Recensione Kobo Elipsa 2E, leggi e scrivi
Il nuovo lettore Kobo Elipsa 2E si contraddistingue per offrire diverse opzioni di utilizzo e per apportare diverse modifiche ad alcune funzioni presenti nei modelli precedenti e nei prodotti competitors, introducendone delle nuove che rendono questo dispositivo ulteriormente pratico.
Caratteristiche tecniche
Una nuova versione di e-reader che viene caratterizzata da un display touch in grado di offrire un prestazione incredibilmente professionale e che supera di gran lunga le proprie aspettative, specialmente durante la fase di scrittura di brevi note che potranno poi essere digitalizzate.
Il display è dotato di un sistema che attenua le luci blu e previene il classico affaticamento della vista, mentre sul fronte della connettività è possibile collegare il modello alla rete wireless sfruttando il protocollo WiFi 802.11 ac/b/g/n dual band, consentendo quindi di condividere immediatamente i vari appunti online con i propri contatti o di scaricare documenti sullo stesso lettore.
Non manca nemmeno la funzione di connessione tramite Bluetooth, che permette una rapida comunicazione tra due dispositivi dello stesso tipo o di tipologia differente, offrendo anche in questo caso la massima rapidità per quanto riguarda la condivisione dei vari documenti.
Il processore da 2 GHz permette di svolgere tutte le diverse operazioni di scrittura e lettura dei vari file senza alcun rallentamento anche se il dispositivo viene utilizzato per diverse ore consecutivamente: inoltre il processore previene improvvisi blocchi che comportano il riavvio di Kobo Elipsa 2E.
Scheda tecnica
Marca | Kobo |
---|---|
Produttore | Kobo |
Modello | N605-KU-BK-K-BU |
Dimensioni prodotto | 22.73 x 0.79 x 19.28 cm; 895 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | N605-KU-BK-K-BU |
Numero articolo | N605-KU-BK-K-BU |
Capacità di memoria | 32 GB |
Tecnologia schermo | E Ink |
Dimensione schermo | 10.3 Pollici |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Tipo di connettori | Wi-Fi |
Input umano interfaccia | Touchscreen |
Contiene liquidi | No |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | No |
Peso articolo | 895 g |
Tecnologia e funzioni
Questo dispositivo sfrutta un sistema di regolazione dei colori e della luce del dispositivo ComfortLight PRO, alla quale si affianca la modalità Dark che permette di utilizzare lo strumento in ogni condizione di luminosità.
La funzione che permette di convertire gli appunti scritti a mano in digitali garantisce la possibilità di lettura immediata dei file che vengono creati alle persone che riceveranno quel documento: inoltre, nel caso di formule matematiche, sarà possibile sfruttare una funzione che non si occupa solamente di trascriverle, ma le risolve, offrendo quindi un risultato duplice sinonimo di comodità e professionalità.
La funzione Lazo garantisce l’occasione di gestire i vari appunti che vengono scritti su un e-book, mentre quella di condivisione con Dropbox permette di inserire online i vari documenti e scaricarli su altri dispositivi, sia fissi che mobili.
Il dispositivo permette anche di sfruttare la funzione di personalizzazione dei caratteri, ovvero la TypeGenius: questa consente di incrementare o ridurre la dimensione delle scritte nonché di optare per il font che meglio si adatta alle proprie esigenze e soprattutto al tipo di lavoro che viene svolto utilizzando questo dispositivo.
Con la modalità stand by, infine, è possibile risparmiare la batteria del lettore, che si attiverà solo ed esclusivamente una volta premuti i tasti laterali o il display.
Schermo
Lo schermo di questo dispositivo è un 10.3 pollici E Ink Carta 1200 touchscreen, che consente di avere la sensazione di scrivere realmente su un foglio di carta.
Inoltre la funzione touch che lo contraddistingue si caratterizza per essere molto reattiva: difficilmente un tratto della penna per questo dispositivo tende a non essere trasferito sull’e-reader, offrendo quindi la massima reattività a tutti i diversi comandi che vengono impartiti al dispositivo stesso.
Risoluzione
La risoluzione di Kobo Elipsa 2E è 1404 x 1872 pixel con 227 PPI che permette di avere un’ottima panoramica completa dello schermo.
Inoltre è importante sottolineare la funzione di schermo scuro, ovvero quella che consente di utilizzare il dispositivo nelle stanze buie o con poca luce, evitando in questo caso di creare irritazioni di vario genere alla vista.
Peso
Il peso di 390 grammi circa permette un facile trasporto del dispositivo, che potrà poi essere accompagnato dalla pratica custodia appositamente creata e realizzata, al 97%, da materiali riciclati.
Inoltre le dimensioni complessive di Kobo Elipsa 2E sono pari a 193 x 227 x 7.5 millimetri, che confermano appunto il poco ingombro che contraddistingue questo e-reader.
Leggi anche:
e-reader o tablet?
Durata batteria
La durata della batteria completamente carica è di circa un mese, quantità di tempo particolarmente elevata che permette di usufruire per intere settimane il dispositivo.
Questo è possibile grazie ai 2400 mAh che contraddistinguono tale modello.
Tale longevità deve essere, però, proporzionata all’utilizzo che viene effettuato dell’e-reader: se questo viene sfruttato con costanza e con l’impostazione di luminosità a livelli medio alti, la carica potrebbe ridursi a circa venti giorni e lo stesso vale per la quantità di audio libri che vengono riprodotti tramite questo dispositivo.
Memoria
La memoria del dispositivo Kobo Elipsa 2E è di 32 Giga: questa consente di immagazzinare un’ampia gamma di file, visto che quelli supportati sul fronte della lettura e scrittura sono in formato PDF o in epub, i quali occupano poco spazio.
Il formato che potrebbe essere più ingombrante è quello degli audio libri ma, anche in questo caso, la memoria si dimostra piuttosto elevata, dato che prima che questa venga esaurita dovranno essere scaricati su Kobo Elipsa 2E tanti file, quindi non ci sarà da preoccuparsi.
Cosa cambia dal modello precedente?
Le novità che contraddistinguono questo e-reader sono molteplici e la prima riguarda la possibilità di convertire gli appunti che vengono trascritti sul dispositivo nei formati .docx e .html: questo consente di poter caricare su Dropbox i vari file per poi poterli scaricare su altri dispositivi e aprirli come se fossero stati salvati sullo stesso.
La modalità Lazo consente il trasferimento rapido degli appunti sulle diverse pagine, evitando che questi possano in qualche modo sovrapporsi al file di testo e quindi renderlo poco chiaro sul fronte della lettura.
La sensazione al tatto è migliorata notevolmente e durante la fase di scrittura si avrà la sensazione di usare un vero foglio di carta mentre si scrivono gli appunti: la penna Stylus 2 offre l’occasione di scrivere, cancellare e sottolineare sulle varie pagine bianche, garantendo la massima precisione e la totale assenza di sbavature.
Da aggiungere pure la possibilità di digitalizzare un appunto: in questo modo non si avranno difficoltà nel rileggere quanto scritto a mano precedentemente.
Prezzo
Il prezzo delle Kobo Elipsa 2E è di 391,73 €.
Opinioni degli utenti
Gli utenti sono rimasti piacevolmente colpiti da questo modello di lettore di libri che, rispetto ai modelli precedenti, ha dimostrato diversi miglioramenti garantendo una precisione incredibile specialmente in fase di trascrizione dei vari appunti.
La possibilità di organizzarli, poi, è stata anch’essa apprezzata e lo stesso vale per la longevità della batteria e per l’opportunità di impostare con semplicità l’intensità del colore e della luce, evitando quindi che la luce blu sia un elemento che irrita la vista e che potrebbe creare, nel lungo o breve termine, una sensazione di costante fastidio agli occhi.
In aggiunta un dettaglio che ha soddisfatto gli utenti è la futura possibilità di trasferire i vari appunti direttamente sul drive di Google e la possibilità di trasferire con più rapidità e semplicità i vari file da un dispositivo all’altro senza dover ricorrere a soluzioni che, talvolta, comportano una leggera perdita di tempo e qualche piccola difficoltà di tipo tecnico nello svolgimento di tale operazione.
Domande degli utenti
Quanto costa il Kobo Elipsa 2E?
Il costo varia in funzione di eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.
Ti potrebbe interessare anche
Kobo Elipsa 2E | Vedi Offerta |