degli utenti:
Miglior Amazon Echo del 2023:
Il miglior amazon Echo del 2023 è senza dubbio l’Echo Dot 5 che offre il miglior rapporto qualità prezzo. Tutti i vantaggi del “fratello maggiore” ad un prezzo migliore!
Ma non è il solo, di seguito ecco la nostra selezione dei migliori modelli:
- Echo Pop
- Echo Dot 5
- Echo Dot 5 con orologio
- Amazon Echo Show 15.
- Amazon Echo Dot 4.
- Amazon Echo 4.
- Echo Buds 2ª generazione.
- Echo Show 8 di 2^ generazione.
- Amazon Echo Show 10.
- Echo Show 5 di 2^ generazione:
- Amazon Echo Studio.
- Amazon Echo Dot 3.
- Amazon Echo Flex.
- Amazon Echo Show 8 di 1^ generazione.
- Amazon Echo Show 5.
- Amazon Echo Auto.
Quali sono le varianti ed i modelli disponibili di Amazon Echo?
L’Amazon Echo è disponibile in differenti varianti, oltre al modello di punta Echo ed Echo Pop, potrai scegliere tra l’Echo Dot, l’Echo Flex o l’Echo Show.
Ecco di seguito una tabella che raffronta le principali caratteristiche ed il prezzo dei modelli disponibili:
Scopri: i migliori dispositivi compatibili con amazon Echo.
Che cos’è un Amazon Echo?
Negli ultimi anni vi sono state varie importanti rivoluzioni tecnologiche, che hanno dato la possibilità di inserire all’interno del mercato dei dispositivi intelligenti, capaci di facilitare la vita quotidiana di un individuo in alcuni momenti della sua routine.
Tra questi dispositivi vi è anche Amazon Echo, ossia un dispositivo altoparlante tra i più famosi sul mercato. Questo consente all’utente di svolgere molteplici funzioni. Amazon Echo permette infatti di riprodurre musica, impostare sveglie, prendere visione delle ultime news, effettuare chiamate o di controlalre altri dispositivi intelligenti come luci, tv, aspirapolvere, e molto altro ancora.
Ebbene, sarà possibile chiedere di cercare un determinato brano, o un artista le cui canzoni potranno essere riprodotti su vari dispositivi Echo anche in molteplici stanze. È possibile inoltre riprodurre anche le stazioni radio. Amazon Echo permette inoltre di porre delle domande alle quali il dispositivo provvede a rispondere, ad esempio è possibile fare delle domande sul traffico o sulle previsioni meteo.
Tale dispositivo consente inoltre di poter controllare altri dispositivi intelligenti che si possiedano, tra i quali possono ricordarsi le lampadine, condizionatori o anche televisori.
I più venduti nel 2023:
Ecco la classifica completa dei modelli più venduti online:
Scopri i migliori comandi di Alexa.
Differenza tra Amazon Echo e Alexa.
Molte volte viene confuso amazon Echo con Alexa, cerchiamo quindi di fare un po’ di ordine e chiarezza:
Per amazon Echo viene inteso il prodotto, il dispositivo che inserito nella nostra abitazione fungerà da assistente vocale.
Quando si parla di Alexa viene invece inteso l’assistente vocale vero e proprio, la voce che risponde alle nostre domande. Si tratta di un software online che interpreta le nostre parole e ci restituisce la risposta alla nostra domanda o che interagisce con gli elettrodomestici smart di casa.
Quale modello scegliere?
Echo Pop
Echo Pop è un altoparlante intelligente Bluetooth con Alexa, progettato per offrire un suono di alta qualità in un formato compatto. Grazie alla sua dimensione ridotta, è ideale per camere da letto e spazi ridotti, ma nonostante le dimensioni, offre un suono ricco e potente.
Echo Pop ti consente di controllare la musica con la tua voce, chiedendo ad Alexa di riprodurre musica, audiolibri e podcast dai tuoi servizi preferiti, come Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri ancora. Inoltre, puoi collegare il tuo smartphone tramite Bluetooth per diffondere la musica in tutta la stanza.
Non è solo un altoparlante, è anche un assistente vocale che ti permette di controllare i dispositivi intelligenti compatibili, come prese e luci, attraverso la tua voce o l’app Alexa. Echo Pop semplifica la tua vita quotidiana, permettendoti di impostare un timer, controllare il meteo, leggere le notizie, effettuare una chiamata, rispondere alle tue domande e molto altro ancora.
Può essere personalizzato con migliaia di skill disponibili e in crescita continua. Puoi ad esempio chiedere ad Alexa di riprodurre suoni rilassanti o di sfidarti sulla tua conoscenza musicale.
Per garantire la tua privacy, Echo Pop è stato progettato con diversi elementi di protezione e controllo della privacy, come un apposito pulsante per disattivare i microfoni. Inoltre, il tessuto di Echo Pop proviene al 100% da filati riciclati post-consumo e l’80% dell’alluminio utilizzato nella produzione è riciclato. Il 99% dell’imballaggio del dispositivo è a base di fibra di legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile o da fonti riciclabili, dimostrando la sensibilità dell’azienda verso le problematiche ambientali.
Echo Dot 5
L’Echo Dot 5 è il nuovo modello di altoparlante intelligente firmato Amazon aggiornato al 2022!
Dettagli tecnici:
Dimensioni | 100 x 100 x 89 mm |
Peso | 340 grammi Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Audio | Altoparlante da 1,73” (44 mm) a diffusione anteriore |
Connettività Wi-Fi | Il Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). |
Protocolli per Casa Intelligente | Wi-Fi, Bluetooth Low Energy Mesh |
Connettività Bluetooth | Compatibile con Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming di contenuti audio dal tuo dispositivo mobile a Echo Dot o da Echo Dot a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per controllare i dispositivi mobili connessi tramite comando vocale. Il controllo tramite comando vocale senza mani non è disponibile sui dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili. |
Requisiti di sistema | Puoi connettere Echo Dot immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Qui trovi un elenco dei sistemi operativi compatibili. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero prevedere tariffe supplementari o richiedere un abbonamento separato. |
Tecnologia di configurazione | La configurazione semplice di Amazon tramite Wi-Fi permette agli utenti di connettere i propri dispositivi per Casa Intelligente alla rete Wi-Fi in pochi semplici passaggi. |
Garanzia e assistenza | Se hai acquistato Echo Dot (5ª generazione) hai diritto di avvalerti della garanzia legale gratuita sui beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, che copre difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto (anche se non immediatamente riscontrabili a quella data). In base alla garanzia legale, hai diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita di un dispositivo Echo Dot che non sia conforme al contratto di vendita. Devi denunciare il difetto nel termine di 2 mesi dalla sua scoperta. Per maggiori informazioni sulla garanzia legale di conformità, consulta la sezione Garanzia Legale. |
Echo Dot 5 con orologio
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) con orologio | Altoparlante Bluetooth intelligente con... | 74,99 € 69,99 € | Vedi Offerta |
|
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) con orologio | Altoparlante Bluetooth intelligente con... | 74,99 € 69,99 € | Vedi Offerta |
Amazon Echo Show 15.
Il nuovo modello Show di Amazon! Uno schermo ancora più grande, con la possibilità di fissarlo al muro di casa e sfruttare al meglio le sue funzionalità intelligenti per la gestione sia dei dispositivi smart della tua casa che per organizzare al meglio il tuo tempo e tutta la tua famiglia!
Dettagli tecnici:
Dimensioni | 402 x 252 x 35 mm |
Peso | 2215 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Schermo | 15,6’’, risoluzione 1920 x 1080. Utilizzo con orientamento orizzontale o verticale. |
Telecamera | Telecamera da 5 MP con copri-telecamera integrato. La qualità e le dimensioni delle foto potrebbero variare. |
Audio | 2 altoparlanti da 41 mm (1,6”), driver full-range |
Connettività Wi-Fi | Al momento, il Wi-Fi 6 (802.11 ax) non è supportato. Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO). Compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o IBSS). |
Connettività Bluetooth | Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per la riproduzione audio in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo Show 15 o da Echo Show 15 a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per il controllo vocale dei dispositivi mobili collegati. Il controllo vocale senza mani non è compatibile con i dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili. |
Requisiti di sistema | Puoi connettere Echo Show 15 immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero prevedere tariffe supplementari o richiedere un abbonamento separato. |
Tecnologia di configurazione | La configurazione semplice tramite Wi-Fi di Amazon permette agli utenti di connettere i propri dispositivi per Casa Intelligente alla rete Wi-Fi in poche semplici mosse. Questo tipo di configurazione è un altro esempio di come Alexa diventi sempre più intelligente. |
Processore | Sistema SoC Amlogic PopcornA (Pop1) octa-core con motore di rete neurale Amazon AZ2. |
Sensore | Sensore di luce ambientale RGB + Accelerometro. |
Privacy | Parola di attivazione, indicatori di trasmissione dell’audio, pulsante per disattivare i microfoni e la telecamera, copri-telecamera integrato, possibilità di leggere ed eliminare le tue registrazioni vocali e altre funzionalità. Per scoprire come Alexa e i dispositivi Echo sono progettati per tutelare la tua privacy. |
Lingua | Italiano |
Contenuto della confezione | Echo Show 15, alimentatore di corrente (30 W) e cavo (bianco), supporto da parete, tasselli, viti, modello di montaggio e Guida rapida. La configurazione richiede una connessione Wi-Fi. Il dispositivo può essere installato a parete (è necessario un trapano elettrico) o posizionato su una base di supporto (venduta separatamente). |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Echo Show 15 | Schermo intelligente Full HD da 15,6” con Alexa e Fire TV integrata | Telecomando... | 289,99 € | Vedi Offerta |
Leggi la recensione completa dell’Echo Show 15.
Amazon Echo Dot 4.
Il modello sicuramente più apprezzato dai consumato con un ottimo apporto qualità/prezzo.
Leggi la recensione completa per conoscere pro e contro, caratteristiche tecniche e molto altro: recensione Echo Dot 4.
Dettagli tecnici:
Dimensioni | 10cm x 10cm x 8,9cm |
Peso | 328 g |
Connettività | Wi-Fi dual band, compatibile con Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming di contenuti audio dal tuo dispositivo mobile a Echo Dot o da Echo Dot a un altoparlante Bluetooth |
Garanzia | 2 anni |
Lingue | Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco e Francese |
Privacy | Controllo disattivazione microfono |
Audio | Altoparlante da 1,6” (41 mm). Uscita audio stereo da 3,5 mm per l’utilizzo con altoparlanti esterni |
Compatibilità | Il dispositivo è compatibile con i sistemi operativi iOS e Android |
Amazon Echo 4.
Il modello di punta della famiglia Echo, ottimale per chi desidera ottenere non solo un assistente vocale intelligente in casa ma anche un ottimo dispositivo per l’ascolto della musica.
Leggi la recensione completa per conoscere pro e contro, caratteristiche tecniche e molto altro: recensione Echo 4.
Dettagli tecnici
Dimensioni | 144 x 144 x 133 mm |
Peso | 970 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Connettività Wi-Fi | Il Wi-Fi dual-band è compatibile con reti 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e 5 GHz. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). |
Connettività dispositivi per Casa Intelligente | L’hub per Casa Intelligente Zigbee integrato supporta lampadine, serrature, sensori, prese di corrente e interruttori a parete Zigbee. |
Connettività Bluetooth | Compatibile con Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming di contenuti audio dal tuo dispositivo mobile a Echo o da Echo a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per controllare tramite comando vocale i dispositivi mobili connessi. Il controllo tramite comando vocale senza mani non è disponibile sui dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili. |
Audio | Woofer al neodimio da 3” (76,2 mm) e due tweeter da 0,8” (20 mm) |
Requisiti di sistema | Puoi connettere Echo immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero prevedere tariffe supplementari o richiedere un abbonamento separato. |
Accessibilità | L’App Alexa e i dispositivi con integrazione Alexa includono numerose funzionalità di accessibilità per gli utenti con problemi di vista, udito, mobilità e linguaggio. |
Garanzia e assistenza | Se hai acquistato Echo (4ª generazione) hai diritto di avvalerti della garanzia legale gratuita sui beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, che copre difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto (anche se non immediatamente riscontrabili a quella data). In base alla garanzia legale, hai diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita di un dispositivo Echo che non sia conforme al contratto di vendita. Devi denunciare il difetto nel termine di 2 mesi dalla sua scoperta. Per maggiori informazioni sulla garanzia legale di conformità, consulta la sezione Garanzia Legale. Echo è anche coperto dalla garanzia limitata di un anno fornita dal produttore, i cui termini e condizioni sono descritti nel libretto dedicato che trovi nella confezione del prodotto e sono altresì disponibili consultando la sezione Garanzia limitata. |
Echo Buds 2ª generazione.
Leggi la recensione completa per conoscere pro e contro, caratteristiche tecniche e molto altro: Echo Buds 2ª generazione.
Dettagli tecnici
Dimensioni | Auricolari: 20 x 19,1 x 19,1 mm (senza gommini o inserti ad aletta) Custodia: 66,8 x 28,6 x 39,1 mm |
Peso | Auricolare singolo: 5,7 g (senza gommino o inserto ad aletta). Custodia: 44,4 g (versione wireless: 47,6 g). Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Connessione dati o Wi-Fi | Gli Echo Buds utilizzano una connessione dati mobili o Wi-Fi e l’App Alexa per la connettività e altre funzionalità. Potrebbero essere applicati costi dall’operatore. Consulta il tuo operatore per informazioni su eventuali tariffe e limitazioni del tuo piano. Il controllo vocale tramite Alexa è disponibile su Android 6.0, iOS 12 e Fire OS 5.3.3. (o superiore). Tuttavia, su questi smartphone non è possibile usare i comandi vocali tramite Alexa per controllare gli Echo Buds. Inoltre, Fire 7 (di qualsiasi generazione), Fire HD 8 (di 9ª generazione o precedenti) e Fire HD 10 (di 8ª generazione o precedenti) non sono compatibili con gli Echo Buds. |
Bluetooth | Profilo Bluetooth 5.0 HFP (Hands-Free Profile) per le chiamate, A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) per lo streaming di contenuti audio, AVRCP (Audio/Video Remote Control Profile) per il controllo di dispositivi multimediali tramite comando vocale, Serial Port Profile per il collegamento a telefoni Android via Bluetooth e iPod Accessory Protocol per il collegamento ad iPhone via Bluetooth. |
Processori | Chip Bluetooth Realtek RTL8763C, con codec audio integrato, processore di segnale digitale NXP |
Driver | Driver dinamico da 5,7 mm |
Microfoni | 3 per auricolare: 2 microfoni esterni con beamforming + 1 microfono interno |
Grado di protezione IPX (resistenza all’acqua) | IPX4 (solo auricolari), testati per resistere agli schizzi d’acqua. |
Sensori | Accelerometro, sensore di prossimità, sensore touch, hall (custodia) |
Batteria e alimentazione | Fino a 5 ore di ascolto con una singola ricarica, con ANC e Alexa a mani libere. 15 ore in totale con la custodia di ricarica. Fino a 6,5 ore di ascolto con una singola ricarica, senza ANC e Alexa a mani libere. 19,5 ore in totale con la custodia di ricarica. Fino a 4 ore di chiamate con una singola ricarica, fino a 12 con la custodia di ricarica. Fino a 2 ore di ascolto con una ricarica rapida da 15 minuti. L’autonomia della batteria potrebbe variare in base alle impostazioni del dispositivo, alle funzionalità utilizzate, alle condizioni ambientali e ad altri fattori. Test condotti da Amazon in ambiente di laboratorio con una versione pre-produzione degli Echo Buds e della custodia di ricarica e una versione non definitiva dell’App Alexa su iPhone e Android. |
Echo Show 8 di 2^ generazione.
Leggi la recensione completa per conoscere pro e contro, caratteristiche tecniche e molto altro: recensione Echo Show 8 del 2021.
Dettagli tecnici:
Dimensioni | 200,4 x 135,9 x 99,1 mm |
Peso | 1037 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Schermo | Schermo touch da 8,0” (20,3 cm) |
Telecamera | Telecamera da 13 MP con copri-telecamera integrato. La qualità e le dimensioni delle foto potrebbero variare. |
Connettività Wi-Fi | Wi-Fi dual-band compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. Non compatibile con reti Wi-Fi ad hoc (o peer-to-peer). |
Connettività Bluetooth | Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per la riproduzione audio in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo Show 8 o da Echo Show 8 a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per il controllo vocale dei dispositivi mobili collegati. Il controllo vocale senza mani non è compatibile con i dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili. |
Audio | Altoparlanti al neodimio da 2” (52 mm) con radiatore passivo per i bassi |
Requisiti di sistema | Puoi connettere Echo Show 8 immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Qui trovi un elenco dei sistemi operativi compatibili. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, potrebbero non essere disponibili in alcune località e lingue, oppure potrebbero richiedere un abbonamento separato o comportare tariffe supplementari. |
Tecnologia di configurazione | La configurazione semplice tramite Wi-Fi di Amazon permette agli utenti di connettere i propri dispositivi per Casa Intelligente alla rete Wi-Fi in poche semplici mosse. Questo tipo di configurazione è un altro esempio di come Alexa diventi sempre più intelligente. Scopri di più. |
Processore | MediaTek MT 8183 |
Accessibilità | Sui dispositivi Echo dotati di schermo puoi attivare i Sottotitoli Alexa, ingrandire lo schermo, invertire i colori e regolare le impostazioni per la correzione del colore. Puoi anche attivare il lettore schermo VoiceView e utilizzare i gesti per navigare sullo schermo e ascoltare una descrizione audio degli elementi che selezioni. |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Echo Show 8 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente HD con Alexa e telecamera da 13... | 129,99 € 94,99 € | Vedi Offerta |
|
Echo Show 8 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente HD con Alexa e telecamera da 13... | 129,99 € 94,99 € | Vedi Offerta |
Amazon Echo Show 10.
Leggi la recensione completa per conoscere pro e contro, caratteristiche tecniche e molto altro: recensione Echo Show 10.
