• Home
  • Come
  • Come collegarsi con una VPN?
Come collegarsi con una VPN

Come collegarsi con una VPN?

Le connessioni internet sono un aspetto importante dell’utilizzo quotidiano di un PC. Oggi l’aspetto della sicurezza è un tema sempre più sensibile. In un era in cui virus e possibili problemi derivanti da link sospetti sono all’ordine del giorno, è meglio sapere cosa fare. In una situazione di crescente sospetto, il primo passo da compiere riguarda proprio le connessioni. Mettere ordine tra connessioni in entrata e uscita è un primo step da compiere. Le connessioni VPN offrono la possibilità di agire direttamente su quest’aspetto. Se in passato, configurare tutti gli aspetti di una connessione VPN era piuttosto complicato, oggi non è più così.

Un numero crescente di sviluppatori e associazioni ha dato vita a servizi sempre più specializzati. Oggi infatti basta scaricare le applicazioni giuste per proteggersi da occhi indiscreti. Il primo vantaggio apportato da una VPN riguarda infatti proprio la privacy. Eliminare la possibilità di essere spiati si aggiunge a quella di poter fruire di servizi altrimenti inaccessibili. Sono moltissimi gli utenti che oggi sfruttano una connessione di questo tipo per collegarsi a siti altrimenti offline. In questa guida vedremo quindi come collegarsi ad un servizio tramite un VPN sia da PC che da dispositivi mobile.

Verificare la compatibilità

Il primo passo è la verifica della compatibilità. Il servizio di base, infatti, è praticamente il medesimo tra tutti i concorrenti nel mercato. Questo sposta la concorrenza sulla compatibilità tra dispositivi. Ecco perché i servizi migliori sono quelli multi-piattaforma. Prima di optare per un servizio piuttosto che per un altro, meglio verificarne la compatibilità. Possiamo tranquillizzare tutti ricordando che Android e iOS sono le piattaforme più gettonate e per questo supportate. Oggi la quasi totalità di servizi VPN sono progettati per essere installati su smartphone in entrambi i sistemi operativi.

Anche nel settore PC, la situazione fortunatamente non cambia. Sia Windows che macOS vengono ampiamente supportati. In molti però non sanno che è possibile sfruttare le VPN anche su altre tipologie di dispositivi. Anche PlayStation e Xbox potrebbero essere connesse ad internet tramite VPN. Se le VPN riguardano le connessioni internet, anche una chiavetta Fire Stick di Amazon è potenzialmente sfruttabile. Basta verificarne la compatibilità e il gioco è fatto. Ovviamente più la piattaforma di base è particolare e più basso sarà il numero di servizi disponibili.

Collegarsi con una VPN tramite Windows

Non tutti sanno che è possibile sfruttare una connessione VPN senza scaricare alcun applicativo. Lo sviluppo approfondito di Windows permette di personalizzare i parametri di un connessione internet. Il primo passo è recarsi nelle impostazioni di Windows e cliccare su Rete e Internet. In questa sezione si possono infatti modificare tutte le impostazioni relative alle connessioni di rete utilizzabili. Una volta giunti qui occorre cliccare su una sezione dedicata proprio alle VPN. Dopo aver cliccato su VPN, basta scegliere l’opzione Aggiungi connessione VPN e si aprirà una finestra in sovrapposizione. Qui sarà possibile aggiungere dati e parametri per la propria VPN. Questo metodo è utilizzato specialmente se il servizio dev’essere sfruttato su base aziendale.

È bene ricordare che in questo modo il computer sul quale si procede sarà relativamente vulnerabile. Questo perché il processore svolgerà al contempo un ruolo di client che si server. Nella casella Nome o indirizzo server occorrerà inserire l’indirizzo VPN al quale connettersi. Nel menu a tendina occorre cliccare su Tipo di VPN e selezionare il protocollo di connessione da utilizzare per la sicurezza. Anche la sezione Tipo info di accesso è importante. Se si tratta di una piattaforma aziendale probabilmente è consigliabile una Smart Card. Dopo aver inserito tutte le credenziali, basterà cliccare su Salva e verrà creata una rete totalmente utilizzabile.

Installare una VPN Windows

Windows è certamente tra le piattaforme più supportate. I servizi per il sistema in questione sono molti e vengono costantemente aggiornati. Ecco perché Windows è una delle piattaforme più semplici con cui sfruttare una VPN. Il metodo più semplice è quello di scaricare e installare un software dedicato. In rete sono infatti scaricabili diversi servizi. Lo schema di base è quindi recarsi sul sito proprietario e scaricare l’applicazione dedicata. Dopo aver installato il servizio (un normale file.exe) si avrà accesso al programma. La configurazione iniziale prevede in alcuni casi la registrazione mentre in altri unicamente un bottone per attivare una VPN.

NordVPN

Probabilmente quando si parla di VPN, NordVPN è il nome che tutti dicono di aver già letto da qualche parte. In effetti i numeri confermano che NordVPN è senza ombra di dubbio uno dei servizi di Virtual Private Network oggi disponibili sul mercato. Purtroppo NordVPN non mette a disposizione dei nuovi utenti un periodo di prova gratuito dei propri servizi. Di contro, però, presenta molti vantaggi sia in termini di qualità della connessione che di prestazioni di navigazione. Il sito NordVPN è fatto bene e offre con chiarezza tutte le opzioni con cui cominciare a sfruttare una connessione sicura e al riparo da occhi indiscreti.

Surfshark

Pur non essendo molto conosciuto nel nostro Paese, Surfshark ricopre un posto di gran prestigio a livello globale. I punti di forza di questa VPN sono senza dubbio la rapidità con la quale è stata concepita tutta la procedura di registrazione e connessione. Per chi è alle prime armi e deve configurare la sua prima VPN, Surfshark è certamente l’opzione migliore. Un secondo pregio riguarda poi l’aspetto economico. Questa VPN infatti presenta dei prezzi fortemente concorrenziali. La facilità d’utilizzo abbinata ad un abbonamento più conveniente potrebbe essere quindi la combo perfetta.

ExpressVPN

ExpressVPN è più conosciuta della precedente e nel tempo è riuscita sempre a migliorare il servizio offerto. Il sito ufficiale di ExpressVPN mette subito in chiaro i punti di forza di questo servizio. La possibilità di scegliere il server specifico al quale connettersi non è un’opzione da scartare. Molti siti ai quali connettersi tramite VPN accettano ingressi unicamente da specifici paesi infatti. ExpressVPN punta poi molto sulla sicurezza della connessione con parametri che si aggiornano quotidianamente. Un terzo plus di questa VPN è la concezione multi-piattaforma. Si può sfruttarla infatti con un unico abbonamento sia da telefono che da tablet o PC.

ProtonVPN (gratuito)

ProtonVPN è uno dei “pochi” servizi gratuiti che mette a disposizione una connessione senza limiti. Molte piattaforme infatti pongono limiti cosi bassi nel piano gratuito che le rendono inutilizzabili. ProtonVPN invece ha un piano gratuito in cui si può navigare senza limiti. L’unico limite del piano gratuito risiede nella scelta del server. Non si può optare per un paese o per un altro ma è la piattaforma che decide. Sono comunque disponibili piani a pagamento dove questi limiti vengono rimossi.

Installare una VPN Android o iOS

Sfruttare una connessione VPN è possibile anche e sopratutto su mobile. Android e iOS sono le piattaforme più interessate dai maggiori servizi. In media tutte le VPN citate dovrebbero avere un’app scritta appositamente sia per Android che per iOS. La procedura d’installazione è la medesima. Ci si reca sul PlayStore o su AppStore e si cerca il servizio. Una volta installato basterà registrarsi o semplicemente avviarlo e il gioco è fatto.

Ti potrebbe interessare anche


Michele Guglielmi

Scrivo di tecnologia, da sempre appassionato di tutto ciò che riguarda l'innovazione e il vivere smart.

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap