Miglior smartphone Android 2023, prezzi offerte e guida all’acquisto.
Qual è il miglior smartphone Android del 2023? Leggi la nostra guida all’acquisto per scoprire le caratteristiche da controllare prima di scegliere il modello più giusto per le tue esigenze.
Abbiamo creato una classifica completa dei migliori modelli, ricercando e raffrontandoli per caratteristiche e prezzi.
INDICE:
- I migliori del 2023
- Migliore smartphone 100 euro
- Migliore smartphone 150 euro
- Migliore smartphone 200 euro
- Migliore smartphone 300 euro
- I più venduti nel 2023
- Caratteristiche
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Gli smartphone Android rappresentano sicuramente la maggioranza dei dispositivi a oggi presenti sul mercato, considerando che iOS è esclusivo dei dispositivi Apple e che il lancio dei telefoni dotati di sistema operativo Windows ha visto ben preso la fine.
Infatti quasi il 98% degli smartphone tra i quali scegliere sono equipaggiati con il sistema operativo Android, il quale è soggetto a notevoli cambiamenti e interpretazioni da parte delle diverse case produttrici di telefonia.
Questo perché ogni marchio fonda il funzionamento dei propri dispositivi sulla base di Android, ma poi questa base viene personalizzata, modificata, implementata in base alle esigenze e ai criteri di ogni determinato marchio.
Data l’enorme diffusione di questo sistema operativo non sempre scegliere il miglior smartphone Android da comprare si rivela un’impresa semplice, anzi, tutt’altro.
Infatti la scelta di un nuovo dispositivo, in questo caso uno smartphone Android, si basa su diversi criteri e caratteristiche essenziali, oltre che ovviamente sulle diverse esigenze di ogni utente.
Proprio per questo motivo di seguito cercheremo di semplificare quella che è la scelta del miglior smartphone Android da comprare, vedendo quali sono le caratteristiche più importanti da considerare prima di acquistare uno di questi dispositivi, fattori imprescindibili che deve avere un buon smartphone.
I migliori del 2023
Scopri anche il miglior smartphone.
Migliore smartphone 100 euro.
Qual è il miglior smartphone da 100€ del 2023? Leggi la nostra classifica per scoprire i migliori modelli del mercato.
Scopri i migliori auricolari Bluetooth.
Migliore smartphone 150 euro.
Qual è il miglior smartphone da 150€ del 2023? Leggi la nostra classifica per scoprire i migliori modelli del mercato.
Scopri anche i
migliori smartwatch
Migliore smartphone 200 euro.
Qual è il miglior smartphone da 200€ del 2023? Leggi la nostra classifica per scoprire i migliori modelli del mercato.
Migliore smartphone 300 euro.
Qual è il miglior smartphone da 300€ del 2023? Leggi la nostra classifica per scoprire i migliori modelli del mercato.
Scopri anche le
migliori cuffie cancellazione rumore
I più venduti nel 2023:
Scopri i migliori smartphone Samsung.
Caratteristiche da considerare prima dell’acquisto.
Di seguito elencheremo le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione durante l’acquisto di uno smartphone Android, caratteristiche che potranno fare la differenza tra un acquisto azzeccato e uno sbagliato.
Il Display.
In un’era nella quale i dispositivi come gli smartphone sono arrivati a eseguire una serie di funzioni a 360 gradi, dalla fruizione di contenuti di ogni genere, fino a scattare foto e registrare video, la grandezza degli schermi è andata man mano aumentando, arrivando a dimensioni notevoli.
Il display è sicuramente una delle parti più importanti di uno smartphone, in quanto è proprio da lì che in ostri occhi andranno a catturare ogni immagine proveniente dal dispositivo.
La prima cosa da considerare è la grandezza dello schermo, considerazione che va fatta anche in base alle diverse esigenze.
Se si vuole uno smartphone sul quale fruire in modo ottimale di contenuti video e foto, leggere in maniera più agevole e godersi tutto con dimensioni più generose, è indispensabile puntare verso dispositivi che abbiamo uno schermo di almeno 5,7 pollici.
In questo modo si riuscirà a godere al massimo di ogni contenuto, rinunciando però alla portabilità.
Se invece si desidera uno smartphone su cui fruire in modo sempre più che sufficiente dei contenuti, ma al contempo si desidera un dispositivo poco ingombrante, da portare comodamente in tasca e utilizzabile anche con una mano, beh, so dovrà andare sui 4,7 o 5,5 pollici.
Oltre alla grandezza del display è da considerare anche la sua qualità e la tipologia di tecnologia usata.
A oggi i migliori pannelli presenti sul mercato, in grado di garantire colori brillanti e neri profondi, sono gli OLED e gli AMOLED, contraddistinti da contrasti molto marcati e tonalità forti.
Un top di gamma di smartphone Android dovrebbe avere uno schermo con questa tecnologia, ma non sono da escludere anche dispositivi con display LCD o IPS, dotati di un contrasto minore e colori meno brillanti, ma garantendo sempre una qualità delle immagini di alto livello.
Hardware.
Altro elemento indispensabile nella scelta del miglior smartphone Android è indubbiamente l’hardware, ovvero l’insieme di elementi che permettono al dispositivo di eseguire tutte le operazioni che gli vengono richieste, essere all’altezza delle esigenze e tutto quello che riguarda l’archiviazione dei contenuti.
In questo caso è utile visionare la memoria RAM, ovvero quella che permette al dispositivo di eseguire più azioni contemporaneamente senza difficoltà, oltre a essere l’elemento che influisce maggiormente sulla stabilità e la fluidità durante l’utilizzo dello smartphone.
Proprio per questo motivo più la RAM è grande più il dispositivo sarà performante. In linea di massima si dovrebbero prediligere smartphone con non meno di 4Gb di RAM, fino ad arrivare anche a più di 8Gb.
Inoltre un altro elemento hardware è quello della memoria del dispositivo, ovvero quanto spazio per archiviare i nostri contenuti c’è a disposizione sul telefono. Qui è consigliabile non scegliere dispositivi che abbiamo una memoria inferiore ai 64Gb, dato anche le dimensioni sempre più elevate di applicazione, foto e video.
Batteria e autonomia.
Elemento cruciale nella scelta del migliore smartphone Android è la sua autonomia, che va di pari passo con la capacità della batteria. Infatti è altamente consigliabile scegliere dispositivi con batterie di grandi dimensioni, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico richiesto dal dispositivo.
Fotocamere.
Oggigiorno gli smartphone non sono solo telefoni, ma anche fotocamere e videocamere con i quali scattare foto di elevatissima qualità e girare video ad alta risoluzione.
Qui anche dipende molto dalle diverse esigenze e da quello che si cerca in un telefono, ma in linea generale possiamo affermare che a oggi tutti gli smartphone Android presenti sul mercato sono in grado di restituire delle ottime immagini scattate.
In modo particolare però prestare attenzione all’apertura focale degli obiettivi, più grande è e più luce entrerà nella foto, aumentandone di conseguenza la qualità, e la presenza di zoom ottico o digitale e del grandangolo, utile per ampliare il campo d’immagine da catturare.
Non basarsi solo sui mega pixel dichiarati dalla scheda tecnica, infatti nella maggior parte delle volte si tratta solo di una strategia marketing per attrarre consumatori.
Software.
Quando si parla di sistema operativo Android si apre un mondo, considerando che ogni produttore di telefoni apporta le proprie personali modifiche e personalizzazione a questo software.
Tutto qui si basa su quale variante piace di più, quale produttore è in grado di offrire una personalizzazione, un’interfaccia e delle funzioni in linea con quelli che sono i propri gusti e le proprie esigenze.
Le migliori marche:
Smartphone Samsung.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 64GB Memoria interna... | 209,90 € 133,00 € | Compra ora! |
Smartphone Realme.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
realme 10-8+128GB smartphone, Display Super AMOLED da 90 Hz, Fotocamera a colori AI da 50 MP,... | 192,58 € | Compra ora! |
Smartphone Xiaomi.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Xiaomi Note 11S Smartphone (6+128GB, Gray) | 224,00 € 150,40 € | Compra ora! |
Smartphone OnePlus.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
OnePlus Nord 2T 5G - 12GB RAM 256GB, Tripla fotocamera con IA da 50MP e Ricaria veloce SUPERVOOC a... | 399,99 € | Compra ora! |
Smartphone OPPO.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
OPPO A16s Smartphone, NFC, AI Triple Camera 13+2+2 MP, 6.52” 60HZ Display, 5000mAh,... | 119,99 € 109,99 € | Compra ora! |
Smartphone DOOGEE.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
DOOGEE N50 Android 13 Smartphone [2023], 15GB + 128GB, 50MP AI Fotocamera 1TB TF, 4200mAh Telefono... | 129,99 € | Compra ora! |
Smartphone Blackview.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Blackview BV6200Pro Android 13 Rugged Smartphone, 8GB+128GB(1TB TF), 6.56''HD+, 13000mAh/18W,... | 169,99 € | Compra ora! |
Domande degli utenti:
Qual è il miglior smartphone Android?
Sono davvero tanti i modelli disponibili online. Per scoprire il migliore per le tue esigenze leggi la nostra guida completa di classifica dei migliori modelli disponibili sul mercato: i migliori.
Quanto costa uno smartphone Android?
Il costo varia in base alla marca, alle caratteristiche e al modello. I prezzi vanno dai 50€ per i modelli basici e più economici al oltre i 2.000€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi la nostra classifica: prezzi e offerte.
Ti potrebbe interessare anche
Google rilascia Gemini su Pixel 8 Pro
Google rilascia Gemini su Pixel 8 Pro Google ha recentemente introdotto una novità rivoluzionaria nel…
Samsung Galaxy A53 5G, recensione, caratteristiche e prezzo
Samsung Galaxy A53 5G, recensione, caratteristiche e prezzo Il Samsung Galaxy A53 5G si presenta…
Leggi tutto Samsung Galaxy A53 5G, recensione, caratteristiche e prezzo
Xiaomi Redmi 13C, recensione, caratteristiche e prezzo
Xiaomi Redmi 13C, recensione, caratteristiche e prezzo. Lo Xiaomi Redmi 13C segna un salto significativo…
Leggi tutto Xiaomi Redmi 13C, recensione, caratteristiche e prezzo