Come scaricare iTunes?
In questa guida scopriremo come si fa scaricare iTunes. Prima di tutto, è lecito sapere che è compatibile con quasi tutta la maggioranza dei PC e dei Mac.
In qualsiasi caso, prima di andare a scaricare il programma, dovete accertarvi che il vostro computer rispetti i requisiti minimi che sono necessari per il suo funzionamento.
Vediamo adesso quali sono e scopriamo come scaricare iTunes sui propri computer.
Requisiti Minimi Per iTunes
- Hardware: PC con processore Intel o AMD con 1GHz con un supporto per SSE2 e 512MB di RAM;
- Sistema operativo: Windows 7 o da versione successivo, macOS 10.9.5 o successivo;
- Spazio su disco: 400MB.
Download di iTunes per Windows
iTunes è disponibile sia per quanto riguarda Windows che macOS. Su Windows è disponibile come download gratuito. Su macOS, invece, dato che si tratta del sistema operativo che è stato creato da Apple per i propri computer, lo si trova preinstallato.
Se, invece, utilizzate un computer Windows e non sapete come fare per scaricare iTunes, collegatevi, dunque, allo stesso sito Internet di Apple e cliccate sul pulsante del Download.
Potete lasciare in bianco il campo che è relativo all’indirizzo email.
Come scaricare iTunes
Una volta che avete completato il download, aprite facendo doppio click sul file appena scaricato e, quando si apre la finestra, cliccate su Avanti e poi su Installa, Sì, Sì e Fine. Così potrete completare il processo d’installazione di iTunes.
Adesso potete utilizzare iTunes per poter gestire la vostra libreria musicale e i vostri dispositivi iOS.
Il programma sicuramente non è tra i più semplici, ma potrete comunque cavarvela senza troppi problemi.
Per capire meglio quali sono le funzioni base del software dovrete approfondire l’argomento relativo alla gestione della vostra libreria musicale.
Così potrete scoprire come aggiungere le canzoni su iTunes tramite lo store che viene incluso nel software, importandole da un CD musicale o anche scaricandole da Apple Music.
Invece, per i dispositivi iOS, se volete imparare come fare a gestirli dal computer potete farlo tranquillamente.
Aggiornare iTunes su Windows
Se avete già installato iTunes sul vostro PC e volete solo aggiornare il programma a quella che è l’ultima versione disponibile, non dovete fare altro che recarvi nel menu Start di Windows e trovare il programma Apple Software Update.
Vedrete che, nella finestra che vi si apre, ci saranno gli aggiornamenti disponibili e allora dovete mettere il segno della spunta accanto alla voce iTunes e cliccate su Installa 1 elemento e poi su Sì.
Per poter avviare il processo di aggiornamento di iTunes basta fare così.
Download di iTunes per Mac
Adesso vediamo come fare se state utilizzando un Mac. Ora avrete di sicuro trovato iTunes preinstallato sul vostro computer.
Tuttavia, nel caso aveste dei problemi potreste necessitare di dover scaricare iTunes manualmente e di reinstallarlo.
Ma come potete fare? È molto semplice, ma prima dovete fare attenzione ad alcune informazioni importanti.
Prima di ogni cosa, a partire da macOS 10.15 Catalina, la Apple ha eliminato iTunes dal proprio sistema operativo e lo ha “scomposto” in nuove applicazioni, ovvero tre e sono: Musica, Podcast e TV, demandando la gestione di tutti i dispositivi iOS/iPadOS al Finder.
Per cui, mi spiace dirlo ma non è possibile scaricare iTunes.
La stessa cosa vale per chi possiede la versione macOS 10.14 Mojave, dove iTunes è presente, ma come parte integrante del sistema operativo, per cui può essere installato/reinstallato solo ripristinando del tutto il vostro macOS.
Invece, per quanto riguarda tutte le versioni precedenti di macOS è possibile fare tutto in modo più libero.
La prima cosa da fare è collegarsi al sito Internet di Apple e fare cli sul pulsante azzurro Download, in modo da poter scaricare il programma sul vostro Mac (lasciate sempre in bianco il campo relativo all’indirizzo email).
Fatto questo, una volta completato il download dovete aprire, lo potrete fare facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (iTunesxx.dmg) e avviate il file eseguibile Install iTunes che troverete al suo interno.
Dove sta la finestra che si apre, cliccate prima sul pulsante Continua, questo per almeno due volte di seguito e poi su Installa.
Una volta terminata l’installazione, potete cominciare ad utilizzare iTunes come vi abbiamo accenato poc’anzi, il funzionamento del software è uguale sia su Windows sia su macOS.
Aggiornare iTunes su Mac
Invece, se non avete alcun problema con l’installazione di iTunes, ma volete solo aggiornare il software alla versione più recente, dovete prima di tutto aprire il Mac App Store, recatevi nella scheda Aggiornamenti e installate tutti gli eventuali aggiornamenti disponibili per iTunes.
Ricordate che tutti gli aggiornamenti per quanto riguarda iTunes, macOS e tutte le varie applicazioni installate tramite Mac App Store devono sempre essere scaricati in automatico.
Nel caso in cui così non fosse, aprite le Preferenze di sistema, selezionate l’icona dell’App Store e, se non lo trovate, mettete il segno di spunta proprio accanto alle voci:
- Verifica aggiornamenti automaticamente;
- Scarica gli aggiornamenti disponibili in background;
- Installa aggiornamenti app;
- Installa i file dei dati di sistema e gli aggiornamenti di sicurezza.
Vedrete che, arrivati fino a tal punto, il vostro Mac sarà impostato in modo da verificare e scaricare automaticamente tutti gli aggiornamenti per iTunes. Ma sarà pronto anche ad aggiornare anche il sistema operativo e tutte le varie applicazioni scaricate tramite il Mac App Store.
Se doveste riscontrare delle difficoltà nel processo d’installazione di iTunes sul vostro Mac, provate a dare un’occhiata in giro o a rifare tutta la procedura e poi aggiornare iTunes come abbiamo detto.
Detto questo, adesso potrete cominciare ad utilizzare iTunes nel modo in cui vi abbiamo spiegato!
Ti potrebbe interessare anche:
Come regolare la temperatura di un frigorifero?
Come regolare la temperatura di un frigorifero? Il frigorifero rientra di diritto tra gli elettrodomestici più utilizzati in casa. Assieme…
Come funziona il ferro da stiro verticale?
Come funziona il ferro da stiro verticale? Che si chiami ferro da stiro verticale o stiratrice portatile, si tratta in…
Come pulire la tastiera del PC?
Come pulire la tastiera del PC? La tastiera del PC è uno dei punti in cui si annida la maggior…
Come bloccare le pubblicità su Android?
Come bloccare le pubblicità su Android? La questione relativa alla pubblicità su internet ha fatto sempre discutere. In questo caso…