Miglior smartphone Samsung 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Qual è il miglior smartphone Samsung del 2023? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare il miglior prodotto. Tutto quello che c’è da sapere prima di comprarne una! Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
- Tabella comparativa:
- Samsung Galaxy A 2022
- Samsung Galaxy M 2022
- Galaxy S23
- Galaxy S23+
- Galaxy S23 Ultra
- Galaxy Z Fold4
- Galaxy Z Flip 4
- Samsung Galaxy S22
- Samsung Galaxy S22 plus
- Galaxy Z Fold 3.
- Galaxy Z Flip 3.
- Galaxy S21 Ultra 5G.
- Galaxy Serie A 2021
- Galaxy Serie M 2021
- Galaxy Note 20 Ultra 5G
- Galaxy S20 FE.
- Galaxy S20.
- Quale scegliere?
Samsung è da sempre una delle aziende leader nel settore degli smartphone, offre infatti una linea completa di dispositivi che coprono una grande fetta di mercato. Troviamo infatti dispositivi di fascia medio bassa, media e top di gamma in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
L’azienda coreana, inoltre, ha una mole di lavoro estremamente dinamica e rilascia nuovi modelli a intervalli abbastanza brevi e regolari, andando sempre alla ricerca di novità tecnologiche possano migliorare i propri prodotti e fornendo aggiornamenti frequenti e piuttosto duraturi nel tempo.
Parliamo dunque di uno dei brand più famosi e venduti nel mondo, con un’esperienza comprovata in tema smartphone, grazie all’utilizzo di tecnologie moderne capaci di offrire prodotti all’avanguardia, con sistemi ottimizzati e caratteristiche di primissimo livello.
Proprio per via della grande quantità di smartphone Samsung presenti sul mercato, spesso risulta difficile riuscire a scegliere il prodotto da acquistare in quanto vi sono davvero tanti modelli diversi e ognuno di essi ha delle caratteristiche ben precise.
In questa guida andremo ad analizzare alcuni degli smartphone più famosi attualmente in commercio, scoprendone le caratteristiche, i pregi e i difetti. Infine vedremo quali sono i modelli migliori.
Tabella comparativa:
Samsung Galaxy A 2022
Samsung Galaxy M 2022
Galaxy S23
Nel corso dell’evento Unpacked l’azienda Samsung ha presentato la sua nuova linea di prodotti targati Galaxy, nello specifico il Galaxy S23, Galaxy S23 Plus e il tanto atteso Galaxy S23 Ultra, erede dell’amato Galaxy S21 Ultra. Sebbene esteticamente non vi siano novità particolarmente rilevanti, Samsung ha deciso di migliorare le prestazioni di questa serie e di implementare un processore di ottimo livello. In queste righe analizzeremo nello specifico il Samsung Galaxy S23 nella sua versione base. [leggi la recensione completa]
Galaxy S23+
Comparso ufficialmente sul mercato il 1° febbraio del 2023, lo smartphone Samsung Galaxy S23+ è stato presentato insieme al Samsung Galaxy S23 e rappresenta un innovativo prodotto, il dispositivo centrale dai flagman della casa sudcoreana del 2023. Dal modello base tale device si contraddistingue a causa delle sue dimensioni, leggermente più grandi, e della batteria, con una capacità più ampia. Ovviamente, anche il prezzo è più alto degli altri smartphone della stessa linea. Tutto ciò lo rende già estremamente ricercato da tutti gli appassionati, che vorrebbero verificarne le potenzialità. [leggi la recensione completa]
Galaxy S23 Ultra
Samsung continua sulla sua strada e cerca ancora una volta di raggiungere la perfezione. Modello dopo modello si tenta di alzare sempre più l’asticella. Che sia su un comparto piuttosto che su un altro, quello che interessa a Samsung è fare ottimi device. L’impegno del marchio ha caratterizzato sempre il mercato perché spinge tutti a mantenere alta l’attenzione ai dettagli. Ecco perché il 2023 è caratterizzato dalla migliore offerta di Samsung per il settore dei mobile devices: Samsung Galaxy S23 Ultra. [leggi la recensione completa]
