Miglior cuocipappa 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
I cuocipappa sono uno strumento indispensabile per chi ha figli in età da pappe. Permettono di preparare facilmente e velocemente delle pappe sane e nutrienti, conservando al contempo tutte le proprietà nutrizionali degli alimenti. In questo articolo, vi presenteremo i migliori cuocipappa presenti sul mercato, scelti secondo diversi criteri di valutazione quali la qualità dei materiali, la semplicità d’uso e le prestazioni. Non importa se siete neofiti o cuochi esperti, troverete sicuramente il cuocipappa adatto alle vostre esigenze tra quelli che vi proponiamo.
I migliori cuocipappa del 2023
- Sweety Fox BFP-1800E
- Philips Avent SCF883
- Babymoov Nutribaby+
- BÉABA Babycook Néo
- BÉABA Babycook Solo
- HEYVALUE fhdfh
Sweety Fox BFP-1800E
Il Baby Food Cooker Sweety Fox BFP-1800E è un ottimo strumento per preparare tutti i pasti del bambino in modo facile e veloce. Grazie alle sue 7 funzionalità predefinite, come la cottura a vapore, lo scongelamento, il riscaldamento, la sterilizzazione, il mixing, la funzione pulse e la pulizia automatica, è possibile preparare una grande varietà di pappe e altri alimenti per il bambino.
Lo schermo digitale permette di selezionare uno dei 7 programmi predefiniti e lasciare che il robot faccia il resto, avvisando quando il programma è terminato. Inoltre, è possibile modificare manualmente il tempo di cottura a proprio piacimento.
Garantito senza BPA per proteggere la salute del bambino e dispone di una funzione anti surriscaldamento, di un manico antibruciatura e di un blocco di sicurezza per garantire la sicurezza durante l’utilizzo.
Philips Avent SCF883
Il Philips Avent SCF883 è un ottimo strumento per preparare pappe fatte in casa in modo facile e veloce. Grazie al suo design 4 in 1, è possibile cuocere a vapore, frullare, scongelare e riscaldare le pappe in un unico dispositivo.
Il contenitore da 1000 ml permette di cuocere fino a quattro pasti contemporaneamente, rendendo il prodotto ideale per chi ha bisogno di preparare grandi quantità di pappe in poco tempo.
Il vaso e la lama sono facilmente lavabili in lavastoviglie e il serbatoio dell’acqua è facilmente accessibile per la pulizia. Inoltre, sono incluse gustose ricette per lo svezzamento della nutrizionista Emma Williams.
Il Philips Avent SCF883 è ideale per preparare i pasti del bambino ad ogni stadio della sua crescita, dalle pappe omogeneizzate a quelle più consistenti, per ogni fase dello svezzamento. Inoltre, tutte le parti che entrano in contatto con alimenti ed acqua sono realizzate con materiali privi di BPA per garantire la sicurezza durante l’utilizzo.
Babymoov Nutribaby+
Il Babymoov Nutribaby+ dispone di 6 funzioni pre-programmate, come la cottura a vapore, il frullamento, lo scongelamento, il riscaldamento di omogeneizzati, la sterilizzazione e il riscaldamento di biberon (fino a 3 contemporaneamente).
I cestelli indipendenti permettono di rispettare i tempi di cottura di ogni alimento, preservando le vitamine e i sapori grazie al recipiente per l’acqua di cottura. Inoltre, è possibile preparare piatti adatti allo svezzamento del bambino, regolando la consistenza della pappa con le 3 velocità del frullatore e il recipiente per l’acqua di cottura in base all’età del bambino.
La capacità di 2,2 L (1500 ml in cottura, 700 ml in funzione frullatore) permette di preparare più pasti in una volta sola, frullando e cuocendo contemporaneamente o separatamente a seconda delle preferenze.
Il Nutribaby+ è dotato di un timer (allarme sonoro e visivo, spegnimento automatico) e di un pannello di controllo (1 pulsante = 1 funzione) per impostare il tempo di cottura e la velocità del frullatore.
Babymoov offre una garanzia a vita su questo prodotto, che può essere registrato entro 2 mesi dall’acquisto. In caso di problemi, il prodotto è anche riparabile per allungarne la durata di vita. In sintesi, il Babymoov Nutribaby+ è un prodotto di alta qualità e versatile, ideale per chi cerca uno strumento completo.
