Recensione Kindle
INDICE:
- Cos’è il Kindle?
- Kindle Paperwhite recensione
- Modelli
- Prezzi
- Quale Kindle scegliere?
- Confronto modelli
- Domande degli utenti
- Custodie Kindle
- Migliori libri 2021 per Kindle
Che cos’è il Kindle?
Il Kindle è un dispositivo elettronico utile per leggere ebook (libri in formato digitale) e libri elettronici oltre a documenti in formato pdf.
Progettato e costruito da Amazon, è stato introdotto sul mercato per la digitalizzazione dei libri. Ancora tutt’oggi letti in formato cartaceo, un libro può ora essere letto anche comodamente in formato digitale.
La vera innovazione del kindle è dovuta dalla possibilità di leggere su uno schermo che non crea riflessi e di conseguenza non da fastidio durante la lettura, sia che tu lo legga a casa tua che all’esterno come in spiaggia o al parco, a tutti gli effetti sembra di leggere un libro cartaceo, anche se per molti il profumo della carta stampata e del tocco di una pagina di carta è ancora insostituibile.
Un altra grossa innovazione dovuta al Kindle è quella di poter contenere migliaia di libri in uno spazio davvero ristretto, per poterli portare con te ovunque tu vada!
— Torna all’indice —
Kindle Paperwhite recensione.
Al giorno d’oggi è possibile trovare vari dispositivi di lettura elettronica, noti anche come e-book.
Questi infatti risultano un’alternativa rispetto ai classici libri, e permette di contenere più pagine in un semplice dispositivo.
È infatti sufficiente scorrere via touch lo schermo al fine di leggere pagine e pagine di libri, tramite un e-book portatile e di piccole dimensioni.
Ve ne sono molti modelli attualmente, ma quello che è rimasto più quotato, nonché best buy di Amazon dal 2019, è proprio il Kindle Paperwhite.
Pro e contro di Kindle Paperwhite.
Questo modello di Kindle, come già anticipato, risulta ancora essere il miglior modello dalle maggiori vendite su Amazon dal 2019.
Il Kindle Paperwhite presenta infatti non solo delle ottime caratteristiche, capaci di competere addirittura con gli ultimi livelli usciti, ma risulta anche essere altamente confortevole nell’utilizzo.
Nel particolare, è possibile presentare vari vantaggi di questo Kindle.
Uno tra i primi è sicuramente il design ergonomico di cui è costituito: tale design presenta inoltre un dorso antiscivolo, apposito per evitare delle cadute accidentali.
Un’ulteriore vantaggio della struttura di questo Kindle equivale allo schermo a filo e all’elevata risoluzione dello schermo, che ne facilita la lettura e lo scorrimento delle pagine.
Tale dispositivo ha inoltre il vantaggio di essere impermeabile: pertanto, sarà possibile salvare il proprio Kindle Paperwhite da eventuali cadute accidentali sull’acqua, entro un massimo di un metro di profondità.
Questo modello di Kindle inoltre, dispone di varie combinazioni di connettività e memoria tra cui scegliere: di conseguenza, questo modello è accessibile sia ai lettori più incalliti e che leggono da varie fonti (anche online), sia per coloro che intendono sperimentare la lettura dei libri tramite Kindle, pur non essendo degli amanti estremi dei libri, cartacei o meno.
L’unico difetto che caratterizza il modello Kindle Paperwhite, è la sua connessione 4G sfortunatamente troppo limitata. Al fine di rimediare a tale difetto però, può essere sufficiente consentire il download degli aggiornamenti, e quindi la possibilità di scaricare dei contenuti presenti sul web tramite la conversione in un apposito formato Kindle: ciò può essere possibile grazie alla funzione fornita da Amazon Send-To-Kindle.
Caratteristiche di Kindle Paperwhite
Il Kindle Paperwhite garantisce la stessa esperienza d’uso di qualsiasi altro kindle, con la differenza che quello attualmente preso in analisi è notevolmente veloce quanto l’ultimo della serie di Kindle. La risoluzione dello schermo è pari ai 300 ppi, assicurando quindi dei testi e delle immagini decisamente superiori alla norma.
Grazie a tali caratteristiche vantaggiose, la lettura risulta confortevole e fluida, soprattutto grazie allo schermo a filo: grazie a quest’ultimo infatti, lo scorrimento delle pagine risulta più intuitivo ed agevole.
