iPhone 12 o 13? Quale scegliere?
iPhone 12 o 13? Scopri tutte le differenze tra i due modelli di smartphone, scopri tutto quello che devi sapere prima di acquistarne uno.
INDICE:
Solo pochi giorni fa, precisamente il 14 settembre, si è svolto come ogni anno il consueto Keynote di Apple, ovvero l’evento della casa di Cupertino nel quale vengono presentati tutti i nuovi dispositivi dell’anno, compreso il nuovo iPhone 13.
Infatti, proprio come succede annualmente, il dispositivo più atteso e chiacchierato di tutto l’evento è proprio l’iPhone, che quest’anno ha raggiunto la sua tredicesima serie, che ha introdotto molte piccole ma importanti novità a livello tecnico, ma esteticamente rimani uguale al modello precedente, ovvero l’iPhone 12.
Come ogni anno per tutti gli appassionati e non di tecnologia sorge il medesimo dubbio, quale iPhone scegliere, il modello precedente, ovvero il 12, o il nuovissimo arrivato 13?
Mai come quest’anno porsi questa domanda ha più senso, in quanto le differenze tra i due sono molto risicate, mentre le somiglianze sono molte. Andiamo quindi a vedere se scegliere l’iPhone 12 o il 13.
Tabella comparativa:
Caratteristiche iPhone 12.
L’iPhone 12 è uscito meno di un anno fa, portando moltissime novità tecniche ed estetiche nella lineup degli smartphone di Cupertino.
Infatti si tratta del melafonino che ha introdotto il nuovo design a mattonella, tanto amato e apprezzato dagli utenti, che è andato a sostituire il design stondato e arrotondato che accompagnava gli iPhone dal 2014 con l’uscita dell’iPhone 6.
Oltre a un fattore estetico l’iPhone 12, in tutte le sue varianti, ovvero 12 mini, 12 normale, 12 Pro e 12 Pro Max, vanta un bellissimo display Super Retina XDR OLED, un processore scattante e reattivo in ogni situazione, l’introduzione del 5G e un comparto fotocamera degno di nota.
Infatti per le varianti 12 mini e 12 normale troviamo la presenza di due obiettivi, uno normale e un grandangolare, che permettono di scattare foto di elevatissima qualità in ogni situazione. Nel caso di questi due modelli c’è l’assenza della fotocamera tele, in grado di effettuare uno zoom 2x.
Nella variante Pro normale il comparto fotocamere è identico a quello del 12, con la sola aggiunta del teleobiettivo, mentre per il 12 Pro Max cambia anche l’apertura focale delle fotocamere, fattore che permette di far entrare maggiore luce nell’obiettivo.
Gli iPhone 12 mini e 12 partono da una base di storage di 64gb fino a 256gb, mentre 12 Pro e 12 Pro Max partono da una base di 128gb fino a un massimo di 512gb.
Dettagli tecnici iPhone 12:
Altezza | 146,7 mm |
Larghezza | 71,5 mm |
Spessore | 7,4 mm |
Peso | 164 g |
Display | Display Super Retina XDR da 6,1 pollici con True Tone |
Capacità | 64GB, 128GB, 256GB |
Resistente all’acqua | Design interamente in vetro e acciaio inossidabile chirurgico, resistente all’acqua e alla polvere (classificato IP68) |
Fotocamera | Doppia fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR e Video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps |
Fotocamera anteriore | Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 3 |
Batteria e alimentazione | Riproduzione video (in streaming): Fino a 12 ore. Riproduzione audio: Fino a 80 ore. Adattatore da 20 W o superiore (venduto separatamente). Capacità di ricarica rapida: Fino al 50% di carica in circa 30 minuti con un adattatore da 20 W o superiore. |
Pro e contro iPhone 12.
L’intera gamma d’iPhone 12 ha sicuramente portato molte novità e aspetti positivi nella lineup degli smartphone di casa Apple, a partire dall’adozione su tutta la gamma di un display con tecnologia Oled.
Si tratta di un telefono che dal punto di vista prestazionale riesce a eseguire ogni tipo di azione, anche le più intense, senza accennare a rallentamenti o lag di sistema, grazie all’eccellente ottimizzazione tra hardware e software, che si ripercuote anche sull’esperienza di utilizzo quotidiana, che raggiunge livello ottimi.
Da punto di vista delle fotocamere l’iPhone 12 si può definire un vero e proprio camera phone, capace di scattare foto eccellenti, ben bilanciate e definiti anche in condizioni di scarsissima illuminazione, senza contare la possibilità di registrare video in 4K a 60 fps in Dolby Vision.
Gli unici contro che si possono trovare a questo telefono è il design che ad alcuni non piace, trovandolo scomodo e difficile da tenere in mano, oltre che alla distinzione tra 12 Pro e Pro Max, che costringe ad acquistare un telefono dalle dimensioni molto generose se si vuole il comparto fotografico migliore.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple iPhone 12 (64GB) - Azzurro | 659,59 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 12 (128GB) - Azzurro | 699,00 € 591,83 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 12 (256GB) - Viola | Compra ora! |
Caratteristiche iPhone 13.
Solo pochi giorni fa è stato presentato il nuovo iPhone 13, che non va a stravolgere la precedente generazione di iPhone, bensì solo ad aggiungere piccoli ma importanti dettagli che possono far gola ai più esigenti.
Infatti il design rimane il medesimo, indistinguibile dall’iPhone 12, a parte per i modelli non Pro nei quali la posizione delle fotocamere è stata leggermente rivista e per l’aggiunta di nuove colorazioni.
Nonostante questo rimane tutto pressoché uguale, con l’unica eccezione del processore che si è evoluto, introducendo il nuovo A15 Bionic che garantisce ancora più prestazioni, il miglioramento significativo dell’aggià ottimo comparto foto e video, che ora nei modelli Pro, tra le altre cose, permette uno zoom ottico fino a 3x, un aumento dell’autonomia grazie a batterie più grandi e una partenza di memoria per il 13 mini e il 13 base che parte da 128gb e che arriva fino a 1Tb nel Pro e Pro Max.
Le vere novità dell’iPhone 13 però sono state altre, come ad esempio la tecnologia ProMotion sui modelli Pro, che garantisce un refresh rate dello schermo fino a 120Hz, rendendo così l’esperienza di utilizzo ancora più immersiva e piacevole, la riduzione del notch frontale del telefono, ovvero quella tanto amata e odiata barra che divide lo schermo in due sulla sua parte superiore, che ora è piuttosto piccola di circa il 20%, e l’introduzione della Cinematic Mode, ovvero una modalità video che permette di registrare video in modalità cinema, con un autofocus gestito magistralmente.
Oltre a queste piccole e interessanti novità l’iPhone 13 presenta le medesime caratteristiche dell’iPhone 12, con miglioramenti tangibili e rilevanti solo per i più appassionati e per chi lavora con lo smartphone.
Leggi anche la recensione dell’iPhone 13 mini.
Dettagli tecnici:
Altezza | 146,7 mm |
Larghezza | 71,5 mm |
Spessore | 7,65 mm |
Peso | 174 grams |
Display | Display Super Retina XDR da 6,1″ |
Fotocamera | Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo |
Fotocamera anteriore | Fotocamera TrueDepth da 12 MP |
Face ID or Touch ID | Face ID |
Chip | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core |
Resistente all’acqua | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 |
Batteria e alimentazione | Comp |
Leggi anche la recensione completa dell’iPhone 13 Pro Max.
Pro e contro iPhone 13.
I nuovi iPhone 13 sono smartphone ottimi sotto ogni punto di vista, a partire dal 13 mini fino ad arrivare al 13 Pro Max. Infatti hanno prestazioni a dir poco eccellenti, un comparto fotocamera che può tranquillamente sostituire una reflex, e un’usabilità di altissimo livello.
Con l’introduzione delle diverse novità di quest’anno si è andato a sopperire a delle mancanze che già ci si aspettava ci fossero con gli iPhone 12, seppur non del tutto.
Infatti l’iPhone 13 rappresenta solo un piccolissimo restyling dell’iPhone 12, che non stravolge minimamente il modello precedente, bensì nel migliora solo alcuni piccoli elementi, tanto che i rumors precedenti alla presentazione pensavano che il nome del nuovo melafonino fosse 12s.
Sicuramente nel 2022, con l’uscita dell’iPhone 14, si avranno novità molto più concrete e tangibile, che differenzieranno notevolmente il nuovo modello da quelli precedenti.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple iPhone 13 (128 GB) - Mezzanotte | 759,00 € 663,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 13 (128GB) - Azzurro | 759,00 € 679,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 13 (128 GB) - Galassia | 759,00 € 699,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 13 (128GB) - Rosa | 759,00 € 709,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 13 (128GB) - (PRODUCT) RED | 759,00 € 679,00 € | Compra ora! |
Quale scegliere?
Quest’anno più che mai la scelta su quale iPhone scegliere si fa veramente difficile, soprattutto vedendo le moltissime similitudini e le pochissime differenze tra gli iPhone 12 e gli iPhone 13.
La risposta alla domanda è come sempre dipende, dipende dalle esigenze, da cosa si vuole e da come lo si vuole, oltre che dal budget che si ha a disposizione.
Infatti quest’anno potrebbe avere molto senso acquistare il “vecchio” modello, ovvero l’iPhone 12, risparmiando qualche centinaio di euro rispetto all’acquisto del 13.
In questo caso ci si porterà a casa un dispositivo eccellente, dalle caratteristiche tecniche e fotografiche ottime e paragonabili a quelle del nuovo modello, senza contare il fatto che esteticamente, soprattutto nelle versioni Pro, il 12 e il 13 sono praticamente indistinguibili, il che permette di avere tra le mani un telefono che non è invecchiato per niente, il tutto a un prezzo leggermente inferiore.
Detto questo è anche vero che si andranno a rinunciare alle novità introdotte con i nuovi modelli, novità che però non sono minimamente tangibili nell’uso quotidiano e per il 99% degli utenti.
D’altro canto invece se non si hanno limiti di budget e si desidera avere l’ultimissimo modello, con le novità che lo contraddistinguono, allora è meglio puntare sul 13, così da avere il meglio del meglio.
Questo vale anche per tutti coloro che desiderano magari avere su uno smartphone un refresh rate a 120Hz, un notch più piccolo o una fotocamera ancora più performante. Se avere questi elementi risulta essere importante allora la scelta giusta sarà di nuovo l’iPhone 13.
In conclusione possiamo che la scelta tra iPhone 12 e iPhone 13 dipende dalle esigenze, esigenze di budget, di necessità e di cosa si desidera.
Leggi anche la recensione completa dell’iPhone 13 Pro.
Domande degli utenti:
iPhone 13 o 12? Quale scegliere?
Per scoprire quale modello scegliere leggi la nostra guida all’acquisto completa: iPhone 13 vs 12.