Dettagli tecnici:
Dimensioni | 251 x 230 x 172 mm |
Peso | 2560 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Schermo | Schermo touch da 10,1”, girevole, con inclinazione manuale |
Telecamera | 13 MP, con copri-telecamera. La qualità e la dimensione delle foto potrebbe variare. |
Connettività Wi-Fi | Al momento, il Wi-Fi 6 (802.11 ax) non è supportato. Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO) per una riproduzione in streaming più rapida e meno interruzioni della connessione rispetto alla connessione Wi-Fi tradizionale. Compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/c. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). Include anche una radio con standard 802.15.4 per il supporto di dispositivi per Casa Intelligente. |
Connettività Bluetooth | Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per la riproduzione audio in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo Show o da Echo Show a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per il controllo vocale dei dispositivi mobili collegati. Il controllo vocale senza mani non è compatibile con i dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili. |
Audio | Sistema 2.1: stereo, 2 tweeter da 1” (25 mm) e un woofer da 3” (76 mm) |
Requisiti di sistema | L’App Alexa è compatibile con i dispositivi Fire OS, Android e iOS. Qui puoi trovare un elenco dei sistemi operativi compatibili. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, potrebbero non essere disponibili in alcune località e lingue, oppure potrebbero richiedere un abbonamento separato o comportare tariffe supplementari. |
Tecnologia di configurazione | La configurazione semplice tramite Wi-Fi di Amazon permette agli utenti di connettere i propri dispositivi per Casa Intelligente alla rete Wi-Fi in pochi semplici passaggi. |
Processore | Processore principale: MediaTek 8183. Secondo processore con Amazon AZ1 Neural Edge. |
Accessibilità | Sui dispositivi Echo dotati di schermo puoi attivare i Sottotitoli Alexa, ingrandire lo schermo, invertire i colori e regolare le impostazioni per la correzione del colore. Puoi anche attivare il lettore schermo VoiceView e utilizzare i gesti per navigare sullo schermo e ascoltare una descrizione audio degli elementi che selezioni. |
Echo Show 5 di 2^ generazione:
Dimensioni | 148 x 86 x 73 mm |
Peso | 410 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Schermo | Schermo touch da 5,5“ |
Telecamera | Telecamera da 2 MP con copri-telecamera integrato. La qualità e le dimensioni delle foto potrebbero variare. |
Connettività Wi-Fi | Wi-Fi dual-band compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. Non compatibile con reti Wi-Fi ad hoc (o peer-to-peer). |
Connettività Bluetooth | Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per la riproduzione audio in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo Show 5 o da Echo Show 5 a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per il controllo vocale dei dispositivi mobili collegati. Il controllo vocale senza mani non è compatibile con i dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili. |
Audio | Altoparlante integrato full-range da 1,65”. |
Requisiti di sistema | Puoi connettere Echo Show 5 immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Qui trovi un elenco dei sistemi operativi compatibili. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, potrebbero non essere disponibili in alcune località e lingue, oppure potrebbero richiedere un abbonamento separato o comportare tariffe supplementari. La funzione Live View richiede l’app Alexa su uno smartphone iOS o Android (supporto Huawei disponibile prossimamente). |
Tecnologia di configurazione | La configurazione semplice tramite Wi-Fi di Amazon permette agli utenti di connettere i propri dispositivi per Casa Intelligente alla rete Wi-Fi in poche semplici mosse. Questo tipo di configurazione è un altro esempio di come Alexa diventi sempre più intelligente. |
Processore | MediaTek MT 8163 |
Accessibilità | Sui dispositivi Echo dotati di schermo puoi attivare i Sottotitoli Alexa, ingrandire lo schermo, invertire i colori e regolare le impostazioni per la correzione del colore. Puoi anche attivare il lettore schermo VoiceView e utilizzare i gesti per navigare sullo schermo e ascoltare una descrizione audio degli elementi che selezioni. |
Leggi la recensione completa del nuovo Echo show 5 di 2^ generazione.
Amazon Echo Studio.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Echo Studio | Il nostro altoparlante con il migliore audio di sempre, con Dolby Atmos e Alexa |... | 239,99 € | Vedi Offerta |
Amazon Echo Dot 3.
La vecchia versione dell’assistente vocale di Amazon, ancora venduta e commercializzata ad un prezzo davvero vantaggioso, anche se in un unico colore disponibile: Antracite.
Leggi la recensione completa per conoscere pro e contro, caratteristiche tecniche e molto altro: recensione Echo Dot 3.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Echo Dot (3ª generazione) - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite | Vedi Offerta |
Amazon Echo Flex.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi vocali grazie ad Alexa | Vedi Offerta |
Amazon Echo Show 8 di 1^ generazione.
Amazon Echo Show 5.
Amazon Echo Auto.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Echo Auto - Porta Alexa in auto con te | Vedi Offerta |
Prezzi:
Il prezzo varia in base al modello, di seguito i migliori prezzi disponibili online:
Prezzo Echo Pop
- Prezzo Echo Pop color Antracite: 54,99 €;
- Prezzo Echo Pop color Bianco Ghiaccio: 54,99 €;
- Prezzo Echo Pop color Lavanda: 54,99 €;
- Prezzo Echo Pop color Verde petrolio: 54,99 €.
Prezzo Echo Dot 5
- Prezzo Echo Dot 5 color Antracite: 59,99 €;
- Prezzo Echo Dot 5 color Bianco Ghiaccio: 59,99 €;
- Prezzo Echo Dot 5 color Blu Notte: 59,99 €;
- Prezzo Echo Dot 5 color Azzurro tenue con orologio: 69,99 €;
- Prezzo Echo Dot 5 color Bianco ghiaccio con orologio: 69,99 €.
Prezzo Echo Dot 4
- Prezzo Echo Dot 4 color Antracite: ;
- Prezzo Echo Dot 4 color Bianco ghiaccio: ;
- Prezzo Echo Dot 4 color Ceruleo: 59,99 €;
- Prezzo Echo Dot 4 con orologio color Bianco ghiaccio: ;
- Prezzo Echo Dot 4 con orologio color Ceruleo: .