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Samsung Galaxy S23 Ultra - Smartphone Android, Caricatore incluso, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X,... | 1.479,00 € 1.420,00 € | Compra ora! |
Galaxy Z Fold4
All’unpacked Samsung 2022, la nota produttrice di smartphone e memorie ha svelato i suoi nuovi device. Il Samsung Galaxy Z Fold4 è stato sicuramente quello più interessante, perché rappresenta ormai il modello di punta dell’offerta del colosso della tecnologia. Il form factor flessibile, i display ampi dalla tecnologia originale e le tante novità messe sul piatto lo rendono un cellulare di cui molti potrebbero desiderare l’acquisto, naturalmente a patto di essere disposti a spendere una cifra considerevole. [leggi la recensione completa]
Galaxy Z Flip 4
Giorno 10 agosto si è tenuto l’annuale evento della famosa casa sudcoreana leader nel mercato degli smartphone. In tal senso, il Samsung Unpacked 2022 ha segnato anche la data di lancio sul mercato del Samsung Galaxy Z Flip4, classica revisione annuale che aggiorna il modello dello scorso anno ma che si pone l’ambizioso scopo di aggiornare le specifiche e l’esperienza d’uso degli utenti che hanno scelto di acquistare la passata incarnazione dello smartphone pieghevole e tascabile di Samsung. [leggi la recensione completa]
Samsung Galaxy S22
Dettagli tecnici:
Marchio | SAMSUNG |
Capacità della memoria | da 128 a 256 GB |
Sistema operativo | Android 12 |
Tecnologia cellulare | 5G |
Numero di slot per schede SIM | Dual SIM |
Anno modello | 2022 |
Leggi la recensione completa:
Samsung Galaxy S22
Samsung Galaxy S22 plus
Dettagli tecnici:
Marchio | SAMSUNG |
Capacità della memoria | 128 GB – 256 GB |
Sistema operativo | Android 12 |
Tecnologia cellulare | 5G |
Numero di slot per schede SIM | Dual SIM |
Anno modello | 2022 |
Leggi la recensione completa:
Samsung Galaxy S22+
Galaxy Z Fold 3.
Galaxy Z Fold 3 è lo smartphone pieghevole che monta il potente processore Qualcomm e 12gb di ram. I tagli di memoria disponibili sono due, 128gb o 256gb e in entrambi i casi è possibile espanderla. È presente il wi-fi 6e, Bluetooth 5.2 e connessione 5G.
Buono anche il comparto fotografico con possibilità di girare video in risoluzione ultra hd e 60fps. Bene anche la fotocamera frontale per i selfie. Il display principale è un Amoled da 6.2 pollici, mentre lo schermo interno da 7.6 pollici è un Dynamic Amoled. Presente anche il supporto alla S-Pen.
In definitiva tra i pro di questo Galaxy Z Fold 3 non possiamo non citare l’hardware eccellente, il supporto alla s-pen e la qualità di entrambi i display. I contro riguardano la fotocamera che potrebbe essere migliore, il prezzo elevato e la mancanza di uno slot nel quale posizionare la s-pen.
Dettagli tecnici:
Marca | SAMSUNG |
---|---|
Produttore | Samsung |
Modello | F-AMZBF926GLEP |
Nome modello | Galaxy Z Fold3 5G 256 GB, Green + Caricatore |
Dimensioni prodotto | 12.81 x 0.64 x 15.82 cm; 269 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | F-AMZBF926GLEP |
Model Year | 2021 |
Numero articolo | F-AMZBF926GLEP |
Dimensioni RAM | 12 GB |
Capacità di memoria | 256 GB/ 512 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 256 Modificatore sconosciuto |
Dimensioni memoria RAM installata | 12 GB |
Capacità memoria digitale | 12 GB |
Sistema operativo | Android 11 |
Componenti inclusi | Cavo USB, Pellicola protettiva, Strumento di espulsione SIM, Quick Start Guide |
Numero di articoli | 1 |
Tecnologia schermo | AMOLED |
Dimensione schermo | 7.6 Pollici |
Display | AMOLED 2X |
Risoluzione | 2208×1768 Pixel |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Battery Power Rating | 4400 Modificatore sconosciuto |
Tecnologia cellulari | 5G |
Frequenza di aggiornamento | 120 Hz |
Tipo di connettori | Bluetooth, Wi-Fi, NFC |
Input umano interfaccia | Microfono, Touchscreen |
Fattore di forma | Schermo pieghevole |
Peso articolo | 269 g |
Leggi la recensione completa del Galaxy Z Fold 3.
Galaxy Z Flip 3.
Rimanendo sempre in tema di smartphone pieghevoli ecco Samsung Galaxy Z Flip 3, un dispositivo molto interessante facente parte del segmento premium. I materiali utilizzati sono di ottima qualità.
Il dispositivo è equipaggiato dal potente processore Qualcomm Snapdragon 888 e memoria interna da 128 o 256gb. Anche la connettività è impressionante, presente infatti il wifi6, bluetooth 5.1 e tecnologia Nfc.
Buona anche la fotocamera che permette di registrare video in 4k a 60fps. L’autonomia non è delle migliori ma si riesce comunque ad arrivare a fine giornata con un utilizzo abbastanza intenso.
La user experience di questo Z Flip 3 è appagante, il dispositivo non soffre di lag o rallentamenti e risulta quindi reattivo e molto fluido anche se messo sotto stress.
Tra i vantaggi di questo Galaxy Z Flip 3 spicca la parte hardware che è estremamente completa, la qualità dei display e la resistenza all’acqua. Di contro bisogna sottolineare che la memoria interna non è espandibile, la fotocamera è sicuramente migliorabile così come la durata della batteria.
Dettagli tecnici:
Marca | SAMSUNG |
---|---|
Produttore | Samsung |
Modello | F-AMZBF11BBLEP |
Nome modello | Galaxy Z Flip3 5G 128 GB, Beige + Caricatore |
Dimensioni prodotto | 16.6 x 7.22 x 0.69 cm; 183 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | F-AMZBF11BBLEP |
Model Year | 2021 |
Numero articolo | F-AMZBF11BBLEP |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Capacità di memoria | 128 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 128 Modificatore sconosciuto |
Dimensioni memoria RAM installata | 8 GB |
Capacità memoria digitale | 8 GB |
Sistema operativo | Android 11 |
Componenti inclusi | Cavo USB, Pellicola protettiva, Strumento di espulsione SIM, Quick Start Guide |
Numero di articoli | 1 |
Tecnologia schermo | AMOLED |
Dimensione schermo | 6.7 Pollici |
Display | Super AMOLED |
Risoluzione | 2640 x 1080 Pixel |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Battery Power Rating | 3300 Modificatore sconosciuto |
Tecnologia cellulari | 5G |
Frequenza di aggiornamento | 120 Hz |
Tipo di connettori | Bluetooth, Wi-Fi, NFC |
Input umano interfaccia | Touchscreen, Microfono |
Fattore di forma | Schermo pieghevole |
Peso articolo | 183 g |
Leggi la recensione completa del Galaxy Z Flip 3.
Galaxy S21 Ultra 5G.
Tra i top di gamma in casa Samsung, il Galaxy S21 Ultra 5G recita una parte da protagonista assoluto.
I materiali sono pregiati e la scocca in metallo dona a questo smartphone un tocco di gran classe. Impressionante il display, compatibile con i 120hz e risoluzione QHD+, da 6.8 pollici che sprigiona una qualità veramente straordinaria e ovviamente è compatibile con la S-Pen.
Galaxy S21 Ultra 5G monta il processore Exynos 2100 con tagli di memoria interna da 128, 256 e 512gb. Troviamo inoltre il wifi 6e, bluetooth 5.2, NFC e connessione 5G.
Ottimo anche il comparto fotografico con un sensore principale da ben 108 megapixel, le foto sono di qualità e i video possono essere girati con risoluzione 4k ultra hd e 8k.
Buona l’autonomia, con un utilizzo medio si arriva tranquillamente alla fine della giornata, disponibile anche la ricarica wireless.
In conclusione possiamo affermare che Galaxy S21 Ultra 5G è dotato di un display semplicemente straordinario, un design ricercato e un’esperienza di utilizzo perfetta e difficile da trovare su altri concorrenti. Sfortunatamente non è possibile espandere la memoria e la durata della batteria potrebbe essere migliore.
Dettagli tecnici:
Tecnologia di connettività | Bluetooth, NFC, USB, Wi-Fi |
---|---|
Risoluzione massima del display | 3200×1400 pixels |
Dimensione schermo | 6.8 pollici |
Tecnologia del display | AMOLED |
Dimensioni dell’articolo | 7.56 x 0.89 x 16.51 cm |
Peso dell’articolo | 227 grammi |
Contenuto energetico batteria al litio | 5000 milliampere-ora |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 12 GB |
Anno del modello | 2021 |
Sistema operativo | Android 11.0 |
Sensore di risoluzione ottica | 40 megapixel |
Leggi la recensione completa del Galaxy S21 Ultra 5G.
Galaxy Serie A 2021
Con la serie A 2021 Samsung presente gli smartphone di fascia media con un rapporto qualità-prezzo decisamente interessante. Nello specifico l’azienda coreana ha introdotto sul mercato i modelli A52, A52 5G e A72.
Questi dispositivi rappresentano una perfetta sintesi tra estetica e prestazioni, è possibile infatti trovare tutte le caratteristiche di ultima generazione, un software ben bilanciato, un comparto fotografico di tutto rispetto e un’autonomia particolarmente brillante.
Tutta la serie Galaxy A 2021 permette di registrare video in ultra hd e di scattare ottime foto anche in modalità selfie. Una delle particolarità tra le più apprezzate è la presenza su tutti e tre i modelli del jack audio. La memoria è espandibile fino a 1tb.
Le prestazioni dei dispositivi della serie A 2021 Samsung sono di assoluto livello e garantiscono all’utente un’esperienza completa e appagante.
Tra gli aspetti più positivi c’è senza dubbio il rapporto qualità-prezzo, infatti i modelli di questa serie rappresentano un’ottima alternativa per chi ha un budget ridotto ma non vuole fare troppe rinunce.
Di contro è chiaro che, a fronte di un prezzo più contenuto, vengono meno delle caratteristiche presenti su modelli di fascia superiore.
Scopri i migliori smartphone Android.
Galaxy Serie M 2021
Con la serie M 2021 Samsung entra nella fascia medio-bassa del mercato degli smartphone e lo fa producendo dispositivi con rapporto qualità prezzo veramente invidiabile..
La gamma si compone dei modelli M11, M12, M21, M22, M31, M31s, M32, M51 e M52 5G. Le caratteristiche principali di questi dispositivi sono legati ad una batteria molto capiente che garantisce un’autonomia di circa due giorni, un display di qualità e un’esperienza d’uso generale sempre fluida e veloce nell’esecuzione di ogni tipologia di operazione.
Il comparto fotografico è di buon livello, in grado di scattare foto e girare video di discreta qualità. Ricca anche la dotazione in termini di connettività e sul modello M52 5G è disponibile con la connessione di rete in 5G.
In definitiva si tratta di prodotti molto interessanti che offrono delle soluzioni vantaggiose in termini di utilizzo. Ovviamente uno degli aspetti più positivi riguarda l’autonomia che, su tutti i modelli, è molto elevata.
Trattandosi di smartphone di fascia medio-bassa è inevitabile dover affrontare qualche rinuncia, dunque l’esperienza generale è buona ma a volte si può notare qualche lag se il telefono è sotto stress e anche la fotocamera potrebbe essere sicuramente migliore.
Galaxy Note 20 Ultra 5G
Galaxy Note 20 Ultra 5G è uno dei dispositivi più interessanti presenti attualmente sul mercato, costruito con materiali di pregio con un vetro Gorilla glass victus.
Parlando di hardware ovviamente siamo ad un livello altissimo, i tagli di memoria disponibili sono da 256 e 512gb espandibili. Il telefono monta un processore Exynos 990 octa core, è presente il wifi 6, bluetooth 5.1 e NFC.
Il display da 6.9 pollici, dotato di tecnologia dynamic Amoled, offre una resa impeccabile. La fotocamera principale è da 108 megapixel e garantisce degli scatti di alta qualità. Inoltre è possibile registrare video anche in 8k.
Piena la compatibilità con la S-Pen, mentre per quanto riguarda l’autonomia sicuramente si potrebbe fare di più, è presente comunque la ricarica rapida e quella wireless.
In conclusione possiamo citare la qualità del display come una delle caratteristiche migliori di questo dispositivo, oltre alla compatibilità con la S-Pen e la qualità della fotocamera. Purtroppo però l’autonomia è scarsa, non è presente il jack audio e il prezzo è piuttosto elevato.
Galaxy S20 FE.
Galaxy S20 FE è un ottimo smartphone dal rapporto qualità-prezzo competitivo. Il dispositivo presenta un design piacevole nonostante l’utilizzo di materiali plastici. Molto buono il display super Amoled.
Monta un processore Snapdragon 865 con 6gb di ram e 128gb di memoria interna espandibile. Ricca la dotazione in termini di connettività, troviamo infatti il wifi-6, Bluetooth 5.0 e NFC.
Il software integra Android 10 e fornisce prestazioni di tutto rispetto, lo smartphone risulta sempre fluido e reattivo. Buono anche il comparto fotografico con autofocus, inoltre è possibile registrare video con risoluzione ultra hd a 60fps. Ottima anche l’autonomia.
Tra i principali pregi troviamo l’impermeabilità, le prestazioni e una buonissima fotocamera. Di contro non è presente il jack audio e il retro in plastica non rende giustizia al prodotto.
Galaxy S20.
Samsung Galaxy S20 si presenta con un design elegante e materiali pregiati. L’hardware è il vero e proprio punto di forza grazie al processore Exynos 990 octa core che garantisce prestazioni impeccabili.
Molto completa anche la connettività, troviamo infatti wifi-6, Bluetooth 5.0 e NFC. Il dispositivo è disponibile in due versioni, una con connessione 4G e una con connessione 5G.
Ottimo il display, parliamo di un dynamic Amoled da 6.2 pollici e risoluzione QHD+. Il comparto fotografico è composto da tre fotocamere che offrono immagini con un’ottima risoluzione.
È possibile registrare video anche in risoluzione 8k.
Lo smartphone di casa Samsung è equipaggiato con Android 10. La batteria ha una discreta autonomia che però cala nel momento in cui viene attivato lo schermo a 120hz. In ogni caso la ricarica è estremamente rapida per merito dell’alimentatore da 22,5w.
In definitiva Galaxy S20 offre una qualità costruttiva di primissimo livello, un display convincente e un comparto fotografico di qualità. Purtroppo l’autonomia è piuttosto scarsa, inoltre manca la radio FM e il prezzo è alto.
Scopri i migliori prodotti Samsung.
Quale scegliere?
Abbiamo visto dunque i migliori smartphone Samsung attualmente sul mercato, un line up completa e adatta ad ogni tipo di clientela. Ma qual’è il modello su cui puntare?
Naturalmente per scegliere lo smartphone giusto occorre analizzare quelle che sono le proprie esigenze, è evidente infatti che ci sono una serie di caratteristiche di cui tenere conto per poter effettuare la scelta migliore.
Per chi vuole solo il meglio è bene puntare su un prodotto top di gamma, in questo senso acquistare il Galaxy S21 può essere la soluzione migliore per chi vuole prestazioni di alto livello, un display che rasenta la perfezione e un comparto fotografico impeccabile.
La scelta ideale per chi invece cerca uno smartphone completo ma con un budget ridotto ricade inevitabilmente sulla serie M. Una gamma completa che comprende diversi smartphone molto interessanti e ricchi di funzionalità, a fronte di un prezzo contenuto.
Coloro che invece cercano un prodotto di fascia medio-alta sicuramente devono acquistare un dispositivo della gamma A 2021. Si tratta di prodotti con un rapporto qualità-prezzo molto interessante, autonomia e prestazioni al top e tante caratteristiche evolute.
Certamente chi vuole distinguersi grazie ad un prodotto originale può optare per l’acquisto del Samsung Z Fold 3 o Z Flip 3.
I due dispositivi pieghevoli sono incredibilmente moderni e affascinanti, sono perfetti per coloro che non vogliono passare inosservati e desiderano un top di gamma senza badare a spese.
Infine per i fedelissimi di casa Samsung il Galaxy S20 FE e S21 Ultra G5 rappresentano due modelli di altissima qualità che non deluderanno gli acquirenti.