Come attivare il parental control sulla Smart TV?
Con la giusta attenzione la tv può diventare un utile strumento di svago e di apprendimento per i nostri figli, ma quante volte ti sei trovato spaventato al pensiero che tuo figlio possa stare da solo davanti alla tv? soprattutto se è una smart tv e quindi collegata ad internet?
Il fatto che la smart tv abbia comodamente accesso a praticamente infiniti contenuti online è da un lato una grande risorsa, ma dall’altro, quando davanti allo schermo ci sono i più piccoli, può diventare un possibile pericolo.
Per fortuna la moderna tecnologia ha pensato anche a questo e come saprai sulle smart tv c’è la possibilità di attivare il cosiddetto parental control, un’opzione in grado di proteggere i tuoi figli da contenuti possibilmente pericolosi o che vuoi evitare che vedano.
In questa breve guida ti spiegherò come attivare il parental control sulla tua smart tv, in modo facile e veloce, così da poter stare tranquillo e lasciare che i tuoi bimbi si godano in televisione i contenuti più adatti a loro.
Continua a leggere per scoprire come attivare il parental control sulla tua smart tv.
Come attivare il parental control sulla tv
Se vuoi attivare il parental control sulla tua tv in modo da essere sicuro che il tuo bimbo non vada incontro a programmi o contenuti per lui dannosi, puoi stare tranquillo perchè ormai da anni questa possibilità è disponibile su praticamente tutti i televisori smart.
Prenderemo come esempio una smart TV di uno dei brand più famosi in commercio, Samsung, ma i menù dei televisori di altri marchi sono comunque molto simili e ti ci ritroverai sicuramente.
A televisore accesso premi il tasto menù del telecomando e cerca la voce Impostazioni. In alcune tv potrebbe esserci anche solo il logo piccolino che rappresenta un ingranaggio.
Una volta in Impostazioni cerca la voce del menù denominata “Sicurezza” e premi invio, a questo punto la tv ti chiederà di inserire un Pin di quattro cifre a tua scelta. Fatto ciò spunterà un messaggio che ti farà sapere che è possibile attivare il Blocco canali, a te non serve far altro che impostarlo su On e specificare la relativa fascia d’età del tuo bimbo.
Una volta fatta la tua selezione potrai accedere alla sezione di Blocco programmi dove, con semplicità, potrai scegliere l’età massima oltre la quale alcuni programmi verranno oscurati.
Se la tua tv non è smart, ma l’hai resa tale con uno dei tanti dispositivi che si collegano tramite l’ingresso hdmi del tuo televisore (ad esempio Apple tv o Amazon Fire Stick), puoi stare tranquillo perché anche questi device ti danno la possibilità di settare a tuo piacimento il parental control.
Come attivare il parental control su YouTube o Netflix
La peculiarità delle smart tv è quella di poter accedere ad internet e a molte applicazioni di streaming comodamente dal menù principale.
Se poco fa abbiamo visto come attivare il parental control sulla smart tv per i classici canali tv, ora vedremo come attivare il parental control su piattaforme di streaming come YouTube o Netflix.
Come attivare il parental control su YouTube
Youtube ti da la possibilità di attivare una funzionalità specifica di parental control chiamata “Modalità con restrizioni“.
Per prima cosa fai accesso a YouTube con il tuo account dall’apposita sezione in alto a destra. Una volta eseguito l’accesso clicca sulla tua immagine di profilo sempre in alto a destra e cerca la voce Modalità con restrizioni, attivala e il gioco è fatto.
Questo procedimento vale per YouTube quando viene attivato da browser, se invece stai usando YouTube direttamente dall’App, fai l’accesso, clicca su Generali e quindi su Modalità con restrizioni. Et Voilà!
Come Attivare il parental control su Netflix
Anche sulla celebre piattaforma di streaming Netflix puoi attivare in modo veloce il tuo parental control e far sì che i tuoi bimbi non capitino malauguratamente su serie tv o film poco adatti alla loro tenera età.
Innanzitutto fai accesso all’applicazione ed entra in Impostazioni.
Seleziona la voce “Filtro famiglia“. Una volta dentro Netflix ti da la possibilità di creare un PIN con una serie di numeri a tua scelta. In ultimo puoi anche decidere se filtrare i contenuti della piattaforma in base all’età o in base ai titoli.
Nel primo caso ti basterà scegliere la fascia d’età di tuo interesse e cliccare su salva. Nel secondo caso devi digitare uno per uno i titoli dei film o delle serie che vuoi limitare, nella barra di scrittura.
Abbiamo visto in queste poche righe come attivare il parental control sulla tua smart tv in generale e poi su due delle più famose piattaforme di streaming e di riproduzione di video. In questo modo ora potrai essere molto più tranquillo e sereno anche quando i tuoi bimbi piccoli sono magari da soli davanti alla tv; avrai la certezza che la loro visione sarà sempre piacevole e adatta a loro, senza lasciarli incappare in programmi dannosi.
Ti potrebbe interessare anche:
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5?
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5? La PS5, la potente console di gioco di nuova generazione di Sony, offre un’esperienza…
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV?
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV? La guida completa. Le cuffie Bluetooth sono diventate sempre più popolari grazie alla loro…
Come registrare una chiamata su Android?
Come registrare una chiamata su Android? Nonostante il settore della tecnologia, e in particolare quello degli smartphone, sia in perenne…
Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Come cancellare mail in blocco su Gmail? Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole…