Al momento stai visualizzando Echo Pop

Echo Pop, nuovo altoparlante smart di Amazon

Il nuovo dispositivo presentato da Amazon si chiama Echo Pop. Si tratta di uno smart speaker, che si differenzia principalmente per le sue caratteristiche innovative e per il design diverso dagli altri device presenti sul mercato.

Il cuore di questo Echo Pop è ancora una volta l’assistente virtuale Alexa, che riceve i comandi vocali dagli utenti e offre loro risposte pertinenti alle domande effettuate.

La vera novità, quindi, è il miglioramento di questa intelligenza artificiale, che rende Alexa ancora più accurata nel comprendere il linguaggio naturale, così che i comandi vengano recepiti in modo migliore e con maggiore precisione.

L’User Experience degli utenti, dunque, sarà molto più intuitiva e senza alcuna interruzione. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su questo dispositivo.

Cos’è e a cosa serve?

Il nuovo Echo Pop di Amazon è un altoparlante smart Bluetooth che consente di utilizzare l’assistente virtuale Alexa.

Le sue dimensioni ridotte consentono di piazzarlo ovunque si voglia, con il suono emesso dall’altoparlante che si distingue per essere particolarmente potente e chiaro, così che questo dispositivo non passi mai inosservato.

Grazie a Echo Pop, quindi, si potrà chiedere ad Alexa di impostare una sveglia, un timer, di conoscere le ultime news o le previsione meteo, oltre che rispondere a una chiamata o fare un ordine online. Insomma, le possibilità sono tante.

Con questo dispositivo, è possibile anche personalizzare le skill di Alexa. Al momento, quelle disponibili sono migliaia e vengono sempre implementate, così che questo assistente possa aiutare le persone a fare sempre più cose.

L’assistente ascolta i comandi soltanto quanto sentirà la parola di attivazione, ovvero Alexa. In questo caso, l’indicatore del dispositivo diventerà di colore blu.

Sicuramente, uno degli utilizzi principali di Echo Pop sarà l’ascolto della musica. Tramite i comandi vocali sarà semplice chiedere di eseguire brani musicali e di creare un’atmosfera particolare all’interno della propria camera, con un effetto avvolgente che stupirà.

La musica è attivabile tramite un semplice comando, scegliendo anche la tipologia di brani che più si desidera ascoltare, compresi gli audiolibri o i podcast.

Amazon Echo Pop

Caratteristiche

Il nuovo Amazon Echo Pop rappresenta uno standard rinnovato per il campo degli speaker smart. Una delle sue caratteristiche principali è l’equilibrio tra alcuni elementi principali, come il livello audio elevato, il design elegante e l’innovazione dell’intelligenza artificiale, che in questo caso è stata portata a livelli ancora più elevati rispetto ai dispositivi precedenti.

Si tratta, quindi, di un sistema che permette di ottenere continuità nelle proprie case smart. Altre caratteristiche da sottolineare riguardano la possibilità di sfruttare un sistema di controllo gestuale di ultima generazione e l’attenzione che Amazon ha posto per la privacy degli utenti.

Questo dispositivo si conferma come uno dei prodotti di punta e vuole inserirsi tra i leader del mercato degli speaker.

Importante sottolineare come il nuovo Echo Pop supporti in modo nativo Matter, ovvero lo standard open source che viene utilizzato nel settore della domotica. Questo sistema serve a far comunicare i diversi device fra di loro in maniera diretta, senza che sia necessario avvalersi di un cloud.

Rispetto ad altri modelli sempre di Amazon, questo Echo Pop non ha in dotazione il sensore di temperatura, anche se il suo speaker ha dimensioni maggiori, che arrivano a 5 centimetri di diametro.

Si tratta, quindi, di un prodotto che si posiziona nella fascia più economica e, nel corso del tempo, è destinato a sostituire gli Echo Dot ormai più vecchi, quelli di terza generazione.

Echo Pop è dotato di un processore AZ2 Neural Edge realizzato sempre da Amazon. Questo vuol dire che offre un’ottima esperienza di controllo di Alexa, con i tempi di risposta che si riducono notevolmente e con il riconoscimento vocale che, adesso, è molto più affidabile e rapido.

