Come lavorare con due monitor contemporaneamente?
Quasi sempre se si vuole fare uso di un doppio schermo è comodo e può anche essere una buona idea. È sempre pratico possedere due monitor diversi che ci possono aiutare a vedere cosa stiamo facendo.
Ad esempio, se stai studiando e vuoi spostare le note da rimuovere mentre guardi quelle generali su di uno schermo. Oppure, se stai trascrivendo un video usando Word sull’altro monitor.
Certo, è utile lavorare in ogni tipo di campo e qualunque sia il tuo lavoro, a casa o in ufficio è sempre comodo avere il doppio schermo. Anche semplicemente se ti piace guardare i video di YouTube mentre stai facendo altro sul tuo PC, come ad esempio navigare in Internet o fare shopping. È davvero utile avere un gioco da un monitor o da qualsiasi altro programma di gestione o intranet.
In questo modo lo abbiamo sempre visibile ed a portata di mano. Oppure, si può avere un doppio schermo quando scriviamo su di un qualsiasi argomento che ti interessi.
E, soprattutto, è comodo per ritoccare le foto o per l’editing e l’editing video, è davvero pratico avere un doppio monitor esteso.
Ecco che esistono davvero tante opzioni in cui usare il doppio schermo in Windows, come abbiamo detto è sicuramente una buona idea. In questo caso, spieghiamo come configurare due monitor in Windows, come fare ad utilizzare due o tre schermi sul tuo computer e quali opzioni di visualizzazione sono disponibili.
Come funziona il doppio monitor?
Ad oggi, tutti quanti i sistemi operativi sono in grado di funzionare con due monitor allo stesso tempo e con molti dei programmi, in particolare quelli per la progettazione grafica, che beneficiano di tale possibilità.
Ecco che, così, è possibile guardare tutte quante le immagini che ritocchiamo in una di esse (quella principale). Invece, in quella secondaria abbiamo, ad esempio, le tavolozze del programma e degli altri programmi per il supporto (come il lettore musicale, che non riguarda solo il lavoro).
Scopri il miglior schermo per pc.
Elementi necessari
Per poter montare un sistema di lavoro che è basato su due monitor, servono solo quattro cose: un sistema operativo ragionevolmente moderno, due monitor ed una scheda grafica che sia in grado di funzionare con quei due monitor.
Il sistema operativo
Questo sistema funziona a partire da Microsoft Windows XP, ma è molto simile ai sistemi più recenti di Microsoft ed è anche molto simile alla Apple Macintosh. Infatti, qualsiasi delle versioni moderne che risultano più diffuse dei sistemi, incluso Linux, è in grado di svolgere questo compito.
Monitor primario
Il primo è il monitor su cui vedremo la grafica. Deve essere il migliore dei due. Prendiamo in esempio un monitor Eizo Flexscan 1932 SH da 19 pollici, della società Servigraf, il vantaggio di essere in possesso di tale monitor Eizo, oltre ad essere di qualità molto superiore rispetto ad altri, è che è in grado di ruotare di 90 gradi.
Così facendo è possibile lavorare al volo in orizzontale o verticale (che è molto utile con le immagini di ritratto, come ad esempio e più economico rispetto all’acquisto di un monitor molto più grande). Il monitor è davvero buono, anche se non raggiunge la qualità della gamma Samsung e altri.
Monitor secondario
Il monitor secondario è quello sulla quale non vedremo la grafica, ma lo useremo come supporto. Nel nostro caso, prendiamo in esame un 170 S4 Philips da 17 pollici che è già abbastanza vecchio. La qualità, anche se soddisfi un minimo, non è particolarmente importante.
La scheda grafica
Ecco, questo è il pezzo responsabile del controllo del gioco grafico tra tutti e due i monitor, i programmi e il sistema operativo. Al giorno d’oggi, quasi tutte le schede moderatamente decenti sono in grado di funzionare con due monitor. Nel nostro caso, si tratta di una carta Nvidia GeForce 6200 abbastanza recente ed acquistata su una vasta area per quasi 100 euro.
La procedura
Tutti e due i monitor sono collegati al computer e alla rete elettrica. Se c’è solo un’uscita DVI sul computer (che garantisce duneuq una qualità migliore rispetto alle tradizionali connessioni VGA), usiamo quell’uscita per il monitor principale. Invece, lasceremo l’uscita VGA per il monitor secondario.
Una volta che abbiamo avviato il sistema operativo (in questo caso le istruzioni specifiche sono per Windows XP), dobbiamo recarci sul desktop (o dove sono controllate le opzioni di visualizzazione del monitor) e dobbiamo fare clic con il pulsante destro del mouse per accedere a “Proprietà – Impostazioni”.
Nelle impostazioni è possibile vedere tutti e due i monitor identificati con numeri. C’è il principale e c’è quello secondario. Se abbiamo dubbi su quale sia l’uno e quale l’altro, basta premere il pulsante “Identifica”. Il monitor principale è quello in cui controlliamo la casella “Usa questo dispositivo come monitor principale”. Quando si clicca sull’immagine dell’altro (quella secondaria), si controlla la casella “Estendi il desktop di Windows a questo monitor”.
In conclusione
Le proprietà di ogni monitor possono essere controllate in modo indipendente, assegnando la risoluzione necessaria ad ognuno e le necessarie “Opzioni avanzate”. Al momento, si può non essere in grado di assegnare un profilo di colore diverso ad ognuno di essi, anche se dal momento che si usa il monitor secondario per le attività amministrative, non si ha nemmeno la necessità.
Ecco che questo è tutto. Fondamentalmente è molto semplice, come detto può essere un modo per sfruttare un vecchio monitor quando ne acquistiamo uno nuovo (e che sia migliore). Può anche essere un modo per poter avere più spazio di lavoro senza dover spendere eccessivamente per un singolo megamonitor.
Potrebbe interessarti anche:
Come leggere le chat di WhatsApp protette da lucchetto?
Come leggere le chat di WhatsApp protette da lucchetto? Questo articolo mira a fornire una guida su come accedere alle…
Leggi tutto Come leggere le chat di WhatsApp protette da lucchetto?
Come proteggere una chat di WhatsApp con una password?
Come proteggere una chat di WhatsApp con una password? Funzione lucchetto. Nell’era digitale, la privacy nelle comunicazioni ha assunto un…
Leggi tutto Come proteggere una chat di WhatsApp con una password?
Come regolare la temperatura di un frigorifero?
Come regolare la temperatura di un frigorifero? Il frigorifero rientra di diritto tra gli elettrodomestici più utilizzati in casa. Assieme…
Come funziona il ferro da stiro verticale?
Come funziona il ferro da stiro verticale? Che si chiami ferro da stiro verticale o stiratrice portatile, si tratta in…