BÉABA Babycook Néo
La cottura a vapore delicata permette di conservare i principi nutritivi degli alimenti, nonché le loro qualità gustative e aromatiche.
Il Babycook Néo è dotato di un frullatore, di un passaverdure e di un tritatutto per proporre varie consistenze in base all’età del bambino, dalla pappa liscia alla pappa a pezzettini. Inoltre, è possibile scongelare e riscaldare a vapore i cibi preparati in casa in modo omogeneo, senza alterare il gusto.
Il bicchiere in vetro e il cestello in acciaio inox garantiscono una cucina sana e l’utilizzo di materiali innovativi. Inoltre, la lama inox a doppia inclinazione e di alta qualità Sabatier Diamant permette di ottenere risultati perfetti in ogni preparazione. In sintesi, il BÉABA Babycook Néo è un prodotto di alta qualità e versatile, ideale per chi cerca uno strumento completo per la preparazione delle pappe fatte in casa.
BÉABA Babycook Solo
Grazie alla sua capacità XL, è possibile cuocere a vapore, frullare, scongelare e riscaldare i cibi in un unico dispositivo.
Il Babycook Solo dispone di un frullatore a impulsi con lama effetto ciclone, che permette di ottenere una frullatura su misura degli alimenti, adeguata all’età del bambino, con consistenze diverse come pezzettini, passata o vellutata. La cottura a vapore rapida in 15 minuti preserva i sapori e le vitamine degli alimenti.
Il dosatore d’acqua integrato sul cestello facilita il dosaggio delle quantità di acqua da mettere nel contenitore e l’arresto automatico con segnale sonoro e luminoso a fine ciclo permette una cottura senza sorveglianza.
Il Babycook Solo è facile da pulire, grazie alla spatola che permette di togliere il cestello della cottura a vapore, di mescolare e di versare gli alimenti nel contenitore senza bruciarsi e al coperchio per mixer/filtro per smoothie. Inoltre, il blocco di sicurezza del contenitore con un click indica la chiusura corretta e il timer di ciclo di decalcificazione con indicatore luminoso segnala l’avvio del ciclo di decalcificazione.
HEYVALUE fhdfh
l’HEYVALUE è dotato di un funzionamento intelligente che permette di cuocere a vapore e frullare gli alimenti per bambini in modalità automatica semplicemente premendo un pulsante. Inoltre, dispone di un contenitore di frullatura ad alta capacità e 4 lame di precisione di alta qualità, che rendono facile la frullatura degli alimenti.
È anche dotato di una funzione di avviso intelligente della mancanza d’acqua, che avvisa quando il vaporizzatore è a corto di acqua. L’unità scaldapappe digitale LED consente di impostare la temperatura costante per mantenere il latte e le pappe a una temperatura ottimale, preoccupandosi della salute intestinale del bambino e migliorando la resistenza del bambino.
Il frullapappa HEYVALUE ha due diverse modalità di frullatura, e con il touch screen è possibile controllare con precisione il grado di frullatura degli alimenti. La funzione di frullatura può essere disattivata o attivata a seconda delle esigenze alimentari del bambino.
I più venduti nel 2023:
Che cos’è e a cosa serve?
Il cuocipappa è un robot da cucina che consente alle neo-mamme di preparare piatti sicuri e veloci per i propri piccoli. Un alleato fidato che permette di realizzare pappe gustosissime anche per i neonati alle prese con le fasi di svezzamento.
Con un cuocipappa si possono scegliere ingredienti sani ed i tempi di cottura sono davvero veloci.
Si potrà garantire un’alimentazione equilibrata, preparando ricette casalinghe con facilità. Il momento dello svezzamento è un momento molto delicato per il bambino e non è un passaggio semplice per tutti i neonati.
Per quanto gli omogenizzati siano super controllati e sicuri, alcune mamme preferiscono dedicarsi in autonomia alla preparazione di brodini fatti in casa, cuocendo ed omogenizzando. La comparsa sul mercato dei cuocipappa è stata accolta dalle mamme con grande entusiasmo; a differenza di un omogeneizzatore, offre in un unico prodotto tutte le funzioni essenziali per preparare la pappa del bimbo in modo alternativo.
Scopri anche il
miglior tiralatte elettrico
Come funziona il cuocipappa?
Il cuocipappa è un elettrodomestico che permette di cucinare e preparare pappe per bambini in modo semplice e veloce. In genere, è composto da un contenitore per l’acqua, un recipiente per la cottura degli alimenti e un sistema di filtraggio dell’acqua.
Per utilizzare un cuocipappa, è necessario seguire questi semplici passaggi:
- Riempire il contenitore dell’acqua con la quantità di acqua necessaria, seguendo le indicazioni del produttore.
- Scegliere gli alimenti da cucinare e inserirli nel recipiente per la cottura. È possibile utilizzare frutta, verdura, carne o pesce, a seconda delle preferenze del bambino e delle indicazioni del pediatra.
- Chiudere il recipiente per la cottura e inserirlo nel cuocipappa.
- Accendere il cuocipappa e selezionare le impostazioni desiderate, come il tempo di cottura o la consistenza della pappa.
- Attendere il completamento del ciclo di cottura. Alcuni modelli sono dotati di un timer che permette di impostare il tempo di cottura desiderato e di spegnere automaticamente il cuocipappa al termine del ciclo.
- Una volta cotta, la pappa può essere servita subito o conservata in un contenitore per essere utilizzata in un secondo momento.
È importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e verificare le caratteristiche del cuocipappa prima dell’utilizzo, per garantirne l’efficienza e la sicurezza.
Scopri i migliori sterilizzatori.
Vantaggi
I cuocipappa presentano molti vantaggi rispetto alla preparazione delle pappe in modo tradizionale. Eccone alcuni:
- Velocità: è possibile preparare delle pappe in pochi minuti, senza dover attendere il tempo di cottura degli alimenti.
- Semplicità d’uso: basta inserire gli ingredienti nel contenitore, impostare il timer e attendere il completamento del ciclo di cottura.
- Nutrienti conservati: cuoce gli alimenti a vapore, preservando al meglio le loro proprietà nutrizionali.
- Facile da pulire: la maggior parte dei cuocipappa sono dotati di contenitori e accessori facilmente lavabili in lavastoviglie.
- Varietà di pappe: è possibile preparare una grande varietà di pappe, sia a base di verdure che di carne, pesce o legumi.
- Dosaggio preciso: molti modelli sono dotati di misurini per dosare con precisione gli ingredienti, garantendo così una dieta equilibrata per il bambino.
- Portabilità: alcuni modelli sono dotati di una comoda maniglia o di una borsa termica, rendendo facile il trasporto delle pappe preparate durante gli spostamenti o le gite fuori casa.
- Risparmio: è possibile preparare le pappe in grandi quantità e congelarle per poi scongelarle al momento del pasto, risparmiando tempo e denaro.
- Sicurezza: i modelli di qualità sono dotati di sistemi di sicurezza per evitare il surriscaldamento o il rilascio di vapore durante l’utilizzo.
- Sostenibilità: preparare le pappe in casa riduce l’utilizzo di prodotti preconfezionati, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale.
Come usarlo?
La principale caratteristica di un cuocipappa è la cottura a vapore. Si versa nel serbatoio del robot cuocipappa, il quantitativo di acqua necessario per preparare la pietanza, si inseriscono gli ingredienti tagliati in base alla grandezza del contenitore e si chiude con un tappo. Si imposta il tempo di cottura e si preme il tasto di accensione.
Il suo utilizzo è molto semplice, una volta terminata la cottura, il dispositivo si spegne in automatico e sarà possibile sminuzzare ulteriormente gli alimenti al suo interno capovolgendo il contenitore per far funzionare le lame. Si può scegliere se realizzare una consistenza più cremosa per neonati senza denti o più granulosa per neonati che hanno iniziato la dentizione.
Un buon cuocipappa può riscaldare e scongelare, basterà inserire dei contenitori appositi ed avviare il programma. Generalmente si usa intorno ai 6 mesi, quando i pediatri consigliano lo svezzamento; prima preparando frutta e verdura e poi pietanze più consistenti e corpose. Se si sceglie un modello capiente, si potrà continuare ad usarlo per preparare minestroni, vellutate, verdure a vapore.
