Auricolari Bluetooth: i migliori del 2023, guida all’acquisto.
Sono presenti differenti tipologie di auricolari Bluetooth, i quali presentano il vantaggio di essere wireless. I vari modelli hanno caratteristiche e funzionalità differenti, e potrebbe essere complicato sceglierne uno specifico adatto alle proprie esigenze e preferenze.
Infatti, si possono avere delle preferenze e scegliere delle caratteristiche normalmente meno amate in degli auricolari bluetooth, soprattutto a seconda del loro utilizzo: ad esempio, una persona che utilizza prevalentemente delle cuffie in ambienti poco affollati non sarà particolarmente interessata alla cancellazione del rumore.
Di seguito è possibile tenere in considerazione alcuni dei migliori modelli, al fine di comprendere quale modello è adeguato alle proprie necessità.
Leggi la guida all’acquisto e scopri i consigli per acquistare i migliori auricolari bluetooth del 2023. Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
I migliori auricolari bluetooth del 2023!
- Samsung Galaxy Buds2
- Tiksounds S20
- Jabra Elite 7 Pro
- OPPO Enco W12
- Donerton Q25
- Tiksounds X15
- Beats Fit Pro
- QCY T18
- Jabra Elite 5
- Airpods Pro 2022
- Yamaha TW-E3B
- HUAWEI FreeBuds Pro 2
- Nothing Ear (Stick)
- Pixel Buds Pro
Samsung Galaxy Buds2
Le Samsung Galaxy Buds2 consistono in degli auricolari di ultima generazione, utilizzati normalmente per riprodurre contenuti multimediali (musica, video, etc…) oppure per contattare qualcuno.
Posseggono molte caratteristiche che rendono l’utilizzo semplice e intuitivo: in particolare, i pannelli touch di questi auricolari consentono di riprodurre facilmente una chiamata e tramite delle combinazioni di tocchi attivare la modalità ambient sound o richiamare il proprio assistente vocale.
Così facendo si potrà evitare di utilizzare direttamente il proprio smartphone.
Questi auricolari hanno inoltre la funzione di consentire all’utente che le utilizza di ascoltare l’ambiente circostante, cenza che vi siano ritorni di voce o fruscii fastidiosi. Se si intende utilizzare l’applicazione Galaxy Wearable dallo smartphone, è anche possibile personalizzare alcuni elementi, come la riproduzione sui singoli auricolari.
Oltre a questa personalizzazione si può scegliere anche una opzione EQ tra le seguenti: soft, boost dei bassi, treble boost, dynamic o clear. Le notifiche possono anche essere lette dagli auricolari.
Questo modello di auricolari bluetooth possiede molti pregi, tra cui i bassi decisamente gradevoli e un’applicazione molto intuitiva, la quale consente di effettuare delle personalizzazioni a proprio piacimento.
Anche il pannello touch consente di semplificare l’utilizzo e i bassi risultano gradevoli. Le uniche pecche indicate dagli utenti sono la qualità del suono, che può risultare scadente e al pari di altri modelli e degli acuti che alle volte possono risultare eccessivamente marcati.
Tiksounds S20
Questa tipologia di auricolari bluetooth possiede delle tecnologie di ultima generazione, le quali presentano a loro volta nuove funzionalità e caratteristiche. Tali auricolari sono in-ear e pertanto consentono di essere confortevoli e difficili da perdere, anche durante l’esercizio fisico: il fatto che possano essere inseriti all’interno dell’orecchio le rende confortevoli da utilizzare.
Possiedono inoltre un peso molto ridotto e un design ergonomico, che consente di riporle anche in spazi angusti, come le proprie tasche.
Questi auricolari sono caratterizzati da una tecnologia che le rende impermeabili, pertanto è possibile praticare esercizio fisico vicino all’acqua o camminare tranquillamente sotto la pioggia senza alcuna preoccupazione.
Vi è anche un apposito LED disponibile, dove si può controllare la carica residua della custodia delle Tiksounds S20 sia delle cuffiette. Il modello in questione presenta molti vantaggi, come una qualità del suono decisamente eccellente e una buona stabilità del segnale, anche in ambienti particolarmente affollati e rumorosi.
La loro impermeabilità consente inoltre di utilizzarle con meno preoccupazione in presenza di pioggia o acqua nelle circostanze. L’autonomia della batteria risulta anch’essa ottima. L’unica pecca può essere la funzionalità in-ear, che potrebbe non essere apprezzata da tutti.
Jabra Elite 7 Pro
Le Jabra Elite 7 Pro sono degli auricolari bluetooth 5.1, che offrono un microfono dall’elevata definizione incorporata e dei controlli touch intelligenti e la cancellazione attiva del rumore.
I controlli touch servono al fine di effettuare più azioni, sia sulle chiamate sia sui contenuti multimediali, e si può avere una connessione stabile fino a una distanza massima di 10 metri.
Le cuffiette bluetooth in questione hanno un design elegante ergonomico e leggero, e al contempo una tecnologia IP57 che consente loro di resistere all’acqua. Oltre alla resistenza all’acqua, un’altra funzionalità che può favorire l’utilizzo di questi auricolari anche durante l’esercizio fisico è il materiale resistente: questo infatti impedisce che gli auricolari possano cadere se si è tanto sudati.
Uno tra i vari pro di questo modello di auricolari è sicuramente la presenza di Alexa integrata, potrai quindi portare sempre con te il tuo assistente vocale.
OPPO Enco Air3
Questo modello di auricolari bluetooth sono caratterizzati da una connessione stabile e veloce, oltre a una modalità gaming di alta qualità. La batteria può permettere l’utilizzo delle cuffiette fino a un massimo di 6 ore e, con le varie ricariche date dalla custodia apposita, altre 18 ore disponibili. È possibile ascoltare la musica ininterrottamente e avere dei bassi di grande qualità.
Questi auricolari bluetooth sono anche costituiti dalla tecnologia Self-Develop, la quale consente di modificare la cancellazione del rumore e personalizzare l’ANC al fine di soddisfare al meglio il cliente. Un pregio importante di questo modello è la presenza della tecnologia DNN, la quale permette di cancellare il rumore.
Inoltre queste cuffiette sono vantaggiose grazie alla loro ottima autonomia e sound, mentre potrebbero non risultare adatte per chi non intende cancellare del tutto i rumori circostanti. (Leggi la recensione completa)
Donerton Q25
Gli auricolari bluetooth Donerton Q25 consentono di effettuare chiamate e riprodurre contenuti multimediali, e possono garantire una connessione stabile fino a una distanza massima pari ai 10 metri. E’ possibile godere di una buona riduzione del rumore e di suoni di qualità, caratterizzati da bassi potenti e alti nitidi.
Inoltre, queste cuffiette possiedono un design ergonomico che le rende leggere, mentre la presenza dell’IP7 garantisce l’impermeabilità: è quindi possibile utilizzare queste cuffiette sia durante la propria routine, sia durante delle attività fisiche intense. Questi auricolari possono inoltre essere utilizzati anche per svariate ore, in quanto risultano leggeri e non fastidiosi.
È possibile ricaricare velocemente la custodia e le cuffiette, e avere una massima autonomia di 5 ore dopo una ricarica. La custodia invece viene ricaricata completamente in un’ora. Al fine di cambiare musica, riagganciare una chiamata o effettuare ulteriori azioni è possibile utilizzare i controlli touch appositi.
Questo modello possiede svariati vantaggi, come un’ottima autonomia e l’impermeabilità, oltre al design ergonomico che lo rende adeguato per un utilizzo durante degli allenamenti intensi. L’unico difetto può essere la presenza della cancellazione di rumore.
Tiksounds X15
Infine, quest’ultimo modello di auricolari bluetooth consente di abbinarsi in maniera automatica al proprio smartphone e possiede dei controlli touch intelligenti e dalle molteplici funzionalità.
Si può godere di 7 ore di riproduzione musicale, mentre la custodia ne offre 35 ore totali. Inoltre, la tecnologia IPX7 rende questi auricolari impermeabili e pertanto ottimi da utilizzare nonostante la pioggia o il sudore.
La custodia di ricarica può essere riposta anche nelle proprie tasche e il design ergonomico delle cuffiette le rendono comode da indossare, grazie alla presenza dei tappi in silicone.
Un display LED apposito consente infine di verificare la carica della custodia e delle cuffiette. I vantaggi garantiti da questo modello sono vari, come una buona autonomia e l’impermeabilità. Però molti utenti potrebbero non scegliere questo modello per la presenza dei tappini in silicone, non amati da tutti.
Beats Fit Pro
Gli auricolari Beats Fit Pro sono ormai disponibili in Italia dal 24 gennaio 2022. Spesso si crede che l’unica differenza sussistente tra i tradizionali auricolari con il filo e quelli wireless risieda nel fatto che le nuove generazioni di auricolari siano prive di filo. Tuttavia, queste cuffiette wireless si avvalgono degli ultimi passi da gigante che la tecnologia ha mosso negli ultimi anni. I vantaggi di possedere degli auricolari del calibro delle nuove Beats Fit Pro vanno ben oltre la scomodità legata ai fili che si intrecciano. Continua a leggere per scoprire tutto ciò di utile da sapere a proposito di questi strabilianti auricolari. (leggi la recensione completa)
QCY T20
Le QCY T20 hanno per aggiunta un ottimo e perfetto design con caratteristiche uniche, molto più professionali rispetto alla precedente generazione. Inoltre hanno una scheda tecnica impeccabile.
Offrono un suono così piacevole, limpido e nitido da non voler mai smettere di ascoltare musica o guardare un bel film.
Per non parlare poi della praticità per rispondere o rifiutare alle chiamate in arrivo.
Hanno una durata ben superiore a differenza dei modelli precedenti. E una batteria notevolmente più all’avanguardia. (leggi la recensione completa)
Jabra Elite 5
L’azienda danese Jabra a Berlino ha presentato i suoi nuovi auricolari wireless con la funzione di cancellazione attiva del rumore ibrida. La qualità dell’audio e un design interessante hanno destato l’attenzione di diversi appassionati, soprattutto dando uno sguardo al prezzo di listino. Nelle prossime righe cercheremo di fare una disamina completa degli auricolari Jabra Elite 5, cercando di capire se le funzionalità e la nuova tecnologia ANC siano così interessanti come vengono pubblicizzate dall’azienda di riferimento. (leggi la recensione completa)
Apple Airpods Pro 2022
Ormai si è subentrati in un’era tecnologica del tutto nuova, fatta di pochi cavi e tutto smart. Di questa nuova era fanno parte anche le cosiddette cuffie senza cavi, comunemente chiamate anche cuffie wireless che, nel caso della Apple, sono le magnifiche AirPods Pro, più nello specifico quelle del 2022. Adatte in ogni contesto, sia sportivo che non, le nuovissime Apple AirPods Pro 2022 stanno conquistando buona fetta del mercato. (leggi la recensione completa)
11. Yamaha TW-E3B
Le Yamaha TW-E3B sono degli auricolari Bluetooth In-Ear con connessione Wireless. Con una sola ricarica garantiscono un’autonomia di 6 ore di ascolto consecutive. Totalmente impermeabili grazie alla certificazione IPX5! Ergonomiche e comode da indossare sono disponibili in 6 differenti colorazioni. (Leggi la recensione completa)
HUAWEI FreeBuds Pro 2
Gli auricolari Bluetooth HUAWEI FreeBuds Pro 2 sono garanzia di qualità del suono grazie anche alla cancellazione attiva del rumore otterrai un suono puro sia durante le chiamate che mentre ascolti musica. Grazie alla custodia di ricarica, potrai ottenere fino a 30 ore di ascolto ininterrotto! I pratici comandi touch garantiscono un controllo completo del volume. (Leggi la recensione completa)
Nothing Ear (Stick)
Un design confortevole ed ergonomico, progettato per essere completamente compatibile con la forma del tuo orecchio, questi auricolari senza fili sono leggerissimi con appena 4,4g di peso. Fondamentale per la garanzia di un’ottimo audio è la tecnologia integrata Clear Voice.
Le Nothing Ear (Stick) sono auricolari wireless progettati per il comfort e la qualità del suono. Con un peso di soli 4,4 grammi e una forma ergonomica, sono progettati per adattarsi perfettamente a qualsiasi orecchio. Inoltre, il driver sensibile di soli 12,6 mm offre un suono vivido e autentico.
