• Ultima modifica dell'articolo:Settembre 11, 2022
  • Categoria dell'articolo:Confronti
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando iPhone 13 mini o iPhone SE 2022?

iPhone 13 mini o iPhone SE 2022, quale scegliere?

iPhone 13 mini o iPhone SE 2022? Scopri quale dei due smartphone scegliere, confrontando specifiche e caratteristiche tecniche.

INDICE:

Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde
Apple 2022 iPhone SE (64 GB) - Galassia (3a Generazione)
Marca e modello
Apple iPhone 13 mini
Apple iPhone SE 2022
Descrizione
Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde
Apple 2022 iPhone SE (64 GB) - Galassia (3a Generazione)
Recensione
Prezzo
1.099,00 €
549,00 €
Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde
Marca e modello
Apple iPhone 13 mini
Descrizione
Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde
Recensione
Prezzo
1.099,00 €
Apple 2022 iPhone SE (64 GB) - Galassia (3a Generazione)
Marca e modello
Apple iPhone SE 2022
Descrizione
Apple 2022 iPhone SE (64 GB) - Galassia (3a Generazione)
Recensione
Prezzo
549,00 €

Caratteristiche tecniche a confronto

Anche se in versione mini, l’iPhone 13 mini è uno dei top di gamma attualmente in commercio. Le dimensioni contenute, solo 5,4 pollici e un peso di 141 grammi, lo rendono perfetto per tutti coloro che non amano gli smartphone particolarmente grandi, ma vogliono comunque avere un prodotto di qualità.

Il display super retina, come il resto della gamma, è dotato di certificato IP68 che lo rende resistente ad acqua e polvere.

In comune con l’iPhone SE 2022 troviamo, invece il chip A15 Bionic che conferisce ad entrambi gli smartphone maggiore velocità e fluidità.

Anche l’iPhone SE 2022 è uno smartphone di dimensioni ridotte, in quanto dotato di un display di soli 4,7 pollici.

Tuttavia, l’usabilità risulta essere eccellente, in quanto non presenta mai alcun lag o rallentamento. Sicuramente, su uno schermo così piccolo effettuare operazioni particolari può essere più difficoltoso, ma non impossibile.

Anteprima Prodotto Prezzo
Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde 1.189,00 € 1.099,00 €
Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte 839,00 € 789,00 €

Scopri tutto sull’iPhone 13 mini.

Prestazioni a confronto

La combinazione tra il nuovissimo processore di casa Apple e la presenza di 6 core, rendono l’iPhone 13 mini uno smartphone completamente privo di lag o bug. In qualsiasi operazione risulta sempre molto fluido, al fine di garantire all’utente un’esperienza rivoluzionaria.

Lo smartphone permette di eseguire diverse operazioni in maniera rapida, con un’ottima gestione della memoria, senza andare ad intaccare troppo la batteria.

L’iPhone 13 mini, infatti, può essere utilizzato in maniera prolungata senza correre il rischio di consumare troppo la batteria o la sua resistenza. Anche le prestazioni dell’iPhone SE 2022 sono piuttosto notevoli, nonostante si tratti di uno smartphone dalle dimensioni ridotte.

Pur non trattandosi di uno smartphone top di gamma, le sue prestazioni sono pressoché identiche ad uno di fascia alta.

Tutto merito del nuovo processore, anch’esso montato su questo dispositivo, che lo rende molto fluido e senza alcun tipo di rallentamento anche durante le sessioni più intense di gaming.

Nessun problema rilevato anche nelle situazioni di multitasking.

Scopri tutto sull’iPhone SE.

Display a confronto

La qualità dei display dei dispositivi Apple è sempre molto alta e non fa eccezione neanche l’iPhone 13 mini. Lo smartphone è dotato di un display super retina XDR OLED, una tecnologia più avanzata rispetto ai classici OLED o AMOLED.

Grazie a queste specifiche tecniche è possibile visualizzare foto e video in maniera impareggiabile. Come tutti gli iPhone 13, anche per questa versione mini è presente il sistema di protezione dello schermo, Ceramid Shield, che permette di tutelarlo in caso di cadute accidentali.

Tale sistema non è, invece, presente nell’iPhone SE 2022.

Quest’ultimo monta un display da 4,7 pollici LCD che, anche non essendo un OLED, resta comunque molto buono. A causa della luminosità non altissima, si potrebbe avere qualche difficoltà in caso di esposizione a luce diretta.

Il touch ID situato in posizione centrale risulta essere molto reattivo e utile quando si vogliono richiamare le app in background.

Anteprima Prodotto Prezzo
Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde 1.189,00 € 1.099,00 €
Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte 839,00 € 789,00 €

Leggi la recensione dell’iPhone 13.

Fotocamere a confronto

Come ogni anno il comparto fotografico subisce delle innovazioni. L’iPhone 13 mini è dotato di due sensori da 12 Mpx ciascuno e di un sensore di stabilità per video e foto senza precedenti.

I video possono essere girati anche in modalità 4K. Per le foto, anche per la versione mini, è stata introdotta la modalità cinema che consente di aggiungere ulteriori effetti.

Considerata la fascia di prezzo, anche l’iPhone SE 2022 presenta un comparto fotografico niente male. La fotocamera posteriore da 12 Mpx offre scatti molto belle, anche quando le condizioni meteorologiche sono avverse.

Non è presente la modalità notturna, ma gli scatti in modalità automatica risultano belli anche quando c’è poca luce.

La qualità dei video è abbastanza buona, ma anche il grandangolare e il teleobiettivo. La fotocamera anteriore, invece, è di 7Mpx è offre scatti decenti per chi non ha troppe pretese.

Scopri il miglior smartphone.

Durata della batteria a confronto

L’iPhone 13 mini non ha subito grandi sconvolgimenti per quanto riguarda la composizione della batteria. Anche grazie al nuovo processore, però, le prestazioni di quest’ultima sono state ottimizzate.

Rispetto ai modelli precedenti, la batteria è leggermente più grande e ha una capacità di 2500 mAh. Con questo smartphone si arriva tranquillamente a fine serata con un uso intenso e mantenendo inalterate le prestazioni.

Anche utilizzando la connessione 5G non si rilevano particolari dispendi di energia. L’iPhone SE 2022 monta una batteria con capacità di 2018 mAh, quindi leggermente inferiore.

Tuttavia anche questo dispositivo è in grado di arrivare a sera con un utilizzo più o meno intensivo. Il merito è sempre del chip A15 Bionic che ne ha ottimizzato le prestazioni.

Questo smartphone, quindi, risulta essere funzionale e garantisce il giusto equilibrio tra autonomia e usabilità. In circa 30 minuti è possibile ricaricare al 50% il dispositivo con ricarica cablata da 20W. Inoltre, è disponibile anche la ricarica ultrarapida wireless da 50W.

Anteprima Prodotto Prezzo
Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde 1.189,00 € 1.099,00 €
Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte 839,00 € 789,00 €

Design a confronto

Per la nuova gamma di iPhone 13, Apple ha deciso di non stravolgere troppo il suo iconico design. Anche l’iPhone 13 mini, dunque, non presenta grandi cambiamenti.

Per quest’anno l’azienda ha deciso di puntare sulla praticità, conferendo a questo dispositivo uno schermo più grande senza, però, andare ad aumentare le dimensioni. Grazie al taglio mini si possono utilizzare tutte le funzioni con una sola mano.

I vetri utilizzati sono oleo-fobici, ovvero non rendono visibili le impronte dopo l’utilizzo. Il design dell’iPhone SE 2022 non si discosta molto dal modello precedente e risulta essere molto simile ai modelli 7 e 8.

Questo smartphone, infatti, è dotato delle stesse linee morbide che lo rendono ancora più maneggevole. In generale è un dispositivo molto solido anche grazie alla presenza delle cornici e del tasto centrale.

Nell’utilizzo quotidiano è sicuramente molto pratico e questo è molto più importante dell’estetica.

Quale scegliere?

L’iPhone 13 mini è un top di gamma dalle dimensioni ridotte e questo permette di avere delle prestazioni elevate in ogni circostanza.

Batteria migliorata, stabilizzazione dei video, aggiunta della modalità macro e modalità cinema e anche la presenza del sistema di protezione dei due vetri, rendono questo smartphone un vero e proprio gioiellino. Il prezzo per qualcuno potrebbe sembrare un po’ elevato, ma in realtà è in perfetta linea con i servizi che offre.

L’iPhone SE 2022 rappresenta, invece, il giusto compromesso per chi si avvicina al mondo Apple per la prima volta o per chi desidera un dispositivo funzionale, maneggevole, ma senza troppi fronzoli.

Questo smartphone, infatti, non spicca in nessun settore, ma gode di un ottimo equilibrio in qualunque sua funzione. Il lato software è praticamente eccellente, infatti, anche in condizioni di forte stress, il dispositivo è sempre veloce e fluido.

Il comparto fotografico garantisce buoni scatti, ma per alcuni utenti potrebbe non essere sufficiente la fotocamera frontale o non avere un grandangolare e il teleobiettivo.

Anteprima Prodotto Prezzo
Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde Apple iPhone 13 mini (512 GB) - verde 1.189,00 € 1.099,00 €
Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte Apple iPhone 13 mini (128 GB) - Mezzanotte 839,00 € 789,00 €

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!