Miglior congelatore del 2023, prezzi offerte e guida all’acquisto.
I congelatori sono una comoda soluzione per conservare cibi e alimenti a lungo termine, ma scegliere il miglior congelatore per le proprie esigenze può essere difficile. In questo articolo forniremo una guida all’acquisto per aiutarti a scegliere il modello perfetto per te, considerando fattori come la capacità, la posizione, il tipo di congelatore e le funzionalità extra.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare la miglior congelatore. Tutto quello che c’è da sapere prima di comprarne una! Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
Il miglior congelatore del 2023
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori congelatori, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Cos’è e a cosa serve?
Il congelatore, comunemente chiamato freezer, è un elettrodomestico che, come si capisce dal nome, serve per il congelamento del cibo a basse temperature, o per mantenerlo in tale stato. Permette di conservare a lungo gli alimenti, poiché grazie alla solidificazione dell’ acqua, contenuta nei cibi, per mezzo delle temperature basse blocca la formazione di batteri che provocano il deterioramento del cibo.
Tale temperatura viene divisa in classi, indicata con delle stellette che indicano la temperatura massima che può raggiungere il congelatore; tali stellette si trovano sullo sportello del congelatore. Il congelatore serve quindi a conservare e preservare gli alimenti che non vengono consumati, riuscendo a mantenere i valori nutritivi del cibo per il tempo della conservazione.
Per preservare il cibo surgelato le stelle vanno da una a tre, che equivalgono da -6° a -18°, invece per la conservazione di alimenti surgelati, sia per congelare alimenti freschi la temperatura è indicata con quattro stelle, che indicano da -18° a salire, fino ad arrivare anche a -30°.
I più venduti nel 2023
Ti presentiamo una selezione dei 10 modelli di congelatore più venduti online nel 2023:
Tipologie
Esistono diversi tipi di congelatori, tra cui:
- Congelatore verticale: è un congelatore indipendente che si presenta come una grande unità verticale con diverse mensole e scomparti per organizzare i cibi e gli alimenti.
- Congelatore a pozzetto: è un congelatore a incasso che viene installato sotto il piano di lavoro della cucina.
- Congelatore a incasso: è un congelatore che può essere installato in una nicchia o in un armadio della cucina, in modo che sia integrato con il resto dei mobili e degli elettrodomestici
- Congelatore portatile: è un congelatore che può essere facilmente spostato da un luogo all’altro e non richiede un’installazione permanente.
- Congelatore a doppia porta: è un congelatore con due porte, una per il congelatore e l’altra per il frigorifero, in modo che si possa accedere direttamente al congelatore senza dover aprire la porta del frigorifero.
- Congelatore a cassetti: è un congelatore che ha diverse mensole e cassetti per organizzare i cibi e gli alimenti in modo ordinato.
- Congelatore a pozzo: è un congelatore che è installato sotto il livello del pavimento, solitamente in cantina o garage, e consente di conservare alimenti a lungo termine.
Il miglior congelatore a pozzetto
Il congelatore a pozzetto è un tipo di congelatore a incasso che viene installato sotto il piano di lavoro della cucina o posizionato singolarmente in cantina o in garage. La sua caratteristica principale è la sua capacità di conservazione, solitamente maggiore rispetto ai congelatori tradizionali, poiché è progettato per essere utilizzato per lungo periodo. A causa della sua posizione, questo tipo di congelatore è ideale per chi ha poco spazio in cucina, poiché non occupa spazio in altezza. Inoltre, essendo a incasso, si adatta perfettamente all’arredamento della cucina e si integra perfettamente con gli altri elettrodomestici.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Hisense FC258D4AW1 Congelatore a Pozzo 198 L di capacità, Silenzioso 40dB, Bianco, 80.2 x 55.9 x... | 274,00 € 222,00 € | Compra ora! |
2 |
|
COMFEE' RCC100WH1(E) 99L Congelatore a pozzetto, Silenzioso 38 dB, sistema di raffreddamento D+,... | 162,98 € 139,90 € | Compra ora! |
3 |
|
Candy CCHH 145 Congelatore Orizzontale, a Pozzetto, Capacità 137 Litri, Intelligente, Libera... | 252,00 € 199,99 € | Compra ora! |
Il miglior congelatore a colonna o verticale
I congelatori a colonna, detti anche verticali, sono un tipo di congelatore verticale che si presenta come una grande unità indipendente. È una scelta ideale per coloro che hanno una grande famiglia o che devono conservare grandi quantità di cibo a lungo termine. La sua capacità di conservazione è solitamente molto elevata, con diverse mensole e scomparti per organizzare i cibi e gli alimenti. Inoltre, essendo un congelatore verticale, è facile da aprire e chiudere e offre una facile accessibilità ai cibi conservati. Tuttavia, essendo un congelatore indipendente, esso occupa molto spazio e può essere più costoso rispetto ad altri tipi di congelatori.
Il miglior congelatore statico
Il congelatore statico è un tipo di congelatore tradizionale in cui l’aria fredda viene mantenuta all’interno del congelatore mediante la circolazione di un ventilatore. Non ci sono elementi di raffreddamento attivo all’interno del congelatore. La caratteristica principale di questo tipo di congelatore è la sua semplicità e affidabilità. Questi modelli sono solitamente meno costosi rispetto ai congelatori No Frost o a ventilazione forzata e hanno meno parti in movimento che possono rompersi. Tuttavia, essi richiedono una maggiore manutenzione, poiché l’accumulo di ghiaccio deve essere rimosso manualmente. Inoltre, l’aria fredda non si distribuisce in modo uniforme all’interno del congelatore, quindi gli alimenti possono congelarsi in modo non uniforme.
Il miglior congelatore No-Frost
Un congelatore No-Frost è un tipo di congelatore in cui l’umidità all’interno del congelatore viene rimossa mediante un sistema di ventilazione, evitando la formazione di ghiaccio all’interno del congelatore. Il sistema di ventilazione mantiene l’aria secca all’interno del congelatore, impedendo la formazione di ghiaccio e quindi eliminando la necessità di sbrinare manualmente il congelatore. Inoltre, questo sistema di ventilazione assicura una distribuzione uniforme dell’aria fredda all’interno del congelatore, garantendo che gli alimenti vengano conservati in modo uniforme. I No-Frost sono più costosi rispetto ai congelatori tradizionali ma richiedono meno manutenzione e garantiscono una maggiore efficienza energetica.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Beko - B5RMFNE314W - Congelatore Verticale, Classe E, NO FROST, Inverter, Bianco, volume netto 286... | 699,00 € 569,00 € | Compra ora! |
2 |
|
CHiQ Frigorifero Combinato FBM228NE4D 228 Litres (158+70) Frigo ventilato e Congelatore No Frost,... | 459,99 € | Compra ora! |
3 |
|
SMEG CV215NF1 CONGELATORE MONOPORTA NO FROST 4 CASSETTI CLASSE A+ 168L BIANCO | 471,12 € 446,01 € | Compra ora! |
Come usarlo?
È possibile usare il freezer per congelare quasi tutti i cibi, come pane, pasta, pesce, carne, verdure, mentre è sconsigliabile usarlo per uova, bevande, cibi in scatola. Per un uso corretto è importante considerare alcuni punti essenziali, per garantire che tempi e modalità siano perfetti.
Tutti gli alimenti che vengono conservati nel congelatore devono avere delle confezioni ben chiuse, magari divise in porzioni, cosi da scongelare solo quello di cui si necessità.
Bisogna considerare inoltre che i cibi congelati devono essere consumati entro un massimo di tre mesi, a tal proposito è bene applicare nelle vaschette o nei contenitori vari usati per la conservazione, la data di scadenza in modo da utilizzare quelli che devono essere consumati per prima. Un altra tecnica per usarlo bene è quella di dividere i prodotti per categoria, distribuendo nel cassetto del freezer solo alimenti simili.
Scopri la miglior macchina per ghiaccio.
Vantaggi
- Conservazione a lungo termine: consentono di conservare cibi e alimenti per un periodo di tempo più lungo rispetto ai metodi di conservazione tradizionali come la refrigerazione.
- Risparmio di denaro: congelare gli alimenti consente di acquistarli in grandi quantità quando sono in offerta e di conservarli per l’uso successivo, il che può portare ad un risparmio sui costi alimentari a lungo termine.
- Comodità: con un congelatore, è possibile avere sempre cibo a portata di mano, senza dover fare spesso la spesa.
- Risparmio di tempo: è possibile preparare in anticipo i pasti e conservarli per l’uso successivo, il che può risparmiare tempo nella preparazione dei pasti quotidiani.
- Maggiore flessibilità: con un congelatore, è possibile congelare e conservare una vasta gamma di alimenti, dalle verdure fresche alle carni cotte, offrendo maggiore flessibilità nella scelta degli alimenti da consumare.
- Maggiore efficienza energetica: alcuni tipi di congelatori come quelli No-Frost sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai congelatori tradizionali.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Prima di decidere quale sia il miglior congelatore da acquistare bisogna avere le idee chiare per ciò che concerne le caratteristiche principali, che riguardano questo elettrodomestico. Al fine di fare la scelta giusta bisogna saper considerare la classe energetica e climatica, termostato, sistema di raffreddamento.
Per quanto riguarda la classe energetica di un congelatore più questa è alta, meno è il consumo. La classe è indicata sull’etichetta energetica con delle lettere che vanno da A+++ alla G, la prima ha un consumo ridotto di energia a differenza della seconda.
Oltre alla classe energetica bisogna saper valutare anche la classe climatica, ovvero la temperatura esterna favorevole al corretto funzionamento del congelatore. La classe climatica viene indicata sull’etichetta che si trova all’interno del congelatore, con SN, N, ST e T, tali sigle comprendono una temperatura ambientale che va da un minimo di 18° C a un massimo di 43° C.
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, ci sono due diverse tipologie: statico e No-frost.
Il raffreddamento statico è quello tradizionale, mentre quello No-frost è una tecnica di ventilazione forzata che trattiene l’ umidità sulle pareti evitando la formazione di brina. Infine il termostato, che permette per mezzo di un pulsante di regolare la temperatura. Dopo aver visto le sue caratteristiche generali vediamo come si dividono i congelatori.
In commercio si hanno:
- il congelatore a pozzetto o orizzontale
- il congelatore a colonna o verticale
Il congelatore a pozzetto o orizzontale si può considerare un buon congelatore, in quanto permette sia di conservare, sia di preservare una elevata quantità di alimenti. Oltre a potere aprirlo mediante un portellone che disperde il freddo dopo aver rimosso l’ aria calda che si trova negli strati superiori.
I congelatori a pozzetto sono disponibili in diverse grandezze, da 50 cm fino a 160 cm, con una capienza che può arrivare fino a 500 litri. Il congelatore a colonna o verticale facilita la conservazione dei cibi che si possono distribuire separatamente grazie a dei cassetti estraibili.
Inoltre è comodo da usare, la sua apertura verticale permette di aprirlo senza doversi chinare. Oltre che per la libera installazione il congelatore verticale viene usato anche per incasso.
Capacità
La capacità di un congelatore si misura in litri o in metri cubi. La scelta dipende dalle proprie esigenze e dalle dimensioni della propria famiglia. Se si ha una famiglia numerosa o si desidera conservare grandi quantità di cibo, allora si dovrebbe optare per un congelatore con una capacità maggiore. Al contrario, se si ha una piccola famiglia o si desidera solo conservare cibo a lungo termine, allora si può optare per un modello con una capacità minore.
Posizione
Possono essere di due tipi: a incasso o indipendenti. I congelatori a incasso sono progettati per essere installati sotto il piano di lavoro della cucina e si integrano perfettamente con gli altri elettrodomestici. I congelatori indipendenti, invece, sono liberi di essere posizionati ovunque nella casa. Se si ha poco spazio in cucina, allora si dovrebbe optare per un congelatore a incasso. Al contrario, se si ha più spazio a disposizione, allora si può optare per un modello indipendente.
Tipo di congelatore
Esistono tre tipi di congelatori: statico, No-Frost e a ventilazione forzata. I congelatori statici sono i più semplici e affidabili, ma richiedono una maggiore manutenzione poiché l’accumulo di ghiaccio deve essere rimosso manualmente. I congelatori No-Frost, invece, hanno un sistema di ventilazione che mantiene l’aria secca all’interno, evitando la formazione di ghiaccio e quindi eliminando la necessità di sbrinare manualmente il congelatore. I congelatori a ventilazione forzata, infine, sono progettati per garantire una distribuzione uniforme dell’aria fredda all’interno del congelatore, garantendo che gli alimenti vengano conservati in modo uniforme.
Funzionalità extra
Oltre alle caratteristiche sopra menzionate, ci sono anche alcune funzionalità extra che possono essere valutate prima dell’acquisto di un congelatore. Ad esempio, alcuni congelatori hanno un sistema di allarme che segnala quando la porta è stata lasciata aperta per troppo tempo o quando la temperatura all’interno del congelatore non è corretta.
Altri congelatori hanno un display digitale che mostra la temperatura all’interno del congelatore, consentendo di regolarla con precisione. Inoltre, alcuni congelatori hanno una funzione di congelamento rapido, che consente di congelare gli alimenti più rapidamente rispetto ai congelatori tradizionali. Alcuni congelatori hanno anche una funzione di sbrinamento automatico, che evita la formazione di ghiaccio all’interno del congelatore. Queste funzionalità extra possono offrire maggiore comodità e facilità d’uso, ma possono anche aumentare il costo del congelatore.
Temperatura
Il congelatore deve mantenere una temperatura di almeno -18 gradi Celsius (0 gradi Fahrenheit) per garantire che gli alimenti vengano conservati in modo sicuro e adeguato. Questa temperatura è sufficientemente bassa per uccidere eventuali batteri e conservare gli alimenti per un lungo periodo di tempo senza compromettere la qualità.
La temperatura interna del congelatore può essere regolata utilizzando il termostato, solitamente posizionato all’interno del congelatore o sulla parte esterna. È importante verificare regolarmente la temperatura interna del congelatore utilizzando un termometro alimentare per assicurarsi che sia impostata correttamente e che gli alimenti vengano conservati in modo sicuro.
In generale, è importante non aprire troppo spesso il congelatore perché ogni volta che si apre la porta, l’aria calda entra nell’interno del congelatore, causando un aumento della temperatura e un consumo energetico maggiore.
Quanto consuma un congelatore?
Il consumo energetico di un congelatore dipende dalla sua capacità, dalla sua efficienza energetica e dalle funzionalità extra. In generale, i congelatori consumano più energia rispetto ai frigoriferi poiché devono mantenere temperature più basse.
Il consumo energetico di un congelatore può essere misurato utilizzando l’etichetta energetica, la quale indica il consumo di energia in kWh per anno. In Europa, l’etichetta energetica deve essere presente su tutti gli elettrodomestici e fornisce informazioni sul consumo di energia, sulla classe energetica e sull’emissione di rumore.
In generale, si può dire che un congelatore medio di classe A+++ consuma meno di 200 kWh all’anno, mentre un congelatore di classe A++ consuma meno di 250 kWh all’anno. Un congelatore di classe A+ consuma meno di 300 kWh all’anno.
Inoltre, per avere un consumo energetico più basso, si può scegliere un congelatore No-Frost, perché essi sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai congelatori tradizionali.
In generale è importante valutare il costo dell’energia nella tua zona e quindi calcolare il costo effettivo dell’utilizzo del congelatore.
Consigli d’utilizzo
Ecco alcuni consigli per l’utilizzo ottimale del congelatore:
- Conservare gli alimenti in contenitori sigillati o sacchetti per alimenti per evitare la contaminazione e la perdita di umidità.
- Congelare gli alimenti rapidamente per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio all’interno degli alimenti.
- Etichettare gli alimenti con la data di congelamento per tenerne traccia e consumarli prima possibile.
- Non sovraccaricare il congelatore per consentire una circolazione dell’aria adeguata e una conservazione ottimale degli alimenti.
- Sbrinare regolarmente se si tratta di un modello statico. I congelatori No-Frost non necessitano di essere sbrinati manualmente.
- Verificare regolarmente la temperatura interna utilizzando un termometro alimentare per assicurarsi che sia impostata correttamente.
- Non aprire troppo spesso per evitare un aumento della temperatura e un consumo energetico maggiore.
- Organizzare gli alimenti all’interno in modo da consentire una facile identificazione e accessibilità.
- Mantenere il congelatore in una posizione fresca e asciutta, lontana da fonti di calore e dalla luce diretta del sole.
I migliori marchi:
Ti presentiamo alcuni dei migliori marchi produttori di congelatori:
- Congelatore Severin
- Congelatore PremierTech
- Congelatore Beko
- Congelatore Klarstein
- Congelatore Hisense
- Congelatore Electrolux
- Congelatore Whirlpool
Congelatore Severin
Congelatore PremierTech
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
PremierTech Congelatore Freezer 88 LITRI Nero 4**** Stelle PT-FR86B Classe Energetica E | 249,90 € 234,90 € | Compra ora! |
2 |
|
PremierTech PT91FR Freezer Congelatore Verticale, 91 litri, 4 Cassetti, Libera Installazione | 239,90 € 199,00 € | Compra ora! |
Congelatore Beko
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Beko FS166020 congelatore Libera installazione Verticale Bianco 65 L | 199,94 € | Compra ora! |
2 |
|
Beko - B5RMFNE314W - Congelatore Verticale, Classe E, NO FROST, Inverter, Bianco, volume netto 286... | 699,00 € 569,00 € | Compra ora! |
Congelatore Klarstein
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Klarstein Pluto - Congelatore, Frontale in Vetro, 1 Zona di Raffreddamento, Termostato con 5... | 314,99 € | Compra ora! |
2 |
|
KLARSTEIN Irene XL - Frigorifero Full-Size, Frigorifero Retrò Spazioso, Frigorifero a Compressione,... | 664,99 € 646,99 € | Compra ora! |
Congelatore Hisense
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Hisense MUZ48060F Congelatore monoporta verticale da libera installazione, 3 Cassetti, Classe F,... | 207,00 € 185,00 € | Compra ora! |
2 |
|
Hisense FC258D4AW1 Congelatore a Pozzo 198 L di capacità, Silenzioso 40dB, Bianco, 80.2 x 55.9 x... | 274,00 € 222,00 € | Compra ora! |
Congelatore Electrolux
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Electrolux LCB3LF20W0 Congelatore Orizzontale, Potenza 100 W, Capacità 198 L, Bianco | 401,99 € 356,50 € | Compra ora! |
2 |
|
Electrolux Libera installazione LUB1AF19W Congelatore Verticale 125 cm, Tecnologia FastFreeze e... | 449,00 € 433,99 € | Compra ora! |
Congelatore Whirlpool
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Whirlpool WVA31612 NFW Libera installazione Verticale 308L A++ Bianco congelatore | 619,00 € | Compra ora! |
2 |
|
Whirlpool WHE39392 T Libera installazione A pozzo 390L A++ Bianco congelatore, Senza installazione | 576,15 € | Compra ora! |
Domande degli utenti:
Quali sono le migliori marche di congelatore?
Tra i migliori marchi produttori di congelatori troviamo: Severin, PremierTech, Beko, Klarstein.
Quanto costa un congelatore?
Il costo di un congelatore dipende dalla marca, dalle dimensioni e dalla potenza. I prezzi variano dai 100 € per i modelli più economici ai 500 € per i modelli più capienti. Per scoprire i migliori prezzi leggi: prezzi e offerte.
Come si sceglie la giusta posizione per un congelatore?
La posizione ideale per un congelatore dipende dal tipo di congelatore e dalle esigenze dell’utente. Per i congelatori indipendenti, si dovrebbe scegliere una posizione in una stanza fresca e asciutta, lontana da fonti di calore e dalla luce diretta del sole. Per i congelatori a incasso, si dovrebbe scegliere una posizione in cucina, preferibilmente sotto il piano di lavoro.
Come si mantengono gli alimenti freschi nel congelatore?
Per mantenere gli alimenti freschi nel congelatore, è importante assicurarsi che la temperatura all’interno del congelatore sia costantemente al di sotto di -18 gradi Celsius. Inoltre, è importante assicurarsi che gli alimenti vengano conservati in contenitori sigillati o in sacchetti per alimenti per evitare la contaminazione e la perdita di umidità. È anche importante assicurarsi di non sovraccaricare il congelatore,in modo da consentire una circolazione dell’aria adeguata e una conservazione ottimale degli alimenti. Importante anche che gli alimenti siano congelati rapidamente per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio all’interno degli alimenti, che possono causare perdite di qualità. È anche utile etichettare gli alimenti con la data di congelamento per tenerne traccia e consumarli prima possibile.
Come si sbrina un congelatore?
Il processo di sbrinamento dipende dal tipo di congelatore che si possiede. I congelatori statico devono essere sbrinati manualmente, svuotando il congelatore e rimuovendo il ghiaccio con un raschietto per ghiaccio o con un panno bagnato. I congelatori No-Frost hanno un sistema di ventilazione che mantiene l’aria secca all’interno del congelatore e quindi non necessitano di essere sbrinati manualmente.
Qual è il miglior congelatore?
Per scoprire il miglior congelatore disponibile sul mercato leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori modelli: i migliori.