Sony WF-1000XM4: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online
Leggi la recensione completa delle Sony WF-1000XM4, scopri tutte le caratteristiche, le funzioni, i pro ed i contro ed il prezzo.
Alla ricerca di un’esperienza d’ascolto eccezionale? Le nuove cuffie wireless WF-1000XM4 sanciscono una nuova dimensione in termini di qualità sonora e cancellazione del rumore ANC.
In questo articolo, passiamo in rassegna le caratteristiche, i pro e i contro degli auricolari più attesi dell’estate 2021: ecco cosa sapere.
Le Sony WF-1000XM4 sono un modello di auricolari Bluetooth che si contraddistingue completamente rispetto quello classico, in quanto sono in grado di offrire diverse funzionalità che sanno esattamente rispecchiare tutte le proprie esigenze.
Scopriamo ora quali sono le caratteristiche e tutti gli aspetti che identificano questo accessorio.
INDICE:
- Cosa sono?
- Come funzionano?
- Caratteristiche
- Tecnologia e funzioni
- Vantaggi e svantaggi
- Design
- Prezzo
- Opinioni degli utenti
- WF 1000XM3 o WF 1000XM4?
- Domande degli utenti
Cosa sono?
Le cuffie wireless WF-1000XM4 sono gli auricolari senza fili dotati di funzioni smart, prestazioni sonore eccezionali – ideali per gli audiofili più esigenti – e una vestibilità ottimale per tutte le tipologie di orecchio.
Perché se è vero che il modello precedente WF-1000XM3 era riuscito a stabilire nuovi livelli di qualità e trasparenza audio, con un occhio di riguardo alle gestures, le nuove arrivate in casa Sony sono addirittura migliori.
Il processore integrato V1 è un brevetto dell’azienda giapponese che elimina ogni interferenza captata dai microfoni. Il risultato si adatta al padiglione auricolare come una seconda pelle e ti isola completamente dai rumori di fondo (anche i più molesti!).
Le Sony WF-1000XM4 sono cuffie completamente wireless che godono di diverse tipologie di caratteristiche che sicuramente verranno apprezzate da parte di coloro che vogliono gustarsi una canzone in maniera totalmente differente rispetto a quanto accade abitualmente o comunque che vogliono dialogare al telefono senza interruzioni e suoni esterni che possono creare non poche problematiche.
L’apparecchio in questione è dotato di diversi aspetti tecnologici che riescono nell’impresa di rivoluzionare il concetto di ascolto, grazie alla totale assenza dei cavi, che creano un certo impedimento per quanto riguarda la libertà di movimento.
Scopri le migliori cuffie a cancellazione rumore.
Come funzionano?
Sony fa dell’usabilità il proprio cavallo di battaglia. Le cuffie wireless si rivolgono a tutti i possessori di smartphone di ultima generazione (Android e iOS) alla ricerca di prestazioni d’eccellenza in un dispositivo facile da usare.
Grazie alla funzione Fast Pair di Google, lo smartphone rileva la posizione del case anche a svariati metri di distanza. Basterà un «drin drin» per trovare le tue nuove Sony e portarle sempre con te.
Inoltre, l’associazione semplice con il tuo laptop rende gli auricolari WF-1000XM4 perfetti per tutti i lavoratori da remoto e gli smart-workers che devono concentrarsi in treno, in aeroporto e – perché no? – nella cameretta dei bambini!
Le cuffie funzionano in maniera piuttosto semplice, offrendo quindi un ottimo livello di praticità.
Per poterle sfruttare al massimo basta semplicemente associarle al dispositivo che si intende utilizzare tramite il bluetooth, pertanto sia lo smartphone che le radio che sfruttano questo tipo di connessione senza fili possono essere collegate all’apparecchio.
Una volta stabilito il collegamento tra i vari dispositivi non resta altro che gustarsi la conversazione, la musica o il contenuto che si intende riprodurre utilizzando le Sony WF-1000XM4.
Grazie alle loro dimensioni compatte si ha la concreta occasione di tenerle per diverse ore senza sentire quella sensazione di irritazione dovuta al sudore oppure avere le orecchie irritate.
Sfruttando dei materiali confortevoli, queste cuffie riescono nell’impresa di garantire un ascolto continuativo per svariate ore.
Caratteristiche.
In primo luogo, gli auricolari Sony WF-1000XM4 dispongono di controllo vocale per attivare la funzione ANC, chiamare gli amici, riprodurre messaggi su WhatsApp oppure selezionare la hit dell’estate che non ti esce più dalla testa!
