Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole che tutti dovrebbero adottare. Avere un client di posta veloce e scattante è infatti l’obiettivo di tutti. Se supporti fisici come computer e smartphone devono ogni volta caricare dati infiniti relativi alla posta elettronica, col tempo ogni accesso potrebbe risultare più lento. Non cancellare periodicamente tutto ciò che non serve porta poi ad esaurire lo spazio, in molti casi gratuito, che il client mette a disposizione. Nel caso di Google, ad esempio, i 15 GB gratuiti potrebbero essere facilmente saturati da mail inutili che intasano il proprio account. Iscrizioni a newsletter, mail spazzatura e altra posta inutile dovrebbe quindi essere periodicamente eliminata.
Vista in questo modo, quest’operazione appare come lunga e complessa. Mettersi davanti al proprio PC esaminando mail dopo mail per eliminare cosa non serve è in effetti decisamente estenuante. Ecco perché oggi vedremo un modo per cancellare mail in blocco su Gmail. In questo modo potremo selezionare tutte le email in base ad una soglia di dimensione in MB per poi decidere cosa fare. Il dato relativo al peso in MB è però solo uno dei filtri che possiamo sfruttare su Gmail. Vediamo quindi come cancellare mail in blocco su Gmail in base a filtri di ricerca molteplici.
Come cancellare mail in blocco su Gmail web
L’interfaccia web di Gmail rappresenta un perfetto esempio di come debba funzionare un servizio di posta elettronica. Google ha lavorato per anni perfezionando il suo client di posta. Oggi possiamo sfruttare tutte le potenzialità di Gmail tramite i filtri di ricerca. Dopo aver eseguito l’accesso al proprio account di Google infatti siamo accolti da una schermata che ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Nella barra di ricerca centrale, infatti, possiamo digitare un nome un oggetto o anche una parola per trovare quell’email di cui necessitiamo.
Questo meccanismo è valido per la ricerca di una singola email. Ma come fare per eliminare mail in blocco su Gmail? Sfruttare i filtri di ricerca è la soluzione. A destra della barra di ricerca, infatti, è stato implementato un collegamento alle Opzioni di ricerca. L’icona dei settaggi infatti apre una mini-schermata dove è possibile sfruttare molti parametri di ricerca.
I parametri di ricerca
Il primo consiglio per eliminare email in blocco su Gmail è quello di selezionare tutte le email con un peso maggiore di 10 MB. Le email, come si sa, hanno un peso relativamente ridotto. Eliminare le email di dimensione superiore ai 10 MB selezionerà tutte quelle che saturano lo spazio in cloud disponibile. Il parametro di riferimento, in questo caso, è appunto Dimensione. Selezionando Maggiore di e inserendo 10 MB nel campo di ricerca accanto si potrà accedere ad una lista di tutte le email di questo tipo. La ricerca offerta da Gmail è istantanea e comprende tutte le email inviate e ricevute dall’apertura dell’account.
Eliminando queste mail si potrebbero già notare i primi miglioramenti sullo spazio disponibile. In altri casi è possibile eliminare le email per anno. Ecco perché si potrebbe dire addio a tutte le email risalenti, ad esempio al 2017. In questo caso si può sfruttare il parametro Intervallo. Selezionando 1 anno nel primo settore e scrivendo ad esempio 2017/01/01, Gmail selezionerà tutte le email inviate e ricevute nel 2017. Se questa posta non serve più sarà possibile eliminarla in blocco. Per eseguire quest’operazione è consigliabile però impostare su 100 il numero di visualizzazione di posta per pagina.
Basterà recarsi nei settaggi di Gmail e selezionare 100 su Dimensioni max pagina e scorrere fino in fondo per salvare le modifiche. Fatto questo basterà impostare il parametro temporale desiderato e cliccare sul quadrato in alto a destra per selezionare tutte le email di una pagina. Se si è iscritti a molte newsletter è possibile sfruttare il parametro Contiene le parole. Inserendo proprio la parola newsletter in questo campo e cliccando su Cerca, si avrà accesso a tutte le newsletter del proprio account. Se queste email non servono più è possibile selezionarle in blocco ed eliminarle.
Destinatari e oggetto
Gli altri parametri di ricerca sono più specifici. In questo caso potrebbe esserci la necessità di eliminare tutte le email scambiate con un collega di lavoro per sicurezza. Le email infatti potrebbero contenere allegati importanti che è sempre meglio rimuovere dalla propria posta. In questo caso basta selezionare il parametro Da o A per impostare una selezione di email ricevute o inviate. Per essere ancor più specifici si può inserire l’oggetto delle email. In una conversazione su Gmail infatti l’oggetto viene mantenuto per ogni email e questo aiuta a selezionarle più velocemente. Fatto questo basterà cliccare sul quadrato in alto a destra selezionando tutte le email ed eliminarle definitivamente.
Il cestino
È importante ricordare che dopo aver cliccato su Elimina, le email vengono spostate nel Cestino di Gmail. In questa “cartella” tutti i contenuti vengono eliminati definitivamente dopo 30 giorni. Ecco perché per sicurezza, dopo aver eliminato le email è utile recarsi nel cestino e cliccare su Svuota il cestino adesso. Quest’operazione eliminerà definitivamente tutto ciò che non serve liberando spazio utile.