Scopri anche il
miglior biberon
Guida all’acquisto e caratteristiche.
In commercio esistono diversi tipi di cuocipappa più o meno tecnologici. I modelli sono tutti molto funzionali, per la scelta è importante tenere in conto diversi fattori. Per chi ama modelli avanzati, ci si può orientare su quelli dotati di timer e programmi che possono preparare le pappe in autonomia.
Per una maggiore semplicità vi sono modelli meno sofisticati ma che garantiscono ugualmente ottimi risultati. Prima dell’acquisto occorre considerare le dimensioni, il marchio di produzione, la sua affidabilità, l’assistenza e la garanzia del prodotto.
Sono dispositivi molto semplici da usare senza particolari accorgimenti. Di solito ha quattro funzioni, scongelamento, riscaldamento, cottura ed è dotato di lame per frullare e tritare, sminuzzare ed omogenizzare. Molti modelli di cuocipappa, consentono di sterilizzare e di confezionare sotto vuoto.
I vari tipi di cuocipappa a disposizione sono diversi tra loro, prima di effettuare qualsiasi scelta, ci si deve accertare che vi sia impresso il bollino CE che ne attesta la conformità alla normativa europea.
Si deve tenere in considerazione la capacità del cuocipappa che è di circa un litro, le sue dimensioni, nei modelli più compatti sono simili per design e misure ad un frullatore invece i più grandi ad un robot da cucina. L’uso del cuocipappa è giornaliero, quindi si deve valutare bene lo spazio disponibile in cucina. Ci sono modelli che prevedono un pannello di controllo con display LED per gestire le funzioni.
Altri hanno una manopola con cui selezionare il programma voluto.
I migliori cuocipappa sono realizzati in acciaio cromato ed inossidabile; è consigliabile orientarsi su quelli con contenitori in vetro e non in plastica che contengono BPA. È importante che i componenti si puliscano bene e con facilità, vi sono modelli con il programma di decalcificazione dell’acqua così da rendere ancora più sicuro l’utilizzo.
Per la scelta è fondamentale considerare le funzioni indispensabili come le modalità di cottura, l’autonomia di funzionamento, le funzioni base e di miscelazione, i materiali di costruzione, gli accessori, la possibilità di selezionare le temperature di cottura ed il prezzo del dispositivo.
Capacità
La capacità è una delle caratteristiche più importanti da valutare prima dell’acquisto. Determina la quantità di pappa che è possibile preparare in una sola volta e, di conseguenza, il numero di pasti che sarà possibile ottenere.
La capacità può variare da un minimo di 150 ml fino a oltre 600 ml, a seconda del modello. Per decidere quale capacità scegliere, è importante tenere presente l’età del bambino e il suo fabbisogno alimentare. Per un neonato, ad esempio, sarà sufficiente una capacità di circa 150-200 ml, mentre per un bambino più grande potrebbe essere necessario un cuocipappa con una capacità maggiore.
Materiali
I materiali utilizzati per la realizzazione sono un altro fattore da considerare attentamente. In particolare, è importante verificare che siano atossici e privi di sostanze chimiche nocive per la salute del bambino.
I materiali più comunemente utilizzati per la realizzazione sono la plastica e l’acciaio inox. La plastica è leggera e facile da pulire, ma alcuni tipi possono rilasciare sostanze chimiche durante il processo di cottura. L’acciaio inox, d’altra parte, è un materiale più resistente e duraturo, ma può essere più difficile da pulire.
Inoltre, è importante verificare che i materiali utilizzati per la realizzazione dei contenitori siano resistenti agli urti e agli sbalzi di temperatura, in modo da garantire la durata del prodotto nel tempo.
Funzioni
I modelli moderni sono dotati di una vasta gamma di funzionalità, che ne facilitano l’uso e ne aumentano le prestazioni. Ecco alcune delle funzioni più comuni:
- Timer: permette di impostare il tempo di cottura desiderato e di spegnere automaticamente il cuocipappa al termine del ciclo.
- Display LCD: consente di visualizzare le impostazioni selezionate e il tempo rimanente fino al completamento del ciclo di cottura.
- Funzione di scongelamento: permette di scongelare gli alimenti congelati e di cuocerli in un’unica operazione.
- Funzione di riscaldamento: consente di riscaldare le pappe già preparate senza doverle ricuocere.
- Funzione di sterilizzazione: permette di sterilizzare biberon e accessori per l’alimentazione del bambino con il vapore.
- Funzione di frullatura: alcuni modelli sono dotati di un sistema di frullatura integrato, che permette di preparare pappe più omogenee e lisce senza dover utilizzare un frullatore a parte.
- Funzione di aromatizzazione: alcuni modelli sono dotati di scomparti per inserire erbe aromatiche o spezie, che conferiscono un tocco di sapore in più alle pappe.
- Funzione di conservazione: sono dotati di contenitori per la conservazione delle pappe preparate, che possono essere facilmente trasportati o conservati in frigorifero o congelatore.
Design
Il design è un fattore da valutare sia dal punto di vista estetico che pratico. Un prodotto con un design compatto e leggero sarà più facile da trasportare e da riporre in cucina, mentre un modello con un design più curato e ricercato potrà essere un elemento d’arredo in grado di armonizzarsi con il resto della cucina.
Inoltre, è importante verificare che il design del cuocipappa preveda delle maniglie o dei punti di presa ergonomici, che ne facilitino il trasporto e l’utilizzo.
Facilità di pulizia
La facilità di pulizia è un aspetto importante da valutare in un nuovo prodotto, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione o se si è alle prime armi con questo strumento. I modelli dotati di contenitori e accessori facilmente smontabili e lavabili in lavastoviglie rappresentano una scelta pratica e veloce per la pulizia quotidiana.
Inoltre, è importante verificare che il cuocipappa sia dotato di un sistema di filtraggio dell’acqua, che ne facilita la manutenzione e prolunga la durata del prodotto nel tempo.
Marca e prezzo
Infine, è importante valutare la marca e il prezzo prima dell’acquisto. Esistono molte marche sul mercato, che offrono una ampia gamma di modelli a diverse fasce di prezzo. Scegliere una marca affidabile e con un buon rapporto qualità-prezzo è importante per garantire la durata e le prestazioni del prodotto nel tempo.
Inoltre, è importante valutare le proprie esigenze e il proprio budget prima dell’acquisto, in modo da individuare il modello più adatto alle proprie necessità. Non è sempre necessario acquistare il modello più costoso o con tutte le funzionalità possibili: spesso, anche un cuocipappa di fascia media può soddisfare le proprie esigenze, senza dover spendere cifre eccessive.
Scopri anche il
miglior scaldabiberon
I migliori marchi.
Cuocipappa Sweety:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Sweety Fox Cuocipappa Mixer Multifunzione 7-in-1 per Bébé - Vapore, Mixer, Pulse, Pulizia... | 109,99 € 99,99 € | Compra ora! |
2 |
|
Babymoov Nutribaby+, Cuocipappa Multifunzione 6 in 1, Cuocivapore, Frullatore, Grande Capacità per... | 174,90 € 150,14 € | Compra ora! |
Cuocipappa BÉABA:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
BÉABA - Babycook Solo, Cuocipappa Omogeneizzatore, Cottura a Vapore, Robot per Pappe 4 in 1 : Mixer... | 161,00 € 131,55 € | Compra ora! |
2 |
|
BÉABA - Babycook Néo, Cuocipappa Omogeneizzatore, Cottura a Vapore Delicata, Robot per Pappe 4 in... | 211,00 € | Compra ora! |
Cuocipappa Philips:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Philips Avent SCF883/01 EasyPappa Plus 4 in 1 Cuocipappa Multifunzione, Cuoci a Vapore, Frulla,... | 189,99 € 144,99 € | Compra ora! |
2 |
|
Philips Avent SCF870/20 EasyPappa - Cuocipappa Multifunzione 2 in 1, Cuoci a Vapore e Frulla | 159,99 € 86,99 € | Compra ora! |
Scopri anche il
miglior omogeneizzatore
Cuocipappa KYG:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Sweety Fox Cuocipappa Mixer Multifunzione 7-in-1 per Bébé - Vapore, Mixer, Pulse, Pulizia... | 109,99 € 99,99 € | Compra ora! |
2 |
|
Lama accessoria complementare per cuocipappa | 16,97 € | Compra ora! |
Cuocipappa Chicco:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Chicco Cuocipappa Multifunzione Easy Meal per lo Svezzamento, Omogeneizzatore per Neonati e Bambini,... | 109,00 € 83,90 € | Compra ora! |
2 |
|
Chicco Easy Meal Cuocipappa, Cottura a Vapore e Omogenizzatore per Pappe Sane e Veloci + Chicco... | 121,99 € 96,38 € | Compra ora! |
Cuocipappa Avec Maman:
Scopri anche il
miglior baby monitor
Domande degli utenti:
Qual è il miglior cuocipappa?
Per scoprire il miglior modello per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori prodotti disponibili sul mercato: classifica.
Quanto costa un cuocipappa?
Il prezzo può variare molto in base al modello, alla marca, ma soprattutto in base alle caratteristiche. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.
Quali sono i migliori marchi di cuocipappa?
Qual è la capacità ideale di un cuocipappa?
La capacità ideale dipende dall’età del bambino e dal suo fabbisogno alimentare. Per un neonato, ad esempio, sarà sufficiente una capacità di circa 150-200 ml, mentre per un bambino più grande potrebbe essere necessario un cuocipappa con una capacità maggiore. Consiglio di fare riferimento alle indicazioni del pediatra o di consultare una tabella di crescita per determinare il fabbisogno alimentare del bambino.
È possibile preparare pappe per neonati con un cuocipappa?
Sì, è possibile preparare pappe per neonati con un cuocipappa. Molti modelli sono dotati di funzioni specifiche per la preparazione delle pappe per neonati, come la possibilità di frullare gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni del pediatra riguardo l’alimentazione del neonato e non superare le dosi di cibo consigliate.
È possibile sterilizzare biberon e accessori per l’alimentazione con un cuocipappa?
Sì, alcuni modelli di cuocipappa sono dotati di una funzione di sterilizzazione, che permette di sterilizzare biberon e accessori per l’alimentazione del bambino con il vapore. Tutto dipende dal modello di cuocipappa che si sceglie: non tutti i modelli sono dotati di questa funzione. È importante verificare le caratteristiche del prodotto e seguire attentamente le istruzioni per utilizzare correttamente questa funzione.
È possibile conservare le pappe preparate con un cuocipappa?
Sì, alcuni modelli di cuocipappa sono dotati di contenitori per la conservazione delle pappe preparate, che possono essere facilmente trasportati o conservati in frigorifero o congelatore. È importante verificare che i contenitori siano adatti alla conservazione degli alimenti e seguire attentamente le istruzioni per la conservazione.
Come togliere il calcare dal cuocipappa?
Il calcare è un deposito di carbonato di calcio che si può formare all’interno del cuocipappa a causa dell’utilizzo di acqua dura. Se il cuocipappa viene utilizzato frequentemente, è importante pulirlo e rimuovere il calcare regolarmente per garantirne l’efficienza e la durata nel tempo.
Ecco alcuni consigli per rimuovere il calcare dal cuocipappa:
- Riempire il contenitore dell’acqua con mezzo litro di acqua e mezzo bicchiere di aceto bianco.
- Chiudere il recipiente per la cottura e inserirlo nel cuocipappa.
- Accendere il cuocipappa e selezionare la modalità di cottura per 15 minuti.
- Al termine del ciclo di cottura, spegnere il cuocipappa e lasciarlo raffreddare.
- Rimuovere il recipiente per la cottura e sciacquarlo accuratamente sotto l’acqua corrente.
- Pulire il contenitore dell’acqua con un panno umido e, se necessario, utilizzare una spazzola morbida per rimuovere eventuali depositi di calcare.
- Riempire nuovamente il contenitore dell’acqua con acqua pulita e accendere il cuocipappa per un altro ciclo di cottura di 15 minuti, senza inserire il recipiente per la cottura.
- Al termine del ciclo di cottura, spegnere il cuocipappa e lasciarlo raffreddare.
- Rimuovere il contenitore dell’acqua e sciacquarlo accuratamente sotto l’acqua corrente.
- Asciugare accuratamente il cuocipappa prima di utilizzarlo nuovamente.
Scopri anche il miglior seggiolone.