Al momento stai visualizzando HUAWEI P60 Pro

HUAWEI P60 Pro, la recensione

L’enorme settore della telefonia continua a sfornare nuovissimi prodotti sempre più avanzati tecnologicamente: ogni azienda, infatti, si sforza di integrare nuove funzioni nei propri dispositivi modificando le tecnologie del display e dell’hardware interno in modo tale da rimanere al passo con la sempre più agguerrita concorrenza.

Questo è proprio il caso di uno dei colossi ad oggi operanti sul mercato, Huawei, il quale ha finalmente lanciato l’ultimo smartphone che si inserisce tranquillamente nella fascia dei top di gamma: stiamo parlando di Huawei P60 Pro, un prodotto decisamente interessante nonostante rinunci ad alcuni dettagli abbastanza rilevanti.

In questa recensione, pertanto, andiamo ad analizzare la scheda tecnica della nuova fatica targata Huawei, esaminando ogni singola caratteristica hardware e software e cercando di redigere una summa di ciò che il team di sviluppo ha portato alla luce.
Non perdiamo altro tempo ed immergiamoci subito!

Caratteristiche tecniche

Prima di analizzare ogni singolo comparto in modo dettagliato, menzioniamo in maniera sommaria le caratteristiche tecniche.

Il nuovo Huawei P60 Pro, dalle dimensioni di 161x74x5x8, con uno spessore i 3 mm, monta un display OLED FHD+ da 6,67 pollici, con un refresh rate dinamico che va dall’1 ai 120 Hz.

Il processore integrato è un Qualcomm Snapdragon di ottava generazione 4G; la memoria RAM è disponibile sia da 8 che da 12 GB, mentre quella interna del device va dai 256 ai 512 GB espandibili mediante una Nano SD che riesce ad aggiungere altri 256 GB.

Parliamo del lato connettività: lo smartphone supporta agevolmente il 4G, la versione 5.2 del Bluetooth, oltre ai servizi di GPS ed NFC.
Direttamente nel display è integrato il sensore per l’impronta digitale, mentre sul vano sotto i tasti gesture vi è una porta USB di tipo C.

Molto interessante anche il comparto fotografico: la fotocamera anteriore possiede una risoluzione di 13 MP, mentre le 3 posteriori vantano rispettivamente 48 MP con apertura regolabile, 13 MP ultra-grandangolare e 48 MP ultra-lighting.

La batteria è da 4800 mAh, dotata di ricarica rapida Super Charge da 88W col cavo, 50W senza filo e 7.5W mediante ricarica inversa.

Il peso totale dell’intero smartphone si assesta sui 200 g, mentre le colorazioni ad oggi disponibili sono il nero e il Rococò Pearl.

Analizziamo come si comporta il device a livello prestazionale.

Prestazioni

Il processore Qualcomm Snapdragon di ottava generazione è sicuramente un chipset riconducibile alla fascia top, in grado tranquillamente di assicurare delle prestazioni eccellenti senza rinunciare ad un consumo energetico molto basso.
L’unica nota dolente è rappresentata dalla mancanza di connettività al 5G, a causa del modem castrato; ad ogni modo, l’ultima tecnologia di connessione che il device raggiunge è il 4G+, il quale garantisce una velocità tutto sommato ottimale.

Il WiFi è in versione 6.0 e il Bluetooth in 5.2, connessioni wireless che assicurano una buona ricezione del segnale e un’ottima connettività con altri dispositivi.

Oltre al processore succitato, è da menzionare l’incredibile capacità della RAM, disponibile nel taglio sia da 8 GB che da 12 GB, affiancata dai 256 GB di memoria interna: questi parametri non possono che rendere lo smartphone una scheggia nelle operazioni di ogni giorno, privo di qualsivoglia lag o rallentamento.

L’intera interfaccia è davvero reattiva, mentre il passaggio delle app e della navigazione web è molto fluida; in questo, il display con frequenza a 120 Hz fa la differenza nel contribuire a restituire una velocità ancora più elevata.

Display

Lo schermo del nuovo Huawei P60 Pro è un OLED LTPO da 6,67 pollici, con una risoluzione in diagonale di 2700×1200 pixel in Full HD+ che restituisce un refresh rate che varia in modo dinamico dall’1 ai 120 Hz.
In linea generale, viste le caratteristiche tecniche del display, è evidente che siamo dinanzi ad un pannello di qualità eccellente, con una luminosità in grado di superare i 1000 nit che permette di avere una leggibilità praticamente perfetta anche in ambienti molto illuminati o assolati.

La riproduzione dei colori è fedelissima, le varie tonalità vengono visualizzate nel dettaglio e la temperatura dei colori può essere regolata nell’apposita scheda nelle impostazioni a seconda delle singole esigenze dell’utente.

Abbinato ad un ottimo display va anche menzionato il comparto audio, dettato da uno speaker stereo che riproduce i suoni in modo fedele e ottimo: le frequenze alte sono ben delineate, mentre i bassi deficitano un po’.

Ad ogni modo, sia il display e che l’audio sono caratteristiche più che positive in questo Huawei P60 Pro!

Fotocamere

Uno dei punti di forza del nuovo P60 Pro di Huawei è sicuramente il comparto fotocamere, il quale offre ben 3 ottiche differenti con altrettante tecnologie.

La fotocamera principale possiede una lente grandangolare e un sensore da 48 MP con stabilizzazione ottica e la possibilità di modificare manualmente il diaframma grazie alle lamelline in grado di aprirsi e di chiudersi a seconda della personalizzazione scelta dall’utente.

In generale, si tratta di un extra indicato per gli amanti della fotografia, essendo particolarmente utile per aumentare e ridurre la sfocatura o per innalzare gli ISO permettendo ad una maggiore quantità di luce di colpire il sensore.

Unita alla principale vi è l’ultra wide da 13 MP, sicuramente la più deficitaria delle tre: essa, infatti, rinuncia un pochettino alla nitidezza in favore del contrasto e della brillantezza dei colori.
Non solo, le prestazioni in notturna calano un po’, anche a causa di un bilanciamento del bianco non propriamente a focus.

La terza ed ultima fotocamera integrata è la tele-zoom con ingrandimento ottico da 3.5x e con sensore da 48 MP: essa restituisce una nitidezza incredibile riuscendo a mettere a fuoco anche i più piccoli dettagli.
La fotocamera frontale da 13 MP, non essendo sicuramente al pari delle 3 posteriori, garantisce delle prestazioni tutto sommato discrete senza troppe peculiarità.

Durata batteria

Una nota significativamente di merito va riconosciuta all’autonomia della batteria integrata nel P60 Pro: si tratta di 4815 mAh al servizio di un utilizzo quotidiano standard che restituisce al consumatore circa 2 giorni di uso abbastanza oculato.

Questo è senza dubbio un risultato più che ottimo viste le caratteristiche tecniche e gli extra che lo smartphone possiede.

Va anche detto che l’assenza dei Google Services a causa del celebre ban statunitense sui device di Huawei riesce a diminuire il consumo energetico di parecchio, vista l’enorme mole di batteria che i servizi Google portano via anche in background.

L’autonomia della batteria del P60 Pro viene garantita anche da una ricarica rapida eccellente resa possibile grazie al caricatore che riesce a toccare gli 88W di potenza, garantendo una completa ricarica in appena 30 minuti.

Design

È giunto il momento di parlare del design e dell’aspetto esteriore del nuovo P60 Pro di Huawei.
L’intera scocca e il telaio sono realizzati davvero in modo eccellente, come d’altronde i predecessori di questo modello: l’assemblaggio è oculato, preciso e dettagliato, perfetto per il gruppo di 4 fotocamere che lo smartphone integra.

La finitura perlata dà quel tocco di eleganza e di charme alla struttura esterna del device, mentre il frontale è interamente in vetro Huawei Kunlun Glass, tipologia speciale certificata che permette al dispositivo di sopportare cadute di una certa rilevanza senza riportare alcun danno strutturale.

L’unica nota stonata è data dai bordi curvi che non si adattano benissimo al design ergonomico del device; ad ogni modo, considerando che il display è da 6,67 pollici e il peso di 200 grammi, l’impugnatura risulta essere davvero comoda e priva di particolari rischi per lo smartphone.

Il P60 Pro è maneggevole grazie ad un ottimo bilanciamento dei pesi; ottimo anche il sensore dell’impronta digitale sempre preciso e veloce nonostante sia incastonato nella parte superiore del display.

Tutto sommato, quindi, il design del nuovo P60 Pro è pienamente promosso perché al passo con le tecnologie odierne e in grado di restituire un’ottima comodità in mano.

Pro e contro

Siamo arrivati alla parte conclusiva di questa recensione nel nuovo device targato Huawei, il P60 Pro: cosa possiamo dire per riassumere?

Sarebbe molto utile, come sempre, stilare una lista di pro e contro per indirizzare gli utenti verso una scelta consapevole e mirata.

Tra i punti di forza è sicuramente annoverabile il comparto di fotocamere integrato: 3 lenti semplicemente perfette, ognuna con la propria risoluzione e le proprie tecnologie sfruttate al dettaglio.

Buonissimo anche il display, nitido e brillante, abbastanza ampio e con una risoluzione davvero eccellente che lo rende perfetto per la fruizione di qualsiasi file multimediale che si voglia riprodurre, dalle foto ai video, passando per i contenuti in streaming e i giochi.

Il processore è perfettamente in grado di reggere il confronto con gli altri concorrenti, garantendo al P60 Pro una velocità ottimale in ogni operazione.

Infine, l’autonomia della batteria è senz’altro un nota più che positiva, dato che rende lo smartphone duraturo e in grado di gestire i frenetici ritmi giornalieri.

Che dire dei contro?

Sicuramente la mancanza dei servizi Google è un’assenza importante specialmente per coloro che sono sempre stati abituati ai classici Google Play e alle altre features del colosso statunitense.

Il prezzo è un’altra nota negativa: 1200€ per uno smartphone sicuramente top di gamma ma con qualche difetto sono decisamente troppi e potrebbero non essere alla portata di molti utenti.
Infine, la mancanza di connettività al 5G potrebbe essere uno svantaggio se relazionato ad alcuni modelli concorrenziali che supportano tale tecnologia.

Prezzo

Il prezzo dello Huawei P60 Pro è di 265,00 €.

Opinioni degli utenti

Che dire dei primi feedback sul Huawei P60 Pro?
Moltissimi utenti si dicono entusiasti per l’assoluta qualità delle fotografie scattate dalle 4 fotocamere presenti, oltre che per l’incredibile durata della batteria che si assesta su livelli davvero altissimi.

Inoltre, un elogio speciale per molti consumatori va al design in linea con le aspettative di maneggevolezza e di comodità smartphone alla mano, mentre qualche critica sta arrivando sul prezzo con il quale è stato lanciato, considerato troppo elevato specialmente per il periodo delicato che stiamo vivendo.

Insomma, il P60 Pro di Huawei è sicuramente un device avanzato per le sue caratteristiche seppur con qualche ombra: se si sta cercando un prodotto top senza badare troppo al costo, il nuovo dispositivo di Huawei potrebbe fare al caso proprio.

Al contrario, è opportuno riconoscere che ad un prezzo decisamente più contenuto è possibile trovare smartphone concorrenziali che assicurano delle prestazioni simili.
Ad ogni modo, questo P60 Pro si conferma essere un prodotto assolutamente top di gamma!

Domande degli utenti

Quanto costa il HUAWEI P60 Pro?

Il costo varia in funzione di eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche

  • Tempo di lettura:16 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 23, 2023

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!