Uno dei punti di forza delle Nothing Ear (Stick) è l’assenza di perdite audio. Il software intelligente rileva eventuali perdite di bassi quando gli auricolari sono indossati e imposta l’equalizzatore al livello ottimale per garantire la migliore esperienza audio possibile. Inoltre, la tecnologia Clear Voice consente una buona qualità delle chiamate anche in condizioni di vento o in mezzo alla folla.
La stabilità è un altro fattore importante delle Nothing Ear (Stick). Quando si giocano giochi su un telefono, il sistema passa automaticamente alla modalità a bassa latenza per garantire la massima stabilità dell’audio.
Le prestazioni delle Nothing Ear (Stick) sono impressionanti, con fino a 7 ore di riproduzione con una sola carica. Inoltre, una ricarica di soli 10 minuti consente di utilizzarle per quasi 2 ore. La custodia di ricarica offre 12 ore di conversazione, mentre gli auricolari offrono 3 ore. La funzione “Trova i miei auricolari” della Nothing App X consente di individuare facilmente gli auricolari smarriti.
(Leggi la recensione completa)
Pixel Buds Pro
I nuovi auricolari Bluetooth firmati Google! Sono le nuove Pixel Buds Pro dal design originale e perfettamente ergonomiche. Sono dotate di regolazione di audio automatico e sono completamente impermeabili. Sono disponibili in 4 colorazioni differenti.
Le Pixel Buds Pro sono auricolari wireless di alta qualità progettati per fornire un suono eccezionale e una cancellazione attiva del rumore personalizzata. Grazie agli altoparlanti personalizzati da 11 mm e all’equalizzatore del volume, questi auricolari offrono un suono di alta qualità a qualsiasi volume.
La cancellazione attiva del rumore di alta qualità con la tecnologia Silent Seal si adatta agli utenti, eliminando i suoni provenienti dall’esterno e rendendo la musica più avvolgente silenziando i rumori ambientali. Inoltre, gli auricolari wireless sono stati progettati per essere confortevoli e stabili, con sensori che riducono la sensazione di orecchio tappato.
Le Pixel Buds Pro offrono anche funzionalità avanzate, come la possibilità di chiedere indicazioni stradali a Google, rispondere a SMS o gestire la musica con la voce, che resta nitida anche se c’è rumore, basta dire “Hey Google”. Inoltre, gli auricolari Bluetooth passano facilmente da un dispositivo compatibile all’altro, così puoi ascoltare musica sul laptop e poi rispondere a una chiamata sul telefono.
(leggi la recensione completa)
Cosa sono e a cosa servono?
L’uso del Bluetooth per la condivisione di file multimediali come brani musicali, immagini o video, sembra ormai un’abitudine obsoleta, soprattutto con l’avvento dei nuovi mezzi di sharing online.
Ma il Bluetooth è una tecnologia che col tempo si è evoluta ed ha avuto modo di trovare altri metodi di utilizzo, più pratici e utili nella vita di ogni giorno.
Tutti sappiamo quanto è fastidioso dover sciogliere i fili degli auricolari che si annodano nelle tasche, ma probabilmente alcuni non sanno che questo problema è facilmente aggirabile proprio grazie alle tecnologia Bluetooth!
Esistono infatti alcuni modelli di auricolari che sfruttano proprio questa tecnologia per trasmettere da un singolo device ad una o più persone qualsiasi tipo di esperienza uditiva, partendo dalle chiamate di ogni giorno fino a poter ascoltare la nostra musica preferita, senza l’utilizzo di fili o cavi che possano intrecciarsi nelle tasche.
Scopri anche le migliori cuffie over ear.
Auricolari Bluetooth in-ear:
Gli auricolari Bluetooth in-ear sono la tipologia più diffusa. Sono dotati di un apposito gommino che permette di inserire l’auricolare direttamente nel condotto uditivo.
Auricolari Bluetooth earbuds:
Gli auricolari Bluetooth earbuds sono quegli auricolari che vanno solo poggiati sull’orecchio.
Auricolari Bluetooth mono:
Gli auricolari Bluetooth mono sono i più adatti alle chiamate, essendo provvisti di una sola unità con microfono incluso. Tuttavia bisogna fare attenzione: non è sempre possibile acquistare due auricolari Bluetooth mono per usarli in modalità stereo sul proprio dispositivo! Piuttosto, molte opzioni wireless permettono l’utilizzo sia in modalità mono che in modalità stereo, in base alla necessità.
Come usarli e vantaggi.
Gli auricolari Bluetooth sono semplici da utilizzare. Essi si connettono a vari devices come smartphone, altoparlanti stereo, TV, console di gioco, computer o altri dispositivi elettronici senza utilizzare cavi, ma accoppiandosi. Cosa significa? All’interno di ogni prodotto provvisto di tecnologia Bluetooth è inserito un piccolo chip informatico che contiene la radio Bluetooth e il software, elementi indispensabili che permettono la connettività fra i vari dispositivi.
Quando i dispositivi abilitati per il Bluetooth, come ad esempio i telefoni cellulari e gli auricolari, sono a distanza ridotta l’uno dall’altro, questi si connettono automaticamente. Ovviamente gli auricolari con tecnologia Bluetooth offrono molti vantaggi rispetto agli auricolari con cavi, primo tra tutti non ci sono problemi di fili che si intrecciano o si rompono rendendo inutilizzabili gli auricolari, ma non solo.
È possibile infatti connettere più auricolari allo stesso dispositivo per condividere la propria musica preferita, giocare insieme o guardare una serie tv. I dispositivi provvisti di tecnologia Bluetooth, agendo a distanza, sono ottimi anche per svolgere le attività domestiche, come pulire casa o fare il bucato, senza rinunciare al piacere di ascoltare della buona musica o seguire il proprio podcast preferito nel frattempo.
Scopri anche le migliori cuffie bluetooth sportive.
Pro e contro
Da un punto di vista tecnico le cuffiette Bluetooth non sono altro che delle cuffie surround o stereo senza fili che sono state progettate per funzionare con altri dispositivi compatibili con la tecnologia Bluetooth. Affinché le cuffiette possano funzionare in come corretto necessitano di un collegamento, attraverso il Bluetooth, con un altro dispositivo compatibile.
Le cuffiette Bluetooth non differiscono molto dalle tradizionali cuffie con cavo, hanno infatti lo scopo di far ascoltare musica, video, conversare a telefono e tutto ciò che è possibile eseguire con delle cuffiette comuni, sfruttando ovviamente i limiti e le potenzialità della tecnologia Bluetooth. Affinché si possano comprendere al meglio i limiti e le potenzialità delle cuffiette Bluetooth e di questa tecnologia è interessante valutare oggettivamente i vantaggi e gli svantaggi.
Pro
Non vi è ombra di dubbio sul fatto che il Bluetooth abbia come grande vantaggio la sua compatibilità con la gran parte dei dispositivi elettronici presenti sul mercato. Tale condizione ne ha migliorato anche l’estensione in termini di distanza, raggiungendo anche i 100 metri con una tecnologia BT 5.2.
Altro vantaggio è da rilevare nei consumi bassi del Bluetooth BLE (Bluetooth Low Energy). Se fino a pochi anni fa il collegamento BT necessitava di una buona carica all’interno delle cuffiette, attualmente, quando queste non sono in utilizzo, la tecnologia riduce al minimo i consumi, garantendo maggiore autonomia.
Contro
Tra le note dolenti di questa tecnologia, e di conseguenza anche delle cuffiette che la utilizzano, c’è l’interferenza a 2.4 GHz. Purtroppo, tantissimi dispositivi casalinghi utilizzano tali frequenze, come telecomando, TV o scheda di rete del PC, presentando di fatto dei disturbi durante l’ascolto oppure una disconnessione continua.
Altra criticità è da rilevare nelle vecchie versioni Bluetooth, tutti i dispositivi muniti di BT 5.0 o inferiori non superano una distanza di comunicazione di 10 metri.
Guida all’acquisto e caratteristiche:
Se hai deciso che gli auricolari Bluetooth fanno al caso tuo, prima di buttarti nell’acquisto devi tenere in considerazione le varie tipologie presenti sul mercato e le loro caratteristiche.
Una prima distinzione che si può fare è tra gli auricolari Bluetooth con un cavo che collega le due unità, solitamente provvisto di microfono e comandi, oppure wireless, completamente privi di cavo.
Poi bisognerebbe parlare del formato:
- in-ear, sono la tipologia più diffusa. Sono dotati di un apposito gommino che permette di inserire l’auricolare direttamente nel condotto uditivo.
- earbuds, sono quegli auricolari che vanno solo poggiati sull’orecchio. La scelta, però, in questo caso è molto limitata!
- mono, questi auricolari Bluetooth sono i più adatti alle chiamate, essendo provvisti di una sola unità con microfono incluso. Tuttavia bisogna fare attenzione: non è sempre possibile acquistare due auricolari Bluetooth mono per usarli in modalità stereo sul proprio dispositivo! Piuttosto, molte opzioni wireless permettono l’utilizzo sia in modalità mono che in modalità stereo, in base alla necessità.
Dopo aver letto questa semplice guida sarete pronti ad acquistare gli auricolari Bluetooth che più soddisfano le vostre esigenze.
Come avete potuto vedere i modelli presenti sul mercato sono tantissimi e le fasce di prezzo si adattano potenzialmente a alle necessità di ogni portafoglio, i migliori auricolari Bluetooth sono quelli che vi permettono di svolgere al meglio le vostre attività preferite.
Ora non vi resta che raggiungere il negozio più vicino, oppure accedere ai siti di acquisti online, e scegliere il vostro nuovo paio di auricolari!
Non tutte le cuffiette Bluetooth presentano le stesse caratteristiche, valutare quelle più interessanti per le proprie esigenze è molto importante, vediamo quelle da tenere in considerazione.
Tipologia di Bluetooth
Se questa tecnologia rappresenta un protocollo ben definito, la versione della stessa può offrire prestazioni completamente differenti. Delle cuffiette con BT 2.0 garantiscono un’esperienza di utilizzo estremamente limitata rispetto a un BT 5.2. Scegliere la versione più aggiornata comporta dei vantaggi notevoli.
Latenza
Quando si ascolta l’audio con le cuffie Bluetooth e si osserva allo stesso tempo un contenuto video, in molti casi si riscontrano dei problemi di latenza, cioè l’audio e il video non sono sincronizzati. Tale fenomeno è dovuto a un hardware non proprio performante, da evitare assolutamente per non rendere l’utilizzo quotidiano del dispositivo un vero e proprio fastidio.
Materiali delle cuffie
oltre alla tecnologia, che è fondamentale per ottenere un ottimo ascolto, è altrettanto importante scegliere delle cuffiette che siano costruite bene. I materiali più utilizzati sono l’ABS e l’alluminio, anche se quest’ultimo in minima parte.
Peso
Quando si acquistano delle cuffie Bluetooth è opportuno valutare il peso complessivo. Sebbene negli ultimi anni i dispositivi di questo genere siano molto leggeri, in molti casi un peso di +10 grammi può fare la differenza per comfort e indossabilità, soprattutto per i bambini.
Microfono
Parametro da tenere in considerazione è la presenza o meno del microfono all’interno delle cuffiette. Non tutti i dispositivi presentano sia il microfono che la cassa auricolare, ma se si hanno specifiche esigenze per le conversazioni telefoniche allora è consigliato optare per una soluzione di qualità. Uno dei problemi più rilevanti nelle cuffiette Bluetooth con microfono risiede nel leggero ritardo che c’è nella comunicazione, migliore sarà la versione Bluetooth e minori saranno le latenze.
Compatibilità
Chi utilizza le console di nuova generazione deve valutare bene le cuffiette Bluetooth da acquistare. Non tutti i modelli in commercio sono compatibili con i sistemi delle piattaforme videoludiche più moderne.
Qualità del suono
La qualità del suono è probabilmente la caratteristica più importante da valutare in un auricolare Bluetooth. Un suono chiaro e bilanciato è essenziale per godere appieno della tua musica, e la maggior parte delle persone vuole anche che le chiamate telefoniche siano nitide e facili da capire. Se la qualità del suono è importante per te, assicurati di cercare recensioni e valutare le specifiche tecniche degli auricolari che stai considerando. Alcune cose da cercare includono la risposta in frequenza, la distorsione armonica totale e il rapporto segnale-rumore.
Comodità e stabilità
Gli auricolari devono essere comodi da indossare per periodi di tempo prolungati, altrimenti potrebbero diventare fastidiosi o scomodi. Cerca auricolari con un design ergonomico che si adatti al tuo orecchio e rimanga stabile durante l’utilizzo, soprattutto se li utilizzerai durante attività fisiche come la corsa o il jogging. Inoltre, assicurati che gli auricolari abbiano un peso adeguato e che non siano troppo pesanti o ingombranti.
Connessione Bluetooth affidabile
La connessione dovrebbe essere stabile e affidabile, senza interruzioni o ritardi durante l’utilizzo. Assicurati che gli auricolari che stai valutando abbiano una buona ricezione Bluetooth e che supportino la tecnologia Bluetooth a basso consumo energetico, che consente di estendere la durata della batteria.
Durata della batteria
La durata della batteria è un altro fattore importante da considerare quando si acquistano gli auricolari Bluetooth. Assicurati che gli auricolari abbiano una durata della batteria adeguata per le tue esigenze, tenendo conto di quanto spesso li utilizzerai e di quanto tempo passerai lontano dalla presa di corrente. Alcuni auricolari offrono fino a 20 ore di riproduzione continua, mentre altri possono durare solo per un paio d’ore. Inoltre, considera se gli auricolari hanno una funzionalità di ricarica rapida che consente di ricaricare rapidamente la batteria quando necessario.
Resistenza agli elementi
Se prevedi di utilizzare gli auricolari all’aperto o durante attività fisiche, potrebbe essere importante considerare la loro resistenza agli elementi. Gli auricolari resistenti all’acqua possono essere utili se prevedi di sudare o se c’è il rischio di pioggia. Gli auricolari resistenti al sudore possono essere particolarmente utili per gli atleti o per chi pratica attività fisiche intense. Inoltre, considera se gli auricolari sono resistenti alla polvere e agli urti, in modo da poterli utilizzare in qualsiasi ambiente.
Controlli touch o fisici
Gli auricolari Bluetooth possono avere controlli touch o fisici per la gestione del volume, la riproduzione e la pausa della musica, e la risposta alle chiamate. I controlli touch possono essere comodi da utilizzare e offrono una maggiore flessibilità, ma potrebbero non essere sempre facili da utilizzare se hai le mani bagnate o se indossi guanti. I controlli fisici possono essere più facili da utilizzare in queste situazioni, ma potrebbero essere meno convenienti da utilizzare in altre situazioni. Scegli la opzione che ritieni più adatta alle tue esigenze.
Durata della garanzia
Importante considerare la durata della garanzia quando si acquistano gli auricolari Bluetooth. Una garanzia più lunga può offrire maggiore tranquillità e protezione in caso di problemi con gli auricolari. Assicurati di verificare la durata della garanzia e i termini di servizio offerti dal produttore prima di effettuare l’acquisto.
Funzioni smart
Molti modelli moderni offrono anche funzioni smart come l’assistente virtuale integrato, la traduzione in tempo reale, e la cancellazione del rumore ambientale. Queste funzionalità possono essere molto utili in determinate situazioni, come se viaggi spesso o se hai bisogno di tradurre una conversazione in tempo reale. Tieni presente che le funzioni smart possono aumentare il prezzo degli auricolari, quindi valuta se ne hai davvero bisogno o se potresti fare a meno di esse. Inoltre, assicurati che gli auricolari che stai considerando abbiano una buona qualità del microfono per garantire che le tue conversazioni siano nitide e facili da capire.
Assistenti vocali integrati
Sì, molti modelli moderni offrono l’integrazione con assistenti vocali come Google Assistant o Siri o Alexa. Questo significa che puoi utilizzare la tua voce per controllare gli auricolari e accedere a diverse funzionalità, come la riproduzione della musica, la gestione delle chiamate, e la ricezione di notifiche. Gli assistenti vocali integrati possono essere molto comodi da utilizzare e possono aiutarti a rimanere concentrato e produttivo durante il giorno. Tieni presente che l’integrazione con un assistente vocale specifico potrebbe variare a seconda del dispositivo che utilizzi, quindi assicurati di verificare la compatibilità prima dell’acquisto.
Funzioni extra
Le funzionalità extra possono includere una varietà di funzioni aggiuntive che possono rendere l’utilizzo degli auricolari ancora più conveniente e piacevole. Ecco alcune funzionalità extra comuni che puoi trovare negli auricolari Bluetooth:
- Funzionalità di tracciamento: alcuni hanno una funzionalità di tracciamento integrata che ti permette di localizzare gli auricolari se vengono persi o dimenticati.
- Customizzazione del suono: alcuni modelli offrono la possibilità di personalizzare l’equalizzatore o il profilo del suono per adattarlo al tuo gusto personale.
- Compatibilità con gli app: alcuni auricolari sono compatibili con app specifiche che ti permettono di personalizzare ulteriormente le tue impostazioni o di accedere a funzionalità aggiuntive.
- Modalità di ascolto condiviso: alcuni modelli offrono la possibilità di condividere la musica o il video con un altro utente tramite una connessione Bluetooth.
- Controllo vocale: alcuni offrono la possibilità di utilizzare la voce per controllare le funzioni degli auricolari, come la riproduzione della musica o la gestione delle chiamate.
- Integrazione con gli smartwatch: alcuni prodotti sono compatibili con gli smartwatch, il che può essere utile se utilizzi uno smartwatch per monitorare la tua attività fisica o per ricevere notifiche.
I migliori marchi:
- Apple AirPods
- Xiaomi
- Beats
- Jabra
- HOMSCAM
- Bluedio
- AmericaSamo
- Delinuo
- Yobola
- OPPO
- Soundcore
- Samsung
L’offerta di oggi
Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:
Recensioni
Huawei FreeBuds Pro 3: l’armonia perfetta tra tecnologia e stile. Recensione e prezzo.
Huawei FreeBuds Pro 3: l’armonia perfetta tra tecnologia e stile. Recensione e prezzo. La musica…
Approfondisci Huawei FreeBuds Pro 3: l’armonia perfetta tra tecnologia e stile. Recensione e prezzo.
Galaxy Buds FE o Buds 2 Pro: quale merita il tuo acquisto?
Galaxy Buds FE o Buds 2 Pro: quale merita il tuo acquisto? Nell’ampio e variegato…
Approfondisci Galaxy Buds FE o Buds 2 Pro: quale merita il tuo acquisto?
Codice sconto per Galaxy Buds FE
Codice sconto per Galaxy Buds FE Approfitta dell’esclusiva offerta sul sito ufficiale di Samsung e…
Samsung Galaxy Buds FE: un mondo di suono nella tua tasca!
Samsung Galaxy Buds FE: un mondo di suono nella tua tasca! Recensione e prezzi. Samsung…
Approfondisci Samsung Galaxy Buds FE: un mondo di suono nella tua tasca!
AirPods 3^ generazione o 2^ generazione, cosa cambia? Il confronto
AirPods 3^ generazione o 2^ generazione, cosa cambia? Il confronto AirPods fa riferimento ad un…
Approfondisci AirPods 3^ generazione o 2^ generazione, cosa cambia? Il confronto
AirPods 3^ generazione, recensione, caratteristiche e prezzi
AirPods 3^ generazione, recensione, caratteristiche e prezzi Oggi recensiamo la terza generazione delle cuffie wireless…
Approfondisci AirPods 3^ generazione, recensione, caratteristiche e prezzi
AirPods Pro 2, recensione e miglior prezzo online
AirPods Pro 2, recensione e miglior prezzo online Gli AirPods Pro 2, ufficialmente chiamati AirPods…
Approfondisci AirPods Pro 2, recensione e miglior prezzo online
Auricolari con filo
Auricolari con filo: miglior prezzo dei migliori del 2023 e guida all’acquisto. Negli ultimi…
Domande degli utenti
Cosa sono gli auricolari bluetooth?
Gli Auricolari Bluetooth sono delle cuffie senza fili per cellulare, utili per ascoltare musica o telefonare. Approfondisci…
Che differenza c’è tra auricolari Bluetooth e Wireless?
Non vi è alcuna differenza, entrambe le nomenclature indicato auricolari che funzionano senza fili. Approfondisci…
Quanto costano gli auricolari Bluetooth?
Il costo degli Auricolari Bluetooth dipende dal modello e dalle caratteristiche. Il prezzo va dai 20€ per i modelli più economici ai 150€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i prezzi dei migliori modelli scopri la nostra selezione completa: i migliori.
Quali sono le migliori marche di auricolari Bluetooth?
Online puoi trovare tantissimi modelli differenti di tantissimi marchi. Per scoprire migliori marchi e i migliori modelli leggi: migliori marchi auricolari Bluetooth.