Al momento stai visualizzando Come disinstallare McAfee

Come disinstallare McAfee?

McAfee è sicuramente uno dei migliori e più famosi antivirus in circolazione. Molte persone però segnalano di aver riscontrato dei seri problemi nel processo di disinstallazione del software antivirus McAfee.
Può succedere infatti che si decida di cambiare antivirus o che semplicemente ci sia bisogno di disinstallarlo temporaneamente per svolgere qualche specifica operazione sul proprio pc.


A causa di questi problemi riportati da molti durante la disinstallazione di McAfee però abbiamo pensato potesse essere utile questa breve guida in cui andremo a parlare di come disinstallare McAfee in modo semplice, attraverso un mezzo molto facile da usare e messo a disposizione degli utenti direttamente dagli sviluppatori del famoso antivirus.

Continuate quindi a leggere per scoprire come disinstallare McAfee dal vostro pc, sia esso Mac o Windows o magari dal vostro smartphone.

Come disinstallare McAfee su Mac

Come prima cosa andremo a vedere assieme come disinstallare l’antivirus McAfee dal vostro Mac.
La procedura come vedrete è molto semplice e veloce e vi permetterà di aggirare eventuali problematiche di rimozione del programma dal vostro computer Apple.

Come prima cosa andate nella barra Dock del vostro Mac e cercate il Finder; una volta dentro aprite la sezione delle “Applicazioni“.

Aprite a questo punto il “Programma di disinstallazione di McAfee Internet Security” e spuntate la casella “Disinstalla SiteAdvisor“.

Non dovrete far altro che cliccare su “Continua“, inserire la password del vostro Mac e premere su “Ok“.

Una volta terminata la procedura di disinstallazione di McAfee premete “Fine” e in un attimo l‘antivirus McAfee sarà rimosso dal vostro pc.

Come disinstallare McAfee su Windows

In questa parte della nostra guida vedremo insieme come disinstallare McAfee da pc Windows. Vedremo sia la procedura classica di rimozione dell’antivirus, sia la procedura per disinstallare il software tramite l’applicativo, nel caso riscontraste i problemi di cui abbiamo parlato in apertura.

Come disinstallare McAfee su Windows con la procedura standard

Per quanto riguarda la rimozione classica di McAfee dal vostro pc Windows seguite i seguenti step.

Se siete su Windows 10 e 11 cliccate su “Start” (l’icona con l’ingranaggio) e aprite la sezione “App” e poi “App e funzionalità“.

Se siete invece su Windows 7/8 dalla sezione “Start” aprite il “Pannello di controllo” e cercate l’area denominata “Disinstalla programma“.

In entrambe i casi dovrete andare a reperire due programmi connessi a McAfee: uno è McAfee Total Protection, ovvero l’antivirus, l’altro è McAfee WebAdvisor, che è l’estensione che si abbina ai browser per riconoscere in modo rapido la reputazione dei siti visitati.

A questo punto se siete su Windows 10/11 cliccate sul bottone “Disinstalla” per due volte.

Se siete invece su Windows 7/8 invece cliccate sul tasto Disinstalla/Cambia.

Si aprirà una finestra su cui dovrete cliccare “” accanto alle opzioni “McAfee Total Protection” e “Rimuovere tutti i file per questo programma“.

Cliccate “Rimuovi” e poi “Chiudi“.

Fate questa operazione su entrambi i programmi (Sia McAfee WebAdvisor che McAfee Total Protection).

Una volta completata la procedura vi consiglio di riavviare il computer.

Come disinstallare McAfee su Windows con il tool dedicato

Per chi riscontra problemi con la procedura di disinstallazione di McAfee esiste un tool creato direttamente dalla casa madre dell’antivirus e utile a risolvere questo tipo di problematiche.

Il tool in questione si chiama “Removing McAfee Products” di McAfee e lo potete trovare facilmente sul web.

Una volta scaricato il programma troverete nei download del vostro pc un file denominato MCPR.exe. Cliccateci su e premete poi su “” e su “Next“.

Dovrete accettare le condizioni di utilizzo, scegliendo l’opzione “Agree“, cliccare nuovamente su “Next” e digitare il codice di verifica che vi verrà fornito sul monitor.

Cliccate ancora una volta sulla scritta “Next” e attendete il tempo necessario al tool per rilevare tutti i file connessi a McAfee e rimuoverli. Operazione compiuta!

Vi consiglio anche in questo caso di riavviare il PC.

Come disinstallare McAfee su smartphone e tablet

É possibile che alcuni tra di voi abbiano installato McAfee anche sul proprio smartphone e tablet. Veniamo ora quindi a vedere assieme come disinstallare l’antivirus McAfee da smartphone e tablet.

Per disinstallare McAfee da iPhone e iPad la procedura è molto semplice, basterà comportarsi come con qualsiasi altra app.
Individuate l’icona di McAfee e tenete il dito premuto su di essa. Cliccate quindi su “Rimuovi app” e poi su “Elimina app“.

Per disinstallare McAfee da smartphone e tablet Android la procedura non è molto più complessa, vediamola assieme.
Anche in questo caso tenete premuto il dito per qualche secondo sull‘icona dell’applicazione e trascinatela verso il cestino che dovrebbe comparire in alto a destra.
Un’altra via è andare su “Impostazioni” e poi su “App” e selezionare l’icona di McAfee. Cliccate quindi su “Disinstalla“.

Abbiamo visto brevemente come disinstallare in modo semplice e veloce il software antivirus McAfee dai vostri pc, siano essi Mac o Windows e da eventuali smartphone e tablet.
Alla prossima!

Ti potrebbe interessare anche:

  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Come
  • Ultima modifica dell'articolo:Aprile 25, 2023