• Home
  • Come
  • Come usare WhatsApp Web per messaggiare da PC
Come usare WhatsApp Web per messaggiare da PC

Come usare WhatsApp Web per messaggiare da PC?

Le soluzioni per messaggiare istantaneamente per fortuna non finiscono mai, questo per merito anche della comodissima opzione offerta dai produttori di WhatsApp.

Di quale stiamo parlando? Ovviamente della possibilità di messaggiare dal proprio PC! Ecco perché vogliamo regalarvi questa guida, in modo da aiutarvi a capire cosa dovete fare per utilizzare il client dal vostro PC, proseguite nella lettura.

Cosa fare per avere WhatsApp Web?

Prima di tutto, basta andare sulla pagina Web apposita e dovete cliccare sulla voce “Scarica per Windows, oppure Scarica per Mac OS X” se fate uso di un Mac.

Se stata utilizzando la versione Windows 10 o Windows 11, invece, dovete andare sul Microsoft Store e dovete scaricare tutto direttamente da lì.

Una volta che sarà completato il download, dovete aprire facendo doppio clic sul file WhatsAppSetup.exe e in poco tempo l’icona di WhatsApp comparirà sul PC desktop, ma anche nel menu Start di Windows.

Se, invece, fate uso di un Mac, per poter installare il client di WhatsApp sul vostro PC dovete andare a copiare l’icona nella cartella delle Applicazioni di macOS e dovete avviarlo facendo doppio clic sul file, oppure potrete scaricarlo dal Mac App Store.

In qualsiasi caso, una volta che avrete aperto per la prima volta il programma su desktop, vedrete comparire su schermo un codice QR.

Quindi, dovete avviare WhatsApp dal vostro smartphone e andare sul menu interno all’app, arrivati a questo punto, dovete premere su Dispositivi collegati e fate tap su Collega un Dispositivo, così da poter selezionare la funzionalità multi-dispositivo.

Confermate le autorizzazioni della fotocamera richieste dall’app, premete sul pulsante OK e inquadrate il codice QR.

Una volta che avrete inquadrato il codice QR, dopo pochi secondi dovrebbe essere attiva la connessione al servizio e dovreste essere in grado di vedere tutte le conversazioni di WhatsApp sul desktop del computer.

Leggi anche
Come installare WhatsApp su PC

Come usare WhatsApp Web su PC

Esiste anche un altro metodo per poter avere WhatsApp su PC ed è quello di sfruttare WhatsApp Web come stavamo dicendo, quindi vediamo adesso come fare per utilizzarlo in modo simile a quanto detto nel paragrafo precedente.

Prima di tutto, dovete collegarvi a WhatsApp Web e dovete avviare l’applicazione di WhatsApp sul vostro smartphone, andate sul pulsante menu oppure, se su iPhone, andate sulla scheda Impostazioni.

Fino a qui procedete come detto poc’anzi, quindi è tutto chiaro, ma come fare se non si vuole ripetere sempre la stessa procedura ogni volta che si fa il collegamento a WhatsApp dal PC?

Ve lo diciamo subito, perché prima di inquadrare il codice QR con il vostro smartphone, dovete mettere il segno di spunta accanto a “Mantieni la sessione attiva”, che si trova in basso a destra. Una volta che avrete effettuato l’accesso, riuscire ad usare WhatsApp Web sarà molto semplice.

Tutto questo funzionerà esattamente come sul proprio smartphone e avrete tutte le discussioni, i contatti, le immagini e così via.

Leggi anche:
Come fare il backup di WhatsApp

Come utilizzare AirDroid su Windows 11

Se fate uso di uno smartphone Android potrete utilizzare WhatsApp dal PC anche facendo uso di AirDroid, si tratta di un’applicazione gratuita che consente di gestire sia messaggi, che contatti, foto e anche di scambiare file tra i vari dispositivi Android e i computer in modalità wireless.

Tra le sue funzioni vi è anche quella di utilizzare WhatsApp e di ricevere le notifiche.

Ma dovreste farne uso solamente se davvero avete delle esigenze e se siete esperti del mondo Android. In ogni caso, se volete scaricare AirDroid sul vostro PC, dovete andare sul sito Web del programma e dovete premere sul pulsante Windows o su quello Mac OS X. 

Una volta terminato il download, se utilizzate un PC Windows, dovete avviare il file AirDroid_Desktop_Client_xx.exe e cliccate in sequenza sui pulsanti Sì, OK, Avanti, Accetto, Installa e Fine per terminare il setup.

Se, invece, state facendo uso di un Mac, aprite il pacchetto dmg che avete appena scaricato dal sito Web di AirDroid e dovete copiare l’icona del programma che si trova contenuta in esso all’interno della cartella Applicazioni di OS X.

Adesso potete avviare AirDroid, facendo clic sul tasto Configuration Non-Root e dovete eseguire tutte le indicazioni che vi compaiono, sono un po’ complesse, per questo è opportuno capirci. Vi richiederanno di abilitare il debug USB sul vostro dispositivo e di collegarlo tramite cavo al computer.

Vi verrà anche chiesto di registrare un account, installare l’applicazione di AirDroid sul vostro smartphone e di concedere i permessi richiesti, premete poi sull’icona del binocolo per dare il via al Controllo Remoto e procedete con l’uso di WhatsApp.

Leggi anche:
Come scaricare WhatsApp

Configurazione AirDroid senza root

Se non volete installare alcun programma sul vostro PC, allora potete anche fare uso di una versione Web di AirDroid. Questo permette di riuscire a gestire tutti i messaggi, ma anche le varie applicazioni e tutti gli altri contenuti che fanno parte dello smartphone direttamente dal proprio browser. Anche se non consente di eseguire WhatsApp dunque da remoto come il client desktop del servizio, ma per il resto, può essere comunque utile anche usarlo così.

Altri emulatori Android

In alternativa, ci sono anche dei software che consentono di eseguire tutte le applicazioni per Android direttamente sul computer, si tratta di BlueStacks, Memu o Android x86. Anche se per causa delle limitazioni di WhatsApp, non si possono utilizzare se si mantiene attivo l’accesso al servizio anche sul vostro smartphone. In questo caso occorre ripetere di continuo il processo per l’attivazione del proprio account, a volte sul computer, altre sul telefonino.

Ma dato che WhatsApp Web ha permesso di sfruttare la funzionalità multi-dispositivo legata al PC il consiglio è quella di non usare altre soluzioni. Perché con questa opzione sarete in grado di collegare fino a 4 dispositivi allo stesso tempo. Ma ad ogni modo, la scelta è vostra e se siete interessati a queste soluzioni spetta a voi intuire quale sia la possibilità migliore, anche usando i migliori emulatori Android per PC.

Leggi anche:
Come fare il backup di WhatsApp

Ti potrebbe interessare anche:


Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap