• Ultima modifica dell'articolo:Aprile 25, 2023
  • Categoria dell'articolo:Come
  • Tempo di lettura:9 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Come trasferire dati da iPhone a Samsung

Come trasferire dati da iPhone a Samsung?

É possibile che per anni tu sia stato un affezionato possessore di iPhone, ma che ora, preso dalla voglia di cambiare o di provare un nuovo tipo di dispositivo mobile, tu abbia deciso di acquistare uno smartphone Samsung.


Bene, come saprai, una delle prime cose necessarie da fare quando si passa da IPhone a Samsung è trasferire tutti i dati dal vecchio al nuovo smartphone, in modo da non perdere nessuno dei file e dei ricordi che abbiamo raccolto, magari in tanti anni.


Spesso il pensiero di dover svolgere questa operazione può spaventare, magari per il timore di perdere qualcosa di importante durante il passaggio dei dati o per il semplice fatto di credere di non essere in grado di trasferire in modo semplice i dati da iPhone a Samsung.
Non temere, siamo qua per questo!


In questa breve guida scoprirai come trasferire dati da iPhone a Samsung in modo semplice e veloce. Vedremo nel dettaglio come trasferire tutti i dati in blocco da uno smartphone all’altro oppure come trasferire singoli file e, infine, come trasferire foto e video.

Continua quindi a leggere per scoprire come trasferire dati da iPhone da Samsung.

Come trasferire tutti i dati da iPhone a Samsung

La via più comoda per trasferire tutti i dati da iPhone a Samsung ci viene fornita proprio dalla Samsung stessa. Questa soluzione si chiama Smart Switch ed è un’app creata dal colosso dell’elettronica appositamente per consentire di trasferire i dati in modo semplice e veloce da uno smartphone ad un altro.
La prima cosa quindi che ti consiglio di fare è di scaricare l’app dal Google Play Store oppure da Galaxy Apps, lo store di applicazioni targato Samsung. Una volta individuata l’app Smart Switch sullo store, clicca Installa e avvia il download.

Quando hai completato questa operazioni apri l’applicazione e scegli da quale dispositivo vuoi trasferire i dati. Smart Switch ci da tre opzioni: iPhone/iPad, Galaxy/Android e Windows Phone.
In questo caso specifico naturalmente dovrai scegliere iPhone.

A questo punto possiamo entrare nel vivo dell’operazione di trasferimento dati da iPhone a Samsung.
Con Smart Switch hai a disposizione due vie per trasferire i dati. Una è la via che necessita di una connessione internet e che sfrutta iCloud, il cloud firmato Apple. L’altra via è invece la più veloce, avviene in locale (senza connessione internet) è sfrutta il cavo Lightning/USB-C, che ci consente di connettere tra loro iPhone e Samsung.

Come trasferire i dati da iPhone a Samsung tramite iCloud

Come abbiamo anticipato questa strada di trasferimento necessita inevitabilmente di una connessione internet poichè dobbiamo utilizzare iCloud.
Una premessa necessaria è ricordare che questo tipo di operazione di trasferimento è possibile solo se in precedenza tu hai provveduto ad eseguire il backup di iPhone su iCloud.

Per trasferire i dati con iCloud innanzitutto apri l’app Smart Switch e seleziona l’opzione iPhone/iPad, scegli poi la dicitura “Scarica i dati da iCloud“.
A questo punto è fondamentale che tu abbia a disposizione le tue credenziali di accesso al Cloud, ovvero ID Apple e password. Inserisci i dati di accesso al tuo iCloud.
Una volta dentro potrai scegliere quali dati trasferire dal tuo iPhone al tuo nuovo Samsung. Clicca quindi su Trasferisci.

Come trasferire i dati da iPhone a Samsung tramite cavo

La prima cosa da fare naturalmente per trasferire dati da iPhone a Samsung tramite cavo Lightning/USB-C è collegare i due capi del cavo ai due smartphone. Il connettore Lightning a iPhone e quello USB-C al Samsung.
Dall’iPhone bisogna confermare cliccando su “Approva il collegamento” e poi sul tasto “Avanti” sul Samsung. A questo punto non resta che scegliere quali fai trasferire mettendo la spunta apposita.

Quando hai selezionato i file di tuo interesse basta premere il tasto “Trasferisci” e aspettare che l’operazione venga portata a termine. Tutto molto semplice no?

Come trasferire singoli dati da iPhone a Samsung

Veniamo ora a vedere come trasferire singoli dati e file da iPhone a Samsung. In realtà come avrai capito tra le righe poco più su, anche tramite Smart Switch è possibile scegliere i singoli file da trasferire, ma ora veniamo a vedere anche un altro metodo per trasferire dati singoli da iPhone a Samsung.

Uno dei metodi è quello di utilizzare i servizi di Backup offerti da Google.

La prima cosa da fare in questo caso è andare sull’iPhone e sincronizzare l’account di Google. Come potrai immaginare bisogna sincronizzare il tuo account Google anche sullo smartphone Samsung.

A questo punto, una volta sincronizzato il tuo account Google su entrambi i telefoni ti basterà andare sul Samsung, andare su “Impostazioni“, poi su “Gestisci account” e infine selezionare il tuo account Google e cliccare su “Sincronizza account“. In questo modo, se avrai effettuato il backup dei dati su Google dal tuo vecchio iPhone, in men che non si dica ritroverai tutto anche sul tuo nuovo Samsung.

Come trasferire immagini e video da iPhone a Samsung

Una delle prime cose cui pensiamo e che non vogliamo assolutamente perdere quando passiamo dal possedere uno smartphone iPhone ad uno Samsung, sono certamente foto e video.

Per trasferire foto e video da iPhone a Samsung ti basterà seguire le indicazioni che ti darò qui di seguito.

Il metodo migliore e più veloce sfrutta sempre un servizio di Google, ovvero Google Foto, il servizio di Big G dedicato alla raccolta cloud di foto e video, un’estensione di Google Drive per capirci meglio.

La prima cosa da fare è quindi andare sul tuo iPhone e aprire l’app di Google Foto. Una volta dentro clicca sulla tua icona in alto a destra e scegli l’opzione “Attiva Backup“. Potrai scegliere tra due opzioni “Risparmio spazio di archiviazione” che ti farà risparmiare spazio cloud riducendo la qualità delle foto e dei video, o l’opzione “Qualità originale“, che puoi ben immaginare cosa implichi.

A questo punto, una volta ultimata la sincronizzazione di foto e video dal tuo vecchio iPhone, passa a prendere in mano il tuo dispositivo Android e anche su di esso apri l’app di Google Foto.

Naturalmente potrai scaricare quest’ultima dal Google Play Store.

Anche sul tuo smartphone Samsung quindi attiva la funzione di backup e sincronizzazione, chiaramente facendo riferimento allo stesso account Google su cui hai sincronizzato le foto e i video presenti sull’iPhone.

In un batter d’occhio si attiverà la sincronizzazione del tuo account di Google Foto e sul tuo nuovo Samsung ritroverai foto e video presenti precedentemente solo sull’iPhone.

Ti potrebbe interessare anche: