• Ultima modifica dell'articolo:Settembre 21, 2021
  • Categoria dell'articolo:news
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando iPhone 13 vs iPhone 12: ecco il confronto

iPhone 13 vs iPhone 12: ecco il confronto

Finalmente è stato presentato l’iPhone 13. Proprio per questo motivo adesso potremo vedere quali sono le differenze tra iPhone 13 e iPhone 12. Certo, è vero che sembrano uguali ad una prima occhiata, ma ci sono delle piccole variazioni nel design e dei miglioramenti anche a livello di hardware. Ma vediamo quello che cambia per quanto riguarda i modelli standard e quelli Pro.

La prima grande differenza a livello di design la si trova nel notch che, come da anticipazioni, è stato ridotto del 20%. Ma anche la disposizione delle due fotocamere posteriori, non più verticali ma in diagonale. Altra differenza si trova nel peso, perché i nuovi modelli sono di poco più pesanti, spiegazione data dal fatto che la batteria è stata ampliata. Disponibili in cinque colorazioni: rosso, argento, nero, blu e rosa.

Scopri tutto sull’iPhone 13.

iphone 13

Per quanto riguarda il comparto tecnico la prima novità si ha nel chip A15 Bionic, che viene associato da dei tagli di memoria che vengono raddoppiati da minimo 64 GB a 128 GB e massimo da 256 GB a 512 GB. Nessuna variazione in fatto di risoluzione e dimensioni del display, anche se del 28% più luminoso. Il sensore grandangolare che è da 12 megapixel risulta un 47% più luminoso ed è stata introdotta la stabilizzazione ottica, l’anno scorso era presente solo nei Pro.

Maggiore durata delle batterie, circa 1,5 ore in più per il Mini e 2,5 ore in più per il modello classico. Sistema operativo di base iOS 15. I costi sono sempre alti, ma non cambiano, si parte da 839 euro per il Mini e 939 euro per lo standard.

Leggi la recensione completa di iPhone 12.

iphone 13

Modelli 13 Pro e Pro Max


Parlando dei modelli Pro, ci ritroviamo di fronte ad un display più luminoso e un notch che è stato ridotto del 20%. Presente la novità della tecnologia ProMotion, serve per adattare in modo dinamico la frequenza di aggiornamento rispetto a quello che è il contenuto da 10 Hz a 120 Hz, di conseguenza raddoppia anche il precedente limite di 60 Hz.

Il chip A15 Bionic viene accompagnato da una gpu a 5-core. La memoria parte da 128 GB, lo spazio di archiviazione massimale arriva fino a 1 TB.

Il comparto fotografico ha un sensore principale molto più funzionale, soprattutto nel caso di una condizione di luce ambientale scarsa. Il sensore ultragrandangolare ha maggiore apertura pari a f/1,8 (da f/2,4) e il tele da 77 mm, con zoom ottico 3x dai precedenti 2,5x. Adesso la modalità notturna si estende a tutte e tre le ottiche con stabilizzazione del sensore. La batteria dura 1,5 ore in più rispetto al 2020.

I prezzi partono da 1189 euro per iPhone 13 Pro e 1289 euro per iPhone Pro Max.

Leggi il confronto completo: iPhone 13 vs 12.

Potrebbe interessarti

L’iPhone SE 4 si fa strada: un salto nel futuro

L’iPhone SE 4 si fa strada: un salto nel futuro L’attesa per il nuovo iPhone SE 4 sta crescendo, e le ultime novità sull’argomento non fanno che alimentare l’entusiasmo. Apple, rinomata per il suo costante impegno nell’innovazione e nella qualità, sembra essere pronta a sorprenderci ancora una volta con questo nuovo modello. L’iPhone SE 4,…

Continua a leggere L’iPhone SE 4 si fa strada: un salto nel futuro

Samsung Galaxy AI: rivoluzione nell’intelligenza artificiale

Samsung Galaxy AI: rivoluzione nell’intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e Samsung è all’avanguardia in questo campo. L’azienda sudcoreana ha sempre puntato sull’innovazione e, con l’introduzione del Samsung Galaxy AI, sta portando questa tecnologia a un livello completamente nuovo. Questa nuova frontiera tecnologica promette di migliorare…

Continua a leggere Samsung Galaxy AI: rivoluzione nell’intelligenza artificiale

Meta Introduce l’abbonamento senza pubblicità in Europa

Meta Introduce l’abbonamento senza pubblicità in Europa: Facebook e Instagram a pagamento! Un Nuovo Orizzonte per gli Utenti dei Social: Naviga Senza Interruzioni L’evoluzione digitale non si arresta mai, e gli utenti dei social media in Europa stanno per vivere un cambiamento rivoluzionario. Meta ha annunciato il lancio di un abbonamento senza pubblicità per Facebook…

Continua a leggere Meta Introduce l’abbonamento senza pubblicità in Europa

Data uscita Samsung Galaxy S24 e anticipazioni

Data uscita Samsung Galaxy S24 e anticipazioni Dettaglio sulla Data di Lancio:Contrariamente alla tradizione di presentare i nuovi modelli durante l’MWC di febbraio, Samsung potrebbe svelare la serie Galaxy S24 già a gennaio 2024. Questo cambiamento di tempistica segna una deviazione dalla consuetudine dell’azienda, che ha solitamente lanciato i suoi dispositivi di punta a febbraio​​.…

Continua a leggere Data uscita Samsung Galaxy S24 e anticipazioni

Nuovo chip M3 Apple

Nuovo chip M3 Apple Il 2023 ha visto l’arrivo di una serie di prodotti interessanti per Apple che hanno già conquistato gran parte degli utenti. Dopo i nuovi iPhone 15 Apple torna a far parlare di sé per gli attesi nuovi Mac. La novità più interessante riguarda infatti l’arrivo del nuovo processore M3 con il…

Continua a leggere Nuovo chip M3 Apple

Apple svela i nuovi Chip M3 e Mac alla vigilia di halloween

Apple svela i nuovi Chip M3 e Mac alla vigilia di halloween: evento Scary Fast Apple 31 ottobre 2023 Il 31 ottobre 2023 ha segnato un altro momento storico nel costante cammino innovativo di Apple. L’evento, evocativamente intitolato “Scary Fast”, ha svelato al mondo una nuova era di tecnologia Mac, galvanizzando l’intera comunità tech. L’invito…

Continua a leggere Apple svela i nuovi Chip M3 e Mac alla vigilia di halloween

Leggi anche la recensione completa dell’iPhone 13 Pro.

Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.