Migliore ereader 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Gli ereader stanno diventando sempre più popolari per la loro capacità di contenere una vasta libreria di libri digitali in un unico dispositivo leggero e facile da trasportare. Ma con così tante opzioni sul mercato, scegliere il miglior modello può essere una decisione difficile. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche chiave da cercare in un buon prodotto, confrontando le opzioni disponibili e identificando il migliore in base alle tue esigenze individuali. Che tu sia un lettore occasionale o un appassionato di libri digitali, troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata e trovare il miglior ereader per te.
I migliori e-reader del 2023
Cos’è e a cosa serve?
È pratico, conveniente e portatile: l’ereader è il lettore di riviste, libri e manuali multimediali da sfogliare tra una vacanza in riva al mare e un’attesa di troppo al supermercato.
Il dispositivo per la lettura 2.0 ha dimensioni e caratteristiche differenti a seconda del modello scelto, nonché display, formati supportati, connessione a Internet e autonomia variabili.
Una cosa è certa: qualsiasi sia l’e-reader che sceglierai di acquistare su Amazon, potrai finalmente immergerti nella lettura dei tuoi romanzi preferiti, senza portare in borsa il «peso della cultura».
Il gioiellino hi-tech in questione è leggero e comodamente trasportabile in tasca o nello zaino.
Inoltre, dispone di schermo con luminosità (auto) regolabile per continuare a divorare i best-seller della stagione anche di notte o in condizioni di forte riflesso, magari sotto il sole di mezzogiorno!
Scopri il nuovo Kindle del 2022
Perché comprare un ebook reader?
Ci sono diverse ragioni per cui potresti considerare l’acquisto di un ebook reader. Ecco alcuni dei vantaggi più importanti:
- Portabilità: sono leggeri e compatti, quindi sono facili da portare con te ovunque tu vada. Inoltre, puoi avere accesso a una vasta libreria di libri digitali senza dover trasportare pesanti volumi cartacei.
- Convenienza: puoi acquistare e scaricare libri digitali da qualsiasi luogo con accesso a internet, quindi non dovrai più aspettare la spedizione dei libri cartacei. Inoltre, molti ebook reader hanno funzionalità di ricerca, note e segnalibri che rendono la lettura ancora più comoda ed efficiente.
- Risparmio: in molti casi, costano meno dei libri cartacei, quindi potresti risparmiare denaro acquistando ebook al posto di libri cartacei. Inoltre, gli ebook reader stessi sono diventati molto più convenienti rispetto al passato, quindi puoi trovare opzioni adatte a diverse fasce di prezzo.
- Rispetto per l’ambiente: leggere libri digitali anziché libri cartacei riduce l’impatto ambientale della produzione di carta e inchiostro.
Scopri il nuovo
Kindle Scribe
Come usarlo?
L’ereader è un dispositivo intuitivo e minimal. Il comparto hardware ha la forma e le dimensioni di una tavoletta mediante cui scorrere le pagine (e non solo) grazie ai comandi touch.
Di contro, il software è predisposto per la lettura di qualsiasi contenuto “cartaceo” in formato digitale, fumetti e riviste inclusi.
Se intendi acquistare un ereader del calibro di Kindle, Tolino o Kobo – soltanto per citare i più famosi – non dovrai fare altro che connetterti allo store convenzionato per sfogliare un vasto catalogo di libri di narrativa, romanzi per bambini, manuali universitari e storie a non finire.
Potrai acquistare con un tap il titolo di tuo interesse e cominciare a sfogliarlo in digitale in meno di 5 minuti.
In alternativa, esistono alcuni siti come Feltrinelli, Mondadori Store o Bookrepublic che permettono di scaricare i libri compatibili con tutti gli ereader delle principali marche.
Anche qualora dovessi ordinare per errore un contenuto non supportato dal formato del tuo dispositivo, sarai libero di convertirlo online attraverso siti come Calibre o simili (in modo 100% gratuito).
Scopri i migliori libri per Kindle
Guida all’acquisto e caratteristiche
Prima di tuffarti nella lettura del tuo nuovo libro, tieni in considerazione alcune caratteristiche dei migliori ereader del momento.
Connessione a Internet
La stragrande maggioranza degli ereader può collegarsi alla rete Internet tramite Wi-Fi. In questo modo, potrai accedere a vocabolari, approfondimenti e link interni in ogni momento della tua lettura interattiva.
I modelli più avanzati attualmente in commercio sono anche compatibili con il 3G.
Batteria
La batteria del tuo ereader è tra i fattori chiave da tenere in considerazione. Noi di Tecnologia Casa ti suggeriamo di optare per un prodotto con autonomia fino a 10-14 giorni in modalità priva di connessione Internet e luminosità dello schermo standard.
In questo modo, potrai finire il “mattone” da tempo lasciato in sospeso senza preoccuparti della presa di corrente.
Store
Lo store del tuo ereader consente di acquistare i libri senza intermediari. I dispositivi Kindle sono compatibili con Amazon, mentre i Kobo con il Kobo Store.
Verifica se il marchio da te scelto dispone di un servizio simile prima di fare la tua scelta. E non dimenticare che la piattaforma di Jeff Bezos organizza delle promozioni e degli sconti a tempo davvero esclusivi. Potrai risparmiare nel lungo periodo, pagina dopo pagina!
Display
Tra le novità più interessanti della stagione spicca la tecnologia E-Ink Pearl con E-Ink carta associata per un contrasto fino al 50% in più rispetto ai comuni schermi di fascia economica medio-bassa.
Tuttavia, tieni in considerazione anche le dimensioni del tuo ereader.
Noi ti suggeriamo di non scendere mai al di sotto dei 6 pollici per evitare di affaticare la vista.
Anche la risoluzione è un parametro da non sottovalutare: controlla sulla scatola il numero di PPI, ovverosia il rapporto tra pixel e pollici; maggiore sarà il suo valore, più elevata sarà la resa cromatica e luminosa.
Prezzo
Per finire, non dimenticare di scegliere un ereader che sia a portata delle tue tasche. In commercio esistono centinaia di proposte diverse, ognuna delle quali è corredata da optional e servizi associati specifici.
Tuttavia, sappi che un ottimo dispositivo per la lettura 2.0 oscilla tra i 50 e i 300 €.
Un e-reader Tolino non supera mai i 200, mentre un Kobo può sfiorare cifre intorno ai 250 euro circa.
Leggi anche le migliori
alternativa a kindle
L’offerta di oggi
Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:
Recensioni e-reader
Kindle 2022
Kindle 2022, il nuovo eBook Reader firmato Amazon totalmente rinnovato. La recensione! Leggi la recensione…
Kindle Scribe
Kindle Scribe, l’ebook per leggere, scrivere e prendere appunti. Il mondo della scrittura e della…
Kindle Oasis
Kindle Oasis, la recensione. Scopri tutti i vantaggi del Kindle Oasis, l’e-reader firmato Amazon per…
Kindle Paperwhite
Kindle Paperwhite, recensione e prezzo. Scopri il miglior e-reader sul mercato! Stiamo parlando del Kindle…
Kindle recensione
Kindle, recensione, prezzi e offerte. Scopri tutti i vantaggi del Kindle, l’e-reader firmato Amazon per…
Leggi anche:
kindle o kobo?
I migliori marchi
- Kindle
- Kobo
- PocketBook
- Tolino
- Boox
Pro e contro
PRO
- Portabilità: sono leggeri e facili da trasportare, il che li rende ideali per i viaggi.
- Convenienza: l’acquisto e il download di libri digitali è rapido e facile. Inoltre, molte funzionalità come l’evidenziazione, la ricerca e i segnalibri rendono la lettura ancora più piacevole ed efficiente.
- Risparmio: gli ebook reader e i libri digitali sono generalmente meno costosi rispetto ai libri cartacei.
- Spazio: possono contenere migliaia di libri digitali, occupando solo lo spazio di un dispositivo portatile.
- Accessibilità: possono essere dotati di funzionalità di accessibilità, come la possibilità di ingrandire il testo, per facilitare la lettura per chi ha difficoltà visive.
CONTRO
- Distrazione: a differenza di un libro cartaceo, gli ebook reader possono essere una fonte di distrazione, con la possibilità di navigare in Internet o di controllare la posta elettronica durante la lettura.
- Batteria: necessitano di una fonte di alimentazione, il che significa che potresti dover ricaricare il dispositivo regolarmente.
- Costo iniziale: anche se gli ebook reader sono generalmente meno costosi dei libri cartacei, l’acquisto iniziale del dispositivo può essere un investimento significativo.
- Limitazioni: alcuni modelli hanno limitazioni riguardo alla tipologia di formato di file supportati e alla gestione dei diritti digitali.
Leggi la recensione completa di Kindle Paperwhite.
Domande degli utenti
Qual è il miglior E-reader?
Sono molti i modelli disponibili online, ma il migliore è sicuramente quello prodotto e venduto da amazon: il Kindle.
Cos’è un ereader?
Un lettore di e-book è un dispositivo elettronico portatile per la lettura di libri, giornali o documenti digitali. Il lettore di e-book è normalmente progettato per funzionare per lunghe ore consumando una potenza minima. L’e-book reader ha uno schermo speciale che simula la carta stampata, è quindi ottimizzato per lunghe ore di lettura. Approfondisci…
Quanto costa un E-Book reader?
Il costo di e-book reader varia in funzione del modello e della marca. I prezzi possono andare dai 50€ per i modelli più economici ai 300€ per i modelli top di gamma. Scopri i migliori prezzi online leggendo: la prezzi e offerte.
Qual è la differenza tra un ebook reader e un tablet?
Un ebook reader è progettato specificamente per la lettura di libri digitali e ha uno schermo non retroilluminato, il che riduce l’affaticamento degli occhi durante la lettura. Al contrario, un tablet ha uno schermo retroilluminato e può essere utilizzato per molte altre attività, come la navigazione su Internet, l’invio di e-mail e la visione di video.
Come posso acquistare libri digitali per il mio ereader?
Ci sono diverse opzioni per l’acquisto di libri digitali, tra cui acquistare direttamente dal negozio online dell’ereader, acquistare libri da altre fonti online o utilizzare un servizio di abbonamento per accedere a una vasta libreria di libri digitali.
L’ereader supporta la lettura di libri in lingue diverse?
Sì, molti modelli supportano la lettura di libri in diverse lingue. Tuttavia, potresti dover scaricare il dizionario della lingua che desideri utilizzare per accedere alle definizioni delle parole sconosciute.
L’ebook reader ha accesso a Internet?
Dipende dal modello, alcuni hanno la connettività Wi-Fi o cellulare per consentire l’accesso a Internet, mentre altri non lo hanno. Tuttavia, anche se l’ereader ha accesso a Internet, in genere non supporta la navigazione completa su Internet come farebbe un tablet o un computer.