La versione più completa di questo Kindle è fornito sia di una rete 4G LTE, fornita con l’aggiunta di 32 GB (il massimo per i Kindle attualmente), ed un modulo Wi-Fi.
Lo spazio di archiviazione conferisce una disponibilità pari a 27 GB, ossia uno spazio più che sufficiente per archiviare un gran numero di libri. Questo spazio però sarà altamente vantaggioso per coloro che amano i libri più pesanti o composti da molte immagini, o per chi semplicemente utilizzerà il Kindle al fine di leggere i file PDF.
Inoltre, un’ulteriore caratteristica da prendere in considerazione è la connessione via LTE. Quest’ultima infatti, a spese stesse di Amazon, permette di scaricare i libri precedentemente acquistati o di leggere i documenti inviati al dispositivo via mail, o ancora, al fine di navigare tra le pagine del negozio di e-book, e Wikipedia.
Si ricorda inoltre, che un Kindle privo di connessione Internet può esclusivamente essere utilizzato al fine di consultare il dizionario integrato Zingarelli. Inoltre, grazie alla connessione 4G, sarà possibile tradurre facilmente una parola straniera durante la lettura di un testo, nel caso in cui non se ne capisca il risultato.
Infine, come già anticipato, la connessione 4G può permettere la navigazione su siti web quali Amazon o Wikipedia: al fine di navigare in altri siti invece, è necessario utilizzare la connessione Wi-Fi.
Il 4G però, ha delle limitazioni: questo infatti non può essere utilizzato al fine di scaricare delle pagine web per poi visualizzarle in versione mobi (ossia il formato del kindle).
Un’ulteriore caratteristica vantaggiosa del Kindle Paperwhite, è la batteria: nel caso in cui si decida di comperare un Kindle con 4G incorporato, è altamente consigliato attivare la modalità aerea dal momento in cui non si necessita di tale connessione Internet.
La batteria in questione può arrivare fino a diversi giorni grazie ad una sola carica, ma ciò dipende anche dall’utilizzo giornaliero e dall’attivazione della luce integrata, funzionalità di cui per l’appunto dispone come ulteriore comfort per l’acquirente.
Infine, tale modello è caratterizzato dalla impermeabilità. Infatti, anche se malauguratamente tale dispositivo possa cadere nell’acqua, il dispositivo è capace di resistere all’acqua e non far corrodere l’intero sistema a causa di questa.
Per tale motivo, nel caso in cui il Kindle Paperwhite cadesse nell’acqua, sarà sufficiente riprenderlo quanto prima possibile ed asciugarlo.
È però altamente consigliato controllare che non vi sia dell’acqua nella presa microUSB: infatti, se quest’ultima fosse ancora bagnata, si potrebbe rischiare di creare dei corto circuiti con una ricarica.
— Torna all’indice —
Modelli disponibili a confronto:
Tabella comparativa:
Ti presentiamo una tabella comparativa delle caratteristiche e dei prezzi dei migliori modelli di Kindle:
Il Kindle è disponibile in differenti modelli, scopriamo assieme quali e quali sono le loro caratteristiche:
— Torna all’indice —
Kindle, con luce frontale integrata.
Il Kindle modello base è disponibile in due colori: bianco e nero:
Può contenere migliaia di libri
Con una memoria da 4 GB, Kindle ti permette di portare la tua libreria sempre con te.
Download rapidi
Scarica i libri direttamente sul tuo Kindle senza bisogno di un computer e leggine un estratto gratuito prima di decidere se acquistarlo.
Comandi al tocco
Evidenzia un passaggio, cerca una definizione, traduci una parola o regola la dimensione dei caratteri senza lasciare la pagina che stai leggendo.
Scopri ottimi libri e titoli in esclusiva per Kindle. Gli iscritti a Prime hanno inoltre accesso illimitato a un’ampia selezione di libri, riviste e molto altro, mentre con Kindle Unlimited potrai scoprire oltre un milione di titoli. Con Whyspersync, passa dalla lettura su Kindle all’app Kindle senza perdere il segno (è richiesta una connessione Wi-Fi).
PROVA ORA PRIME gratis per 30 giorni, dopo i primi 30 giorni gratuiti, Amazon Prime si rinnova automaticamente a EUR 36/anno. Puoi cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento: prova amazon Prime.
L’aletta mette automaticamente Kindle in standby quando la chiudi e lo attiva quando la apri, permettendoti di riprendere rapidamente la lettura.
Caratteristiche tecniche Kindle:
Schermo | Schermo da 6” con tecnologia brevettata Amazon, 167 ppi, tecnologia ottimizzata per la riproduzione dei caratteri, 16 livelli di grigio. |
Dimensioni | 160 x 113 x 8,7 mm |
Peso | 174 g. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base alla configurazione e al processo di lavorazione. |
Requisiti di sistema | Nessuno: con la connettività wireless non serve un computer per scaricare contenuti. |
Memoria dispositivo | 4 GB; può contenere migliaia di libri. |
Archiviazione sul Cloud | Archiviazione gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon. |
Durata della batteria | Con una sola ricarica, la batteria dura fino a quattro settimane (leggendo mezz’ora al giorno con wireless disattivato e luminosità impostata sul livello 13). La durata della batteria varia in base alla luminosità e all’uso del wireless. |
Tempo di ricarica | Ricarica completa in meno di 4 ore se collegato a un alimentatore USB da 5 W o alla porta USB di un computer. |
Connettività Wi-Fi | Compatibile con reti Wi-Fi pubbliche e private o hotspot che usano gli standard 802.11b/g/n dotati di sistema di sicurezza WEP, WPA e WPA2 con autenticazione tramite password o Wi-Fi Protected Setup (WPS). |
Formati supportati | Formato Kindle 8 (AZW3), Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC (non convertiti); HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP (convertiti). |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Kindle, ora con luce frontale integrata - Con pubblicità - Nero | 79,99 € | Acquista su Amazon |
|
Kindle, ora con luce frontale integrata - Con pubblicità - Bianco | 79,99 € | Acquista su Amazon |
— Torna all’indice —
Kindle Paperwhite.
Regola la dimensione dei caratteri e goditi caratteri nitidi con un ottimo contrasto, rifiniti a mano per essere ben leggibili senza affaticare la vista. Whispersync ti permette di passare dal tuo dispositivo Kindle all’app ricominciando a leggere esattamente da dove avevi interrotto (è richiesta una connessione Wi-Fi o Wi-Fi + rete cellulare).
Wi-Fi
Un Kindle dotato di connessione Wi-Fi è la scelta giusta se a casa hai a disposizione una connessione internet a banda larga e un router wireless.
Wi-Fi + 4G LTE gratuito
Il modello Wi-Fi + 4G LTE utilizza gli stessi segnali wireless dei telefoni cellulari, ma senza contratti o abbonamenti: Amazon paga per la connettività wireless 4G LTE.
Il tuo Kindle può usare la connettività wireless per usufruire di altri servizi disponibili, come il trasferimento wireless di documenti personali, e potrebbe richiedere un costo aggiuntivo.
Kindle Paperwhite: i migliori motivi per acquistarlo:
- Miglior rapporto qualità prezzo: Paperwhite costa quasi la metà del prezzo dell’Oasi ma leggermente di più del modello base, offrendo però caratteristiche migliori.
- Leggero: nonostante sia un po’ più spesso, Paperwhite pesa un tocco in meno rispetto all’Oasi.
- Stessa valutazione di impermeabilità degli Oasis: entrambi gli e-reader sono completamente impermeabili (IPX8), con Paperwhite che aggiunge un design a filo frontale simile al Kindle Voyage ora fuori produzione.
- Stesse caratteristiche degli audiolibri Bluetooth come Oasis: Oasis ha già aggiunto il Bluetooth wireless per l’ascolto di audiolibri Audible su cuffie o altoparlanti Bluetooth, e ora Paperwhite ha lo stesso. Puoi passare facilmente dall’e-book all’audiolibro, poiché si sincronizzano con il punto nel libro in cui ti eri interrotto, ma non aspettarti di usare Kindle come lettore di musica o podcast. Sono rigorosamente per audiolibri.
- Opzioni di archiviazione identiche come Oasis: i modelli di base di ogni e-reader ora hanno 8 GB di spazio di archiviazione. Questo è sufficiente per “migliaia di e-book”, secondo Amazon, ma lo spazio extra è più per tenere conto degli audiolibri, che hanno dimensioni di file più robuste. Se sei un ascoltatore Audible hardcore, dai un’occhiata ai modelli step-up con 32 GB di spazio di archiviazione.
Caratteristiche tecniche Kindle Paperwhite:
Schermo | Schermo da 6” con tecnologia Paperwhite di Amazon, con E Ink Carta™ e luce integrata, 300 ppi, tecnologia ottimizzata per la riproduzione dei caratteri, 16 livelli di grigio. |
Dimensioni | 167 x 116 x 8,18 mm |
Peso | Wi-Fi: 182 g; Wi-Fi + 4G LTE: 191 g Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base alla configurazione e al processo di lavorazione. |
Requisiti di sistema | Nessuno: con la connettività wireless non serve un computer per scaricare contenuti. |
Memoria dispositivo | 8 GB o 32 GB; può contenere migliaia di libri. |
Archiviazione sul Cloud | Archiviazione gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon. |
Durata della batteria | Con una sola ricarica, la batteria dura fino a sei settimane (leggendo mezz’ora al giorno con wireless disattivato e luminosità impostata sul livello 13). La durata della batteria varia in base alla luminosità e all’uso del wireless. |
Tempo di ricarica | Ricarica completa in circa 3 ore se collegato alla porta USB di un computer. |
Connettività Wi-Fi | Compatibile con reti Wi-Fi pubbliche e private o hotspot che usano gli standard 802.11b, 802.11g o 802.11n dotati di sistema di sicurezza WEP, WPA e WPA2 con autenticazione tramite password o Wi-Fi Protected Setup (WPS). |
Formati supportati | Formato Kindle 8 (AZW3), Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP (convertiti). |
Resistente all’acqua, schermo ad alta risoluzione da 6″ disponibile da 8 Gb e 32 Gb, nella versione solo WiFi o WiFi + 4G
— Torna all’indice —
Kindle Oasis.
Kindle Oasis è caratterizzato dallo schermo più grande tra i nostri e-reader (7”), con una risoluzione da 300 ppi e la tecnologia e-ink più all’avanguardia, e un design sottile ed ergonomico con appositi pulsanti VoltaPagina che ti permettono di leggere tenendo il dispositivo con una sola mano. Inoltre, ti permette di regolare la tonalità della luce dello schermo per leggere senza problemi in diverse condizioni di luminosità.
Da oggi puoi regolare la tonalità della luce dello schermo da bianco ad ambra e programmare il passaggio dall’una all’altra per un’esperienza di lettura personalizzata.
Kindle Oasis è anche dotato di una luce frontale adattiva che regola automaticamente la luminosità dello schermo in base all’illuminazione dell’ambiente circostante.
Basta pagine inzuppate – Il nuovo Kindle Oasis ha un livello di protezione IPX8 e può resistere ad un’immersione in acqua dolce fino a 60 minuti ad una profondità di 2 metri: spruzzi d’acqua in spiaggia o cadute accidentali in una vasca da bagno, una vasca idromassaggio o una piscina non saranno più un problema.
Regola la dimensione e lo spessore dei caratteri e goditi caratteri ben leggibili in esclusiva per Kindle.
Kindle Oasis: i migliori motivi per acquistare:
- Schermo più grande: una delle maggiori differenze tra i due dispositivi è la dimensione dello schermo. Lo schermo da 7 pollici di Oasis offre poco più del 30 percento di spazio extra sullo schermo, il che è un importo considerevole. Entrambi i lettori elettronici hanno schermi da 300 pixel per pollice che offrono nitidezza e contrasto simili.
- Design più elegante: l’Oasi si assottiglia fino a 3,4 mm nel suo punto più sottile e pesa 194 grammi (6,8 once). Paperwhite ha uno spessore di 8,18 mm ma pesa 12 grammi in meno rispetto all’Oasi.
- Costruzione più robusta: il telaio dell’Oasis è in alluminio mentre il Paperwhite è in plastica. L’Oasis si sente chiaramente come un dispositivo più premium.
- Schema luminoso integrato superiore: Oasis ha un array a 12 LED mentre Paperwhite ha un array a cinque LED. Lo schema di illuminazione dell’Oasi è chiaramente più luminoso e con uniformità leggermente migliore.
- Pulsanti di svolta delle pagine fisiche: con Oasis, puoi girare le pagine utilizzando i pulsanti di svolta delle pagine fisiche: puoi tenere il dispositivo con la mano sinistra o destra oppure toccare lo schermo. Paperwhite non ha i pulsanti fisici per girare le pagine, un ritorno ai precedenti dispositivi Kindle che alcuni fan dell’hardcore davvero mancano.
Caratteristiche tecniche Kindle Oasis:
Schermo | Schermo da 7” con tecnologia Paperwhite di Amazon di ultima generazione e luce integrata, 300 ppi, tecnologia ottimizzata per la riproduzione dei caratteri, 16 livelli di grigio |
Dimensioni | 159 x 141 x 3,4-8,4 mm |
Peso | 188 g. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base alla configurazione e al processo di lavorazione. |
Requisiti di sistema | Nessuno: con la connettività wireless non serve un computer per scaricare contenuti. |
Memoria dispositivo | 8 GB o 32 GB; può contenere migliaia di libri |
Archiviazione sul Cloud | Archiviazione gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon |
Autonomia | Con una sola ricarica, la batteria dura fino a sei settimane (leggendo mezz’ora al giorno con wireless disattivato e luminosità impostata sul livello 13). La durata della batteria varia in base alla luminosità e all’uso del wireless. |
Tempo di ricarica | Ricarica completa in circa 3 ore se collegato a un alimentatore USB da 5 W o alla porta USB di un computer. |
Connettività Wi-Fi | Compatibile con reti Wi-Fi pubbliche e private o hotspot che usano gli standard 802.11b/g/n dotati di sistema di sicurezza WEP, WPA e WPA2 con autenticazione tramite password o Wi-Fi Protected Setup (WPS). |
Formati supportati | Formato Kindle 8 (AZW3), Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC (non convertiti); HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, PMP (convertiti). |
— Torna all’indice —
Prezzi e offerte Kindle:
Come abbiamo visto sopra ogni modello presenta caratteristiche differenti e di conseguenza un costo differente, partendo dal modello base, il più economico, fino al modello top di gamma.
Ecco di seguito i prezzi di acquisto del kindle in base al modello desiderato:
- Kindle nero: 79,99 € > vedi offerta
- Kindle bianco: 79,99 € > vedi offerta
- Kindle Paperwhite 8 Gb: 129,99 € > vedi offerta
- Kindle Paperwhite 32 Gb: 159,99 € > vedi offerta
- Kindle Oasis grafite 8 Gb: 249,99 € > vedi offerta
- Kindle Oasis grafite 32 Gb: 249,99 € > vedi offerta
- Kindle Oasis Gold 32 Gb: 279,99 € > vedi offerta
— Torna all’indice —
Quale Kindle scegliere?
Per poter scegliere il miglior modello di Kindle devi pensare a quali siano le tue esigenze reali come per esempio:
- Quanti libri leggi? Se sei un divoratore di libri è bene acquistare un kindle con memoria da 32 Gb.
- Sei spesso fuori casa? Se lo userai molto fuori casa opta per un modello con batteria a lunga durata come il Paperwhite.
- Ami leggere nella vasca da bagno? Se ami leggere durante un bagno rigenerante dovrai scegliere un modello resistente all’acqua come il Kindle Oasis.
- Non hai disponibilità di una rete WiFi? Scegli allora un modello con connessione alla rete cellulare gratuita.
- …
Questi che ti abbiamo elencato sono solo alcune delle possibili esigenze e domande che dovresti porti prima dell’acquisto. Una volta che ti sarai risposto, potrai legger il confronto tra i modelli disponibili online e scegliere il migliore per le tue esigenze!
— Torna all’indice —
Confronto tra i modelli Kindle:
Di seguito un rapido confronto delle principali caratteristiche dei tre modelli di Kindle disponibili online!
Kindle o Kindle Paperwhite?
Quale scegliere tra il Kindle e Kindle Paperwhite? Analizziamo le caratteristiche di entrambi i lettori di ebook per capire quale scegliere.
Prestazioni, durata della batteria e ricarica:
Non siamo sicuri del processore o della RAM all’interno dei Kindles di Amazon, ma non sembra esserci molta differenza nella reattività di questi due modelli.
Sia Kindle che Kindle Paperwhite sono abbastanza veloci nel girare le pagine e, sebbene ci sia uno sfarfallio dello schermo mentre le immagini dei fantasmi si sbiadiscono nei menu, non si nota quando stai leggendo.
Tuttavia, c’è una differenza relativa alle batterie.
Amazon preferisce non rivelare la capacità, ma suggerisce che il Kindle durerà quattro settimane, basandosi su mezz’ora di lettura al giorno, mentre Paperwhite può durare sei settimane. Amazon Kindle richiede anche quattro ore per caricare, mentre Paperwhite può essere caricato in tre ore.
Purtroppo, entrambi fanno affidamento su porte Micro USB antiquate per la ricarica.
Vincitore: Kindle Paperwhite
Display
Entrambi i display qui sono 6 pollici, ma Paperwhite ha una risoluzione maggiore che lo rende molto più nitido a 300 pixel per pollice (ppi) rispetto a 167 ppi per il Kindle di base.
Entrambi hanno anche luci integrate in modo che lo schermo sia leggibile all’interno e all’esterno a qualsiasi ora del giorno o della notte, ma ancora una volta Paperwhite ha un bordo con cinque LED rispetto ai quattro di base di Kindle.
Nessuno di questi modelli ha un filtro a luce blu per la lettura a letto, ma Paperwhite offre la regolazione automatica della luminosità, mentre è necessario regolare manualmente la luminosità su Kindle.
Vincitore: Kindle Paperwhite!
Prezzo e caratteristiche Kindle vs Kindle Paperwhite .
Nella tabella comparativa che segue, abbiamo messo a confronto le principali caratteristiche ed il prezzo dei due modelli, raffrontando il Kindle base con il Kindle Paperwhite:
— Torna all’indice —
Kindle Paperwhite o Kindle Oasis?
Kindle Oasis ha uno schermo E Ink da 7 pollici e Kindle Paperwhite ha uno schermo da 6 pollici, entrambi con 300 ppi.
Entrambi hanno schermi frontali a filo, ma Oasis ha uno schermo di vetro e Paperwhite ha uno strato di plastica. La plastica è più soggetta a sbavature.
L’Oasis aggiunge una luce frontale calda, con 25 LED rispetto ai 5 LED di Paperwhite. Lo schermo sull’Oasi è più luminoso e uniformemente illuminato e il testo spicca di più.
La luce frontale ha anche un sensore per regolare automaticamente la luce, insieme alla modalità notturna per ridurre gradualmente la luminosità dello schermo di notte.
Il colore dello sfondo dello schermo di Paperwhite appare più chiaro, mentre lo sfondo dello schermo su Oasis ha una tonalità più gialla.
L’Oasis ha un design insolito che è più spesso su un’estremità rispetto all’altra, e ha una sensazione più premium con un retro in alluminio, mentre Paperwhite è in plastica con un morbido rivestimento gommoso sul retro.
L’Oasis è dotato di pulsanti per la rotazione della pagina e di un sensore di rotazione automatica per alternare tra lettura a destra e sinistra.
Paperwhite ha il vantaggio della portabilità con il design più stretto che è più tascabile.
L’Oasis è un po’ più veloce in certe cose, come girare pagine e caricare libri dalla schermata iniziale.
Oasis ha una modalità grande per aumentare le dimensioni del testo dell’interfaccia e alcune immagini.
La durata della batteria è complicata. Amazon fornisce la stessa stima della durata della batteria per entrambi, ma la maggior parte degli utenti direbbe probabilmente che Paperwhite ha una durata della batteria migliore. Non ne sono sicuro.
Prezzo e caratteristiche Kindle Paperwhite vs Kindle Oasis.
Nella tabella comparativa che segue, abbiamo messo a confronto le principali caratteristiche ed il prezzo dei due modelli, raffrontando il Kindle Paperwhite con il Kindle Oasis:
— Torna all’indice —
Domande degli utenti:
Quanto costa Amazon Kindle?
Quali sono le differenze tra i modelli di Amazon Kindle?
Che cos’è il Kindle?
Quale Kindle scegliere?
— Torna all’indice —
Custodie Kindle:
Progettate da Amazon per adattarsi perfettamente al tuo Kindle, queste custodie sottili e su misura si agganciano saldamente al dispositivo e sono dotate di un’aletta che si piega all’indietro per tenere il dispositivo con una mano sola.
L’aletta mette automaticamente Kindle in standby quando la chiudi e lo attiva quando la apri, permettendoti di riprendere rapidamente la lettura
— Torna all’indice —