Non sono presenti sul dispositivo Echo Pop alcun sensore, fattore che potrebbe dipendere dalla scelta di mantenere questo device in una fascia più bassa di prezzo.

Scheda tecnica

Dimensioni99 x 83 x 91 mm
Peso196 grammi
AudioAltoparlante da 1,95” (49,5 mm) a diffusione anteriore, audio ad alta definizione, senza perdite
Connettività Wi-FiWi-Fi dual-band compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4 e 5 GHz). Non compatibile con reti Wi-Fi ad hoc (o peer-to-peer).
Protocolli per Casa IntelligenteWi-Fi, Bluetooth Low Energy Mesh e controller Matter.
Connettività BluetoothCompatibile con Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per lo streaming di contenuti audio dal tuo dispositivo mobile a Echo Pop o da Echo Pop a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per controllare tramite comando vocale i dispositivi mobili connessi. Il controllo tramite comando vocale senza mani non è disponibile sui dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili.
Requisiti di sistemaPuoi connettere Echo Pop immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero prevedere tariffe supplementari o richiedere un abbonamento separato.
Tecnologia di configurazioneLa configurazione semplice tramite Wi-Fi di Amazon permette agli utenti di connettere i propri dispositivi per Casa Intelligente alla rete Wi-Fi in poche semplici mosse. Questo tipo di configurazione è un altro esempio di come Alexa diventi sempre più intelligente.

Funzioni

Una delle novità più attese di Echo Pop riguarda proprio una nuova funzione introdotta da Amazon in questo speaker, ovvero l’innovativo sistema di controllo gestuale. Grazie a quest’ultimo è possibile interagire con il device tramite dei movimenti delle mani.

Con un semplice gesto o un leggero movimento del polso, sarà possibile gestire il controllo del volume dell’Echo Pop, cambiare brano musicale o controllare ogni apparecchio domotico di casa che sono stati precedentemente collegati ad Alexa. Il tutto senza che sia necessario pronunciare alcuna parola.

Si tratta di una funzione che permette di ottenere maggiore comodità e un’esperienza utente rinnovata e più confortevole.

L’Echo Pop è dotato di connettività Wi-Fi e di Bluetooth Low Energy, compatibile con Advanced Audio Distribution Profile (A2DP).

Inoltre, per ridurre i consumi energetici, questo nuovo Echo Pop è stato dotato di una funzione che permette il passaggio automatico alla modalità di risparmio quando non è attivo.

Audio

In uno speaker Bluetooth il comparto audio è, sicuramente, uno degli elementi a cui porre maggiore attenzione. Proprio per questo motivo, Amazon ha pensato bene di apportare a questo Echo Pop dei notevoli miglioramenti che distinguono il dispositivo dai suoi predecessori.

Tra gli aggiornamenti di maggiore rilievo, quindi, c’è proprio quello che riguarda la qualità audio più elevata, con il suono che si distingue per essere estremamente coinvolgente e in grado di riempire ogni ambiente con della musica chiara e degli effetti sonori immersivi.

Le caratteristiche audio di questo dispositivo lo rendono perfetto sia nel caso si decide di organizzare un party in casa sia quando si vuole ascoltare un po’ di musica di sottofondo in pieno relax.

Queste caratteristiche sono rese possibili dall’altoparlante anteriore di cui è dotato l’Echo Pop. Si tratta di un sistema perfetto anche per poter ascoltare in modo nitido un audiolibro, un podcast e tanto altro ancora.

Nonostante le dimensioni compatte del dispositivo, il suono rimane ricco. Il diffusore direzionale è stato appositamente progettato da Amazon e rende l’Echo Pop perfetto sia nelle camere da letto che in altri piccoli ambienti di casa.

Design

Una delle caratteristiche che distingue questo dispositivo è la sua eleganza e il suo stile. Grazie alle dimensioni ridotte, lo speaker si integra in modo perfetto con ogni ambiente e arredamento. La copertura di Echo Pop è realizzata in tessuto, disponibile in più colori, così che il dispositivo possa essere adattato al proprio stile e alla propria personalità.

La sua forma è quella di una semisfera, con la parte centrale e frontale in cui è stato inserito l’altoparlante che ha una dimensione di 1,95 pollici (perfetto per chi non possiede grandi ambienti e vuole ottenere un suono pieno e nitido, senza che sia necessario raggiungere volumi troppo elevati).

Le dimensioni di questo Echo Pop sono di 9,9 x 8,3 x 9,1 centimetri, con un peso complessivo di circa 196 grammi. Nella parte superiore è stato inserito il led luminoso che cambia colore in base alla funzione attivata in quel momento. Quando è blu significa che Alexa è in ascolto.

Il design strizza l’occhio anche alla sostenibilità ambientale. Infatti, sullo speaker è stato apposto il badge “Climate Pledge Friendly” e il prodotto ha ottenuto anche la certificazione Carbon Trust. La parte in tessuto del dispositivo è realizzata utilizzando soltanto filati riciclati, mentre l’alluminio della scocca deriva da materiali di riciclo per l’80%.

Anche l’imballaggio è stato curato con attenzione per la salute dell’ambiente. Si tratta, infatti, di materiale che, per il 99%, deriva da fonti riciclate come, ad esempio, il legno (del quale una parte arriva da foreste gestite in modo responsabile).

Pro e contro

Sicuramente, come ogni speaker Bluetooth, anche questo Echo Pop presenta dei pro e dei contro.

Si tratta di una delle opzioni più economiche tra quelle proposte attualmente da Amazon nella sua gamma, che si distingue per il suo driver per gli altoparlanti di ottime dimensioni.

A livello estetico, poi, rappresenta uno dei migliori altoparlanti finora realizzati da Amazon, che si distingue per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Sicuramente, il prezzo di vendita ridotto ha portato a delle rinunce. Infatti, questo Echo Pop presenta dei limiti nell’ambito dell’integrazione con le case intelligenti e questo fattore è causato dalla mancanza di sensori integrati nel dispositivo.

In definitiva, i vantaggi principali sono:

  • diverse opzioni di colore che lo rendono abbinabile a ogni ambiente e arredo;
  • driver dell’altoparlante molto grande;
  • prezzo accessibile.

I contro invece:

  • pochi sensori

Cosa posso fare con l’Echo Pop?

L’Echo Pop aiuta chi lo utilizza ad affrontare al meglio ogni giornata, grazie alle sue tante funzioni smart. Ad esempio, sarà possibile chiedere informazioni sulle condizioni meteorologiche della propria zona o informarsi sulle ultime notizie di cronaca.

Tramite il dispositivo è possibile anche organizzare al meglio le attività, impostando un timer o chiedendo di registrare un promemoria. Inoltre, si può avviare una chiamata anche senza che sia necessario utilizzare le mani.

Ogni ambiente di casa può diventare smart, anche tramite la gestione degli altri device intelligenti che si posseggono. Un esempio sono le lampadine led che possono essere attivate o disattivate tramite un semplice comando ad Alexa, così come il termostato di casa che si può regolare con un gesto o una richiesta all’assistenza virtuale.

Echo Pop è perfetto per ogni ambiente e permette di ascoltare musica in modo chiaro e potente. Inoltre, è possibile personalizzare le funzioni di Alexa tramite le skill, così che possa aiutare a compiere più azioni.

Scopri le migliori domande da fare ad Alexa

Privacy

Uno dei punti cruciali che gli utenti valutano quando acquistano un dispositivo come Echo Pop è il rispetto della privacy, con la sicurezza dei propri dati che è d’importanza vitale.

Proprio per questo, Amazon ha deciso di apportare notevoli miglioramenti a questo aspetto, inserendo nel dispositivo una chiusura fisica che permette di oscurare la fotocamera. Inoltre, un piccolo pulsante permette di spegnere il microfono, così da essere sicuri di poterlo attivare soltanto quando lo si desidera.

Comparazione Prezzo

Il prezzo del nuovo Amazon Echo Pop è di 54,99 €, il prodotto è disponibile in 4 colorazioni differenti e lo puoi comprare comodamente online:

Ti potrebbe interessare anche

  • Tempo di lettura:19 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 17, 2023

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!