Prezzo Echo 4
- Prezzo Echo 4 color Antracite: 94,99 €;
- Prezzo Echo 4 color Bianco Ghiaccio: 94,99 €;
- Prezzo Echo 4 color Ceruleo: 94,99 €;
- Prezzo Echo 4 color Rosso: .
Prezzo Echo Show 10
- Prezzo Echo Show 10 color Bianco: 269,99 €;
- Prezzo Echo Show 10 color Antracite: 269,99 €.
Prezzo Echo Show 15
- Prezzo Echo Show 15: 289,99 €.
Prezzo Echo Show 5 2^ generazione
- Prezzo Echo Show 5 di 2^ generazione color antracite: 44,99 €;
- Prezzo Echo Show 5 di 2^ generazione color bianco: ;
- Prezzo Echo Show 5 di 2^ generazione color blu: .
Prezzo Echo Show 8 2^ generazione
- Prezzo Echo Show 8 di 2^ generazione color Antracite: 94,99 €;
- Prezzo Echo Show 8 di 2^ generazione color Bianco: 94,99 €.
Prezzo Echo Studio
- Prezzo Amazon Echo Studio: 239,99 €.
Prezzo Echo Flex
- Prezzo Amazon Echo Flex: .
Prezzo Echo per auto
- Prezzo Amazon Echo Auto: .
Scopri le domande divertenti da fare ad Alexa.
Amazon Echo o Amazon Echo Dot? Quale scegliere?
Quale modello scegliere tra Echo ed Echo Dot? Scopriamolo assieme analizzando le differenze principali tra i due modelli.
Leggi l’articolo di approfondimento: Echo o Echo Dot?
Affinché sia possibile utilizzare Amazon echo e Amazon echo dot è necessario aver scaricato Alexa la quale è un servizio vocale basato sul cloud, che come già anticipato consente di svolgere numerose operazioni.
È sufficiente pronunciare il nome Alexa per svolgere l’attività desiderata.
Non vi sono particolari differenze tra i 2 modelli relativamente ai microfoni e agli altoparlanti impiegati. Questi infatti consentono di captare le voci in modo efficiente, in qualunque zona della propria abitazione.
Entrambi i modelli presentano inoltre un jack per aggiungere un ‘ulteriore speaker qualora questo fosse necessario.
Vi sono delle sostanziali differenze tra Amazon echo e Amazon echo dot. Tra queste si possono ricordare:
- Il diametro: il modello Echo presenta un diametro di circa 14 centimetri. Il modello Echo dot presenta invece un diametro di circa 3 centimetri. Quest’ultimo garantisce, rispetto al modello echo, una maggiore portabilità;
- Qualità dello speaker: entrambi i modelli offrono uno speaker di elevata qualità, nonchè un suono pulito. Tuttavia, il modello che offre la maggior qualità è il modello Echo, grazie alla presenza di un processore Dolby che offre delle prestazioni ottimali;
- Colore del dispositivo: mentre il modello Echo Dot presenta unicamente quali colori il grigio o il color sabbia, il modello Echo presenta numerosi colori tra i quali è possibile scegliere. Il modello Echo offre inoltre la possibilità di scegliere fra numerose rifiniture, tra le quali possono ricordarsi quella in legno, tessuto o metallo. Si tratta di un modello particolarmente apprezzato, in quanto consente di poterlo adattare semplicemente al proprio arredamento;
- Display orologio: disponibile solo nella versione Echo Dot.
- Prezzo: mentre il modello Echo presenta un prezzo di mercato di 94,99 €, il modello Echo Dot è venduto ad un prezzo di oppure di pepr il modello con orologio.
Leggi la recensione completa di: Amazon Echo Dot 4.
Non vi è una preferenza assoluta tra i due modelli, la scelta infatti risulta essere assolutamente condizionata dalle proprie preferenze ed esigenze.
Essendo la principale differenza nel design dei due apparecchi, solitamente l’Echo viene inserito in cucina o in salotto, mentre l’Echo Dot viene inserito solitamente nelle camere da letto.
Per chi utilizzi Alexa per la prima volta, è maggiormente indicato il modello Echo Dot, tuttavia se si abbia maggior praticità e si voglia sin da subito vivere un’esperienza completa si consiglia il modello Amazon Echo.
Leggi la recensione completa dell’Amazon Smart Air Quality Monitor.
Amazon Echo o Amazon Echo Plus? Quale scegliere?
Quale modello scegliere tra Echo ed Echo Plus? Scopriamolo assieme analizzando le differenze principali tra i due modelli.
Le differenze tra i 2 modelli possono essere così sintetizzate:
- Il design: il modello echo presenta una dimensione ridotta rispetto alla sua versione originale, ed inoltre offre la possibilità all’utente di scegliere numerose tipologie di design. Vi sono in particolare sei distinte varianti di rivestitura tra cui si può scegliere. Tra queste tre presentano una rifinitura in tessuto, e tre presentano delle finiture lucenti. Il modello Echo Plus presenta invece un design lucido, una forma cilindrica e delle dimensioni superiori rispetto alle versioni classiche precedenti. Tale modello presenta inoltre una copertura in tessuto, ed offre la possibilità all’utente di scegliere tra numerose varianti di colore. Uno tra i colori più popolari è il grigio nella sua variante chiara o melangè;
- Suono: il modello Echo Plus è sicuramente maggiormente apprezzato rispetto al modello Echo, in ragione del fatto che la qualità offerta dei suoni è qualitativamente più elevata;
- Woofer: entrambi i modelli presentano degli speaker che offrono tuttavia diverse prestazioni, e diversi livelli qualitativi. Il modello Echo è caratterizzato dalla presenza di un woofer di circa due pollici, che garantisce bassi pieni e potenti. Il modello Echo Plus è caratterizzato dalla presenza di un woofer di circa 3 pollici il quale offre bassi più potenti rispetto a quelli offerti dal modello Echo. Inoltre, la qualità dei suoni offerta dal modello Echo Plus è sicuramente maggiormente elevata, ebbene i toni alti e bassi sono più chiari e cristallini;
- Tweeter: il modello echo presenta un tweeter di circa 0.5 pollici, viceversa il modello echo plus ha un tweet di circa 0.7 pollici;
- Audio multi-stanza: entrambi i modelli supportano l’audio multi-stanza. Questo vi consentirà di poter ad esempio di ascoltare una canzone anche se vi troviate in una stanza diversa rispetto a quella nella quale si trovi il dispositivo;
- Utilità e connettività: seppur la qualità del suono sia un fattore particolarmente importante, altrettanto importante è la comodità nell’utilizzo del dispositivo. Per agevolare lo svolgimento di molteplici funzioni entrambi i modelli presentano un riconoscimento vocale potenziato, così che sia possibile captare la voce anche se l’utente si trovi in una stanza diversa rispetto a quella in cui si trovi il dispositivo;
- Possibilità di collegare ulteriori speaker: entrambi i modelli offrono la possibilità di collegare ulteriori speaker, in una apposita presa per i jack da 3,5 millimetri;
- Prezzo: mentre il modello Echo presenta un prezzo di mercato di circa 100 euro, il modello Echo Plus presenta un prezzo di mercato di circa 150 euro.
Tra i due modelli, quello maggiormente apprezzato dagli utenti seppur abbia un costo superiore è il modello Amazon Echo Plus, in ragione del fatto che questo garantisce una resa migliore del suono.
Echo Dot o Echo Plus? Quale scegliere?
Vi sono varie tipologie tra i dispositivi Amazon, e tra quelli già citati è anche fondamentale stabilire le differenze tra i modelli Echo Dot ed Echo Plus.
Ebbene, il prodotto Echo Dot risulta essere piccolo, economico e compatto. Costa poco più dell’Echo Input privo di speaker, ma risulta più più flessibile.
Quest’ultimo inoltre, è caratterizzato da una connessione stabilita via Bluetooth, cavo o ulteriori device.
È caratterizzato da quattro microfoni e ha le medesime funzioni degli altri dispositivi Amazon.
Echo Plus invece, per quanto riguarda le dimensioni, risulta essere più leggero e basso rispetto ad Echo, ma ha una qualità audio decisamente superiore. Al suo interno inoltre, è integrato uno hub Zigbee: quest’ultimo è funzionale per collegare le lampadine o le prese smart.
Echo Plus, rispetto ad Echo Dot, ha un numero leggermente minore di funzioni: ad esempio, non sono numerosi i numeri di colori che le luci sono in grado di assumere.
In più Echo Plus integra all’interno un hub Zigbee per collegare direttamente lampadine e prese smart.
Infine, Echo Plus è caratterizzato da un connettore jack audio da almeno 3,5 millimetri: quest’ultimo è funzionante anche in ingresso, e sotto la base vi è un attacco a vite; quest’ultimo è finalizzato al posizionare lo speaker in varie posizioni a seconda delle esigenze dell’acquirente.
Amazon Echo 4^ generazione o 3^ generazione?
Scopri tutte le differenze tra la 3^ e la 4^ generazione di Amazon Echo per scoprire quale modello acquistare: 4^ generazione o 3^ generazione?
Leggi anche: Echo Dot 4 o 3?
Amazon Echo 2^ generazione o 3^ generazione, le differenze!
Vi sono molteplici differenze tra i modelli di Amazon echo di seconda e terza generazione. Tra queste si possono ricordare:
- Il design: la principale differenza tra i modelli di seconda e terza generazione è rappresentata dal design. I modelli di terza generazione presentano una forma arrotondata, e uno speaker generalmente rivestito di tessuto. Inoltre, i modelli di terza generazione offrono all’utente la possibilità di scegliere tra molteplici varietà di colore. I modelli di seconda generazione presentavano principalmente colore bianco o nero;
- Posizione dei pulsanti e del volume: i modelli di terza generazione egualmente a quelli di seconda generazione presentano i pulsanti ed i microfoni nella parte superiore del dispositivo. La scelta è frutto della volontà di restare, per quanto possibile fedeli ai modelli precedenti;
- Caratteristiche: i modelli di seconda generazione offrono una qualità del suono non particolarmente ottimale. I modelli di terza generazione hanno cercato di provvedere alla risoluzione di tale problematica, attraverso la presenza di uno speaker più potente capace di offrire un suono pulito e potente;
- Possibilità di operare senza l’utilizzo delle mani: così come i modelli di seconda generazione anche i modelli di terza generazione consentono di svolgere molteplici operazioni senza il necessario ausilio delle mani;
- Possibilità di connettersi ad altri dispositivi Echo: egualmente ai modelli di seconda generazione anche i modelli di terza generazione consentono di potersi connettere ad altri dispositivi Echo;
- Accessibilità: i modelli di terza generazione diversamente a quelli di seconda generazione sono più attenti ai bisogni degli utenti. Ebbene i modelli di terza generazione presentano particolare funzioni che consentono di provvedere ad aiutare quegli utenti che abbiano problemi alla vista o all’udito;
In sintesi tra i vantaggi legati al passaggio a modelli di terza generazione vi sono: un design innovativo, potenziamento della qualità del suono, introduzione di nuove funzionalità.
Amazon Echo o Echo Show? Quale scegliere?
Le principali differenze tra Amazon echo e Amazon echo show sono rappresentate dall’ampio schermo di 10 pollici e dall’hub domotica Zigbee, appartenenti all’Amazon Echo Show.
Si tratta di un dispositivo che consente il controllo diretto, sia esso vocale o meno, di luci o anche di altri dispositivi Zigbee senza che siano necessari ulteriori strumenti eventuali.
Una delle principali differente è legata al prezzo, in quanto Amazon Echo Show risulta essere più costoso. Inoltre, è possibile utilizzare ulteriori prodotti domotici all’Hub Zigbee, tra cui: temperatura, lampadine, sensori di movimento, prese smart e sistemi di videosorveglianza.
In particolare tra le attività che potrete svolgere agevolmente con Amazon Echo Show vi sono:
- Possibilità di prendere visioni notiziari, serie tv o film utilizzando apposite skill;
- Possibilità di effettuare delle video-chiamate tra più dispositivi Echo, oppure attraverso l’utilizzo di Skype;
- Possibilità di gestire tutti i dispositivi direttamente dal proprio schermo;
- La principale caratteristica di Amazon Echo Show è quella di poter utilizzare youtube. Il dispositivo non è però compatibile con Netflix.
Leggi anche: le migliori skill di Alexa in Italiano.
Domande degli utenti:
Quale Amazon Echo scegliere?
Per scoprire quale amazon Echo scegliere è bene confrontare le caratteristiche di tutti i modelli: confronto modelli Amazon Echo.
Qual è il miglior Amazon Echo?
Scopri i migliori modelli di Amazon Echo, leggi il raffronto tra le caratteristiche ed i prezzi per scegliere il migliore per la tua casa: classifica.
Quali sono le differenze tra Echo e Alexa?
Amazon Echo è il prodotto fisico che inseriamo in casa. Alexa invece è l’assistente vocale che risponde alle nostre domande. Approfondisci…
Quali sono i migliori dispositivi compatibili con Echo e Alexa?
Sono davvero tanti i prodotti ed i dispositivi compatibili con Amazon Echo. Per scoprire i migliori dispositivi smart compatibili con Alexa leggi: dispositivi compatibili con Amazon Echo.
Quanto costa un Amazon Echo?
Il costo dell’assistente vocale di Amazon Echo varia ovviamente da eventuali offerte attive sul portale di Amazon, per scoprire il miglior prezzo online vai a: offerte.
Indice articolo:
- Miglior Amazon Echo del 2023
- Quali sono le varianti
- Che cos’è un Amazon Echo?
- I più venduti nel 2023
- Differenza tra Amazon Echo e Alexa.
- Quale modello scegliere?
- Echo Pop
- Echo Dot 5
- Echo Dot 5 con orologio
- Amazon Echo Show 15.
- Amazon Echo Dot 4.
- Amazon Echo 4.
- Echo Buds 2ª generazione.
- Echo Show 8 di 2^ generazione.
- Amazon Echo Show 10.
- Echo Show 5 di 2^ generazione:
- Amazon Echo Studio.
- Amazon Echo Dot 3.
- Amazon Echo Flex.
- Amazon Echo Show 8 di 1^ generazione.
- Amazon Echo Show 5.
- Amazon Echo Auto.