Xiaomi 12 o iPhone13? Quale scegliere?
Xiaomi 12 o iPhone13? Scopri quale modello scegliere confrontando le caratteristiche ed i prezzi di entrambi gli smartphone.
INDICE:
Tabella comparativa
Caratteristiche dello Xiaomi 12
Lo Xiaomi 12 ha un display OLED da 6,28 pollici di diagonale, con risoluzione Full HD (2400 x 1080 pixel), 1100 nit di luminosità massima, refresh rate a 120 Hz, tecnologia TrueColor, HDR10+ e Dolby Vision. Inoltre, ha una regolazione della luminosità di 16.000 livelli.
Grazie alle dimensioni ridotte pesa solo 180 g, In termini di design, viene prodotto in diversi colori: nero, blu o rosa. Una versione esclusiva dello Xiaomi 12 è in ecopelle verde.
Lo schermo compatto è un pannello AMOLED con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto per lo scanner di impronte digitali in-display. Inoltre, nella parte superiore è ricoperto dal Gorilla Glass Victus, in modo da proteggere ulteriormente il display dai graffi.
All’interno del telefono è presente il nuovissimo chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 con 8 o 12 GB di RAM e dai 128 ai 256 GB di spazio di archiviazione. La batteria è da 4500 mAh nonostante le dimensioni compatte del telefono e supporta la ricarica rapida cablata da 67 W, la ricarica wireless da 50 W e il wireless inverso da 10 W.
Infine, non dobbiamo dimenticare la fotocamera. L’obiettivo principale è la Sony IMX766 da 50Mp. Ha un sensore da 1/1,56 pollici con pixel grandi 2,0μm e OIS.
Accanto a questo, troviamo una fotocamera ultrawide da 13Mp e una telemacro da 5Mp, entrambe abbastanza simili a quelle del Mi 11. Come con tutti i telefoni della serie, Xiaomi 12 viene lanciato con Android 12 e MIUI 13 installati.
Dettagli tecnici:
Tecnologia di connettività | NFC, Wi-Fi, USB, Bluetooth |
---|---|
Dimensione schermo | 6.28 pollici |
Tecnologia del display | AMOLED |
Peso dell’articolo | 189 grammi |
Contenuto energetico batteria al litio | 4500 milliampere_hour |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 128 GB |
Anno del modello | 2022 |
Sistema operativo | MIUI 12 |
Sensore di risoluzione ottica | 13 megapixel |
Pro e contro
Xiaomi 12 ha uno schermo grande, adatto per navigare in Internet, giocare e guardare video. Infatti, il display ha una risoluzione di 1080 x 2400 pixel ed è protetto da Corning Gorilla Glass Victus. Xiaomi 12 ha un software eccellente e aggiornato.
È Dual SIM. Ha un altoparlante stereo, Supporta audio a 24 bit/192kHz e supporta Tuned by Harman Kardon. Xiaomi 12 (2022) ti offre un processore e una scheda grafica di fascia alta.
La cosa sorprendente è la sua ricarica rapida a 67 W che permette di arrivare al 100% in soli 39 minuti. Può scattare delle foto meravigliose ed estremamente dettagliate.
Grazie all’ottimo display, le immagini, i video e il testo risultano molto nitidi e chiara. Inoltre, ha un’elevata densità di pixel e la sua risoluzione è di fascia alta. Questo rende il display nitido e luminoso.
Tuttavia, lo Xiaomi 12 non dispone di un sensore di temperatura o di un barometro. Non è resistente all’acqua e alla polvere. Non ha un jack da 3,5 mm e non offre la radio FM. Il difetto più grande è che la sua memoria non può essere espansa mediante una scheda di memoria esterna.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Xiaomi 12 - all carriers Smartphone 8+128GB, 6.28” 120Hz AMOLED Display, Snapdragon 8 Gen 1,... | 799,90 € 697,24 € | Compra ora! |
|
Xiaomi 12 Pro - Smartphone 8+256GB, 6.73” 120Hz AMOLED Display, Snapdragon 8 Gen 1, Pro-Grade... | 996,95 € 913,76 € | Compra ora! |
Leggi la recensione completa dello Xiaomi 12
Caratteristiche iPhone13
iPhone 13 ha una struttura fisica molto simile a quella dell’iPhone 12. Il modello ha due parti laterali in alluminio e le parti anteriori e posteriori in vetro.
I colori disponibili per questa modello sono mezzanotte, verde, blu, galassia (bianco), rosa e rosso. L’iPhone 13 ha uno schermo da 6,1 pollici.
Utilizza il vetro di copertura Ceramic Shield di Apple che garantisce una migliore protezione contro le cadute.
Apple non ha cambiato molto riguardo alla fotocamera grandangolare posteriore: utilizza la stessa apertura f/1.6 e il sensore da 12 MP.
Grazie al nuovo posizionamento in diagonale della fotocamera, il nuovo obiettivo grandangolare permette di scattare delle foto in modo più stabile. Inoltre, rispetto al modello precedente, l’iPhone 13 cattura il 47% di luce in più rispetto a prima.
L’aggiornamento più significativo è la fotocamera poiché ha migliorato di gran lunga le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione rispetto all’iPhone 12. È anche in grado di scattare delle foto perfette in modalità notturna.
Dettagli tecnici:
Altezza | 146,7 mm |
Larghezza | 71,5 mm |
Spessore | 7,65 mm |
Peso | 174 grams |
Display | Display Super Retina XDR da 6,1″ |
Fotocamera | Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo |
Fotocamera anteriore | Fotocamera TrueDepth da 12 MP |
Face ID or Touch ID | Face ID |
Chip | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core |
Resistente all’acqua | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 |
Batteria e alimentazione | Comp |
Pro e contro iPhone13
La batteria dell’iPhone tredici ha delle prestazioni davvero eccellenti. Ha il 5G. Il processore di questo cellulare è identico a quello dei modelli Pro.
Ha uno schermo OLED di grande qualità e delle fotocamere eccellenti. Tuttavia, non ha il refresh da 120Hz, né lo zoom ottico e nemmeno la tecnologia ProMotion.
Anche l’iPhone 13, inoltre, non ha memoria espandibile tramite scheda esterna, non ha jack da 3,5 mm e non ha radio FM.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple iPhone 13 (128 GB) - Mezzanotte | 759,00 € 679,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 13 (256 GB) - Galassia | 992,15 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 13 (512GB) - Azzurro | 1.139,00 € 999,00 € | Compra ora! |
Leggi la recensione completa dell’iPhone 13.
iPhone 13 vs Xiaomi 12: quale scegliere?
Non è molto facile scegliere tra l’iPhone 13 e Xiaomi 12 poiché sono entrambi telefoni eccellenti. Lo Xiaomi, tuttavia ha un prezzo di gran lungo inferiore rispetto all’iPhone 13, nonostante le prestazioni molto simili.
Inoltre, ha un display OLED leggermente più grande di quello dell’iPhone 13, ma con una risoluzione FHD+ (2400 x 1080). Dunque, è meno nitido e meno luminoso rispetto allo schermo dell’iPhone.
Dal punto di vista della fluidità dello schermo, lo Xiaomi 12 ha delle prestazioni più alte, poiché ha una frequenza di aggiornamento di 120Hz. L’Apple ha scelto di riservare questa funzione solo ai modelli della serie Pro, mantenendo lo schermo di iPhone 13 a 60Hz.
Inoltre, lo Xiaomi 12 ricarica molto più velocemente. Infine, nella scatola dell’iPhone 13 non è compreso il caricabatteria.