Misuratore consumi
Miglior misuratore consumi elettrici 2022, classifica e guida all’acquisto.
Qual è il miglior misuratore consumi elettrici del 2022? Scoprilo in questa classifica dei migliori prodotti disponibili sul mercato.
Confronta le caratteristiche e le funzioni dei migliori modelli disponibili sul mercato, rima di acquistarne uno per la tua casa.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Che cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2022
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Tabella comparativa.
Scopri la miglior presa smart.
Che cos’è e a cosa serve?
Il misuratore di consumi è un apparecchio semplice e di facile lettura che permette di monitorare i consumi elettrici di un’abitazione e tenerne ampia traccia.
Elemento fondamentale per capire se nell’immediato ci sono dispersioni elettriche, individuare dispositivi che assorbono maggiormente energia elettrica e individuare le fasce orarie giornaliere o giorni settimanali in cui il consumo è maggiore rispetto alle altre.
Un altro importante servizio offerto dal misuratore riguarda la relazione che osserviamo tra l’effettivo consumo e il corrispondente economico comunicato nelle bollette inviate dalle aziende fornitrici.
Nasce dall’esigenza di massimizzare il budget familiare, contenere i costi e approntare di conseguenze strategie di consumo adatte alle circostanze personali.
Per esempio, avendo sotto controllo i costi in termini di dati e numeri, potremmo decidere di ricercare altre aziende fornitrici del servizio elettrico al fine di ottenere un risparmio concreto e non solo teorico oppure ricevere una consulenza più specifica.
Scopri la miglior lampadina smart.
I migliori del 2022:
Come usarlo?
Esistono diverse tipologie di apparecchi ma in genere quelli moderni si avvalgono di una tecnologia semplice e precisa nello stesso tempo: un sensore che rileva il consumo ed un monitor che rivela i dati raccolti ed elaborati.
I misuratori a presa, ad esempio, possono essere applicati ad ogni tipo di dispositivo che abbia una presa smart o una presa elettrica. I misuratori wireless non hanno necessità di essere attaccati ad alcuna presa perché, per l’appunto, sfruttano la tecnologia wireless.
Utili per essere collocati in determinati punti specifici della casa e strategici in modo da poter misurare e memorizzare in memorie virtuali i dati che ci servono.
Infine, ci sono i misuratori a quadro chiamati così perché possono essere collocati direttamente nel quadro elettrico consentendo al proprietario di ricevere i dati relativi al consumo giornaliero di tutta la dimora.
Misuratori più moderni di questa tipologia danno informazioni più specifiche per ogni elettrodomestico in possesso.
Scopri le migliori strisce led
Guida all’acquisto e caratteristiche.
La scelta di un misuratore di consumi va fatta principalmente sulla base delle nostre circostanze e necessità.
Con questo criterio in mente, dovremmo selezionare i parametri fondamentali di cui ne vorremmo una misura attendibile e precisa. Oltre a questo, ci sono altri fattori più pratici che possono condizionare la scelta. In primis, il peso e le dimensioni.
Quelli più grandi riguardano i misuratori che si servono della tecnologia wireless e a quadro. Anche le caratteristiche del display servono da discriminanti nell’acquisto.
Innanzitutto, esistono display che hanno il touchscreen, comodi per una immediata consultazione.
Il display ideale deve avere un’ampiezza tale da leggere senza difficoltà i dati e deve avere una buona retroilluminazione tale da permettere le letture anche in orari notturni o in punti di casa con scarsa illuminazione.
Inoltre, se abbiamo necessità di acquistare un misuratore per una persona di età avanzata o con difficoltà alla lettura, sarebbe opportuno acquistare un modello intuitivo caratterizzato da simboli semplici e comprensibili.
Altro fattore da non sottovalutare è la capacità interna di memorizzazione dei dati acquisiti. Questa funzione permette all’utente di consultare più volte i dati di consumo senza rischio di perdita dati.
A tal riguardo ci sono misuratori che mantengono i dati anche se manca l’alimentazione affidandosi ad una batteria interna.
Altra decisione da prendere prima dell’eventuale acquisto riguarda la presa smart oppure no. Se desideriamo monitorare da vicino il consumo di un solo elettrodomestico allora la scelta migliore potrebbe essere avere un dispositivo con presa smart.
Invece, qualora desiderassimo avere sott’occhio un accurato rapporto dei consumi dell’intero appartamento la soluzione migliore sarebbe comprare un misuratore wireless o a quadro.
Infine – e non per ultimo – è bene valutare il costo del dispositivo e la nostra disponibilità economica per l’acquisto.
Dispositivi a presa smart hanno un prezzo decisamente inferiore rispetto agli altri modelli wireless o più sofisticati.
Leggi anche:
Come leggere la bolletta della luce
I migliori marchi.
Misuratore di consumi Besvic:
Misuratore di consumi Maxcio:
Misuratore di consumi Gafild:
Misuratore di consumi Zaeel:
Misuratore di consumi ORNO:
Misuratore di consumi Arendo:
Domande degli utenti:
Qual è il miglior misuratore di consumi elettrici?
Per scoprire il miglior modello per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori prodotti disponibili sul mercato: classifica.
Quanto costa un misuratore di consumi?
Il prezzo può variare molto in base al modello, alla marca, ma soprattutto in base alle caratteristiche. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: classifica e prezzi.