Inoltre, i microfoni Dual Noise Sensor garantiscono un rilevamento del rumore ad alte prestazioni e catturano tutti i suoni attorno a te, filtrandoli e minimizzando le interferenze.
Interessante anche la funzione Speak-to-Chat che mette in standby la tua playlist preferita e lascia fluire l’audio ambientale non appena cominci a parlare.
Come se non bastasse, gli auricolari WF-1000XM4 risolvono uno tra i problemi più comuni nelle cuffiette wireless di fascia economica medio-bassa: la latenza in chiamata.
Con Sony rilevi la voce del tuo interlocutore in modo chiaro, nitido e preciso. Se sei stanco di intraprendere una call con il gettonatissimo «mi senti bene?», il gioiellino dell’azienda hi-tech giapponese può fare al caso tuo.
Infine, il controllo adattivo del suono rileva la posizione che occupi nella stanza e regola il volume dei contenuti in accordo all’ambiente esterno.
Sei ancora indeciso? Ti ricordo che le cuffie Sony WF-1000XM4 sono corredate da rivestimento IPX4 ad alta protezione per allenarti in modo extreme senza temere gocce d’acqua e schizzi di sudore.
Sentiti libero di essere te stesso, soprattutto durante il workout!
Scopri le migliori cuffie wireless.
Le cuffie sono realizzate con una tecnologia che permette di isolare totalmente il rumore proveniente dall’esterno e grazie alla dimensione compatta e alla longevità della batteria si ha l’occasione di sfruttare al massimo questo accessorio, in grado di offrire la massima libertà di movimento e soprattutto l’occasione di avere le mani sempre libere.
Altra caratteristica chiave è data dal materiale utilizzato, che permette di prevenire quella sensazione di irritazione alle orecchie: grazie alla possibilità di scegliere il modello in base alle dimensioni delle orecchie, inoltre, l’utilizzo di tale accessorio diventerà maggiormente piacevole.
Molto importante la caratteristica relativa alla cattura dei rumori esterni che permette di evitare che una conversazione possa essere in qualche modo alterata.
Pertanto le cuffie Sony consentono di avere la migliore esperienza possibile per quanto riguarda l’ascolto dell’audio di un file del proprio dispositivo mobile oppure prendere parte a una conversazione telefonica evitando che questa, come spesso accade, possa essere in qualche modo resa poco comprensibile.
Tecnologia e funzioni.
La tecnologia principale che caratterizza le cuffie Sony WF-1000XM4 è dato dal pratico chip V1, il quale è stato elaborato per evitare che tutte le problematiche note durante l’ascolto di un file audio oppure mentre si parla al telefono possano essere riscontrate.
Questo aspetto permette a tutti gli effetti di ridurre al massimo il suono proveniente dall’esterno, compreso il fruscio del vento, facendo in modo che si crei una sorta di isolamento e si focalizzi la propria attenzione all’ascolto dell’audio del dispositivo associato a questo apparecchio.
Il microfono Dual Noise rappresenta un altro elemento chiave che caratterizza questo modello di cuffie: questo, infatti, consente non solo di migliorare la qualità dell’audio in uscita, che non sarà mai caratterizzato da un suono gracchiante oppure da distorsioni di ogni genere, ma permette di catturare e isolare i rumori esterni, facendo in modo che durante una conversazione la voce in uscita sia chiara.
Grazie all’associazione con l’assistente vocale è possibile dare i comandi alle cuffie che verranno interpretati e inviati al dispositivo mobile associato: pertanto inviare un messaggio di testo, svolgere una ricerca, attivare una delle funzioni delle cuffie oppure accedere alle altre impostazioni del dispositivo mobile diventano operazioni che possono essere svolte senza dover utilizzare le mani.
In aggiunta è possibile anche collegare le cuffie alla funzione di Fast Pair di Google: in questo modo sarà possibile farle vibrare e/o suonare e quindi riuscire a trovarle immediatamente, così come si ha l’occasione di sapere dove sono state poste grazie alla funzione di geolocalizzazione.
Pertanto si ha l’opportunità di usufruire di diverse funzioni che permettono di rivalutare totalmente il concetto di ascolto dell’audio di un dispositivo mobile o fisso, visto che le cuffie possono essere facilmente associate anche al computer, ottenendo tutti i diversi pregi prima citati tipici di un uso con uno smartphone.
Vantaggi e svantaggi.
