• Ultima modifica dell'articolo:Luglio 1, 2022
  • Categoria dell'articolo:Come
  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Come collegare Huawei al PC

Come collegare Huawei al PC?

Se vi capita di voler fare il passaggio delle vostre foto, dei vostri video o semplicemente della musica che avete nel vostro smartphone Huawei sul PC, allora  proseguite la lettura!

In questo articolo vi spiegheremo come fare per collegare Huawei al PC e risolvere i problemi che potreste riscontrare durante i trasferimenti.

Come fare per collegare Huawei al PC Windows?

Se avete in vostro possesso un computer che ha come sistema operativo di Microsoft e volete riuscire a trasferire i dati dallo smartphone o tablet Huawei, allora potete fare affidamento a questi step su come si collega il Huawei al PC:

  • Dovete connettere il device al computer tramite USB originale;
  • Poi dovete cliccare su Sì, consentì l’accesso che vi comparirà sullo schermo del terminale;
  • In pochi secondi il vostro PC Windows rileverà il dispositivo connesso;
  • Accedete al contenuto che avete intenzione di trasferire su Esplora file;
  • Cliccate su Computer o Questo PC che si trova nella barra laterale di sinistra;
  • Cliccate due volte sul nome del vostro smartphone o tablet Huawei;
  • Navigate fra tutte le cartelle del dispositivo per copiare, spostare o cancellare i file.

Quindi, tutte le foto e i video che avete fatto con il dispositivo Huawei si trovano all’interno della cartella DCIM. Quindi, è possibile fare anche uso di un altro metodo che permette di trasferire tutti i file in modo ordinato.
Basta usare la modalità Trasferimento di foto (PTP) che viene messa a disposizione da Windows. Ecco come fare:

  • Nella tendina delle notifiche dovete scegliere Collegamento USB;
  • Fate tap su Trasferimento di foto (PTP);
  • Scegliete Importa immagini e video nel menu che vi si apre cliccando col tasto destro sull’icona del dispositivo che si trova in Esplora file;
  • Dovete mettere la spunta su Rivedi, organizza e raggruppa gli elementi da importare;
  • Fate clic su Avanti e poi su Importa al fine di avviare il trasferimento dei file avendo.

È importante non eliminare i file che potrebbero compromettere il corretto funzionamento delle applicazioni. Se non riuscite a fare il collegamento del dispositivo Huawei al PC Windows, allora dovete provare a collegarlo ad un’altra porta USB.

Un’altra alternativa che potreste provare è quella di fare tutto tramite Gestione dispositivi di Windows. Ecco come fare:

  • Dovete cliccare su Start che si trova in basso a sinistra;
  • Cercate Gestione dispositivi nella barra di ricerca o cliccando con il tasto destro sull’icona Start;
  • Nella finestra che vi si apre, dovete ampliare la lista di Controller USB o quella di Dispositivi portatili;
  • Cliccate col tasto destro su quella che è l’icona del vostro smartphone o tablet di Huawei;
  • Dovete cliccare su Aggiorna driver e poi su Cerca automaticamente un driver aggiornato per poter ricercare su Internet dei nuovi driver.

Come si collega Huawei al PC con HiSuite?

La Huawei ha ideato un programma per Windows che si chiama HiSuite ideale per tutti gli utenti che vogliono capire come collegare Huawei al PC. In particolare, il programma è quella che offre tante funzionalità che consentono di gestire a pieno il device. Vediamo subito come fare per usare il software:

  • Fate il download di HiSuite sul vostro computer Windows tramite il sito Huawei;
  • Cliccate su Download;
  • Dovete fare un doppio clic sul file di installazione che avete appena scaricato (HiSuite_xx_OVE.zip);
  • Estraete il contenuto;
  • Ora fate un doppio clic su HiSuite_xx_OVE.exe al fine di avviare l’installazione del software;
  • Cliccate su Si e poi spuntate su Ho letto e accettato Accordo di licenza utente finale e Informativa sulla privacy Huawei HiSuite in modo da accettare le condizioni di uso del programma;
  • Terminate l’installazione facendo clic prima su Installa e poi su Avvia;
  • Una volta che avrete avviato il software, collegate il vostro smartphone o tablet con il cavo USB originale;
  • Aspettate qualche secondo per poter consentire al software di rilevare il dispositivo. Se è la prima connessione fate clic su Sì, consentì l’accesso nell’avviso che vi compare sullo smartphone o sul tablet.

Tramite la scheda Home è possibile vedere quello che è lo spazio di archiviazione disponibile sullo storage interno del dispositivo e sulla eventuale microSD. Potete anche fare un backup o un ripristino ma anche effettuare l’aggiornamento all’ultima versione disponibile di Android.

Se il vostro smartphone o tablet non dovesse essere riconosciuto da HiSuite, allora vi consigliamo di fare l’abilitazione del debug USB.

Ecco come dovete fare:

  • Dovete aprire le impostazioni del vostro dispositivo facendo tap sull’icona a forma di ingranaggio;
  • Scorrete giù e scegliete Info sul telefono;
  • Premete 7 volte consecutive su Versione Build o Numero serie e aspettate che compaia la scritta “sei uno sviluppatore”;
  • Fatto questo, dovete fare ritorno al menu precedente e selezionate Opzioni sviluppatore;
  • Attivate il debug USB con lo switch presente in corrispondenza;
  • Concludete la procedura mettendo sempre “sì” su tutti i vari messaggi che compaiono sullo schermo del device Huawei e sul PC.

Come si fa a collegare Huawei al Mac?

Se avete un Mac e non sapete come fare per collegare il vostro dispositivo con il marchio dell’azienda cinese, adesso potrete farlo leggendo questo paragrafo.

Purtroppo macOS non consente di accedere alla memoria interna o anche alla microSD di un dispositivo Android con il proprio Finder. Ma non abbattetevi, dato che è comunque possibile affidarsi ad un software che si chiama Android File Transfer.

Con questo programma è possibile fare l’accesso libero ai file che sono memorizzati sul terminale Huawei ed è possibile modificare tutto quello che volete. Una piccola precisazione è che potete trasferire file dal device al PC o viceversa ma con un limite massimo di 4 GB per file.

Ecco come funziona Android File Transfer:

  • Scaricate il software dal suo sito ufficiale facendo clic su Download;
  • Aprite il file dmg che avete appena scaricato e trascinatelo nella cartella Applicazioni di macOS;
  • Avviate il programma con un doppio click sulla sua icona;
  • Fate clic su Apri nella finestra che vi si apre e poi su Inizia per chiudere l’applicazione nel momento in cui viene mostrata la schermata principale di Android File Transfer.

Da questo momento ogni volta che collegherete il vostro smartphone o tablet Huawei al Mac, il software si aprirà in modo automatico per poter consentire l’accesso a tutti i file memorizzati. Se questo non dovesse avvenire, allora dovrete aprire manualmente Android File Transfer.

Potrebbe interessarti anche:

Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.