MacBook Air 2022 di Apple, caratteristiche, recensione e prezzo.
Se ti starai chiedendo quale sia il notebook più interessante del momento (e forse anche per i prossimi anni), allora non possiamo rendere degno di nota il nuovissimo MacBook Air (2022) della Apple, un modello innovativo con a bordo il processore M2.
L’azienda di Cupertino, ormai da anni celebre nello sfornare prodotti pregiati, si è posta, e si pone tuttora, un obiettivo molto importante, ossia quello di migliorare la perfezione. Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo insieme a scoprire quali sono le peculiarità del nuovo MacBook targato Apple!
Caratteristiche
MacBook Air 2022 è davvero la rivoluzione. Già dalla scheda tecnica è possibile percepire l’importanza del nuovo notebook di casa Apple:
- schermo da 13,6 pollici IPS Liquid Retina;
- CPU Apple Silicon M2 octa-core cn GPU ad 8 o 10 core (dipende dalla versione che vuoi comprare);
- RAM fino a 24 Gb;
- archiviazione configurabile fino a 2 Tb;
- è integrata una webcam con risoluzione 1080p a 30fps;
- possiede connessione wireless Wi-Fi ax e Bluetooth versione 5.0;
- dotato di MagSafe, 2 porte USB di tipo C 4 e jack audio;
- misurazione da 304,1 x 215 x 11,3 mm;
- pesa circa 1225 grammi;
- batteria da 52,6 Wh;
- sistema operativo macOS 13 Ventura.
Come vedi, sono molti i punti chiave del nuovo MacBook Air ma che racconta solo una piccola parte di tutto il mondo che c’è dietro o, come si suol dire in tal caso, che c’è dentro.
Primo dettaglio che risale all’occhio è sicuramente il design molto raffinato, simile alla versione Pro, oppure i 4 speaker stavolta volutamente nascosti dall’azienda ma che restituiscono comunque un audio spettacolare. Ma, chicca fondamentale, è il nuovo chip M2 il quale supera di gran lunga la versione M1: molto più fluido con autonomia di massimo 18 ore.
Altezza | 1,13 cm |
Larghezza | 30,41 cm |
Spessore | 21,5 cm |
Peso | 1,24 kg |
Data di uscita del prodotto | 15-07-2022 |
Schermo | Display retroilluminato LED da 13,6 (diagonale) con tecnologia IPS, risoluzione nativa 2560×1664 a 224 pixel per pollice; supporta un miliardo di colori |
Processore | hip Apple M2, CPU 8‑core con 4 performance core e 4 efficiency core, Neural Engine 16‑core |
Supporto video e grafica | GPU 8‑core o 10-core |
Batteria e alimentazione | Porta MagSafe 3 per la ricarica, Jack cuffie da 3,5 mm, Due porte Thunderbolt / USB 4 per: ricarica, DisplayPort, Thunderbolt 3 (fino a 40 Gbps), USB 4 (fino a 40 Gbps), USB 3.1 Gen 2 (fino a 10 Gbps) |
Wireless | Wi-Fi: Wi-Fi 6 802.11ax, compatibile con IEEE 802.11a/b/g/n/ac; Bluetooth: Tecnologia wireless Bluetooth 5.0 |
Tecnologia e funzioni
Come ti ho già anticipato, sono tanti gli elementi che portano il MacBook Air 2022 ad essere uno dei migliori sul mercato. Punto di forza del prodotto è sicuramente la sua tecnologia.
Questa si affida al nuovo chip M2, il quale non è stato mai incorporato prima d’ora, adesso invece disponibile e a completa disposizione e praticità dell’end-user.
M2 rende molto più fluido e performante il notebook (dimenticati di eventuali micro lag o bug, non che in passato la Apple abbia annoiato con questi problemi i consumatori), un super potere degno dell’azienda di Cupertino che stavolta si è davvero superata.
Infatti, il chip M2 tende ad offrire all’utente delle prestazioni dell’8% più veloci sulla CPU, una GPU molto più potente del 35% con un motore neurale più prestante del 40% rispetto al “vecchio” M1.
Per farti un’idea: se sei un gamer e vuoi giocare, allora il notebook è adatto a giochi di fascia alta e video ad altissima risoluzione (addirittura fino a 8K). Ovviamente MacBook Air 2022 è utile per lo studio o per il lavoro.
RAM e memoria
Esistono due versioni del MacBook Air 2022 proprio a cagione della sua memoria. Una versione è quella standard con CPU octa-core, GPU octa-core e ben 8 Gb di memoria unificata e SSD da 256 Gb.
La versione più potente, invece, ha come variante solo la GPU 10-core (piuttosto che 8-core) e SSD da 512 Gb (il doppio della versione standard).
Dunque, il tutto fino ad un massimo di 24 Gb di memoria unificata che pemrette di compiere qualsiasi operazione in maniera molto veloce.
Pertanto, è possibile configurare l’archiviazione del notebook con unità da 512 Gb, 1 Tb o 2 Tb. Non male, soprattutto se hai intenzione di usare il nuovo MacBook Air per lavoro, in quanto ti dà la possibilità di salvare tutti i tuoi progetti o i tuoi lavori senza preoccuparti minimamente dello spazio di archiviazione.
Infine, il notebook, sia nella versione standard che in quella potente, ti garantisce prestazioni sempre eccellenti anche in fase di gioco proprio grazie alla volatilità della sua memoria (non sostituisce un PC da gaming ma fa abbastanza bene il suo lavoro).
Peso
MacBook Air 2022 è un notebook sempre di compagnia dato che puoi portarlo con te senza particolari difficoltà.
Questo è dato dal fatto che il notebook mantiene uno stile abbastanza leggero ed elegante. Infatti, pesa solamente 1,25 Kg, il ché lo rende un prodotto molto più leggero rispetto al precedente modello (MacBook Air 2021 pesa 1,5 Kg).
Non per altro è particolarmente apprezzato dalla critica anche per questo, proprio perché ti dà la possibilità di essere trasportato ovunque senza dare noie al possessore.
Schermo
Il dispositivo è dotato di uno schermo da 13,6 pollici IPS Liquid Retina e ti offre 500 nit di luminosità. I bordi dello schermo sono abbastanza piatti e sottili rispetto ai modelli precedenti e, nonostante l’ingombro della fotocamera, ti dà come l’impressione di avere uno schermo ancora più grande.
Il display supporta fino ad 1 miliardo di colori che, se uniti alla sua buonissima luminosità, ti darà soltanto gioia visiva. Tieni a mente che lo stile dello schermo si avvicina di molto a quello della linea Pro.
Autonomia
In fatto di autonomia, il nuovissimo MacBook Air supportato dal chip M2 ha una straordinaria efficienza energetica. Infatti, la batteria ha una autonomia di circa 18 ore.
Il chip M2 ha fatto anche sì che le sue prestazioni ti garantiscano efficienza anche senza un supporto di ricarica. Secondo alcuni dati, la Apple ha stimato che, rispetto al modello precedente, la potenza del prodotto è aumentata del 40%. La batteria può essere messa a dura prova anche sotto stress in fase di gioco o di proiezione video (film/serie tv).
Vantaggi e svantaggi
Se hai intenzione di acquistare il MacBook Air 2022 allora uno svantaggio è proprio quello di non poter usare per bene alcune app o software non proprietari: infatti Apple non è un sistema open source e di conseguenza potrai fare affidamento solo alle applicazioni di sistema o di proprietà Apple, alcune di queste a pagamento (se vuoi aprire un determinato file, per esempio, devi avere prima acquistato quella determinata app che te lo permetta).
Infine, non è presente nella confezione un caricatore veloce che ti dia la possibilità di caricare più velocemente possibile il Mac. Tuttavia, dove ci sono svantaggi (pochi) ci sono soprattutto vantaggi.
Tra questi, la possibilità di avere prestazioni sempre eccellenti, di poter lavorare in maniera perfetta e, cosa molto importante, di poterlo portare ovunque senza problemi di peso. Importante la tecnologia Wi-Fi 6 capace di connettersi ad una rete Wi-Fi anche lontana o separata da dei muri.
Design
Uno dei motivi per acquistarlo, oltre al fatto di avere finalmente tra le mani un dispositivo potente e performante, è quello di avere a disposizione un prodotto dal look design accattivante. Il concept del MacBook Air 2022 ti andrà a risalire subito alla vista, facendoti apprezzare le sue linee curve e sottili.
Attualmente è disponibile in 3 differenti colorazioni: oro, argento e grigio siderale. Noterai che al primo impatto è ergonomicamente e geometricamente adatto per portarlo e poggiarlo dove desideri.
Ti piacerà soprattutto per il fatto che il display è abbastanza ampio (appena 13,6 pollici) ma che ti restituisce comunque una gioia per i tuoi occhi (colori e luminosità al top).
Infine, la tastiera è anche dotata di un ottimo sistema di retroilluminazione in grado di illuminare per bene ogni singolo tasto che tu voglia premere.
Feedback degli utenti
Sul web è possibile cercare molte informazioni inerenti al nuovo prodotto di casa Apple quale il MacBook Air 2022 che, quest’anno, è accompagnato dal nuovo chip M2.
Infatti, prima ancora di basarti su questo articolo o su altri in grado di darti più info necessarie per l’acquisto finale, vorresti avere anche opinioni da chi, magari, lo abbia già comprato. Ebbene, ti è dato sapere che secondo alcuni utenti il nuovo Mac vuole tendenzialmente abbracciare un design del tutto nuovo, avvicinandosi alla perfezione, anche se questa non esiste (forse).
Di sicuro, sempre secondo i feedback di chi ha già questo gioiellino, MacBook Air 2022 vuole ripercorrere più o meno le stesse orme della linea MacBook Pro offrendo svariati vantaggi come quello di avere a disposizione un prodotto con uno schermo ben definito, un design particolarmente sottile, oppure un ritorno dell’attacco MagSafe per una ricarica più sicura.
Prezzi e offerte
Il prezzo può variare in base al colore, alla memoria o in base ad eventuali offerte attive, ecco di seguito le migliori offerte online suddivise per modello:
Versione da 256 GB
- MacBook Air 2022 da 256 GB Mezzanotte: 1.430,00 €;
- MacBook Air 2022 da 256 GB Grigio siderale: 1.339,64 €;
- MacBook Air 2022 da 256 GB Galassia: 1.529,00 €;
- MacBook Air 2022 da 256 GB Argento: 1.140,79 €.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple 2022 PC Portatile MacBook Air con chip M2: display Liquid Retina 13,6", 8GB di RAM, 256GB... | 1.529,00 € 1.430,00 € | Vedi Offerta |
Versione da 512 GB
- MacBook Air 2022 da 512 GB Mezzanotte: 1.699,99 €;
- MacBook Air 2022 da 512 GB Grigio siderale: 1.238,33 €;
- MacBook Air 2022 da 512 GB Galassia: 1.730,00 €;
- MacBook Air 2022 da 512 GB Argento: 1.699,00 €.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple 2022 PC Portatile MacBook Air con chip M2: display Liquid Retina 13,6", 8GB di RAM, 512GB... | 1.879,00 € 1.699,99 € | Vedi Offerta |
Domande degli utenti
Quanto costa il MacBook Air 2022 di Apple?
Il costo vari in base alla capacità ed al colore. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.
Ti potrebbe interessare anche:
MacBook Air 2022 | Vedi Offerta |