Al momento stai visualizzando HUAWEI FreeBuds 5

HUAWEI FreeBuds 5, recensione, caratteristiche e miglior prezzo online.

Oggigiorno, gli auricolari wireless sono diventati un accessorio indispensabile per chi ama ascoltare musica, podcast o effettuare chiamate ed avere le mani libere. Questi dispositivi ti permettono di goderti il tuo audio senza dover usare dei fastidiosi cavi che si aggrovigliano o si rompono facilmente.

Tra le tante proposte presenti sul mercato, in questa recensione vogliamo parlarvi dei HUAWEI FreeBuds 5, gli ultimi auricolari open-fit della casa cinese che promettono un’esperienza sonora di qualità, un comfort elevato e una cancellazione del rumore efficace.

Rimanete con noi è scoprirete nel seguito della recensione come si comportano e quali sono i loro punti di forza e di debolezza.

Su quali principi si basa il funzionamento degli auricolari.

Gli auricolari funzionano grazie a dei piccoli altoparlanti che trasmettono il suono direttamente nel tuo orecchio.

Il suono viene generato da un segnale elettrico che proviene dal tuo dispositivo Bluetooth e che viene convertito in onde sonore. Gli auricolari hanno anche dei microfoni che captano la tua voce quando parli e la trasmettono al tuo interlocutore. In questo modo, puoi comunicare facilmente senza dover tenere il telefono vicino alla bocca.

Questi dispositivi, sono anche in grado di rilevare il livello di rumore esterno e di adattare il volume del suono in base alle tue preferenze. Così, puoi ascoltare la tua musica o le tue chiamate al meglio, senza disturbare gli altri o essere disturbato.

Dopo aver visto in generale su quali principi si basano gli auricolari, vendiamo nel dettaglio i nostri HUAWEI FreeBuds 5 come funzionano.

Cominciamo con dire che sono auricolari bluetooth, ovvero senza alcun cavo che li collega tra loro o al dispositivo sorgente. Si connettono tramite Bluetooth 5.2 e sono compatibili con smartphone, tablet e PC dotati di questo standard. Per accoppiarli basta aprire il case di ricarica e avvicinarlo al dispositivo desiderato: se si tratta di un prodotto HUAWEI con EMUI 11 o superiore, comparirà una finestra pop-up che mostrerà lo stato della batteria e il pulsante per la connessione rapida; altrimenti bisognerà selezionare manualmente gli auricolari dalle impostazioni Bluetooth.

Gli auricolari si accendono automaticamente quando vengono estratti dal case e si spengono quando vengono riposti al suo interno. Il case ha una forma ovale e compatta, con una finitura opaca che lo rende gradevole al tatto e resistente alle impronte. All’interno ci sono due alloggiamenti magnetici per gli auricolari e un LED che indica lo stato della batteria. Il case si ricarica tramite un cavo USB-C in dotazione o tramite una base wireless compatibile con lo standard Qi.

I free buds hanno un design open-fit, ovvero non hanno gommini o alette che si inseriscono nel canale auricolare, ma si appoggiano semplicemente all’ingresso dell’orecchio. Questo li rende molto comodi da indossare anche per lunghe sessioni di ascolto, senza creare pressione o fastidio. Senza contare che, permettono di mantenere una certa consapevolezza dell’ambiente circostante, il che può essere utile in situazioni di sicurezza o di socialità.

Quali sono le loro caratteristiche

I HUAWEI FreeBuds 5 si distinguono per alcune caratteristiche che li rendono degli auricolari di fascia alta e performanti. Vediamole nel dettaglio:

Tecnologia e funzioni

gli auricolari sono dotati di un driver dinamico ultramagnetico da 14.3 mm che garantisce una resa sonora potente e bilanciata, con bassi profondi e alti nitidi. Supportano anche il codec LDAC HD che permette trasmissioni fino a 990 kbps e la certificazione Hi-Res Audio Wireless che attesta la fedeltà del suono.

Gli auricolari offrono anche la funzione di cancellazione attiva del rumore (ANC) di terza generazione, che riduce i rumori ambientali fino a 40 dB grazie a tre microfoni che captano il suono esterno e lo annullano con un’onda sonora opposta. L’ANC si adatta inoltre al tipo di vestibilità, allo stato di indossamento e al livello del volume per ottimizzare l’effetto. Infine, gli auricolari dispongono di una modalità a bassa latenza che sincronizza l’audio con il video durante la visione di film o il gioco online.

Design

Gli auricolari hanno un design elegante e minimalista, con una forma arrotondata e una superficie lucida che riflette la luce. Sono disponibili in due colori: Ceramic White e Nebula Black. Sulla parte esterna degli auricolari c’è un’area sensibile al tocco che permette di controllare le funzioni con gesti semplici: scorrere verso l’alto o il basso per regolare il volume, toccare due volte per rispondere o terminare una chiamata, riprodurre o mettere in pausa l’audio, attivare o disattivare l’ANC, rifiutare una chiamata. Gli auricolari sono anche resistenti alla polvere e agli schizzi con certificazione IP54, il che li rende adatti a un uso sportivo o in condizioni climatiche avverse.

