Come collegare PC alla TV?
Eccoci con una nuova guida, volta ad illustrarvi come fare per poter collegare il computer alla vostra televisione! Potrete farlo in modo semplice, vi occorreranno solamente dei minuti e il materiale giusto per riuscire a fare il collegamento.
Tutto dipende da che tipo di collegamento volete fare, ma soprattutto in base a quello che è il vostro PC ed alla TV che è in vostro possesso.
Se vorrete fare il collegamento del vostro computer alla TV, potete fare uso di semplici e classici cavi o potete anche decidere di sfruttare dispositivi wireless. Quest’ultimi consentono di andare a proiettare video, foto, pagine Web e anche applicazioni sul televisore, senza che si debbano collegare cavi.
Ecco tutti i vari collegamenti tra TV e PC via cavo e senza
Per riuscire ad eseguire un collegamento del computer e TV via cavo, è importante sapere che questo non comporta tanto tempo o particolari difficoltà, ma, anzi, è un processo immediato.
Ciò significa che non crea problemi di “lag”, ovvero non ci sono i tipici ritardi fra l’azione compiuta dal PC e la visualizzazione sullo stesso televisore. Inoltre, molto comodo perché non ha bisogno neanche di una rete Wi-Fi che funga da tramite.
Si tratta della soluzione adatta se volete tenere il PC collegato alla TV in modo continuo o se dovete giocare a dei videogiochi. Quindi, per riuscire a collegare il vostro computer alla TV wireless, invece, dovete sapere che si tratta di un processo più comodo rispetto al collegamento via cavo.
Ciò è dato dal fatto che sicuramente sarà flessibile dato che uno stesso contenuto si può andare a trasmettere a più televisori senza che vi sia la necessità di spostare il computer o di attaccare e staccare cavi.
Se, vedrete che da un lato è comodo, dall’altro ha il problema di cui accennavamo poc’anzi, ovvero che il collegamento wireless può avere dei “lag” e può essere disturbato il segnale da un malfunzionamento della rete Wi-Fi.
Anche se si tratta della soluzione migliore se si vuole guardare film, foto o utilizzare eventuali applicazioni e siti Web, ma è meno adatto ai videogiochi.
Un’altra cosa a cui teniamo da dirvi è che, nel momento in cui fate i due collegamenti, PC e TV devono avere gli stessi standard tecnici. Per cui, se state facendo uso del cavo deve esserci la presenza della stessa porta, quindi di quella HDMI.
Discorso a parte se state eseguendo il collegamento wireless, qui la TV deve avere un adattatore o un componente interno che sia in grado di ricevere il segnale mandato dal computer.
Attenzione, perché tutti e due i dispositivi devono necessitare, non per forza ma è consigliabile, della stessa connessione alla rete wireless, che abbia una distanza non eccessiva.
Una volta che arrivate a questo punto, dovete vedere come fare per collegare dei dispositivi più specifici. Nel momento in cui avete collegato gli apparecchi, gli step che dovrete eseguire per Windows collegandolo via cavo sono i seguenti:
- Fare clic col tasto destro sul desktop, sul menù che vi si apre, selezionare “Impostazioni schermo”;
- Apertasi la nuova schermata, selezionate “Rileva”, aspettate che il PC identifichi la TV;
- Sulla TV andate all’interno della schermata AV corretta;
- Trovato e rilevato il secondo monitor, andate sul menù “Più schermi”, e scegliete l’opzione che dice “Estendi il desktop a questo schermo”;
- In ultimo, “applica” e potrete vedere la TV.
Scopri anche
Come collegare iPad alla TV
Come fare il collegamento del PC a TV con Miracast
Questa è una prima altra soluzione, anche se è divenuta passata di moda dato che è un pochino più passata di tempo.
Si tratta di Miracast, essa sfrutta la tecnologia Wi-Fi direct. Ovvero si parla di uno standard che ha bisogno di essere supportato da tutti gli apparecchi, per cui dovete prima assicurarvi della compatibilità.
Nel caso in cui il vostro PC o la TV non risulti compatibile, allora potreste decidere di fare l’acquisto dei relativi adattatori. Quando avrete fatto il collegamento, ecco i passaggi da seguire su Windows, una nota da fare è che non è disponibile per Mac.
Dovete andare all’interno del percorso Impostazioni PC / Sistema, poi andate nel menù “Schermo” e scegliete l’opzione “Connetti a schermo wireless”, dopodiché dovete individuare e selezionare il vostro dispositivo e il gioco è terminato.
Come collegare PC e Mac alla TV tramite Google Chromecast
Se volete fare il collegamento tramite TV e Google Chromecast, al fine di riuscire ad utilizzare questo sistema dovete avere un requisito fondamentale ed è quello di avere Google Chrome come browser del proprio PC.
Quindi, aprite il programma e cliccate sul pulsante a tre puntini che si trova in alto a destra. Nel menù che vi si apre, dovete selezionare “Trasmetti“, cercate la Chromecast tra tutti i dispositivi e nel menù “Fonti” scegliete cosa vorrete visualizzare.
Dopo aver avviato la trasmissione potrete visualizzare lo schermo sia su PC/Mac che su TV.
Scopri tutto sul Google Chromecast.
Come fare il collegamento del Mac alla TV con cavo
Se siete in possesso del Mac, una volta che sarà stata stabilita la connessione tra Mac e TV. Dovete procedere allo stesso modo di quanto detto al fine di regolare la disposizione e il funzionamento degli schermi.
Per cui, andate in Preferenze di sistema > Monitor e scegliete la scheda Disposizione, così da cambiare l’ordine dei monitor o anche di rimuovere la duplicazione della scrivania. Se volete, poi, disabilitare il collegamento via cavo tra PC e TV, dovete scollegarli da una delle due porte.
Come collegare il PC alla TV tramite Apple TV
Sempre utilizzando il Mac, si può anche fare uso della Apple TV. Stiamo parlando del media center che aiuta a collegare la TV tramite cavo HDMI e poter vedere i contenuti inviandoli tramite wireless a quest’ultimo.
La tecnologia su cui fa da appoggio la Apple TV si chiama AirPlay e consente di trasmettere tutti i contenuti in streaming da macOS, iPhone e iPad senza lag. AirPlay va tramote rete Wi-Fi e non necessita di alcuna configurazione.
Però, per utilizzarla bene, dovete cliccare sull’icona della duplicazione dello schermo, che si trova nella menu bar del Mac. Una volta che avete fatto questo, dovete scegliere la voce Apple TV dal menu che vi verrà mostrato.
In altri casi, se avete intenzione di vedere solamente i video, basta cliccare sull’icona della trasmissione che compare nel player di macOS e fate tap sul nome di Apple TV.
Potrebbe interessarti anche:
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5?
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5? La PS5, la potente console di gioco di nuova generazione di Sony, offre un’esperienza…
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV?
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV? La guida completa. Le cuffie Bluetooth sono diventate sempre più popolari grazie alla loro…
Come registrare una chiamata su Android?
Come registrare una chiamata su Android? Nonostante il settore della tecnologia, e in particolare quello degli smartphone, sia in perenne…
Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Come cancellare mail in blocco su Gmail? Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole…