Dyson Omni-glide, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa di Dyson Omni-glide, scopri tutte le caratteristiche, le funzioni, i pro ed i contro ed il prezzo.
INDICE:
- Cos’è e a cosa serve?
- Come funziona?
- Caratteristiche
- Tecnologia e funzioni
- Vantaggi e svantaggi
- Design
- Opinioni degli utenti
Cos’è e a cosa serve?
Dyson Omni-glide è il nuovo dispositivo creato dalla celebre casa produttrice, che negli ultimi anni si è imposta come leader incontrastato del settore lanciando una linea di aspirapolvere completa e decisamente molto efficace.
Anche in questo caso il design del dispositivo è decisamente cool, ma la sua caratteristica principale è il peso esiguo e la compattezza nelle dimensioni, tanto che può essere agevolmente trasportato ovunque anche all’interno di uno zaino.
Si tratta pertanto di una soluzione del tutto nuova, che offre livelli di potenza nella media e non certo top, ma comunque idonei a pulire una casa di medie dimensioni senza alcuna difficoltà, portando a termine il proprio ciclo di lavoro in tempi brevi e con una discreta resa.
La fascia di prezzo è alta, ma i costi sono giustificati da prestazioni buone ma soprattutto da una funzionalità che è difficile trovare in altri modelli simili dei brand concorrenti.
Come funziona?
Dyson Omni-glide è un aspirapolvere senza fili che può essere comodamente ricaricato in un tempo di 3,5 ore presso l’apposita base, che non necessita di un grande spazio di installazione ma solo di una presa di corrente posta in prossimità.
Una volta che la batteria è completa è possibile rimuovere con una discreta efficacia lo sporco da ogni genere di pavimento, poiché le spazzole rotanti site sul davanti convogliano all’interno del contenitore di raccolta anche capelli e residui di cibo, così da liberare la superficie in oggetto con una sola passata.
Le operazioni saranno pertanto molto più rapide che con un tradizionale elettrodomestico, che solitamente impiega molto più tempo per ottenere un risultato davvero ottimale.
La conformazione dell’oggetto permette di raggiungere anche le zone sotto i mobili o nella parte inferiore del letto, così da garantire una pulizia completa in ogni area della casa.
Una volta terminato, sarà possibile smontare ogni singola componente e riporla in uno spazio esiguo.
Scopri le migliori alternative al Dyson.
Caratteristiche.
Si tratta di un elettrodomestico moderno e funzionale, dal design tipico del brand e dal sapore decisamente futuristico.
Presenta nella parte inferiore due spazzole che ruotano in senso opposto, con lo scopo di convogliare sporco, capelli e peli di animali verso la bocchetta di aspirazione che, attraverso il filtro certificato, convoglia il tutto all’interno di un serbatoio da 0,2 litri, in linea con le dimensioni di Dyson Omni-glide ma non molto capiente in rapporto agli altri modelli della linea.
Per questo motivo sarà opportuno procedere al suo svuotamento piuttosto di frequente, anche durante il ciclo di lavoro se questo si protrae troppo a lungo nel tempo.
Si tratta di una condizione decisamente accettabile se si pensa alla leggerezza in mano dell’attrezzo, che può essere utilizzato con un solo braccio senza arrecare alcuna fatica a colui che lo deve governare.
Inoltre, può essere agevolmente trasportato ovunque e con la medesima facilità pulito e trattato come previsto dalla manutenzione ordinaria.
Scopri le migliori scope elettriche.
Tecnologia e funzioni.
Il punto di forza di Dyson Omni-glide sono certamente le sue dimensioni, che gli consentono di muoversi con agilità anche all’interno degli ambienti più angusti, raggiungendo gli angoli più difficili con una discreta facilità.
Ad essere meno performante degli altri modelli è certamente la potenza, che agisce a 11 AW in condizioni di risparmio energetico e a 20 AW quando è richiesta una prestazione superiore.
Questo non significa tuttavia che il pavimento non verrà pulito in maniera adeguata sin dalla prima passata, poiché in ogni caso il marchio è garanzia di qualità ed affidabilità sotto ogni punto di vista e anche questa volta non delude affatto le aspettative.
Certamente il consiglio è quello di utilizzare il mezzo in modalità Eco, in modo da garantirsi una durata di circa 20 minuti costanti, mentre se si opta per il turbo sarà necessario procedere alla ricarica in circa 5 minuti, un tempo decisamente esiguo se il desiderio è quello di dedicarsi all’intera casa.
Si evince pertanto che si parla del dispositivo giusto in caso di abitazioni di metrature non troppo elevate e soprattutto non pere pulizie troppo lunghe e accurate.
L’aspirazione è comunque di buon livello, giustificando il costo piuttosto importante dell’elettrodomestico.
La manutenzione risulta comunque decisamente semplice, poiché ogni componente può essere facilmente smontata e lavata sotto un getto di acqua corrente.
È il caso ad esempio dei filtri, ai quali potrebbero essersi impigliate particelle di dimensioni più grandi del previsto che la bocchetta di aspirazione non è riuscita a convogliare adeguatamente all’interno.
In questo caso è opportuno procedere a un’accurata pulizia, così che possano avere una durata decisamente maggiore nel tempo.
Quando ormai l’usura ha fatto il suo corso, il consiglio è quello di sostituire i pezzi con parti originali comprate direttamente dalla casa madre, poiché il rischio è di servirsi di elementi non del tutto compatibili che potrebbero a lungo andare pregiudicare la sofisticata meccanica interna.
Leggi anche: Dyson o Folletto?
Vantaggi e svantaggi.
Le recensioni che ogni giorno giungono sul portale dedicato riferiscono numerosi vantaggi legati all’impiego di Dyson Omni-glide.
In primo luogo il peso decisamente esiguo di soli 1,9 kg, che permette di maneggiare con una sola mano l’elettrodomestico, smontarlo con facilità per pulirlo o per portarlo ovunque si necessiti del suo utilizzo.
In secondo luogo l’efficacia delle spazzole che ruotano intelligentemente una al senso contrario dell’altra, così da riuscire a catturare anche i capelli e i peli degli animali da qualunque genere di pavimento.
Inoltre, possedere un modello della linea Dyson significa avere in casa un dispositivo dal design davvero accattivante, che può essere posizionato ovunque senza arrecare fastidio alla vista o rovinare la composizione della stanza.
Tra gli aspetti negativi riferiti riscontriamo invece una potenza che talvolta non è considerata idonea alla pulizia di superfici davvero davvero sporche e un manico che a lungo andare può stancare il polso per la sua forma.
Design.
I modelli di aspirapolvere Dyson fanno del design uno dei propri punti di forza.
Anche in questo caso la linea è decisamente affusolata e armonica, rendendo l’elettrodomestico non solo adatto a raggiungere le zone più difficili della casa, ma pure estremamente gradevole alla vista.
Il classico colore viola viene riproposto , donando originalità all’attrezzo ma allo stesso tempo permettendo il suo riconoscimento all’interno del brand.
La scocca è stata realizzata in plastica dura e resistente agli urti che inevitabilmente potrebbero colpirla, così come ad eventuali graffi, in modo da avere una durata decisamente prolungata nel tempo.
Non dovrete pertanto preoccuparvi di lasciare il vostro oggetto in giro per la casa, poiché la sua conformazione raffinata ed elegante, ma allo stesso tempo discreta, si inserisce all’interno di ogni contesto di stile senza rovinare in alcun modo la composizione.
I vostri ospiti potranno pertanto ammirarlo quasi come un oggetto di design, che comunque è decisamente semplice da riporre anche in uno spazio decisamente esiguo.
Opinioni degli utenti:
Gli utenti che acquistano Dyson Omni-glide si aspettano di portare a casa un dispositivo in linea con la qualità dell’omonimo brand.
La maggior parte di loro si dimostra decisamente soddisfatto, poiché ha operato una scelta consapevole volta maggiormente alla comodità e alla compattezza dell’elettrodomestico piuttosto che alla sua potenza, sapendo che l’autonomia non è quella di un top della gamma così come i tempi di ricarica sono piuttosto prolungati.
Tuttavia è decisamente apprezzata la maneggevolezza e la leggerezza durante l’utilizzo, soprattutto se si possiede una casa di piccole dimensioni che non necessita di cicli di lavoro eccessivamente lunghi.
Le spazzole, inoltre, compiono il loro lavoro con efficacia e precisione, mentre il serbatoio di raccolta risulta essere più piccolo del normale ma comunque in linea con la conformazione globale dell’aspirapolvere.
La possibilità di inserirlo in uno zaino è considerata un notevole vantaggio, soprattutto se le proprie abitudini di vita prevedono il suo continuo spostamento.