Durata della batteria

Gli auricolari hanno una buona autonomia che dipende dal tipo di utilizzo. Con l’ANC attivato, si possono ascoltare fino a 5 ore di musica con una singola carica e fino a 30 ore con il case di ricarica. Senza l’ANC, le ore di ascolto salgono a 7 con una singola carica e a 42 con il case di ricarica. Per le chiamate, invece, si possono effettuare fino a 3 ore con l’ANC e fino a 4 ore senza l’ANC. Il case di ricarica supporta la ricarica rapida: bastano 5 minuti di ricarica per ottenere 2 ore di ascolto. In più, il case si può ricaricare sia tramite cavo USB-C che tramite base wireless.

Resistenza all’acqua

Gli auricolari hanno una certificazione IP54 che li protegge dalla polvere e dagli schizzi d’acqua. Questo significa che si possono usare anche sotto la pioggia o durante una sessione di sudore in palestra. Tuttavia, non sono impermeabili e non si possono immergere nell’acqua.

Scheda tecnica

Marca‎HUAWEI
Produttore‎HUAWEI
Modello‎55036456
Nome modello‎FreeBuds 5
Dimensioni prodotto‎2.28 x 1.76 x 3.24 cm; 56 grammi
Pile‎2 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)
Numero modello articolo‎55036456
Anno modello‎2023
Numero articolo‎55036456
Periferiche compatibili‎Cellulari, Tablet
Caratteristiche addizionali‎Eliminazione del rumore, Resistente al sudore, A prova di sudore, Cancellazione del rumore, Ricarica wireless
Componenti inclusi‎Alloggiamento di ricarica, Istruzioni di sicurezza:, Istruzioni di avvio rapide, 2 paia di tappi per le orecchie, Cavo di ricarica USB-C
Numero di articoli‎1
Forma microfono‎Integrato
Tecnologia microfono‎Omnidirezionale
Forma cuffie‎In-ear
Tempi di ricarica‎40 Minuti
Le pile/batterie sono incluse?‎Sì
Pile/batterie richieste‎Sì
Composizione cella della pila/batteria‎Polimero di litio
Tipo di connettori‎Cablato
Materiale‎Plastica
Pila/batteria ricaricabile inclusa‎Sì
Peso articolo‎56 g

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi

I HUAWEI FreeBuds 5 sono degli auricolari wireless di qualità che offrono diverse funzioni interessanti e un comfort elevato. Tra i vantaggi possiamo elencare:

  • La qualità del suono, potente e bilanciata, con bassi profondi e alti nitidi
  • Il supporto al codec LDAC HD e alla certificazione Hi-Res Audio Wireless che garantiscono una fedeltà sonora elevata
  • La cancellazione attiva del rumore di terza generazione che riduce efficacemente i rumori ambientali
  • La modalità a bassa latenza che sincronizza l’audio con il video
  • Il design elegante e minimalista, con due colori disponibili
  • L’area sensibile al tocco che permette di controllare le funzioni con gesti semplici
  • La resistenza alla polvere e agli schizzi con certificazione IP54
  • La buona autonomia degli auricolari e del case di ricarica
  • Il supporto alla ricarica rapida e alla ricarica wireless

Tra gli svantaggi possiamo invece citare:

  • L’assenza di gommini o alette che possano migliorare l’isolamento acustico e la stabilità degli auricolari
  • L’impossibilità di personalizzare i gesti di controllo tramite un’app dedicata
  • La mancanza di un sensore di prossimità che metta in pausa l’audio quando si tolgono gli auricolari
  • La scarsa compatibilità con i dispositivi iOS che non supportano il codec LDAC HD

Prezzo

Il prezzo delle HUAWEI FreeBuds 5 è di 149,00 €.

Cosa ne pensano gli utenti, quali sono le loro opinioni.

I HUAWEI FreeBuds 5 hanno ricevuto molte recensioni positive da parte degli utenti che li hanno acquistati e provati. La maggior parte degli utenti ha apprezzato la qualità del suono, la cancellazione del rumore, il design e la durata della batteria. Molti utenti hanno anche elogiato il comfort degli auricolari e la facilità di connessione e di controllo. Alcuni utenti hanno anche sottolineato che gli auricolari si integrano bene con gli altri prodotti HUAWEI e che offrono una buona esperienza di chiamata.

Tra le recensioni negative, invece, si trovano alcuni utenti che hanno lamentato una scarsa vestibilità degli auricolari, che tendono a cadere facilmente o a non adattarsi bene alla forma dell’orecchio. Altri utenti hanno segnalato problemi di connessione o di sincronizzazione tra gli auricolari e il dispositivo sorgente. Infine, alcuni utenti hanno criticato la mancanza di alcune funzioni come la personalizzazione dei gesti, la pausa automatica dell’audio o il supporto ai dispositivi iOS.

In definitiva possiamo affermare che : gli HUAWEI FreeBuds 5 sono degli auricolari wireless di fascia alta che offrono un’esperienza sonora di qualità, un comfort elevato e una cancellazione del rumore efficace. Si tratta di un prodotto consigliato per chi cerca degli auricolari open-fit con un design elegante e minimalista, una buona autonomia e diverse funzioni interessanti.

Gli auricolari sono particolarmente adatti a chi possiede già dei prodotti HUAWEI con EMUI 11 o superiore, in quanto si possono sfruttare al meglio le potenzialità del codec LDAC HD e della connessione rapida. Per chi invece usa dei dispositivi iOS o preferisce degli auricolari con una vestibilità più sicura e stabile, potrebbe essere opportuno valutare altre alternative sul mercato.

Domande degli utenti

Quanto costano le HUAWEI FreeBuds 5?

Il costo varia in funzione di eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 23, 2023
  • Tempo di lettura:17 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!