Come resettare un iPhone?

Come resettare un iPhone?

Prima di capire come fare per poter azzerare l’iPhone è importante sapere che cosa va fatto prima di ripristinare completamente il dispositivo. Anche se non è obbligatorio effettuare la formattazione di un iPhone, prima di iniziare è bene fare un backup.

In questo modo rimarrà a disposizione una copia di tutte le impostazioni, applicazioni, foto e anche di tutti i dati inclusi nel backup.

Prima di tutto, prendete il vostro iPhone e fate tap sull’icona delle Impostazioni, che si trova nella Home screen o nella Libreria app. Poi, premete sul vostro nome in alto, dopodiché fate tap su iCloud e scegliete l’opzione Backup iCloud assicurandovi che la leva accanto alla voce Backup iCloud sia su ON. In ultimo, cliccate sull’opzione Esegui backup adesso.

Se, invece, preferite effettuare un backup in locale senza dover utilizzare iCloud, dovete collegare il vostro  iPhone al computer con il cavo Lightning e dovete procedere da iTunes su Windows o dal Finder di macOS.
Altra operazione che occorre effettuare per ripristinare l’iPhone è quella di disattivare Dov’è, cioè il servizio  Apple che serve per la localizzazione del dispositivo da remoto.

Se dovete farlo, dovete andare di nuovo sulle Impostazioni di iOS, premete ancora sul vostro nome e selezionate l’opzione Dov’è. All’interno della nuova schermata visualizzata, fate tap sulla voce Trova il mio iPhone e spostate la levetta sull’opzione Trova il mio iPhone da ON a OFF.

Terminata anche questa procedura, allora potete decidere di ripristinare il vostro iPhone per poi venderlo, ma dovete anche dissociare il dispositivo dal vostro ID Apple. Per farlo proprio dall’iPhone, andate di nuovo sulle Impostazioni di iOS, premete sempre sul vostro nome e poi fate tap sul pulsante Esci. Fatto questo, dopo, mantenete se volete una copia dei dati del vostro iPhone su iCloud e premete di nuovo sul pulsante Esci.

Come azzerare iPhone da iOS

Eccoci all’inizio vero del ripristino, una volta fatto backup e dopo aver disattivato la funzione Dov’è, siete pronti per poter azzerare il vostro iPhone agendo dalle impostazioni di questo.

Per procedere, dovete prendere il vostro iPhone e andare sulle Impostazioni che trovate nella Home screen o nella Libreria app. poi, selezionate l’opzione Generali e vedrete la nuova schermata visualizzata, così potete premere sulla voce Trasferisci o inizializza iPhone e fate, dunque, tap sull’opzione Inizializza contenuto e impostazioni.

Una volta arrivati a questo punto, se vedete la schermata Upload documenti e dati su iCloud in corso, dovete scegliere se terminare il caricamento dei dati non ancora archiviati su iCloud (quindi scegliere Concludi l’upload e inizializza) o se fare reset del dispositivo senza aspettare il caricamento dei file (Inizializza ora).

Quando avete fatto la vostra scelta, dovete inserire il codice per lo sblocco del vostro iPhone all’interno del campo apposito per la richiesta e premete su Inizializza iPhone, in questo modo potrete ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica e andrete a cancellare tutti i dati  che sono presenti al suo interno.
Per cui, oltre alla funzionalità per fare reset iPhone potete anche scegliere tra delle altre opzioni di ripristino meno invasive.

Se fate accesso alla sezione Ripristina, potete premere sull’opzione che ritenete sia la più giusta per le vostre esigenze. Quindi le opzioni disponibili sono:

  • Ripristina impostazioni: permette di fare il reset di tutte le impostazioni di iOS senza cancellare i dati;
  • Ripristina impostazioni di rete: serve per fare reset della configurazione delle reti wireless e alla connessione dati;
  • Ripristina dizionario tastiera: riposta impostazioni relative alla tastiera allo stato di fabbrica;
  • Ripristina layout schermata Home: reimposta l’ordine delle icone predefinito in Home screen in ordine alfabetico;
  • Ripristina posizione e privacy: per fare reset delle impostazioni per la privacy e localizzazione geografica.

Anche in tal caso, in base all’opzione di ripristino scelta, dovete inserire il codice di sblocco del vostro iPhone e dovete premere sulla voce comparsa a schermo per dare la conferma. Se avete deciso di ripristinare totalmente il vostro iPhone, il dispositivo si riavvia in automatico e viene riportato allo stato di fabbrica.

Quando è terminata la formattazione, potrete configurare il telefono andando a scegliere una delle opzioni disponibili tra la configurazione come nuovo iPhone, oppure la configurazione tramite un altro dispositivo iOS e ripristino dei dati dal backup di iCloud.

Se, invece, avete formattato il telefono per poi venderlo, non dovrete eseguire alcuna configurazione, lasciate poi configurarlo a chi lo venderete così che possa completare la configurazione come meglio preferisce.

Come azzerare iPhone da PC

Se preferite azzerare iPhone da PC e avete un PC Windows, dovete utilizzare iTunes, il software multimediale Apple. Se non avete ancora installato sul vostro PC e avete Windows 10, allora potete scaricare iTunes direttamente dal Microsoft Store.

Se, al contrario, fate uso di una versione precedente di Windows, collegatevi al sito ufficiale della Apple e fate clic su Scarica ora iTunes per Windows.

Dopo che avete scaricato e installato il software, allora dovete prendere il vostro iPhone, collegatelo al computer tramite cavo Lightning e aspettate che iTunes si avvii in automatico. Fatto questo, se dovesse essere la prima volta che mettete il vostro PC e l’iPhone, premete sui pulsanti Continua e Autorizza comparsi, al contempo, su computer e sullo schermo del vostro iPhone, digitate il codice di sblocco sul telefono per poter autorizzare il collegamento tra i due dispositivi.

Infine, dovete fare clic sull’icona del telefono, che compare in alto a sinistra in iTunes, assicuratevi che sia selezionata la voce Riepilogo all’interno della barra laterale a sinistra e cliccate poi sul tasto Ripristina iPhone. Premete, poi, sulle opzioni Ripristina/Ripristina e aggiorna e cliccate poi sui pulsanti Successivo e Accetto, per far partire il ripristino del vostro iPhone.

Invece, se avete un Mac con macOS 10.15 Catalina o successivi, basta fare clic sull’icona del Finder che trovate nella barra Dock, individuate quella che è la sezione Posizioni. La trovate nella barra laterale a sinistra e premete sulla voce iPhone. A tal punto, accedete poi alla sezione Generali, trovate la voce Software e cliccate sul pulsante Ripristina iPhone.

Ti potrebbe interessare anche:


Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap