Cuffie cancellazione rumore: le migliori del 2023, guida all’acquisto.
Le cuffie a cancellazione del rumore stanno diventando sempre più popolari tra gli amanti della musica e coloro che cercano una fuga dal rumore di fondo quotidiano. Con le cuffie a cancellazione del rumore, puoi immergerti completamente nella tua musica preferita o concentrarti sul lavoro senza le distrazioni esterne.
Sono progettate per isolarti dai rumori indesiderati dell’ambiente circostante. Utilizzano una combinazione di tecnologie per rilevare i suoni esterni e ridurli al minimo, offrendoti un’esperienza di ascolto immersiva. La cancellazione attiva del rumore (ANC) è una delle tecnologie chiave utilizzate in queste cuffie, che impiega microfoni incorporati per rilevare il rumore di fondo e generare segnali “anti-rumore” che annullano o riducono l’intensità dei suoni indesiderati.
In questo articolo, esploreremo i migliori modelli disponibili sul mercato. Scopriremo le loro caratteristiche, le prestazioni audio, il comfort, la durata della batteria e molto altro ancora, per aiutarti a prendere una decisione informata sulla cuffia perfetta per te.
Le migliori del 2023
- Soundcore A3028011
- INFURTURE BN701A
- JBL TUNE 760NC
- Sony WH-CH720N
- Ankbit E500Pro
- Beats Studio3
Soundcore A3028011
Le Soundcore A3028011 sono delle cuffie over-ear con cancellazione attiva del rumore (ANC), dotate di driver dinamici da 40mm e connettività Bluetooth 5.0.
La tecnologia ANC permette di ridurre il rumore di fondo fino al 90%, migliorando l’esperienza di ascolto e permettendo di concentrarsi sulla musica o sulle chiamate in modo più efficace. Inoltre, le cuffie sono dotate di microfono integrato, che permette di effettuare chiamate in vivavoce in modo chiaro e nitido.
Hanno un design ergonomico e leggero, con cuscinetti auricolari e archetto imbottiti per un maggiore comfort durante l’utilizzo prolungato. Inoltre, la batteria integrata permette un’autonomia fino a 40 ore di riproduzione continua con ANC attivo, e fino a 60 ore senza ANC.
Supportano inoltre la connessione di due dispositivi contemporaneamente, il che significa che è possibile utilizzarle per ascoltare la musica su un dispositivo e rispondere alle chiamate su un altro dispositivo senza dover interrompere la riproduzione.
INFURTURE BN701A
Le INFURTURE BN701A sono delle cuffie over-ear con cancellazione attiva del rumore (ANC), dotate di driver dinamici da 40mm e connettività Bluetooth 5.0.
La tecnologia ANC delle BN701A permette di ridurre il rumore di fondo fino al 90%, migliorando l’esperienza di ascolto e permettendo di concentrarsi sulla musica o sulle chiamate in modo più efficace. Inoltre, le cuffie sono dotate di microfono integrato, che permette di effettuare chiamate in vivavoce in modo chiaro e nitido.
Le BN701A hanno un design ergonomico e leggero, con cuscinetti auricolari e archetto imbottiti per un maggiore comfort durante l’utilizzo prolungato. Inoltre, la batteria integrata permette un’autonomia fino a 25 ore di riproduzione continua con ANC attivo, e fino a 45 ore senza ANC.
Le BN701A supportano inoltre la connessione di due dispositivi contemporaneamente, il che significa che è possibile utilizzarle per ascoltare la musica su un dispositivo e rispondere alle chiamate su un altro dispositivo senza dover interrompere la riproduzione.
JBL TUNE 760NC
La tecnologia ANC permette di ridurre il rumore di fondo fino al 95%, migliorando l’esperienza di ascolto e permettendo di concentrarsi sulla musica o sulle chiamate in modo più efficace. Inoltre, le cuffie sono dotate di microfono integrato, che permette di effettuare chiamate in vivavoce in modo chiaro e nitido.
Hanno un design ergonomico e leggero, con cuscinetti auricolari e archetto imbottiti per un maggiore comfort durante l’utilizzo prolungato. Inoltre, la batteria integrata permette un’autonomia fino a 35 ore di riproduzione continua con ANC attivo, e fino a 50 ore senza ANC.
Supportano inoltre la connessione di due dispositivi contemporaneamente, il che significa che è possibile utilizzarle per ascoltare la musica su un dispositivo e rispondere alle chiamate su un altro dispositivo senza dover interrompere la riproduzione.
Sony WH-CH720N
Le Sony WH-CH720N sono cuffie wireless over-ear di fascia media prodotte da Sony. Queste cuffie utilizzano la tecnologia Bluetooth per connettersi senza fili a dispositivi come smartphone, tablet e computer.
Sono dotate di un design leggero e confortevole che le rende adatte per l’uso prolungato. La loro costruzione è principalmente in plastica, con cuscinetti per le orecchie e archetto imbottiti per il massimo comfort.
Sono dotate di un driver da 30 mm, che offre un suono bilanciato e dettagliato, con una risposta in frequenza che va dai 20 Hz ai 20 kHz. Inoltre, le WH-CH720N includono la tecnologia di cancellazione del rumore attivo, che riduce il rumore di fondo indesiderato per una migliore esperienza di ascolto.
La durata della batteriaè di circa 35 ore con una singola carica, il che le rende una scelta ideale per l’uso quotidiano. Inoltre, queste cuffie includono anche la funzione di ricarica rapida, che consente di ottenere 60 minuti di riproduzione musicale con soli 10 minuti di ricarica.
Includono anche un microfono integrato per le chiamate in vivavoce e i controlli touch sulle cuffie per la riproduzione, la pausa e il controllo del volume. Inoltre, queste cuffie sono compatibili con l’app Sony Headphones Connect, che consente di personalizzare l’esperienza di ascolto tramite l’equalizzatore e altre impostazioni.
Ankbit E500Pro
Le Ankbit E500Pro sono cuffie wireless over-ear dotate di una tecnologia avanzata di cancellazione del rumore attivo (ANC) con 5 microfoni ANC integrati che riducono fino al 95% del rumore ambientale in modalità ANC. Inoltre, queste cuffie includono anche la modalità Trasparenza, che consente di ascoltare chiaramente i suoni circostanti quando necessario.
I doppi driver integrati da 40 mm offrono un’esperienza musicale hi-fi stereo con bassi potenti e profondi. Grazie alla risposta in frequenza elevata e alla sensibilità musicale, si può godere di un suono di alta qualità e dettagliato. Inoltre, includono la tecnologia di riduzione del rumore di chiamata advanced ENC e Sound+, che garantisce chiamate cristalline.
Il design ergonomico delle cuffie le rende leggere e confortevoli da indossare, con cuscini in morbida pelle proteica premium.
La durata della batteria è eccezionale, con fino a 95 ore di utilizzo con ANC disattivato e 60 ore al 60% del volume con ANC attivato. Inoltre, queste cuffie includono anche la funzione di ricarica rapida, che consente di ottenere fino a 5 ore di riproduzione musicale con soli 5 minuti di ricarica e una ricarica completa in soli 1,5 ore.
Sono dotate di una connessione wireless Bluetooth 5.0 stabile e supportano la funzione NFC e il silenziamento con un solo tasto.
Beats Studio3
Le Beats Studio3 sono cuffie wireless over-ear di fascia alta prodotte da Beats, una società di proprietà di Apple. Queste cuffie sono compatibili con dispositivi iOS e Android e utilizzano la tecnologia Bluetooth per la connessione senza fili.
La caratteristica principale delle Beats Studio3 è la tecnologia di cancellazione attiva del rumore (Pure ANC), che blocca attivamente il rumore ambientale per offrire un’esperienza di ascolto più immersiva. Inoltre, le cuffie includono anche la calibrazione audio in tempo reale, che garantisce un suono bilanciato e dettagliato.
Offrono fino a 22 ore di autonomia con una singola carica, il che le rende una scelta ideale per l’uso quotidiano. Inoltre, queste cuffie includono anche la funzione di ricarica rapida Fast Fuel, che consente di ottenere 3 ore di riproduzione musicale con soli 10 minuti di ricarica.
Sono dotate di un chip Apple W1 e della tecnologia Bluetooth senza rivali nel settore, che consentono una connessione wireless affidabile e un raggio d’azione più ampio.
Cosa sono e a cosa servono?
Quando si parla di cuffie con cancellazione del rumore si fa riferimento a cuffie indicate per chi desidera ascoltare musica senza particolari distrazioni.
Tramite l’utilizzo di queste cuffie infatti, si può riuscire ad isolarsi completamente dall’ambiente esterno, silenziando tutti i rumori che derivano dall’esterno, riuscendo così a concentrandosi interamente su quello che si sta ascoltando.
Le cuffie noise cancelling sono considerate delle cuffie molto innovative e all’avanguardia, proprio grazie alla loro capacità di favorire la concentrazione di chi le usa.
Inoltre oltre ad isolare completamente l’ascoltatore dall’ambiente esterno, riescono ad offrire un audio di elevata qualità, il che le rende ulteriormente appetibili ed efficaci. Sono presenti sul mercato sia col cavo che in versione wireless.
Scopri anche le migliori cuffie over ear.
Come usarle?
Grazie alla loro capacità di riuscire a silenziare completamente tutti i rumori e i suoni derivanti dall’esterno, le cuffie noise cancelling risultano particolarmente indicate per chi desidera ascoltare musica mentre è in viaggio, soprattutto in mezzi come treni, aerei o auto.
La cancellazione del rumore può avvenire secondo due modalità differenti:
- Cancellazione del rumore passiva, cioè le cuffie riescono ad annullare i rumori e i suoni provenienti dall’esterno prima che essi riescano ad arrivare alle orecchie dell’ascoltatore;
- Cancellazione del rumore attiva, dove in questo caso sono presenti microfoni che hanno una funzione anti-rumore e silenziare i rumori grazie all’azione di filtri digitali.
A seconda della tipologia di cuffie quindi, i rumori possono essere annullati in maniera molto efficace, così come in maniera meno efficace. Questa tipologia di cuffie quindi, utilizza una interferenza distruttiva.
Leggi anche: migliori cuffie per gaming.
Guida all’acquisto e caratteristiche per scegliere il migliore modello.
Prima di acquistare le cuffie con cancellazione del rumore, è necessario prendere in considerazione tutti gli aspetti e le caratteristiche, utili per scegliere il modello migliore. Uno dei primi fattori da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto, riguarda il formato delle cuffie. Sono presenti infatti diversi formati di cuffie, i cui principali sono:
- Cuffie aperte, che risultano essere quelle in grado di apportare maggiore comodità e maggiore qualità del suono;
- Cuffie chiuse, che isolano di più ma sono più pesanti e meno comode;
- Cuffie on-ear, che isolano meno rispetto ai modelli precedenti, ma sono molto più comode da portare con sè;
- Cuffie over-ear, che sono le cuffie più comuni presenti sul mercato e non a caso sono tra le più efficaci, in quanto riescono ad annullare completamente il rumore derivante dall’ambiente esterno
Oltre al formato, un altro parametro da tenere in considerazione riguarda ovviamente la qualità dell’audio: la qualità dell’audio dipende a sua volta da diversi fattori. In primis è necessario valutarne la sensibilità, che si misura in decibel.
Successivamente è bene tenere in considerazione le frequenze, cioè la frequenza che le cuffie sono in grado di riprodurre.
Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione riguarda il microfono, che è in grado di amplificare i suoni, eliminando in maniera più efficace quelli che derivano dall’ambiente circostante.
Anche i controlli sono molto importanti: è ovviamente importante optare per cuffie gestibili tramite i pulsanti che possono essere il pulsante Play per avviare la musica o l’audio, il pulsante Pausa per stoppare la canzone o il video e i pulsanti utili a passare alla traccia audio successiva o a ritornare a quella precedente.
Queste cuffie sono presenti sul mercato in tutte le fasce di prezzo: in base alle caratteristiche appena elencate infatti, le cuffie con cancellazione del rumore possono essere più o meno economica, ovviamente con qualità diverse.
Di seguito abbiamo riassunto le principali caratteristiche da valutare prima della’cquisto:
Tecnologie di cancellazione del rumore
Le cuffie a cancellazione del rumore sfruttano diverse tecnologie per garantire un’efficace riduzione del rumore. La cancellazione attiva del rumore è il pilastro principale di queste cuffie. Sfruttando i microfoni incorporati, le cuffie rilevano il rumore ambientale e generano segnali “anti-rumore” per controbilanciarlo.
Questo processo avviene in tempo reale, offrendo un’esperienza di ascolto immersiva e priva di distrazioni. Alcune cuffie utilizzano anche la cancellazione passiva del rumore, che implica l’isolamento acustico attraverso l’uso di materiali fonoassorbenti e una buona vestibilità.
Prestazioni audio
Oltre alla cancellazione del rumore, le cuffie devono offrire una qualità audio eccezionale per soddisfare le aspettative degli utenti più esigenti. La gamma di frequenze riprodotte, la fedeltà audio e la potenza del suono sono fattori cruciali da considerare.
Le migliori cuffie a cancellazione del rumore forniscono un suono bilanciato e cristallino, con bassi profondi, medi definiti e alti nitidi. Molti produttori di cuffie di fascia alta utilizzano driver di alta qualità e tecnologie avanzate per offrire un’esperienza audio coinvolgente e immersiva.
Comfort e design
Il comfort è essenziale quando si tratta di cuffie, soprattutto se si prevede di utilizzarle per lunghi periodi di tempo. Le migliori cuffie a cancellazione del rumore sono progettate per adattarsi comodamente alla forma delle orecchie e della testa, senza causare disagio.
I materiali di costruzione di alta qualità, come l’uso di morbida imbottitura e cuscinetti auricolari ergonomici, contribuiscono al comfort complessivo. Inoltre, il design delle cuffie può essere un fattore determinante per molti acquirenti. Alcune cuffie offrono la possibilità di regolare la lunghezza e l’inclinazione delle aste, consentendo una vestibilità personalizzata. Altri modelli sono pieghevoli e compatti, ideali per viaggiare o per riporli facilmente in una borsa o nello zaino.
Durata della batteria
La durata della batteria è un aspetto importante da considerare, soprattutto se si desidera utilizzare le cuffie a cancellazione del rumore durante viaggi o sessioni di ascolto prolungate. Le cuffie a cancellazione del rumore di alta qualità offrono una lunga durata della batteria, consentendoti di goderti la musica senza interruzioni per diverse ore.
Alcuni modelli possono durare fino a 20 ore o più con una singola carica. Inoltre, alcune cuffie offrono funzionalità di ricarica rapida, che consentono di ottenere diverse ore di ascolto con una breve ricarica di pochi minuti.
Funzionalità aggiuntive
Oltre alle funzionalità di base come la cancellazione del rumore, molte cuffie a cancellazione del rumore offrono caratteristiche aggiuntive per migliorare l’esperienza complessiva degli utenti. Ad esempio, alcune cuffie sono dotate di microfoni incorporati che consentono di effettuare chiamate in vivavoce di alta qualità.
Alcuni modelli offrono anche la connettività wireless, consentendo di collegarle facilmente a dispositivi come smartphone, tablet o computer tramite Bluetooth. Alcune cuffie sono compatibili con assistenti vocali come Siri, Google Assistant o Alexa, consentendo di controllare la riproduzione audio o accedere a informazioni utilizzando semplicemente la voce.
Prezzo e rapporto qualità-prezzo
Il prezzo delle cuffie a cancellazione del rumore può variare notevolmente, a seconda del marchio, delle caratteristiche e della qualità complessiva. È importante trovare un equilibrio tra qualità e prezzo. Le cuffie di fascia alta tendono ad offrire le migliori prestazioni audio e funzionalità avanzate, ma possono essere più costose.
Tuttavia, ci sono anche opzioni più economiche che offrono un buon rapporto qualità-prezzo. È importante valutare le proprie esigenze, il budget disponibile e confrontare diverse opzioni prima di prendere una decisione d’acquisto.
Scopri le migliori cuffie per TV.
Vantaggi
- Riduzione del rumore ambientale: la tecnologia permette di ridurre notevolmente il rumore di fondo, migliorando l’esperienza di ascolto.
- Protezione dell’udito: grazie alla riduzione del rumore ambientale, permettono di ascoltare la musica a un volume inferiore, proteggendo l’udito.
- Miglioramento della qualità del suono: poiché eliminano il rumore ambientale, il suono riprodotto è più nitido e dettagliato.
- Maggiore comfort: sono progettate per adattarsi alla forma dell’orecchio e ridurre la pressione, offrendo un maggiore comfort durante l’utilizzo.
- Maggiore concentrazione: grazie alla riduzione del rumore ambientale, possono aiutare a migliorare la concentrazione in ambienti rumorosi, come uffici o aeroporti.
I migliori marchi:
- Bose
- Sony
- Mpow
- AUKEY
- Tronsmart
- Mpow
- OneOdio
Domande degli utenti
Quali sono le migliori cuffie con cancellazione rumore?
Sono molti i modelli disponibili online. Per scoprire le migliori leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori modelli: classifica.
Quanto costa una cuffia con cancellazione rumore?
I prezzi variano in base al modello e alla marca. I prezzi vanno dai 25€ per i modelli più economici ai 250€ per i top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzi e offerte.
Quali sono le migliori marche per cuffie con cancellazione rumore?
Tra le migliori marche troviamo: Bose, Sony, Mpow, AUKEY, Tronsmart, Mpow, OneOdio.
Come funzionano le cuffie a cancellazione del rumore?
Utilizzano microfoni integrati per rilevare il rumore ambientale e creano un’onda sonora inversa che annulla il rumore.
Quali sono i diversi tipi di cancellazione del rumore?
Ci sono due tipi principali di cancellazione del rumore: attiva e passiva. La cancellazione del rumore passiva si basa sull’isolamento acustico dei padiglioni auricolari, mentre la cancellazione del rumore attiva utilizza microfoni integrati per rilevare e annullare il rumore.
Possono le cuffie a cancellazione del rumore danneggiare l’udito?
No, non danneggiano l’udito, ma è importante utilizzarle con moderazione e ad un volume adeguato per evitare di danneggiare l’udito.
C’è una differenza tra le cuffie a cancellazione del rumore wireless e quelle cablate?
Sì, le cuffie a cancellazione del rumore wireless utilizzano la tecnologia Bluetooth per connettersi ai dispositivi, mentre le cuffie a cancellazione del rumore cablate si connettono attraverso un cavo.