I pro e i contro delle cuffie Sony WF-1000XM4 non lasciano dubbi sulla qualità del dispositivo hi-tech.
Tra i principali vantaggi che identificano queste cuffie spicca sicuramente la possibilità di poterle collegare ai diversi dispositivi e inoltre si ha pure l’occasione di indossarle per svariato tempo, dato che queste sono di dimensioni ridotte e possono essere scelte in base alla grandezza delle proprie orecchie, evitando quindi le situazioni classiche dove le cuffie sono troppo grandi o piccole.
La qualità dell’audio tende a essere eccellente, quindi sia la voce di una persona con cui si parla, sia la riproduzione di un file audio, non verranno in alcun modo disturbati durante l’utilizzo delle cuffie, altro motivo per il quale utilizzare questo particolare modello.
In aggiunta la durata della batteria, che si aggira attorno alle 24 ore, permette di usare le cuffie per diverso tempo, specialmente se le tempistiche di utilizzo sono limitate nel corso della giornata.
Il solo difetto è dato dalla compatibilità con alcuni dispositivi, che in alcune circostanze potrebbero riscontrare qualche difficoltà nel riuscire a riconoscere gli auricolari Sony WF-1000XM4.
Pro:
- Ricarica facile wireless
- Autonomia migliorata: fino a 60 min di musica con 5 min nel case
- Taglia perfetta per ogni padiglione auricolare
- Controllo vocale fluido
- Confezione plastic-free
- Rivestimento IPX4
- Audio adattivo
- Chiamate cristalline
- Cancellazione del rumore migliorata
Contro:
- Pochi aggiornamenti rispetto al modello Sony WF-1000XM3
- Design del case migliorabile
Design.
Quando un dispositivo tecnologico integra una componente estetica d’eccellenza a una qualità costruttiva impeccabile, è proprio il caso di non farselo scappare!
Le Sony WF-1000XM4 sono progettate con design ergonomico sulla superficie esterna per garantire aderenza e stabilità.
Due i colori disponibili: black e silver. In tal senso, la scelta dell’azienda madre è molto interessante; la versione argento è una novità sulla scena degli auricolari wireless e, a mio avviso, non passa inosservata.
Sony ha inoltre dichiarato di aver analizzato un ingente quantitativo di dati relativi alle forme dei padiglioni auricolari di tutto il mondo prima di disegnare le WF-1000XM4.
In effetti, la comodità fa da padrona! L’unica nota dolente riguarda il case di ricarica che, secondo alcuni utenti, risulta essere troppo ingombrante e banale rispetto al design degli auricolari in sé.
Il design compatto di questo modello di cuffie, ovvero delle Sony WF-1000XM4, rappresenta il fiore all’occhiello di questo apparecchio, il quale riesce nell’intento di essere pratico da utilizzare e particolarmente comodo.
Inoltre l’interno delle cuffie è realizzato con un materiale che in alcuna occasione irrita le orecchie, facendo dunque in modo che il modello possa essere utilizzato per diverso tempo senza sentire la necessità di doverle togliere dopo qualche minuti di ascolto.
Molto leggere e pratiche, le cuffie Sony WF-1000XM4 si contraddistinguono anche per essere dotate di un sistema che impedisce ai suoni troppo acuti di arrecare danni o fastidi alle orecchie, facendo in modo che l’ascolto possa essere prolungato ulteriormente senza riscontrare particolari e fastidiose difficoltà.
Pertanto, grazie a questo modello di cuffie, si ha la concreta occasione di rivalutare completamente il piacere di ascoltare un brano musicale oppure di partecipare a una conversazione telefonica in determinate situazioni.
Comparazione prezzo:
Puoi acquistare le Sony WF-1000XM4 comodamente online al prezzo di 160,84 €.
Il prezzo può però variare in base al colore desiderato:
- WF-1000XM4 colore Argento: 160,84 €;
- WF-1000XM4 colore Nero: 150,33 €;
Opinioni degli utenti:
Gli appassionati di tecnologia sono concordi nell’affermare che Sony ha lanciato un dispositivo capace di distinguersi per qualità del suono e usabilità.
Il nuovo modello WF-1000XM4 si rivolge a un pubblico di fascia alta che ha intenzione di destinare gli auricolari a un utilizzo intensivo e professionale, oppure che sono alla ricerca di cuffiette con ANC d’eccellenza per lavorare in luoghi rumorosi. I commenti confermano quanto già ampiamente sostenuto dai fan di Sony.
Dal design all’usabilità, passando per l’audio in chiamata e l’app Sony compatibile con smartphone Android o iOS: ogni elemento contribuisce a creare una customer experience di qualità impareggiabile.
Gli utenti che hanno dato fiducia alle cuffie Sony WF-1000XM4 sono rimasti incredibilmente soddisfatti della qualità dell’audio e della funzione che permette di isolare i rumori provenienti dall’esterno.
Sia il vento che i rumori che spesso caratterizzano le vie di una città vengono completamente rimosse, facendo in modo che la conversazione possa essere completamente pulita, quindi che non si riscontrino quelle classiche situazioni dove anche una semplice chiacchierata diviene difficile da compiere.
Altro aspetto molto apprezzato da parte degli utilizzatori delle cuffie Sony WF-1000XM4 è da ricercare nella praticità di configurazione e ovviamente nelle dimensioni.
Grazie alla combinazione di questi due aspetti chi ama utilizzare gli auricolari mentre si rilassa, oppure alla guida del proprio veicolo, non hanno riscontrato alcuna difficoltà e hanno potuto ascoltare le tracce audio o telefonare in totale sicurezza.
Un aspetto aggiuntivo molto apprezzato è dato dalla batteria che, con le sue 24 ore di autonomia, permette un utilizzo costante delle cuffie, rendendo quindi l’oggetto estremamente pratico e sempre pronto all’utilizzo, visti anche i tempi di ricarica contenuti che rendono le cuffie sempre pronte all’uso.
Sony WF-1000XM3 o Sony WF-1000XM4?
Le differenze rispetto al modello precedente non sono tantissime, sebbene integrate in modo strategico.
Parto col dire che il design del case nelle Sony WF-1000XM4 è decisamente più compatto che nelle Sony WF-1000XM3.
Gli auricolari sono inoltre ridotti del 10% e risultano più tondeggianti. La vestibilità è oltretutto migliore, nonostante le XM4 siano ancora un po’ troppo grandi per chi ha un viso piccolo e delle orecchie minute.
Per quanto concerne l’ANC e la riproduzione dei brani, le Sony WF-1000XM4 garantiscono una qualità di basse frequenze più immersiva e avvolgente rispetto al modello precedente.
Sono inoltre stati introdotti i comandi touch personalizzabili su ogni singolo auricolare. Tutta la superficie delle XM4 è infatti responsive e calibrata al millimetro: non sbaglia un colpo!
L’applicazione mediante cui gestire le tue impostazioni preferite e svelare tutti i segreti delle nuove Sony è rimasta invariata: Sony Headphones Connect (impossibile sbagliare!).
Rispetto alle XM3 è stato inoltre integrato il controllo del volume touch che consente di variare la qualità d’ascolto senza bisogno di recuperare lo smartphone in tasca o nello zaino.
Ultimo, ma non importanza, l’autonomia: ogni singolo auricolare supporta fino a 6-8 ore di uso continuativo con cancellazione del rumore attiva (fino a 24 con ricarica wireless nel case).
Non resta altro da fare che tenere d’occhio le ultime arrivate in casa Sony, aggiungerle alla tua wishlist Amazon e ordinarle a tempo di record, in pochi e semplici click. Poi fammi sapere con un commento qui sotto cosa ne pensi!
Domande degli utenti:
Quanto costano le Sony WF-1000XM4?
Il costo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo.
Sony WF-1000XM4 o Sony WF-1000XM3?
Per scoprire quale modello scegliere leggi il confronto tra i due auricolari senza filo della Sony: WF-1000XM4 vs WF-1000XM3.
Ti potrebbe interessare anche:
Huawei FreeBuds Pro 3: l’armonia perfetta tra tecnologia e stile. Recensione e prezzo.
Huawei FreeBuds Pro 3: l’armonia perfetta tra tecnologia e stile. Recensione e prezzo. La musica…
Approfondisci Huawei FreeBuds Pro 3: l’armonia perfetta tra tecnologia e stile. Recensione e prezzo.
Galaxy Buds FE o Buds 2 Pro: quale merita il tuo acquisto?
Galaxy Buds FE o Buds 2 Pro: quale merita il tuo acquisto? Nell’ampio e variegato…
Approfondisci Galaxy Buds FE o Buds 2 Pro: quale merita il tuo acquisto?
Codice sconto per Galaxy Buds FE
Codice sconto per Galaxy Buds FE Approfitta dell’esclusiva offerta sul sito ufficiale di Samsung e…